EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Oli e condimentiCibus/3. Aceto Balsamico Modena patrimonio Unesco: miniCultura sostine la candidatura
Grosoli (Consorzio Igp): "Riconoscimento premierebbe impegno di tante famiglie e imprenditori"
Il ministero della Cultura del Governo Italiano sostiene la candidatura “Tradizione del Balsamico tra socialità, arte del saper fare e cultura popolare di Modena e Reggio Emilia” a Patrimonio Immateriale dell... continua

FiereBayer protagonista a Macfrut
Un ricco ventaglio di soluzioni digitali per l'agricoltura sostenibile
In linea con la mission aziendale “Health for All, Hunger for None”, Bayer è protagonista a Macfrut, la fiera per i professionisti che operano nel settore ortofrutticolo nazionale e internazionale, che... continua

SaluteLa nutraceutica al servizio dei pazienti cardiovascolari
Presentato Minicar, studio sulla popolazione con ipercolesterolemia non trattata farmacologicamente
In occasione del Congresso Nazionale A.r.c.a., Associazioni regionali cardiologi ambulatoriali, è stato presentato Minicar “Management del paziente Ipercolesterolemico a rischio basso-moderato: quando il... continua

SostenibilitàMacfrut/4. Vynyty Pro Press di Bayer insignita del Biosolutions Innovation Award
La linea di prodotti è basata sul principio della lotta ai fitofagi con u impatto zero sull'ambiente
Premiata a Macfrut l’innovazione di prodotto nella quarta edizione del Biosolutions Innovation Award, nell’ambito del Salone Biosolutions International Event, che fa della kermesse fieristica il punto di... continua

Ristorazione e ospitalitàGiornata della Ristorazione: presentata la seconda edizione
Prevista partecipazione di 10mila attività e 85 associazioni Fipe, per un valore aggiunto di 54 mld euro
Tra gli sponsor: Cirio, Grana Padano, Gruppo Sanpellegrino, Intesa Sanpaolo continua

Formaggi e latticiniCibus/2. Sabelli lancia progetto "Il buono del bianco" per filiera sostenibile
Riconoscimento economico per gli allevatori che migliorano il benessere animale e la biosicurezza
Sabelli presenta "Il buono del bianco", un ampio e virtuoso progetto di valorizzazione della filiera lattiero-casearia italiana all’insegna della sostenibilità ambientale, economica e sociale, in un’ottica di i... continua

AgroalimentareDecreto agricoltura. Unci: "Passo significativo per rilancio settore"
Secondo il presidente Scognamiglio, la programmazione degli interventi è un buon volano per il Made in Italy
“Il nuovo decreto Agricoltura rappresenta un passo importante per il rilancio del settore, ma offre un sostegno significativo anche alla pesca e all'acquacoltura”. E' quanto ha affermato Gennaro Scognamiglio, pre... continua

Economia e finanzaLipton cede alcune piantagioni di tè a Browns
Partnership a lungo termine con Browns Investments (Sri Lanka) per il trasferimento delle tenute in Kenya, Ruanda e Tanzania
Lipton, uno dei giganti mondiali del te, ha concordato una partnership a lungo termine con Browns Investments. In base all'accordo, di fatto, avverrà il passaggio all'azienda dello Sri Lanka delle tenute... continua

AttualitàRaffica di ritiri del latte pastorizzato in bottiglie Pet
Prodotto da Latteria Soresina per varie catene: richiamo precaauzionale per "gusto anomalo"
È una vera e propria raffica di richiami quella attivata da alcune aziende e riferita al latte fresco pastorizzato parzialmente scremato prodotto da Latteria Soresina: nella ridda di richiami, infatti,... continua

ViniLe uve raccontano, 12esima edizione del viaggio tra i vigneti di Sicilia
A Marsala (TP) presentazione del libro
Ogni terra vive condizioni di diversità pedoclimatica, ambientale e paesaggistica, generando un raccolto di uve che diventano vini dai profili aromatici e sensoriali unici, correlati alla provenienza.... continua

AttualitàAl Mimit si approfondiscono temi e obiettivi di Mediterranea
L'associazione nata da Confagricoltura e Unione italiana food che ha esordito a Cibus
Si é tenuta oggi al ministero delle Imprese e del made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e del presidente di Unione Italiana... continua

FiereRiminiwellness 2024: Amadori torna da protagonista
Tra meno di un mese si rinnova l'appuntamento dedicato al benessere a 360 gradi
È partito il countdown all’edizione 2024 di RiminiWellness e Amadori è pronto a tornare da grande protagonista all’evento italiano per eccellenza dedicato a tutti coloro che scelgono ogni giorno uno s... continua

TecnologiaKiwi. Enea-Crea: trattamento green per rafforzare resistenza ai patogeni
Oltre il 60% dei frutti testati ha mostrato sensibilità ridotta nei confronti del “cancro batterico” /Video
Un team di ricercatori Enea e Crea ha dimostrato che le piante di kiwi trattate con raggi ultravioletti aumentano la resistenza naturale ai patogeni. Dai risultati della ricerca emerge, infatti, che oltre... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano partecipa a 3a edizione del summit di Eiis
Opportunità e soluzioni innovative per la sostenibilità del formaggio Dop più consumato al mondo
DG Berni: "Sosteniamo ricerca e dibattito su temi che ci riguardano da vicino come clima, alimentazione e salute" continua

SostenibilitàMars svela il suo piano multimilionario nel settore lattiero-caseario
Moo'ving Dairy Forward: 47 milioni di dollari in 3 anni per ridurre le emissioni del 50% entro il 2030
Ricordate la barretta Mars, quella col cioccolato e il caramello? Per farla la multinazionale alleva un bel numero di mucche che forniscono il latte. Ebbene, per essere sempre più sostenibile, adesso... continua

OrtofruttaMacfrut/3. Ortofrutta: lavorare a nuovi modelli produttivi
Forum sulla "sfida dei mercati”: dopo l'anno record 2023 il comparto deve far fronte a varie criticità
“Gli imprenditori sono pronti a investire, lo dimostra la grande partecipazione ai bandi Ismea. Ma si tratta di un’attitudine all’innovazione che deve trovare terreno fertile anche attraverso la ricer... continua

FiereMacfrut /2. Prodotti IV gamma: poca consapevolezza sui marchi
Dal marketing, alla conservazione fino alla sanificazione: lo spaccato di un settore in continua evoluzione
A Macfrut, nel primo appuntamento di giornata del Salone Innovation Hub for Healthy food, sono stati presi in esame i prodotti di IV gamma. Questi sono costituiti da frutta e verdura e in generale, ortaggi... continua

IndustriaNestlé Italia: rinnovato contratto integrativo con sindacati
Tra i benefit: incremento premio risultato, più permessi retribuiti, nuovo servizio telemedicina
Un incremento del premio di risultato per circa 4000 collaboratori e collaboratrici, più permessi retribuiti per coloro che hanno necessità di assistere un familiare anziano, una persona con disabilità o... continua

DolciCibus: Loacker presenta nuova linea Chocolaterie
Il brand fornisce alcune anticipazioni della campagna che sarà lanciata in occasione del centenario
In occasione della 22° edizione di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, Loacker ha presentato Chocolaterie, la nuova linea prodotto per gli amanti dei wafer e quelli del cioccolato. Disponibile a... continua

ViniVini, due giornate alla scoperta del Castellinaldo Barbera d'Alba Doc
19/20 maggio presentazione del progetto dell'Associazione Vinaioli: in mostra la mappa di produzione
Una produzione massima di 9.500 chilogrammi per ettaro, maturazione e affinamento di 14 mesi, un’area capace di produrre vini con sentori e fragranze uniche. La sottozona di Castellinaldo d'Alba (Cuneo) è... continua

AgroalimentareMonte dei Paschi e Distretto Biologico Maremma a sostegno delle imprese del grossetano
Previste consulenze specialistiche e valorizzazione delle filiere e delle reti di impresa
Banca Monte dei Paschi di Siena e il Distretto Biologico della Maremma Toscana hanno firmato a Grosseto un accordo per sostenere le imprese associate operanti nel settore agroalimentare attraverso un percorso... continua

AttualitàNutriscore. Schillaci: "Nuovo Europarlamento faccia fronte comune per contrastarlo"
Intervenendo al question time alla Camera, il ministro della Salute torna a promuovere la dieta mediterranea
"Il mio auspicio è che nel prossimo Parlamento europeo il gruppo degli eletti dimentichi gli steccati e faccia fronte comune non solo per contrastare l'assurdo Nutriscore, ma anche per promuovere il nostro... continua

FiereMacfrut: tutte le "luci" sulle piante officinali
Nel corso della fiera si fa il punto sulle coltivazioni indoor e sulle applicazioni in ambito farmaceutico
Piante officinali coltivate indoor, prodotti di quarta gamma evolutiva, gelato alle spezie. Sono alcuni degli eventi della prima giornata di Macfrut (mercoledì 8 maggio) aperta con il pieno di pubblico... continua

BeveragePepsi Electric, la bevanda blu in edizione limitata
Britvic lancia la cola sul mercato del Regno Unito dal 24 giugno per attrarre la Gen-Z
Pepsi ha l'intenzione di rivoluzionare la categoria della bibite cola con il lancio della nuova Pepsi Electric blu in edizione limitata. Dopo il successo del rebrand all'inizio di quest'anno e l'innovazione... continua

FierePoultry Forum /2. Lollobrigida: "Fondamentale reciprocità sul mercato avicolo europeo"
Nel corso della fiera, il ministro dell'Agricoltura incontra i vertici di Unaitalia e Assoavi
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato operatori e associazioni di rappresentanza del settore avicolo in occasione del Poultry Forum, l... continua

AgroalimentareCibus /7. Export agroalimentare parmense meglio che nel pre-Covid
Francia rimane primo paese di destinazione con un valore superiore al mezzo mld euro
L’export trascina l’agroalimentare parmense, con una crescita del 61% rispetto al periodo pre-Covid (da 1,7 miliardi del 2019 agli attuali 2,7), all’interno di un settore che secondo i dati Istat più a... continua

OrtofruttaMela Val di Non Dop: valore economico pari a 319 mln euro
Filiera da oltre 150mila ton produzione certificata, di cui il 20% destinato a export
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato l’autorizzazione, con D... continua

FiereMacfrut /3. Aics mette in mostra il Sahel ortofrutticolo "resiliente"
Venerdì degustazione speciale di prodotti di Burkina Faso e Niger, nell'ambito di un progetto di cooperazione
L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) è tra i protagonisti di Macfrut 2024 e in occasione dell'ultima giornata (venerdì 10 maggio, ore 10:00) del salone dell'ortofrutta presenterà il... continua

Studi e ricerchePoultry Forum. Ismea: carni avicole e uova sempre più apprezzate
Unaitalia: consumo a 21,4 kg pro-capite, volume acquisti (+4,6%) ed export (+29%) in crescita
L’Africa&Mediterranean Poultry Forum & B2B (da mercoledì 8 maggio a venerdì 10 al Rimini Expo Centre) si è aperto con il convegno dedicato all’andamento del settore che ha visto la presentazione da par... continua

FiereCibus /6. Federalimentare: per 93% italiani, industria "food" è sinonimo di sviluppo
87% apprezza iniziative di tutela di marchi e imprese per preservarli dal controllo straniero
L’industria alimentare italiana è sempre più sinonimo di sviluppo sociale ed economico, tanto che gli italiani la considerano uno dei principali ambasciatori del made in Italy. Consumatori del Belpaese che... continua

EsteriGermania: kebab quanto mi costi... c'è chi lo vorrebbe calmierato
In due anni prezzi più che raddoppiati. Opposizione propone un tetto a 4,90 euro ma Scholz rifiuta
La massiccia immigrazione turca ha reso il kebab uno degli alimenti più consumati e a buon mercato in Germania. Così è stato, quantomeno, fino a poco tempo fa. In alcune città tedesche, infatti, il pre... continua

AgroalimentareCavallette. Regione Emilia-Romagna: rimborso insetticidi al 50%
La misura copre i costi sostenuti dai Comuni direttamente o tramite agricoltori professionali
Un piano di contrasto all’invasione delle cavallette. La Regione lo ha presentato alle amministrazioni locali romagnole interessate, con l’obiettivo di sostenere gli interventi e di avviare collaborazioni sul... continua

FiereCibus /5. Brazzale: "Il futuro è adesso"
Il gruppo lattiero-caseario veneto illustra i suoi progetti innovativi e sostenibili
Quello di Brazzale è un vero e proprio sistema ormai compiuto: le filiere internazionali di produzione, i prodotti innovativi, il centro scientifico Brazzale Science Center con i suoi laboratori, la stagionatura... continua

Formaggi e latticiniCibus /4. Grana Padano presenta progetto "Il gusto dello sport"
Un'esperienza unica tra sapori e performance in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Pierre De Coubertin, padre delle Olimpiadi moderne, nel 1914 volle nella Bandiera dei Giochi un messaggio universale di pace e di concordia che unisse tutti i continenti, scegliendo i colori più diffusi... continua

SuperfoodEnervit: numeri in crescita nel primo trimestre 2024 su base annua
Ricavi consolidati pari a 22,8 mln euro. Bene anche export e canale diretto, trainato da vendite e-commerce
Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la... continua

ViniConsorzio Asti Docg: Stefano Ricagno nuovo presidente
Rinnovati anche consiglio d'amministrazione e comitato di gestione della denominazione piemontese
Stefano Ricagno è il nuovo presidente del Consorzio Asti Docg. Nominato lunedì dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Ricagno raccoglie il testimone da Lorenzo Barbero e resterà in cari... continua

SaluteMacfrut /2. Coldiretti: "Promuovere consumo ortofrutta a scuola"
La proposta avanzata in occasione della fiera per tutelare la salute delle nuove generazioni
Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi... continua

AttualitàIndustria alimentare e IG: Origin Italia lancia da Cibus l’alleanza virtuosa
Cresce in valore l’acquisto di prodotti Dop Igp che sono anche il volano per la scelta a tavola
Gli italiani nel 2023 hanno preferito una spesa di qualità alla quantità continua

Economia e finanzaCampari, conti trimestrali positivi e tanta voglia di acquisizioni
Lo ha ribadito l'ad Fantacchiotti commentando la trimestrale che riporta utili a 147 mln (+5,8%)
Campari, dopo aver completato l'acquisizione della casa francese di cognac Courvoisier (vedi articolo EFA News), cercherà altre opportunità di fusioni e acquisizioni. Lo ha detto l'amministratore delegato M... continua

Economia e finanzaAlto Partners cattura Fra Diavolo
Il fondo specializzato in f&b compra il 76% di Fragesa, società che gestisce una catena di pizzerie
Il fondo di private equity Alto Partners acquisisce il 76% di Fragesa, società che gestisce la catena di pizzerie Fra Diavolo, investendo, di fatto, nel mondo della pizza. L’acquisizione rappresenta la... continua

IndustriaFerrero apre la prima fabbrica di cioccolato in Nord America
Investimento da 75 milioni di dollari per il nuovo stabilimento di Bloomington, in Illinois
Ferrero North America ha deciso di investire 75 milioni di dollari per aprire il suo primo stabilimento di lavorazione del cioccolato in Nord America, il terzo a livello globale. Il progetto vede l'aggiunta... continua

DistribuzioneAltasfera: si insedia nuovo Cda
Il presidente Francesco Di Nardo sarà affiancato dai consiglieri Giorgio Annis e Massimiliano Cioffi
Il gruppo punta a passare da insegna di vendita all'ingrosso a brand del mondo B2B continua

AgroalimentareCibus /3. Eurovo lancia bevanda Le Naturelle ricca di calcio e proteine
L’azienda approda in fiera, consolidando il proprio expertise nel mondo professional
Eurovo si è presentato alla XXII edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione Made in Italy a Parma, con una novità significativa: oltre alla consueta presenza nel canale Gdo, sta par... continua

AttualitàDl Agricoltura: moratoria per 145mila imprese agricole
Bene aiuti alle filiere, commenta Coldiretti
Da un’analisi di Coldiretti un’impresa agricola su tre potrà beneficiare della moratoria dei debiti inserita nel Dl Agricoltura. Infatti sono più di 145 mila le imprese agricole, della pesca e acquacultura che h... continua

Economia e finanzaDeposito in Consob per l'opa totalitaria di Sgg Holding su Saes
Un altro titolo va via da Piazza Affari: si tratta di Saes Getters specializzata in packaging per il food
Se ne va un altro pezzo di Borsa. Saes Getters, infatti, azienda che si occupa tra l'altro di soluzioni per imballaggi e packaging, si prepara a lasciare Piazza Affari dal momento che Sgg Holding, il veicolo... continua

FiereMacfrut 2024: taglio del nastro per la 41° edizione
Lollobrigida elogia imprenditori ortofrutta, "orgoglio della Nazione". Premio speciale a Luongo, ex-dg Ice
“Gli imprenditori dell'ortofrutta, dell'agroalimentare, dell’agroindustria, sono l'orgoglio di questa Nazione”. Parole nette in sostegno del settore ortofrutticolo da parte del ministro dell’Agricoltura, della S... continua

Sicurezza alimentareEfsa lancia campagna Safe2Eat
Rinnovato impegno per sensibilizzare verso scelte alimentari consapevoli
Sulla scia del successo ottenuto nei tre anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE hanno avviato la campagna Safe2Eat 2024. Prec... continua

Economia e finanzaAlimentari, la spesa in Italia è sempre più cashless
Nel primo quarter 2024 salite del 29,2% le transazioni senza contanti in supermarket e negozi di alimentari
La spesa per gli alimentari in Italia è sempre più cashless. Lo conferma l’Osservatorio alimentari cashless di SumUp che ha analizzato l’andamento dei pagamenti digitali nella spesa alimentare degli itali... continua

BeverageTre acquisizioni per Omnia Technologies
Acmi, Sacmi Beverage e Sacmi Labelling entrano a far parte della società che diventa gigante italiano nell'high-speed beverage
Omnia Technologies, la piattaformaattiva in tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori dei distillati, del vino, delle bevande non alcoliche, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico,... continua

AgroalimentareUmbria: 1 mln euro per riconversione vigneti
Regione mette in campo fondi Ocm vino per riqualificazione produzioni Dop e Igp
Con la Dgr n° 404 del 2 maggio 2024 è ripartita nella Regione Umbria la Misura Ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2024/2025 Ocm vino, finalizzata ad aumentare la competitività de... continua