EFA News - European Food Agency
45.311 notizie trovate

Atti governativiMele italiane: parte campagna export verso Taiwan
Agenzia per il Commercio Estero di Taipei approva nuovi elenchi dei centri di confezionamento
L'Agenzia per il Commercio Estero di Taipei, a seguito della visita in Italia di poche settimane fa, ha infatti approvato i nuovi elenchi dei centri di confezionamento, dando così il via alle esportazioni... continua

Sicurezza alimentareEnea. 18 milioni di euro per digitalizzare i sistemi agroalimentari
Un ecosistema ecologico coordinato lavora su qualità e sicurezza alimentare
Impianti e strumentazione analitica all’avanguardia, laboratori-cucina, supercomputer, calcolo avanzato ma anche laser hi-tech, hall tecnologiche e living labs. Non è tutto. Oltre 110 sono i ricercatori co... continua

SostenibilitàLe aziende green affrontano meglio la crisi
Rapporto Greenitaly (Symbola e Unioncamere): 1 impresa su 3 ha investito nel green
E ststo presentato oggi presso la Sala Longhi di Unioncamere a Roma, il report GreenItaly 2024-Un’economia a misura d’uomo contro le crisi”, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere e Centro Studi... continua

Pasta e prodotti da fornoGiornata mondiale della pasta/3. I rischi del climate change
Crolla la produzione di grano duro, occorre rafforzare la filiera
"La pasta è uno degli alimenti più iconici e amati, un vero e proprio simbolo culturale che rappresenta l'Italia nel mondo. Oggi si celebra la giornata mondiale ma per mantenere questa immagine e questa r... continua

Studi e ricercheMade in Immigritaly, focus Emilia Romagna per il report Fai Cisl
Realizzato col Centro Studi Confronti sui lavoratori impegnati nell'agroalimentare
È stato presentato oggi in Fiera a Cesena “Made in Immigritaly” primo rapporto Fai-Cisl e Centro Studi Confronti sui lavoratori immigrati impegnati nel settore agroalimentare. Il convegno ha fatto luce... continua

Economia e finanzaFiniper Canova si gusta i polli allo spiedo di Giannasi 1967
Acquisita la maggioranza dello storico chiosco milanese, espanderà il brand
Per Milano e i milanesi è qualcosa più che un semplice chiosco al centro di Piazza Bruno Buozzi nel pieno del quartiere di Porta Romana. Giannasi 1967 Milano è considerato da anni il re dei polli allo sp... continua

VideoIndustria di Marca: un pilastro dell'economia italiana
Cino e Mutti (Centromarca) commentano in esclusiva i dati dell'ultimo rapporto
Ai nostri microfoni anche Alessandro Marangoni (Althesys) e Alessandro Cattaneo (Commissione Politiche Europee alla Camera). continua

Conserve e confettureConserve Italia/2. Maurizio Gardini riconfermato presidente all'unanimità
Piano triennale di investimenti da 86,6 mln euro per innovazione e sostenibilità
“L’esercizio 2023-24 evidenzia la crescita sostenibile del Gruppo a tutti i livelli, con performance positive pressoché su ogni mercato in cui operiamo e un equilibrio dei conti che trova costante risc... continua

Atti governativiUrbezo, riconosciuta la Dop dalla UE
Il vitigno attecchisce nel bacino dell'Ebro, in Spagna. Sale a 3.631 il numero dei prodotti agricoli protetti
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta del prodotto vinicolo "Urbezo" al registro delle Denominazioni di Origine Protette (Dop). L'Urbezo è un vino prodotto da uve coltivate nel bacino del fiume... continua

Conserve e confettureConserve Italia: fatturato sale a 1,2 mld euro (+5%)
Approvato bilancio 2023-24. Export copre il 47% delle vendite del gruppo
Utile a 12,3 mln euro, Ebitda ammonta a 86 mln, con posizione finanziaria netta consolidata che raggiunge i 150 mln. continua

Economia e finanzaCommodity. Olio di palma, vola il prezzo del 22% (in attesa dell'Eudr)
La votazione del 14 novembre sulla deforestazione Ue infiamma i prezzi
Da metà settembre, le quotazioni dell’olio di palma grezzo malese sono aumentate del 22%, trainando con sé i prezzi europei, in crescita del 16% durante il medesimo periodo. Secondo le analisi di Areté, ad u... continua

Atti governativiPesca cicerello: controversia UE-UK
Bruxelles contesta divieto di Londra. Richiesta l'istituzione di un tribunale arbitrale
L'Unione Europea ha deciso di richiedere l'istituzione di un tribunale arbitrale ai sensi del meccanismo di risoluzione delle controversie dell'accordo di commercio e cooperazione (Tca) UE-Regno Unito... continua

Acque minerali e bevandeAcqua Brillante rilancia una tradizione nazionale
Riconoscimento speciale a dieci "Bar Brillanti" all'italiana
Quella del bar italiano è una tradizione profondamente radicata nella cultura del nostro Paese nonché una storia antichissima e in continua evoluzione: da luoghi di ritrovo per artisti e poeti, a salotti d... continua

Atti governativiAlluvioni: Commissione UE propone 3,96 mln euro per Valle d'Aosta
Nello stesso pacchetto di aiuti figurano 112,07 mln per calamità naturali in Germania nel maggio 2024
La Commissione Europea ha avanzato una proposta di stanziamento da 116 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell’Unione europea (Fsue) per aiutare la Germania e l’Italia a riprendersi dalle gravi inon... continua

Pasta e prodotti da fornoPiadina Romagnola: boom produzione dal 2014 a oggi
I dati diffusi dal Consorzio nel decennale del riconoscimento come Igp
Il 24 ottobre la Piadina Romagnola celebra un importante traguardo: il decimo anniversario dell'ottenimento del marchio Igp (Indicazione Geografica Protetta). Una certificazione che dall’ottobre 2014 t... continua

AttualitàGiornata Pasta/2. 68% della produzione UE è italiana
A notevole distanza, Spagna (8% del totale) e Francia (4%). Record Germania per l'import
Nel 2023, nell'Unione Europea sono state prodotte 6,2 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 8,9 miliardi di euro. Se da un lato, i volumi sono paragonabili a quelli del 2022 (6,1 milioni di... continua

Economia e finanzaCarrefour trimestre in crescita, boom del Sud America
Vendite in rialzo dell'8,8% a 24 miliardi di Euro: la "madrepatria" perde il 3%
Carrefour archivia il terzo trimestre 2024 con una crescita dell'8,8% delle vendite like-for-like (LFL) a perimetro costante, ossia sulla base dei punti vendita operativi nell'arco dell'anno. In complesso... continua

Economia e finanzaUnilever, trimestre positivo, crescono tutti i comparti
Fatturato a 15,2 miliardi di Euro: alimentazione a 3,2 miliardi (+1,5%), gelati a 7 miliardi (+3,6%)
Il terzo trimestre di Unilever si chiude con una "crescita guidata dai volumi, positiva in tutti i gruppi aziendali". I risultati parlano di un fatturato di 15,2 miliardi di Euro con un impatto del -2,8%... continua

Economia e finanzaA 5 giorni dal delisting, Ivs acquisisce la spagnola Sentil
Borsa Italiana conferma la revoca dalla quotazione il 30 ottobre per il gruppo vending
A cinque giorni dalla seduta di borsa che decreterà il delisting del titolo, previsto per il 30 ottobre in seguito all'Opa conclusa con successo da Lavazza (leggi EFA News) Ivs, attraverso la sua controllata... continua

Atti governativiRiunione Ciheam. "Piano Mattei darà più autonomia alimentare all'Africa"
Lollobrigida incontra omologo marocchino: collaborazione per risorse idriche
ll ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha partecipato alla cerimonia di apertura della 12° Riunione dei Ministri dell'Agricoltura dei Paesi Membri d... continua

BeverageLa sugar tax confermata
Nel decreto della manovra non è prevista cancellazione o rinvio del balzello
Dalla lettura del testo integrale della manovra di bilancio depositato alla Camera emerge che non è prevista la cancellazione e nemmeno un ulteriore rinvio della Sugar Tax, l'imposta sulle bibite con... continua

Ristorazione e ospitalitàKizuna: Roma celebra il Sol Levante culinario
Dal 25 al 27 ottobre Officine Farneto accoglie dimostrazioni, workshop, talk ma anche piatti, birre, sake
Manca sempre meno alla prima edizione di Kizuna, il Festival della cucina e della cultura giapponese, che andrà in scena negli spazi di Officine Farneto dal 25 al 27 ottobre prossimi, con numeri che già p... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori e imprese stimati in calo a ottobre 2024
Pessimismo cresce nella manifattura, ma non nel commercio al dettaglio/Allegato Istat
Secondo l'Istat, a ottobre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 9... continua

Studi e ricerche"Interazioni sostenibili": simposio fa tappa a Palermo
Appuntamento martedì 29 ottobre per la II° edizione dell'evento della Fondazione Sostain Sicilia
La Fondazione SOStain Sicilia chiama a raccolta nell’isola esperti di sostenibilità applicata in diversi ambiti disciplinari e produttivi per individuare e diffondere buone pratiche in favore dell’ambiente, dell... continua

AttualitàGiornata Mondiale Pasta. Italmopa: "Italia rimane leader mondiale"
3,9 mln ton prodotte nel nostro Paese, di cui il 60% destinato all'export
S celebra oggi 25 ottobre, su iniziativa dell'International Pasta Organization (Ipo), la Giornata mondiale della Pasta, una delle icone per eccellenza del nostro impareggiabile patrimonio gastro-culturale... continua

AttualitàSial 2024: Consorzio Tradizione Italiana in vetrina
Il ministro Lollobrigida ha visitato lo stand nel corso dell'esposizione parigina
Le aziende del Consorzio Tradizione Italiana continuano a essere protagoniste della crescita economica, promuovendo il meglio dell'agroalimentare di qualità sui mercati internazionali. Al Sial di Parigi,... continua

Studi e ricercheL'intervento. Food e ristorazione in ambito fashion e luxury
Mondella (CEO AMAI Spa): "Leva di comunicazione interessante per le Maison, ma serve attenzione nella strategia e nell’execution"
Le Maison del Fashion così come quella della gioielleria di Lusso stanno utilizzando sempre di più il Food e la ristorazione come elemento forte della loro comunicazione, i loro clienti "desiderano" i... continua

Economia e finanzaKeurig Dr Pepper si rafforza negli energy drink
Accordo da 990 milioni $ per l'acquisizione di Ghost
Keurig Dr Pepper ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di Ghost Lifestyle e Ghost Beverages. Secondo i termini dell'accordo, KDP acquisterà inizialmente una quota del... continua

AgroalimentareCopa Cogeca, a Bucarest congresso europeo degli agricoltori
Oltre 400 partecipanti hanno discusso sul futuro competitivo e sostenibile dell'agricoltura europea per il prossimo mandato politico
Si è tenuta a Bucarest dal 23 al 25 ottobre l'undicesima edizione del Congresso degli agricoltori europei, organizzata da Copa e Cogeca e sostenuta dall'Alleanza rumena per l'agricoltura e la cooperazione... continua

Cucina gourmetIl tartufo bianco d'Alba sposa i prodotti del territorio
Quinta edizione per le “Eccellenze del Piemonte in vetrina” alla scoperta dei sapori unici delle province piemontesi
Torna l'appuntamento, oramai consolidato, per il Piemonte: per oltre un mese, dal 23 ottobre e fino a fine novembre, tornano sul territorio gli eventi di “Eccellenze del Piemonte in vetrina” evento nel... continua

Economia e finanzaDanone, trimestre in crescita
Vendite a 6,8 miliardi di di Euro, +4,2% su base omogenea
Continua il "forte slancio" nel 3° trimestre di Danone. Lo dice la stessa multinazionale presentando il bilancio degli ultimi tre mesi considerati di "crescita costante e di qualità". Le vendite hanno r... continua

AttualitàWorld Milk Summit/2. Siglata la Dichiarazione di Parigi sulla sostenibilità
Riaffermato l'impegno globale a favore di una trasformazione sostenibile del settore
Momento storico, ultimo atto della presidenza di Piercristiano Brazzale all'International Dairy Federation. continua

PersonePiercristiano Brazzale: “L’allevamento dei bovini è net zero”
Discorso conclusivo del mandato di presidente della Federazione mondiale del latte
Un forte applauso, al World Dairy Summit di Parigi, ha chiuso la presidenza di Fil-Idf del più giovane dei tre fratelli Brazzale che guidano l'azienda di Zanè (Vi). Quattro anni caratterizzati da una grande passione e da un instancabile lavoro, con incontri di istituzioni e personalità in ogni angolo del globo. E a firmare, con la Fao, la Paris dairy declaration on sustainability. continua

Economia e finanzaHeineken, trimestre in calo ma il titolo regge in Borsa ad Amsterdam
Ricavi in ribasso del 5,5% a 9 miliardi di euro: il mercato fa spallucce e le azioni chiudono con +0,65%
Non è andato bene il terzo trimestre di Heineken, chiuso con un fatturato di 9,072 miliardi di Euro in calo del 5,5% rispetto a un anno fa, con un target a 26,895 miliardi di Euro per tutto il 2024. La... continua

Atti governativiSiccità in Romania. Commissione UE approva ristori da 400 mln euro
Per gli agricoltori che hanno perso almeno il 30% del raccolto a cavallo tra 2023 e 2024
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime rumeno da 400 milioni di euro per risarcire gli agricoltori per i danni subiti a causa della grave siccità... continua

OrtofruttaBuyer del mondo alla scoperta dell'uva da tavola made in Italy
Ismea ha organizzato a Bari il Table grape business tour: importatori provenienti anche da Qatar, Arabia Saudita, Eau e Vietnam
In occasione della prima edizione di “Luv”, la fiera europea interamente dedicata alla filiera dell’uva da tavola, si è svolta a Bari un’attività di incoming per buyer e importatori esteri, organizzata dal minis... continua

CaffèAndrea Trucillo: la passione per il caffè arriva alla terza generazione
Intervista esclusiva col Business Control Manager dell'azienda salernitana
Trucillo non è semplicemente un'azienda a conduzione familiare. E' un progetto che va avanti da 74 anni, all'insegna della collaborazione armoniosa tra diverse generazioni, tutte accomunate dalla passione... continua

OrtofruttaMacfrut 2025: cambiamenti climatici e biosoluzioni al centro del dibattito
Si rinnova l’appuntamento con il Salone dedicato ai prodotti per la biostimolazione delle piante
Un comparto che cresce e che trova la sua vetrina a Macfrut. Si rinnova l’appuntamento con Biosolutions International Event (Bie), il Salone dedicato ai prodotti naturali per la difesa, nutrizione e b... continua

Ristorazione e ospitalità"Gli amici del pellegrino": la ristorazione romana al servizio del Giubileo
Accordo tra Welfare Pellegrini e Fipe Confcommercio per opzioni gastronomiche a condizioni agevolate
In occasione del Giubileo 2025, grazie a un accordo esclusivo con il Dicastero per l’Evangelizzazione, Welfare Pellegrini e Fipe Confcommercio annunciano il lancio di una rete di accoglienza di pubblici e... continua

Pasta e prodotti da fornoAntico forno della Romagna acquisisce i surgelati Grano Vivo
Operazione "strategica" per la società che si espande nei prodotti da forno surgelati e a lunga conservazione
Antico Forno della Romagna, uno dei leader italiani nel settore dei prodotti da forno surgelati per la gdo e i canali horeca con i marchi Bassini1963 e Glaxi Pane, annuncia oggi l'acquisizione del 100%... continua

DolciMulino Bianco: arrivano i "Cuor di Bosco"
Nuova linea lanciata sull'onda del boom dei biscotti con frutta (+28,8% a valore in 3 anni)
I biscotti occupano un posto speciale nel cuore degli italiani. Apprezzati dai più piccoli come dagli adulti, grazie all’ampia gamma di gusti e varietà, entrano nelle case di milioni di famiglie. Tra i s... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe: nasce coordinamento ristoranti Italiani all'estero
Roberto Costa eletto presidente dell'organismo che all'inizio coinvolgerà 15 Paesi
Si è tenuta ieri l’assemblea per la costituzione del Coordinamento dei Ristoranti Italiani all’estero, un'iniziativa fortemente voluta dalla Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, per organizzare la r... continua

CaffèRelove: la seconda vita di una macchina di caffè
L'iniziativa di Nespresso unisce qualità e impegno concreto verso un’economia circolare
Una macchina di caffè che si rigenera risparmiando risorse e prolungando il suo utilizzo il più a lungo possibile. Un’occasione per amare nuovamente o una seconda volta quella macchina contribuendo a s... continua

PersoneAddio ad Etile Carpenè
Rappresentava la 4a generazione della più longeva casa spumantistica italiana
Con profondo cordoglio la famiglia Carpenè e i dipendenti della Carpenè Malvolti hanno annunciato la scomparsa di Etile Carpenè, avvenuta il 23 ottobre 2024 a Conegliano, all'età di ottant’anni. "Ha a... continua

Ristorazione e ospitalitàHospitality/2. Sempre più fondamentale il food & beverage
Forum Confindustria Alberghi: il 40% degli hotel ha un ristorante interno
“Il food and beverage rappresenta una componente sempre più importante dell'industria alberghiera. Non si tratta solo di offrire un servizio, ma di creare esperienze che valorizzino il soggiorno degli os... continua

IndustriaParagon compra il padovano Tp Food Group
Il fondo di Monaco di Baviera ha la maggioranza nel fornitore di macchinari per l’industria
Paragon partners ha chiuso l’acquisizione di TP Food Group da Xenon Private Equity. Lo annuncia la stessa società tedesca fondata nel 2004 e oggi uno dei principali fondi di investimento nell’area Dach... continua

DistribuzioneDespar Nord investe e ristruttura nel territorio rodigino
Completamente rinnovati punti vendita Interspar di Rovigo e Adria, per un totale di oltre 7000 mq
Si presentano oggi completamente rinnovati i punti vendita Interspar di Rovigo (presso il centro commerciale La Fattoria) e Adria (presso il centro commerciale Il Porto) gestiti da Despar Nord che è presente... continua

Economia e finanzaIndustria alimentare: boom export (+9,3%) nei primi sette mesi del 2024
Federalimentare stima un risultato da record per la fine dell'anno, per un valore di 57 mld euro
Dai formaggi ai dolci, dal vino ai salumi, il nostro Paese continua a conquistare i palati di tutto il mondo. Se sarà confermato infatti il trend dei primi sette mesi dell'anno (+9,3%), l’export di se... continua

Ristorazione e ospitalitàApre in Egitto la prima Scuola italiana dell'hospitality
A Hurghada il Campus Enrico Mattei per supportare il settore turistico locale e internazionale
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha inaugurato la Scuola italiana di ospitalità “Campus Enrico Mattei” a Hurghada, in Egitto, lungo la costa del Mar Rosso. L’iniziativa, nata nel contesto del Pia... continua

Carni e salumiFestival della Scienza di Genova: il contributo di Ivsi
Fino al 3 novembre, i salami italiani al centro di una sfida che coinvolge i visitatori
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) partecipa al Festival della Scienza di Genova - dal 2003 evento di riferimento a livello internazionale per diffondere la cultura scientifica - con un... continua