EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

FiereCibus/2. Conclusa edizione record
Testimone passa a Tuttofood, Milano 5-8 maggio 2025
La ventiduesima edizione di Cibus a Fiere di Parma si è chiusa con oltre 75mila presenze (+25% rispetto al 2022, in linea con l'ultima edizione pre-covid del 2018). Un’edizione da record per numero di... continua

PersoneMoncada (Esselunga) si è dimesso
Il marito di Marina Sylvia Caprotti ha annunciato l'uscita da tutte le società del gruppo
L'inchiesta sulle tangenti al governatore della Liguria Giovanni Toti comincia a fare le prime vittime. Francesco Moncada, consigliere di amministrazione di Esselunga, ha rassegnato oggi le dimissioni.... continua

AttualitàAgricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del paese
Lo ha ribadito Confagricoltura oggi all'Eiis, l'European innovation for sustainability summit di Roma
“Un’agricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del Paese, garantendo sicurezza alimentare e tutela ambientale”. Lo ha detto il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, durant... continua

FiereMacfrut/5. Fiera si chiude con 56.200 visitatori (+13%)
Presidente Piraccini: "Se vuoi sapere dove va il settore è qui che devi venire”
L’entusiasmo degli espositori conferma Macfrut evento internazionale della filiera ortofrutticola. Nel corso della tre giorni al Rimini Expo Centre sono stati 56.200 gli ingressi nei padiglioni fieristici c... continua

AttualitàCommercio e artigianato, la Liguria incontra la Francia
Iniziativa il 17 giugno di Regione Liguria e Confartigianato per una serie di incontri per promuovere incontri b2b tra imprese liguri e operatori transalpini
Liguria in vetrina lunedì 17 giugno a Palazzo Imperiale, grazie alla sinergia tra Liguria International e Confartigianato Liguria, che porterà a Genova operatori francesi interessati ad acquistare prodotti d... continua

FiereMacfrut/3. Scordamaglia: "Bene export, mercato interno in difficoltà"
L'ad di Filiera Italia auspica "interventi per comunicare il valore aggiunto dell'ortofrutta"
L'edizione di Macfrut appena conclusa fotografa un "bicchiere mezzo pieno". A dichiararlo, a margine della fiera, in una intervista ad Agricolae, è Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera... continua

Economia e finanzaSemi di soia in rialzo, ceci al ribasso
L'ultima analisi di Areté mostra per la soia nazionale un +9%: volatilità ribassista, invece, per i ceci (-15%)
Le quotazioni del seme di soia nazionale hanno raggiunto un massimo da inizio campagna 2023/24, dopo aver interrotto ad inizio marzo una discesa che perdurava dall'inizio del 2024. Secondo l'analisi di... continua

CaffèNescafé investe in Brasile per attirare la clientela giovane
Il marchio di Nestlé mette sul piatto 189 milioni di euro e lancia il nuovo Espresso concentrato ghiacciato
Nescafé, marchio globale controllato da Nestlé, intende investire 1 miliardo di real brasiliani, pari a quasi 189 milioni di Euro, in Brasile entro il 2026 per espandere la capacità produttiva e le ve... continua

FiereMacfrut/3. Legacoop: scelta "Made in Romagna" che convince
Fiera riminese è stata "palcoscenico di eccellenza" per l'agroalimentare italiano, secondo il presidente Lucchi
Le cooperative associate a Legacoop Romagna sono molto soddisfatte per la nuova edizione del Macfrut. Il mondo dell’ortofrutta è presente in forze alla kermesse con le sue strutture più rappresentative, com... continua

CaffèIllycaffè partner di Taipei Dangdai
La fiera d’arte contemporanea si tiene al Nangang Exhibition Center di Taipei (Taiwan) da oggi al 12 maggio
Illycaffè anche quest’anno è partner ufficiale di Taipei Dangdai, fiera d’arte contemporanea che si tiene al Nangang Exhibition Center di Taipei (Taiwan) dal 10 al 12 maggio 2024. Allo stand illy della... continua

OrtofruttaMacfrut/2. Mango: la ricchezza della Repubblica Dominicana
L'export copre il 30% del raccolto del Paese caraibico, per un fatturato di 50 mln dollari
La produzione del mango dominicano è in continua crescita: potenzialmente rappresenta il frutto simbolo della produzione agricola del Paese centramericano e i produttori puntano su questa coltura che... continua

Ristorazione e ospitalitàAmRest: vendite a 592,6 mln euro nel primo trimestre 2024
L'operatore multi-brand segna dati in crescita, trainati dal business digitale
AmRest ha chiuso il primo trimestre 2024 riportando vendite pari 592,6 milioni di euro. Per l'operatore spagnolo della ristorazione multi-brand (oltre 2.100 locali in 20 paesi, con marchi in licenza come... continua

Economia e finanzaL'antitrust blocca la fusione tra Forno d'Asolo e Sammontana
Secondo l'Agcm l'operazione potrebbe "ostacolare in modo significativo la concorrenza" nel settore dei prodotti da forno e surgelati
L'Agcm, l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato, ha bloccato la fusione tra Forno d'Asolo e Sammontana. Il provvedimento è stato pubblicato sul Bollettino 18/2024 del 06/05/2024 che riporta la... continua

AttualitàChiusura Centrale latte di Alessandria e Asti/2: deludente la trasferta sindacale a Cibus
Benedetto, FlaiCgil: “Partiamo da Parma con tanta delusione e ancor più sconsolati”
Domenica presidio alla StrAlessandria; chiesto incontro con cda per lunedì continua

CaffèDe' Longhi: ricavi a 658,8 mln euro nel primo trimestre 2023
L'ad Fabio De' Longhi: "Persistente espansione dell’area caffè ha consentito crescita prossima al 10%"
Il Consiglio di Amministrazione di De’ Longhi SpA ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2024. I ricavi si attestano a 658,8 milioni di euro, in rialzo del 9,4% (+5,9% a perimetro omogeneo e... continua

AgroalimentareColdiretti: ogni giorno sprecati 1 mld pasti
Invocata una maggiore "democraticità del cibo", nel corso del tavolo a Palazzo Rospigliosi
L’affermazione di sistemi alimentari più equi passa necessariamente anche dalla lotta agli sprechi. Basti pensare che secondo l’ultimo rapporto Unep, afferma Coldiretti, in tutti i continenti si sprecano oltr... continua

AttualitàLogistica, inaugurato oggi De Portibus la finestra sul mondo dello shopping
A La Spezia, presente il ministro Musumeci, la due giorni su porti e supply chain
È stato inaugurato oggi De Portibus, l'evento su portualità e logistica "in grado di fornire un contributo originale e innovativo al mondo dello shipping", come ha ribadito il presidente dell'Adsp Mar L... continua

SostenibilitàPosa pannelli solari su terreni agricoli: Lollobrigida ci va giù pesante...
Il titolare del Masaf tuona: "installazione selvaggia a terra è finita". Sì all'agrisolare sospeso
"Il Governo Meloni, con il Decreto Agricoltura, ha voluto regolamentare in modo chiaro l'installazione dei pannelli fotovoltaici e salvaguardare le aree destinate alla produzione agroalimentare", scrive... continua

ZootecniaRazze autoctone: bando da 126mila euro in Toscana
Per il biennio 2024-2025, la Regione mette a disposizione risorse per migliorare il patrimonio genetico
Più risorse e sostegno agli allevatori alla Regione Toscana. Arriva un bando pluriennale 2024 e 2025 che sostiene le imprese agricole per l’acquisto di animali per migliorare il patrimonio genetico de... continua

Studi e ricercheAviaria: anche i bovini a rischio?
Uno studio della rivista Nature sospetta un rischio di diffusione alle altre specie, uomo compreso
Quanto è pericolosa l'influenza aviaria tra i bovini? Sebbene, per la maggior parte delle mucche, il virus H5N1 non sia letale, né pericoloso, non c'è alcuna prova che esso non possa trasmettersi all'uomo e... continua

Atti governativiPac: termine di presentazione domande prorogato al 1° luglio
Decreto Masaf per il 2024, ammette modifiche alle richieste, purché apportate non oltre il 26 luglio /Allegato
Il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto per la proroga dei termini della presentazione delle domande di aiuto per la Politica Agricola Comune... continua

Comunicati stampaNasce il Centro Studi sul turismo del vino e dell'olio
Il progetto presentato alla Lumsa, alla presenza del ministro del Turismo
Cosa cambia nel turismo italiano con l’apertura al pubblico di 25.000 cantine? A questa domanda ha cercato di dare una risposta il seminario “Evoluzione dell’offerta turistica e necessità formative” tenutosi... continua

Pasta e prodotti da fornoMulino Bianco: nuova ricetta per le Fette ai Cereali
Un cult sempre attuale: l'impianto di Rubbiano sforna croccanti fette da circa 60 anni
Le fette biscottate sono da sempre tra i prodotti più iconici di Mulino Bianco, ideali da spalmare o da inzuppare, perfette per accompagnare le giornate di tantissimi italiani. Un prodotto molto amato,... continua

Atti governativiMafia dei pascoli. Lollobrigida al question time: "Sistema prevenzione finora poco efficace"
Titolare Masaf auspica che con il nuovo decreto si possa affrontare il problema "in modo più efficace"
La cosiddetta "mafia dei pascoli" è stata oggetto dell'ultimo question time del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. Il tema è stato sollevato da... continua

DolciGrancereale compie 35 anni e lancia due nuove referenze
In arrivo i biscotti al caffè e alla mandorla salata, all’insegna del claim “100% ingredienti vegetali”
Grancereale compie 35 anni. Lo storico brand del Gruppo Barilla, nato nel 1989, è l’unico in Italia ad offrire un’intera gamma di biscotti con 100% ingredienti vegetali. Da sempre impegnato a realizzare prod... continua

EsteriFertilizzanti: l'Africa sogna l'autonomia
Nel continente, oltre 40 Paesi non raggiungono l'obiettivo dei 50 kg di nutrienti per ettaro
Se n'è discusso a Nairobi nel corso dell’Africa Fertilizer and Soil Health Summit, promosso dall'Unione Africana continua

SostenibilitàEmilia-Romagna: modificato regolamento su caccia e ungulati
Consentiti interventi più incisivi in situazioni di emergenza come nel caso della peste suina
Semplificazione della caccia collettiva, gestione più efficace degli ungulati sul territorio regionale, possibilità di interventi maggiormente incisivi in situazioni di emergenza come nel caso del contrasto a... continua

AgroalimentareMercati: semi soia in rialzo, tendenza ribassista per i ceci
Secondo l'analisi di Aretè, incidono le inondazioni in Brasile e la sospensione dei dazi
Le quotazioni del seme di soia nazionale hanno raggiunto un massimo da inizio campagna 2023/24, dopo aver interrotto ad inizio marzo una discesa che perdurava dall'inizio del 2024. Secondo l'analisi di... continua

FrodiPalermo: Guardia Costiera sequestra oltre 1000 kg di pesce non tracciato
Il cibo, valutato idoneo al consumo umano, è devoluto in beneficenza al Banco alimentare
Venditori in fuga dal mercato ittico di via Crispi: impossibile quindi contestare loro le violazioni, ammontanti a 15mila euro continua

Economia e finanzaFiliera agroalimentare italiana estesa vale 586,9 mld euro
Settore copre il 19% del Pil, con export sempre più in crescita, secondo The European House Ambrosetti
La filiera agroalimentare estesa vale 586,9 miliardi di euro di fatturato: un dato in netta crescita sul 2021 (+8,4%) e sul 2015 (+29%). E' quanto emerge dai dati forniti dal The European House - Ambrosetti... continua

AttualitàChiude la Centrale latte di Alessandria e Asti. FlaiCgil: crisi annunciata
“Chiediamo un atto di responsabilità per salvare azienda e occupazione". Debiti per due milioni
Flai: "Oggi abbiamo deciso che non fermeremo la produzione perché fino a quando ci sarà data la possibilità di produrre il latte fresco e la panna, lo faremo. Noi non vogliamo piangere sul latte versato” continua

SaluteDa domani al 19 maggio in Italia la Settimana della celiachia
Iniziativa promossa da Aic in concomitanza con la Giornata Mondiale della Celiachia del 16 maggio
Informazione online, screening e consulenze mediche gratuiti, incontri e consigli di dietisti e nutrizionisti, corsi di cucina online e in presenza, laboratori per bambini, convegni e incontri divulgativi.... continua

LiquoriNasce in Italia Venturo, l'aperitivo mediterraneo tinto di blu
Nuovo liquore base per cocktail ispirato ai profumi delle coste (limoni italiani, rosmarino e camomilla)
Venturo Aperitivo Mediterraneo è il nuovo liquore base per cocktail creato dal team innovation di Diageo e ispirato, come sottolinea il comunicato della multinazionale "alla bellezza e all’eleganza de... continua

OrtofruttaMacfrut. Uva da tavola: illustrate tecniche in vitro
Al simposio mondiale intervengono due breeder pugliesi specializzati nel miglioramento varietale
Nuvau e Italian Club Variety, due dei tre breeder pugliesi specializzati nel miglioramento varietale dell’uva da tavola made in Italy, stanno lavorando su un obiettivo che è considerato il Colorado de... continua

FiereCibus. Barilla: qualità, sostenibilità e legame con i territori
Dalla cinquantennale linea colazione al pesto: tutti i brand in passerella alla Fiera di Parma
Innovazione, sostenibilità e benessere per Barilla a Cibus 2024. L’azienda di Parma conferma la propria presenza alla manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare del Made in Italy, portando in... continua

AttualitàTrevalli Cooperlat, si è dimesso il presidente
Gianluigi Draghi lascia Fattorie Marchigiane interessata da indagine su latte adulterato
Si è dimesso Gianluigi Draghi, presidente di Fattorie Marchigiane, la società che fa capo a Trevalli Cooperlat, sotto inchiesta per adulterazione di prodotto e frode in commercio. Le dimissioni sono s... continua

Attualità"Competere" presenta la guida alle politiche per l'agroalimentare
Dal think tank un documento rivolto ai candidati alle europee/Allegato
Con l'avvicinarsi delle elezioni europee previste l'8 e il 9 giugno si moltiplicano le prese di posizione su argomenti come l'agroalimentare, uno dei settori maggiormente al centro dell'attenzione di addetti... continua

AttualitàRegrowing e ricette zero waste: come combattere gli sprechi alimentari
Alessio Cicchini (Rucoolaaa), al Festival di Internazionale Kids per parlare ai bambini
Ogni anno in Italia gettiamo 80,9 grammi di cibo ogni giorno, con un +8% nel 2024 sull'anno precedente, secondo l’Osservatorio Waste Watcher, per un costo di circa 290 euro annui a famiglia e un totale d... continua

FiereMacfrut/6. Italia-Congo: una partnership con enormi potenzialità
Presentato in fiera il Programma di Trasformazione Agricola del Paese africano
Tra i tanti eventi nella seconda giornata, la Repubblica Democratica del Congo ha presentato le opportunità di partnership per le imprese italiane che desiderano investire nello stato africano. Questo... continua

FiereMacfrut/5 l'Italia scommette sulla frutta a guscio
Ismea presenta i dati di un settore che nel 2023 ha prodotto270 mila tonnellate di nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi
Agli Stati Generali della Frutta in guscio, Ismea presenta il quadro economico del settore e un’indagine inedita sui consumatori, condotta in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. A part... continua

FiereCibus/8. Made in Italy: un "sogno americano" da 1500 mld dollari
Il mercato retail e degli alcolici vale 10 volte quello europeo: un'opportunità per le nostre aziende
Food Made in Italy e mercato americano. Un matrimonio che potrebbe scrivere una nuova pagina dell’industria agroalimentare italiana. Quello a stelle e strisce per le imprese italiane è un comparto, so... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Dea Capital RE approva resoconti dei fondi Alpha e Atlantic 1
Alpha rimborsa 24 euro pro-quota, per un importo complessivo di 2,5 mln euro
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato i Resoconti Intermedi di Gestione al 31 marzo 2024 dei Fondi di Investimento... continua

Carni e salumiCibus/7. Assica: "A rischio intero sistema produttivo salumi"
Emergenza Psa, il presidente Pizzagalli chiede un "sostegno reale agli investimenti"
Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria, ha organizzato oggi, durante la fiera Cibus – International Food Exhibition di Parma un convegno per le aziende del s... continua

AttualitàCaporalato, la Sicilia avvia il nuovo programma di interventi
Piano quinquennale della Regione contro lo sfruttamento
Si chiama Su.Pr.Eme. ed è il nuovo piano quinquennale straordinario e integrato di interventi per il contrasto delle forme di caporalato e di grave sfruttamento lavorativo ai danni dei lavoratori stranieri... continua

Pasta e prodotti da fornoCibus/6. AB Mauri lancia Scrocchiarella Sandwich
Con Croust’witch il gruppo segna una forte accelerazione in innovazione nel bakery
AB Mauri, azienda leader nella produzione e commercializzazione di lieviti e ingredienti per il mondo bakery, partecipa alla XXII edizione di Cibus 2024 per incontrare i buyer del mondo Ho.re.Ca e Foodservice.... continua

Conserve e confettureCibus/5. Polli presenta la nuova gamma di ragù vegetali
Il brand ha ottenuto la certificazione di filiera controllata del basilico italiano
Polli, azienda produttrice di pesti, sughi pronti, conserve, sottoli e sottaceti, lancia una nuova linea di Ragù Vegetali, 100% Plant Based e senza soia. In risposta alla crescente consapevolezza dell'importanza... continua

ItticoRegione Liguria chiede attenzione alla pesca col palangaro
Richiesta alla Commissione politiche agricole anche la revisione dei contingenti per il tonno rosso
"In considerazione delle criticità che stanno interessando il comparto della pesca professionale, senza dimenticarsi delle esigenze di quella sportiva e ricreativa, abbiamo rappresentato ancora oggi durante... continua

EsteriUcraina: convalidate dimissioni ministro Agricoltura
Mykola Solskyi era finito in manette due settimane fa con l'accusa di appropriamento indebito di terreni
In Ucraina non c'è pace nemmeno per il governo. Due ministri dell'esecutivo guidato dal presidente Volodymyr Zelensky hanno rassegnato le dimissioni, ratificate oggi dal Parlamento di Kiev. Si tratta... continua

FiereCibus/4. Convegno "Strumenti moderni per la filiera agroalimentare sostenibile"
Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Federalimentare insieme ai Giovani di Confagricoltura-Anga
"Strumenti moderni per una filiera agroalimentare sostenibile”. È questo il titolo del convegno al centro dell’evento organizzato a Cibus dal Gruppo Giovani Imprenditori di Federalimentare insieme ai G... continua

FiereBolognaFiere, fusione per incorporazione di 4 società
Bologna Congressi, BFEng, Pharmintech e Metef diventano "interamente possedute" dal colosso degli operatori fieristici
BolognaFiere S.p.a. uno tra i principali operatori fieristici internazionali, rende noto che il consiglio di amministrazione ha deliberato, la fusione per incorporazione di Bologna Congressi S.r.l., BFEng... continua