EFA News - European Food Agency
44.002 notizie trovate

OrtofruttaUva da tavola: nuova varietà apirena resiliente
Il prodotto del Consorzio Nuvaut presentato al presidente del Crea in visita al centro viticoltura di Turi
“L’uva senza semi tutta italiana è una storia esemplare di innovazione, che vede insieme, pubblico e privato: la ricerca del Crea insieme al Consorzio Nuvaut a beneficio di produttori e consumatori. Si t... continua

OrtofruttaEviso si lancia sulla distribuzione di mele
Nuovo segmento per la piattaforma di trading online: fornirà frutta all'industria
Eviso S.p.A., società Commod-Tech, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele),... continua

ZootecniaPeste suina africana: primo caso in Provincia di Piacenza
Tutti i capi dell'allevamento saranno abbattuti. Restrizioni anche per altre strutture nel raggio di 10 km
Nemmeno il territorio piacentino è immune dalla Peste Suina Africana. Un caso di positività è stato riscontrato in un allevamento a Pontedellolio, dove il titolare sarà costretto all'abbattimento della tot... continua

TradizioniPomodori: l'oro rosso della Sibilla
Al via la raccolta del Cannellino Flegreo. In attesa della certificazione dop
Pomodori, tempo di raccolta. Nella prolifica famiglia dei rossi campani, tra DOP (Piennolo del Vesuvio e San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino) e ben 14 PAT (campano, cannellino di Pimonte, corbarino,... continua

Packaging e logisticaLogistica, porto di La Spezia secondo in Italia per Iva dal traffico merci
Ministero Trasporti eroga all’AdSP del Mar Ligure Orientale (porti La Spezia e Marina di Carrara) 4,2 milioni di Euro
Il ministero delle Infrastrutture e dei Tasporti conferma l’AdSP del Mar Ligure Orientale, con i porti di La Spezia e Marina di Carrara, al secondo posto per Iva generata dalla movimentazione delle merci e... continua

Ristorazione e ospitalitàHotel: solo il 40% dispone di un ristorante
Le strutture che offrono servizio food&beverage valgono complessivamente 3,5 mld euro
Secondo uno studio di Scenari Immobiliari, il settore ospitalità italiano risulta più carente di quanto ci si possa aspettare. Dalla ricerca emerge, che soltanto il 40% degli hotel della penisola sono d... continua

Acque minerali e bevandeNapoli: giro di vite per vendita bibite allo stadio Maradona
Sindaco vieta bottiglie, lattine e tetrapak. Consentiti soltanto bicchieri in plastica leggera o carta
Allo stadio Maradona di Napoli abbeverarsi sarà più difficile. In vista della stagione calcistica 2024-2025, il sindaco Gaetano Manfredi ha emesso un'ordinanza che prevede una serie di restrizioni. All'interno d... continua

TecnologiaMeEat implementa nuovo software per prodotti di largo consumo
La startup agritech finlandese utilizza Centric PLM per ottimizzare i processi
California Centric Software, leader di mercato nella gestione del ciclo di vita del prodotto, annuncia che MeEat Food Tech, startup finlandese del settore alimentare a base vegetale, ha implementato Centric... continua

Conserve e confettureLa Doria, dai sughi alla pasta
Rileva la divisione private label del Pastificio Di Martino di Gragnano
Il pastificio a sua volta reinveste nella holding di controllo de La Doria. continua

SostenibilitàHera, approvato Piano transizione climatica
Azienda si impegna a ridurre del 90% emissioni di Scopo 1-2-3 entro il 2050 rispetto al 2019
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, tra le multiutility italiane operanti nei settori ambiente, energia e idrico, ha approvato oggi il Piano di transizione climatica, documento che presenta... continua

ZootecniaGiornate della Moia: successo oltre le aspettative
Alla rassegna promossa da Araer hanno sfilato anche capi bovini di razza Romagnola
Il 26 al 28 luglio scorsi Verghereto (FC) ha ospitato come consuetudine le Giornate Zootecniche della Moia, la rassegna organizzata dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) che... continua

Comunicati stampaSojasun Main Sponsor del Kalemana Festival 2024
Partnership con focus sul rapporto tra benessere e alimentazione a base vegetale
Sojasun, il brand specialista di prodotti vegetali di alta qualità sarà il main sponsor alla terza edizione del Kalemana Festival, il più grande evento dedicato al benessere in Italia, che si terrà a P... continua

ZootecniaLatte. In due anni 400 stalle chiuse in Alto Adige
Alleanza cooperative: occorre sostegno per produzione e acquisto animali
La vulgata ambientalista magnifica gli allevamenti "estensivi" e invoca la chiusura di quelli "intensivi", e poi c'è la dura realtà. In Alto Adige, la regione forse più virtuosa in tema di allevamento, c'... continua

CaffèCaffè Borbone: ricavi salgono a 166,7 mln euro nel primo semestre 2024
Netto progresso del mercato estero, che cresce del 50% su base annuale
Caffè Borbone chiude il primo semestre 2024 con ricavi a 166,7 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2023. Dal bilancio semestrale del gruppo, emerge anche un netto incremento de... continua

Tradizioni"Dithmarscher Gans": oca tedesca diventa Igp
UE ne formalizza il riconoscimento come specie endemica di una regione tra l'Elba e l'Eider
La “Dithmarscher Gans” ha ricevuto il riconoscimento della Commissione Europea come Igp. Si tratta di un'antica specie di oca da fattoria il cui allevamento ebbe inizio circa 150 anni fa in una regione ben... continua

SostenibilitàFarming for Future: non c'è transizione senza agricoltura
Presentata Fondazione a Milano: un modello che concilia redditività e sostenibilità
E’ stata lanciata ufficialmente a Milano, presso la Sala Convegni Intesa Sanpaolo, la Fondazione Farming for Future (leggi notizia EFA News). Nata per dare continuità e slancio all’omonimo progetto lanc... continua

ItticoEurostat: pesca copre 74% della produzione animali acquatici nell'UE
Acquacoltura ancora marginale nel vecchio continente (ma non nel resto del mondo)
Secondo quanto riferito da Eurostat, nel 2022, la produzione di animali acquatici dell'Unione Europea si è attestata a 4,2 milioni di tonnellate, con sbarchi di attività di pesca che hanno contribuito a... continua

IndustriaTrimestre difficile, Cnh abbassa la guidance 2024
Fatturato in calo del 16%: previsioni di vendite trattori -15/20% per l'intero anno
CNH Industrial, colosso del settore dei macchinari per l'agricoltura parte del gruppo Exor degli Agnelli-Elkann, ha presentato oggi i risultati del secondo trimestre 2024, il primo chiuso sotto le insegne... continua

PersoneBakery. Alberto Molinari confermato presidente Aibi
Per il nuovo mandato il manager di Puratos punta a rafforzare la sinergia tra le aziende
Alberto Molinari è stato riconfermato presidente dell'Associazione Italiana Bakery Ingredients (Aibi) aderente ad Assitol. Nato nel 1975 a Mirandola, in provincia di Modena, Molinari ricopre il ruolo... continua

Economia e finanzaSemestre "perfetto" per De' Longhi
Ricavi a oltre 1,4 miliardi in rialzo del 10,3% ed ebitda in aumento
Il consiglio di amministrazione di De' Longhi ha approvato i risultati del primo semestre 2024 chiuso con ricavi pari a 1,423 miliardi di Euro in crescita del 10,3% (+3,5% su base omogenea e +4,2% su base... continua

Studi e ricercheVino. Uiv: vendite in calo in Usa, UK e Germania
Produzione italiana resta stabile grazie a exploit "frizzantini" sul mercato tedesco
Rallentano ancora le vendite di vino nei tre principali mercati della domanda mondiale, come rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-IQ. Il saldo complessivo del primo semestre nella Grande d... continua

ZootecniaSeme bovino e bufalino: si lavora a sblocco export in Cina
Allevatori e miniSalute a confronto per la riapertura del canale commerciale
Il direttore generale dell’Associazione Italiana Allevatori (Aia) Mauro Donda ha incontrato, di recente, presso la sede del ministero della Salute, Ettore Ruggi d’Aragona, capo della Segreteria del sot... continua

VideoCarni suine e salumi: l'assemblea 2024 di Assica
Esclusivo. Lorenzo Beretta e Cristiano Ludovici (Isit) sulle sfide del settore
L'assemblea 2024 di Assica ha portato alla presidenza dell'associazione Lorenzo Beretta. Il neo presidente ha tracciato un quadro dei numeri del settore dell'anno passato e indicato le principali sfide... continua

AgroalimentareApicoltura Piana: Federico Menetto nominato responsabile innovazione
Intelligenza artificiale e internazionalizzazione tra gli obiettivi del nuovo dirigente
Apicoltura Piana, azienda produttrice di miele, annuncia l'ingresso di Federico Menetto come responsabile del percorso di innovazione, alla base del nuovo piano di sviluppo globale. Il manager, con un... continua

Packaging e logisticaL'autonomia differenziata mette a rischio porti e logistica italiana?
Allarme dal presidente di Federlogistica Luigi Merlo
Proliferazione di aree logistiche, senza programmazione e in assenza di una seria valutazione del mercato di riferimento. Mancato sfruttamento, e non solo nei porti del Sud, delle reali opportunità, sacrificate... continua

AttualitàGlifosato, Bayer vince la class action in Australia
Non ci sono "prove sufficienti" che la sostanza chimica abbia causato forme tumorali negli essere umani
"Bayer accoglie con favore la sentenza della Corte federale australiana a favore di Monsanto. Il caso è stato ora archiviato". È questo l'incipit del comunicato con cui la multinazionale Bayer Australia com... continua

AttualitàAvviato in Sicilia l'iter per il Piano della fauna selvatica
Elaborato entro 30 giorni dal Dipartimento regionale per lo Sviluppo rurale
Il Piano per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Sicilia sarà elaborato entro i prossimi 30 giorni dal Dipartimento regionale per lo Sviluppo rurale. È quanto emerso nel corso di un i... continua

AgroalimentareCaporalato/2. Piemonte: "modello Saluzzo" esteso a tutta la Regione
E' l'auspicio del presidente Cirio al tavolo di coordinamento con prefetture, aziende e sindacati
Dopo il primo incontro nel Grattacielo Piemonte, il tavolo regionale di coordinamento e monitoraggio sul caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura diventa permanente. Su questo problema la... continua

OrtofruttaF.lli Orsero festeggia oggi l'Avocado day
Con Wao-World avocado organization da domani nella gdo sarà possibile degustare il frutto esotico
Lo sapevate che oggi, 31 luglio, si festeggia l’Avocado Day? Se non lo sapevate F.lli Orsero, uno dei leader nell'Europa mediterranea per l'importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli f... continua

AttualitàLibri. Nicola Porro smonta la "grande bugia verde"
Il saggio controcorrente del noto giornalista accende il dibattito su un "tema viziato da troppi dogmi"
I ghiacci artici si stanno riducendo? Falso. Il numero dei morti a causa dei disastri naturali è in crescita? Falso. I dati indicano un aumento dei fenomeni estremi? Falso. Le previsioni annunciano una... continua

AttualitàNasce Linate airport district: all'interno ristorante e hotel
Il nuovo scalo diventa un punto di destinazione per tutti: progetto a cura di Sea (Asterion) e Costim
Potrebbe essere la prima delle operazioni destinate a cambiare il volto degli aeroporti italiani volute dalla spagnola Asterion, neo proprietaria di 2i Aeroporti, la società che gestisce, tra gli altri,... continua

FiereHospitality 2025: già assegnati 50% degli spazi
Il Salone dell'accoglienza conta sempre più presenze internazionali
Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera italiana dedicata al settore Ho.Re.Ca., è nuovamente certificata manifestazione internazionale. Garanzia di qualità e affidabilità, la ce... continua

FrodiCaporalato: arrestato agricoltore sardo
Sfruttava richiedenti asilo a 5 euro all'ora, senza fornire, acqua, vitto e alloggio adeguato
Sfruttava almeno cinque richiedenti asilo, pagandoli 5 euro l'ora, per un totale tra le 8 e le 10 ore al giorno. E' finito in manette un 39enne, titolare di un'azienda agricola a Monastir, a pochi chilometri... continua

AttualitàSiccità Sicilia, ora ci si affida al rabdomante?
La Regione consulta un ricercatore sulla falda acquifera scoperta sui monti Iblei
La rabdomanzia è una pratica millenaria per individuare l'acqua nel sottosuolo utilizzando uno strumento di legno (ad esempio un ramo di salice), generalmente a forma di "Y", che sarebbe usato come amplificatore... continua

FiereBeer&Food Attraction conquista la Bar Industry con il Mixology Village
Tutte le novità della decima edizione in programma a Riminifiera (16-18 febbraio 2025)
Punto di riferimento acclarato per il settore eating-out, Beer&Food Attraction si prepara a un’edizione 2025 che dominerà la scena nazionale della Beverage & Bar Industry. Accanto alle eccellenze birrarie it... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: si stima aumento per luglio 2024
Rallentano i beni alimentari su base tendenziale (da +1,2% a +0,8%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di luglio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,5% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaFatturato industria: stimato calo a maggio 2024
La flessione più forte si registra sull'export, un po' meglio il mercato interno /Allegato Istat
A maggio, l'Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,9% in valore (-0,4 % in volume), con dinamiche negative sul mercato i... continua

AgroalimentareAgrivoltaico: Regione Campania approva linee guida
Assessore Caputo: "Contemperiamo esigenze energetiche con quelle dell'agricoltura"
La Regione Campania ha approvato le linee guida per l'agrivoltaico che "rappresentano un importante strumento capace di preservare il suolo e la continuità delle attività di coltivazione agricola e, a... continua

AttualitàSiccità/2. La Sardegna dichiara lo stato di emergenza
Il provvedimento resterà in vigore sino al 31 dicembre: stanziamento di "adeguate risorse" per la gestione della crisi
È stato dichiarato oggi dalla Giunta regionale della Sardegna nel corso di una seduta appositamente convocata dalla presidente Alessandra Todde lo stato di emergenza regionale in relazione alla situazione d... continua

Economia e finanzaDiageo chiude 2024 con vendite in calo
I risultati preliminari riportano ribasso di vendite a 20,3 miliardi di dollari
Diageo, uno dei leader mondiali del settore spirit, ha divulgato oggi i risultati preliminari dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Le vendite nette sono attestate a 20,3 miliardi di dollari in calo... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food: perfezionato acquisto Princes Limited
Nominato nuovo cda a trazione Mastrolia. Laviola confermato a capo dell'Italia
Newlat Food ha reso noto che, in data odierna, si è perfezionata l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Princes Limited. Una tappa che fa seguito agli annunci dello scorso 27 maggio (leggi notizia... continua

SostenibilitàConsorcio si accorda con Fundación Ecoalf per protezione oceani
Partnership nell'ambito di un progetto internazionale per contrasto a rifiuti marini
Grupo Consorcio, azienda spagnola del segmento premium del mercato delle conserve ittiche, ha firmato un accordo di collaborazione con la Fundación Ecoalf, con l'obiettivo di promuovere progetti di tutela... continua

DistribuzioneVending.Il retail tech spinge i conti di Fas International
L'azienda vicentina chiude il 2023 con ricavi in rialzo: è l'estero a trainare
Fas International S.p.a., azienda vicentina tra i principali player nel mercato dei retail automatico delle vending machine, chiude il 2023 con dati in crescita e allarga la compagine direzionale con la... continua

LiquoriAntonino Cannavacciuolo firma il "Contrattino"
Torna lo storico Aperitivo Bitter di casa Contratto. E lo chef debutta nel beverage
Lo chef Antonino Cannavacciuolo sfida questa estate focosa con un ready to drink "rinfrescante, dal moderato tenore alcolico e in un formato elegantissimo". Si chiama Contrattino Aperitivo Bitter e ha... continua

LiquoriCampari archivia un semestre di "solida crescita" (ma il mercato non gli crede)
Vendite nette +3,8%, utile netto (219,7 milioni di euro) +1,3%, ebitda +3,5%
Solida crescita guidata dai brand a priorità globale, soprattutto nelle Americhe, mentre Emea ha mostrato resilienza nonostante l’impatto del meteo particolarmente avverso. È questo il riassunto della per... continua

AttualitàLibri. "Non me la bevo": il vino oltre ogni etichetta
Un saggio di Michele A. Fino approfondisce storia e pratica della viticoltura, al di là dei luoghi comuni
No, non è vero che il vino si è sempre fatto nello stesso modo dalla notte dei tempi. No, non è vero che il vino contadino è sempre meglio di quello industriale. Sì, fino a Louis Pasteur, la riuscita del... continua

Economia e finanzaRaccolta da 380 milioni di euro per Algebris green transition fund
Prosegue l'attività d'investimento in realtà d’eccellenza, già conclusi 5 deal
Algebris Green Transition Fund, primo veicolo di private equity di Algebris Investments focalizzato sulla transizione energetica, annuncia il closing del periodo di raccolta archiviato raggiungendo un... continua

IndustriaElica, semestre in calo costringe ad abbassare la guidance
L'azienda marchigiana di cappe e piani cottura chiude il semestre con -6,8% di ricavi
<br id="isPasted">Il consiglio di amministrazione di Elica, azienda di Fabriano (An) produttrice di cappe aspiranti e di piani cottura, ha approvato i risultati del primo semestre 2024 chiuso con ricavi... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano "di montagna": +28% forme in 8 anni
Cala l'età media dei produttori nei caseifici: dai 57 anni del 2016 ai 30-40 di oggi
Nel 2023 la produzione degli 83 caseifici di montagna del Parmigiano Reggiano Dop ha superato le 861.000 forme, con un aumento del +11% rispetto al 2016, anno in cui è stata inaugurata la politica del... continua

Atti governativiLombardia: finanziamenti per investimenti ambientali
Per tutelare biodiversità e qualità delle acque, e contenere specie animali dannose
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro destinati alle aziende agricole per investimenti con finalità ambientale, grazie all’intervento Srd04 della Pac 2023-27. Lo comunica l’assessore regionale all’... continua