EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

ViniProsecco: le origini venete sono salve
Entra definitivamente in vigore il nuovo regolamento Ue, che mette fine all'equivoco del "Prosek"
Dopo anni di contenziosi legali, il prosecco veneto è salvo. E' infatti entrato definitivamente in vigore, con l'iscrizione nella Gazzetta Ufficiale Europea, il Regolamento che limita definitivamente... continua

ZootecniaRazza podolica: 1043 allevamenti in Italia, concentrati al Sud
37.312 capi a livello nazionale, con una media di 36 unità per azienda, secondo dati Anabic
Asta bagnata asta fortunata. È questa la sintesi della 28° asta della razza podolica che si è svolta il 9 maggio scorso presso il Centro Genetico Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da... continua

Studi e ricercheVino: cala il consumo ma non il numero dei consumatori
Secondo i dati Uiv-Istat, si tende a bere più saltuariamente e con più consapevolezza
Nel 2023 si confermano 29,4 milioni i consumatori di vino nel nostro Paese, stabili rispetto all’anno precedente, così anche la quota generale di penetrazione della popolazione (55%), mentre scendono a... continua

Economia e finanzaPillarstone lancia il Retail e leisure fund: sul piatto 250 milioni
La piattaforma investe in immobili a destinazione d’uso retail e turistica: già individuati 10 asset in Italia
Pillarstone ha annunciato oggi il lancio di “Retail & leisure fund”, una piattaforma verticale istituita da IQ EQ Fund Management (Ireland) in qualità di alternative investment fund management. La dota... continua

IndustriaDeA Capital Alternative Funds Sgr investe nella tranciatura fine di acciaio
Sottoscritto aumento di capitale pari a 15 mln euro a beneficio di Util Industries
DeA Capital Alternative Funds Sgr e Trasteel Trading Holding SA annunciano una nuova partnership per lo sviluppo, la crescita e il consolidamento della base produttiva di Util Industries S.p.A..La partnership... continua

Atti governativiSugar Tax/3. Si va verso il rinvio
Governo ancora diviso sulla misura: spunta l'ipotesi di un'entrata in vigore il 1° luglio 2025
Si sta davvero rivelando una telenovela con tanti colpi di scena, una grande decisione sul da farsi e, soprattutto, tante visioni divergenti sullo stesso argomento. Stiamo parlando della Sugar Tax, che... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani sempre più sostenibile
L'azienda pugliese migliora il proprio punteggio di rating Esg, che cresce del 2,5% nel giro di un anno
Andriani S.p.A. Società Benefit, l’azienda pugliese che ha fatto dell’innovazione alimentare il fulcro della propria attività di impresa, vede riconosciuto il proprio impegno in favore di uno sviluppo sempr... continua

AttualitàProrogato al 24 giugno 2024 il bando per la filiera agroalimentare Dop e Igp
Sono beneficiari i Consorzi di tutela in forma individuale o in forma associata
È stata prorogata la scadenza per gli interventi per la filiera agroalimentare Dop e Igp 2024. La misura del ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste D.M. 5 settembre 2023, n. 451755 r... continua

VideoClai protagonista a Cibus con un modello unico in Europa
Il direttore mktg Gianfranco Delfini illustri i valori della food company e le novità presentate in fiera
Clai, la food company di Imola, attiva nel campo delle carni, dei salami, dei prosciutti e dei prodotti caseari della Romagna-Toscana, ha partecipato a Cibus 2024 per confermare al mercato la sua proposta... continua

Studi e ricercheRistorazione: crescono le catene, con 11.500 esercizi in tutta Italia
L'analisi di Bain & Company, in collaborazione con Fipe-Confcommercio
Nel 2023, il settore HoReCa ha registrato una significativa stabilizzazione dopo l'anno tumultuoso sperimentato nel 2022 e il Covid. L'inflazione, che nel 2022 aveva raggiunto l'8,1%, ha visto un notevole... continua

Atti governativiSugar Tax/2. Si allarga il fonte del no: anche Confagricoltura contro
Viene considerata una misura che colpisce "la filiera agroalimentare italiana"
Si allarga il fronte dei no alla Sugar Tax. Anche Confagricoltura, infatti, si esprime sulla questione al centro del confronto politico relativo all’emendamento del governo al decreto Superbonus che d... continua

AttualitàColdiretti a von der Leyen: basta con politiche "alla Timmermans"
Prandini e Gesmundo ricevono presidente UE assieme a Tajani e chiedono un cambio di passo
No al Nutriscore, sì alla Dieta Mediterranea, meno burocrazia: tutti i suggerimenti per un'agricoltura non più contaminata dall'ambientalismo ideologico. continua

Studi e ricercheCaffè: italiani popolo di torrefattori (e di bevitori)
Secondo Astraricerche, il suo consumo si conferma sia come ritualità che come occasione di convivialità
Sono poche le cose che mettono d’accordo gli italiani e una di queste è senza dubbio il caffè, considerato da sempre un simbolo del Made in Italy nel mondo. Non un semplice stereotipo, ma una convinzione rad... continua

AttualitàSugar Tax. Scordamaglia: "Tassa dannosa, accresce l'inflazione"
Secondo l'ad di Filiera Italia, la misura è "ingannevole nei confronti dei consumatori"
“Un provvedimento inutile e dannoso”: così Luigi Scordamaglia, Amministratore delegato di Filiera Italia, commenta l’emendamento contenuto nel decreto Superbonus che prevede l’entrata in vigore della su... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: alleati con la ristorazione
Il consorzio partner della Giornata a sostegno della cultura dell’ospitalità
La ristorazione è una delle eccellenze italiane, preziosa attrazione per milioni di turisti, biglietto da visita del Made in Italy nel mondo, vetrina dei prodotti di qualità dei territori.Grana Padano è... continua

Economia e finanzaTtg Monitor: "experience economy" traina l'estate turistica
Mare, località termali e città d'arte in cima alle preferenze di italiani e stranieri
Il report dell'Osservatorio in vista della Travel Experience (Riminifiera, 9-11 ottobre 2024) continua

AgroalimentareTea: sperimentazione sul riso al via in Lomellina
La varietà seminata dovrebbe essere in grado di resistere al Pyricularia oryzae, senza uso di funghicidi
L’Università Statale di Milano ha inaugurato in Lomellina la prima sperimentazione di riso ottenuto con le Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea). L'obiettivo del progetto, annunciato lo scorso marzo (l... continua

VideoCibus, il primato dell'industria alimentare
Mascarino (Federalimentare): "Siamo diventati la prima voce della manifattura in Italia"
Durante il recente Cibus 2024, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare sul tema “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”. Nel corso dell'e... continua

VideoCerda, Cynara festival da record
Celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso, simbolo del territorio palermitano
Buon cibo, grandi vini e ospiti d’eccezione sono stati gli ingredienti del Cynara Festival, l'evento che dal 20 al 28 aprile scorso ha celebrato per il 42mo anno il Carciofo Violetto spinoso di Cerda, c... continua

Economia e finanzaIl gruppo Arena (VéGé) chiude il 2023 con +9% di valore produzione
Fatturato a oltre 1,15 miliardi di euro: nuovo piano industriale 2024-2026 con investimenti per 158,6 milioni di euro
Il gruppo Arena-F.lli Arena, uno dei più importanti tra gli associati VéGé, ha archiviato il 2023 con un valore della produzione di oltre 1,15 miliardi di Euro, in rialzo del 9% rispetto al 2022. L'ebitda si... continua

AgroalimentareDe Carlo: "Migliaia di capannoni industriali abbandonati, agricoltura riparta da lì"
Nel dibatto sul fotovoltaico, presidente Comagri Senato auspica che le coltivazioni riguadagnino terreno
“Anziché consumare ancora suolo, per coniugare sostenibilità ambientale e transizione energetica si possono sfruttare le migliaia di capannoni industriali, abbandonati e non, presenti sul territorio". A s... continua

Atti governativiPac/3. Confcooperative: positivo il via libera del Consiglio Ue
Piccinini: "serve vero cambio di passo con misure rivolte al mercato"
“Accogliamo positivamente il via libera da parte del Consiglio Ue alla revisione dell’attuale impianto della Pac, nella quale sono state accolte molte delle richieste del mondo cooperativo agricolo, a p... continua

Economia e finanzaCarel, primo trimestre 2024 in frenata
Utili in calo del 9%: ripresa attesa nella seconda parte del 2024
Il consiglio di amministrazione di Carel Industries, attiva nelle soluzioni di controllo per il condizionamento e la refrigerazione anche per il settore della ristorazione, ha approvato i risultati consolidati... continua

Economia e finanzaReciprocità nelle importazioni per preservare la stabilità dei mercati Ue
Confagricoltura: servono clausole di salvaguardia automatiche contro aumenti eccessivi dell'import dai paesi terzi
I produttori spagnoli hanno espresso nei giorni scorsi profonda preoccupazione per le conseguenze dell’eccezionale aumento delle importazioni di patate dall’Egitto. Negli ultimi cinque anni, spiega Con... continua

Economia e finanzaGli investitori puntano sul mercato hotel europeo, Italia in pole position
Secondo studio di Cbre, l’Italia è secondo mercato europeo per investimenti nel settore
Il mercato europeo degli investimenti alberghieri è destinato a crescere nel corso dell’anno e l'Italia è uno dei mercati di maggiore appeal. È questo, in poche parole, il quadro tracciato da “2024 Europe... continua

SostenibilitàMarr sceglie Scania per i suoi camion green
Primo trasporto in Lombardia con il nuovo messo pesante full electric
Con il primo trasporto realizzato dallo Scania full electric, il Gruppo Marr sigla l'intesa con l'azienda svedese di mezzi pesanti affidandosi alla tecnologia elettrica per i suoi trasporti a zero emissioni... continua

AttualitàPac /2. Lollobrigida: "Documento UE dà ragione a Italia"
Scettico invece il vicepresidente del Senato, Centinaio: "Troppo poco e troppo tardi"
L’approvazione al Consiglio Ue Istruzione della riforma della Pac (leggi notizia EFA News) è "una vittoria del Governo Meloni". Ad affermarlo in una nota è il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimen... continua

Economia e finanzaBcc Milano chiude il 2023 con un bilancio record
Utile netto di 71 milioni di Euro, il più alto della storia della banca (+65% sul 2022),
L’assemblea generale dei soci di Bcc Milano, ha approvato il bilancio d’esercizio 2023 che registra un utile netto di 71 milioni di Euro, il più alto della storia della banca, in aumento del 65% rispetto a qu... continua

AgroalimentareFrescobaldi: "Riconoscere cultura del vino come patrimonio identitario UE"
Presidente Uiv a confronto con dodici candidati alle prossime elezioni europee
Preservare e semplificare la misura “Promozione” del Piano nazionale di sostegno all’interno della riforma Pac; rafforzare i fondi di sostegno agganciandoli a competitività e transizione ecologica e non... continua

DistribuzioneLidl Italia: quasi 94mila posti di lavoro creati
Presentato il bilancio di impatto socio-economico
E' stato presentato oggi il “Bilancio di impatto socio-economico di Lidl in Italia” stilato da The European House – Ambrosetti. Lo studio ha misurato gli impatti e il contributo di Lidl alla creazione di va... continua

Mondo VegValsoia: ricavi 24,7 a mln euro nel primo trimestre 2024
Crescono in modo particolare le vendite all'estero, in attesa della stagione estiva
Nel primo trimestre 2024, Valsoia ha riportato un miglioramento nei ricavi ma, al contempo, "un andamento dei volumi del totale Largo Consumo Confezionato decisamente negativo". E' quanto emerge dall'informativa... continua

FiereMacfrut: entusiasmo degli espositori di Panama
Gli imprenditori del Paese centramericano vedono nella fiera riminese un hub logistico per l’Europa
Bilancio positivo per le aziende panamensi a Macfrut che hanno visto nella fiera un hub logistico verso l’Europa. In questa edizione raddoppiata è stata la presenza delle imprese dello stato centroamericano ne... continua

BeverageBirra: vendite risalgono la china nel Regno Unito
Per la prima volta nel post-pandemia, nel 2023 si registra un tasso di crescita triennale positivo
Il comparto britannico della birra è ormai fuori dal tunnel. Come mostrano i dati forniti da GlobalData, nel 2023, le vendite hanno registrato un tasso di crescita triennale positivo per la prima volta... continua

AgroalimentareCrisi Suez. Scordamaglia: "Export sotto scacco per 6 mld euro"
L'ad di Filiera Italia interviene al tavolo sull'emergenza nel Mar Rosso, alla presenza di Tajani e Urso
“La crisi del Mar Rosso sta mettendo a dura prova le nostre esportazioni”. Così si è espresso Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, intervenendo stamattina al Tavolo sulle conse... continua

SostenibilitàIncendi, Regione Siciliana consegna 70 pickup alla Protezione civile
Campagna antincendio anticipata dalla Regione al 15 maggio
<br id="isPasted">Settanta pick-up pronti per il contrasto degli incendi boschivi sono stati consegnati dalla Protezione civile regionale ad altrettante organizzazioni di volontariato nelle nove province... continua

Atti governativiIntesa Sanpaolo: 20 mld euro per rilancio agricoltura italiana
Economia circolare ed efficientamenti al centro dell'accordo con Masaf e Cassa Depositi e Prestiti
Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Intesa Sanpaolo hanno siglato oggi un accordo per promuovere politiche creditizie e sinergie de... continua

AttualitàColdiretti e Filiera Italia: no a riconoscimento Igp riso basmati dal Pakistan
Rischio dazi e ripercussioni sul mercato italiano con gravi conseguenze per la filiera risicola nazionale
Nonostante l'istituzione, poco più di una settimana fa, del tavolo di concertazione riso (vedi articolo EFA News) Coldiretti e Filiera Italia, in rappresentanza della filiera risicola italiana, hanno i... continua

DistribuzioneGargiulo & Maiello (VéGé): forte espansione per Ideabellezza
Nel suo trentennale, l'insegna supera i 90 punti vendita, coprendo 12 regioni italiane
Anche nel 2024 procede senza sosta il piano di sviluppo della Gargiulo & Maiello S.p.A. (azienda socia di Gruppo VéGé) sull'insegna Ideabellezza. Il nuovo format di negozio, dato alla luce a fine 2022, s... continua

AgroalimentarePac: Consiglio UE adotta revisione mirata
La norma entrerà in vigore entro fine maggio
All'orizzonte meno oneri amministrativi e più flessibilità nelle norme ambientali continua

CaffèNespresso "mette il cappello" su Bosco Verticale e Castel dell'Ovo
Nuova campagna, con due icone architettoniche italiane che si vestono di carta per celebrare il caffè
Da dove nascono le cascate di carta che rivestono Bosco Verticale a Milano e Castel dell’Ovo a Napoli? Immaginiamo di camminare tra le strade di Milano e, all’improvviso, vedere il Bosco Verticale tra... continua

AttualitàCommissariata Coldiretti Cremona
L'organizzazione lombarda paga la scelta di una linea opposta rispetto a quella nazionale
È stata commissariata Coldiretti Cremona. Ne dà notizia la stessa organizzazione in un comunicato in cui riporta che il consiglio direttivo della Federazione regionale Coldiretti Lombardia, riunito il 7... continua

Studi e ricercheDieta: metà degli italiani la seguono ma pochi si affidano a uno specialista
Nuova indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute in collaborazione con Nomisma
Il buon cibo è da sempre parte della cultura italiana, con la nostra cucina che è una delle più apprezzate in tutto il mondo. Ma mangiar bene è anche una questione di salute, oltre che di gusto: gli ita... continua

Comunicati stampaGestione personale: HelloFresh si affida a Jet HR
L'accordo logistico dopo il primo round di finanziamento pari a 4,7 mln euro
Jet HR che annuncia oggi un nuovo accordo con la filiale italiana di HelloFresh, gruppo globale da 7,6 miliardi di fatturato, quotato e con sede a Berlino dove è stato fondato nel 2011. HelloFresh, che... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: accordo con Enersem per transizione ecologica
Consorzio promuove sostenibilità ambientale con l'adozione del software Ssda
Il Consorzio di Tutela del formaggio Grana Padano ha stretto un accordo con Enersem, spin off del Politecnico di Milano, per la promozione del software Ssda, il primo e unico Strumento di Supporto alle... continua

AgroalimentareMilano: taglio del nastro per nuovo Padiglione Ortofrutticolo
Mercato Agroalimentare punta così a diventare il più moderno hub del settore in Europa
Ha aperto stamattina, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala, il nuovo Padiglione Ortofrutticolo del Mercato Alimentare di Milano. L’apertura, avvenuta nelle prime ore di attività del mercato, ha... continua

AttualitàSugar Tax/3. Assobibe: "Inevitabili effetti sui prezzi e sull'inflazione"
Presidente Pierini: "Testo definitivo in contraddizione con relazione tecnica, imprese penalizzate"
“Chiediamo con fiducia al Governo di continuare a lavorare per individuare soluzioni utili al rinvio di misure puramente ideologiche dannose per il Paese perché aumentano l’inflazione, penalizzano i ci... continua

AttualitàSugar Tax/2. Federalimentare: "Governo corregga misura inefficace e ideologica"
Secondo il presidente Mascarino, la norma crea un "pericolosissimo precedente"
L'approvazione dell'emendamento che introduce la Sugar Tax (leggi notizia EFA News), ha suscitato reazioni in ambito imprenditoriale. Da registrare il commento del presidente di Federalimentare Paolo Mascarino,... continua

Atti governativiSugar Tax: emendamento approvato, entra in vigore il 1° luglio
La norma spacca il governo. Tajani: "Mette in difficoltà imprese, rispettare volontà Parlamento"
Per più di un anno ha tenuto banco nelle discussioni governative. Qualsiasi decisione avrebbe scontentato una parte politica o comunque avrebbe spaccato l'opinione pubblica in due. Alla fine, dopo vari... continua

AgroalimentareSeme erba medica. partnership Aife-Assosementi per miglioramento genetico
Al via progetti di ricerca per garantire tracciabilità e purezza del prodotto
“Chi aveva già iniziato le operazioni per il primo taglio è stato costretto a fermarsi per le insistenti piogge che hanno caratterizzato quest’ultimo periodo, e non potendo asciugare al sole l’erba medica... continua

Carni e salumiPsa: Prosciutto di Parma non coinvolto dai limiti Usa
Washington vieta le importazioni di prodotti con stagionatura inferiore ai 400 giorni
(Aggiornamento 13/5/2024)E' solo di ieri fa il pesante allarme lanciato da Assica a Cibus (vedi articolo di EFA News) sulla catastrofe che potrebbe abbattersi sulla salumeria italiana a causa del diffondersi... continua