Vini
2.070 notizie trovate

ViniCantina Pieropan vince il premio Best of wine tourism
Costruita secondo criteri di sostenibilità, è dedicata all'omonimo visionario enologo soavese oggi scomparso
Il progetto della cantina Leonildo Pieropan ha vinto il premio Best of wine tourism per la categoria Architettura e paesaggio. Il premio nasce nel contesto delle Great wine capitals, che riunisce le zone... continua

ViniVino nella gdo: bottiglie vendute -7%
Secondo Uiv-Ismea calano le vendite nei primi nove mesi 2022 e salgono i prezzi
Prezzi in salita e consumi in discesa. È questo l'allarme scattato oggi da Uiv-Ismea e riguardante i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio (su dati Ismea-Nielsen) ne... continua

ViniAlla Sapienza si studia il consumo responsabile
Parte il progetto per un approccio corretto alle bevande alcolliche
Federvini e Università Sapienza di Roma hanno presentato oggi il progetto No Binge-Comunicare il consumo responsabile. L'iniziativa vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e marketing p... continua

ViniRenzo Rosso compra il 40% di Cantine Benanti
Con un investimento da 7,5 milioni di Euro Mr. Diesel investe nei vini dell'Etna
Renzo Rosso aumenta il suo interesse per i vini e investe in quelli dell'Etna. La sua Red Circle Investments, che fa capo a Otb, holding da 1,5 miliardi di Euro di fatturato e che detiene marchi della... continua

ViniUn convegno per il Parco del Cerasuolo di Vittoria
Incontro sul vino nell'area mesopotamica per nuovo centro valorizzazione del terroir docg e doc
Si terrà domani, giovedì 13 ottobre, nella Sala delle Capriate G. Molè di Vittoria in provincia di Ragusa il convegno dal titolo “La civiltà del vino nell’area mesopotamica di Acate, Comiso, Gela e Vitto... continua

ViniMarsala celebra il suo antenato "Perpetuo"
Il 18 e 19 ottobre prima edizione del Wine Fest dedicato allo storico vino
Marsala celebra il "Perpetuo" il 18 e 19 ottobre con la prima edizione del Wine Fest dedicata allo storico vino. "L'evento rimette al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui... continua

ViniShopping in Abruzzo per la neonata Argea
Il nuovo gruppo vinicolo ha acquisito Cantina Zaccagnini storica azienda di Bolognano (Pescara)
È appena nato ma si è subito buttato a capofitto nelle acquisizioni per confermare l'alone di leadership del settore che lo accompagna fin dall'inizio, avvenuto pochi giorni fa (Nasce Argea il nuovo p... continua

ViniVoghera: atteso per metà ottobre l'evento Cinquanta sfumature di Pinot Noir
Presentato oggi l'evento finanziato dal bando regionale OgniGiorno inLombardia
Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Lombardia, è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione di Cinquanta sfumature di Pinot Noir, evento finanziato... continua

ViniChianti Ruffino si rinnova
Restyling di uno dei vini icona dell'azienda
E' dal 1877 che Ruffino utilizza la pregiata uva toscana per produrre uno dei marchi più apprezzati e conosciuti di vino rosso italiano e ha ora deciso di intraprendere un nuovo corso con il rinnovo dell’etichetta de... continua

ViniE' marchigiano il Bianco dell'anno 2023
Il premio del gambero Rosso è andato al Verdicchio Riserva San Paolo 2019 realizzato da Pievalta
Il "Bianco dell'Anno 2023" del Gambero Rosso è il Verdicchio Riserva San Paolo 2019 realizzato da Pievalta, situata in Frazione Monteschiavo a Maiolati Spontini, in provincia di Ancona. Il premio approda... continua

ViniConsorzio vino Brunello di Montalcino supporter della Vinitaly International Academy
Già siglata l'intesa, durata 1 anno, per promuovere il vitivinicolo italiano all'estero
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy (VIA). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra l’ente cons... continua

ViniNasce Argea il nuovo polo del vino italiano nel mondo
Creato dal Fondo Clessidra, famiglia Botter e gruppo Mondodelvino con 6 siti produttivi
Nasce un nuovo polo del vino italiano, Argea, sotto la regia del Fondo Clessidra e con la partecipazione di Botter e gruppo Mondodelvino. Con ricavi consolidati per circa 420 milioni di Euro nel 2021,... continua

ViniTenuta Calimaia, il ritorno di Frescobaldi a Montepulciano
La new entry nel patrimonio vitivinicolo della cantina per "valorizzare l’eccellenza di un terroir storico"
Si chiama Tenuta Calimaia ed è la new entry nel patrimonio vitivinicolo di Frescobaldi. Un progetto che segna il ritorno dei Frescobaldi a Montepulciano in nome di quell’indole esplorativa che fu anche de... continua

ViniTreviso, arriva Incellar per investire in vini pregiati
Creata dal consulente finanziario Alessandro Pavan assicura rendimento dell'8%
Macché azioni macché oro. L'investimento più remunerativo in questo momento è quello del vino. Lo dicono i dati, secondo cui il settore garantisce un rendimento medio che si aggira attorno all’8% annuo... continua

ViniFrancesco Mazzei rieletto precidente di A.vi.to
Confermato all'unanimità alla guida del Consorzio dei consorzi dei vini Dop e Igp toscani
L’assemblea elettiva di A.vi.to, l’Associazione vini toscani Dop e Igp ha riconfermato all’unanimità alla sua guida l’attuale presidente Francesco Mazzei del Consorzio tutela vini della Maremma Toscana.... continua

ViniCantina Valle Isarco, fatturato in forte crescita (+23%)
Chiude anno fiscale con ricavi per 7,6 milioni di Euro
Cantina Valle Isarco il 31 agosto 2022 ha chiuso l’anno fiscale segnando + 23% sui ricavi rispetto al 2021 e + 20% rispetto all’anno record, il 2019. Tradotto in cifre, la più giovane cooperativa vini... continua

ViniSerena Wines ottiene la certificazione Equalitas
Il riconoscimento in tema di sostenibilità posiziona la cantina di Conegliano tra le più virtuose del settore
Serena Wines 1881, colosso coneglianese della produzione di vini spumanti nota soprattutto per il Prosecco Doc e Docg, annuncia di avere ottenuto la certificazione Equalitas dal principale ente certificatore... continua

ViniNasce Amc vini, alleanza italo francese con Club esclusivo
Meregalli entra nel capitale della Advini Italia, joint venture con La Collina dei ciliegi
Meregalli Giuseppe Spa entra nel capitale di Advini Italia, la joint-venture costituita il 20 luglio 2020 da La Collina dei Ciliegi e dal gruppo francese Advini. La società adesso cambia nome diventando... continua

ViniVigneti storici, arriva sui mercati Montesodi Riserva 2019
Marchesi Frescobaldi celebra la seconda vendemmia di Terraelectae, l'essenza del Chianti Rufina
Arriva sui mercati internazionali Montesodi Riserva 2019 con cui Marchesi Frescobaldi celebra la seconda vendemmia di Terraelectae, la vera essenza del Chianti Rufina. Proprio a Terraelectae è stata dedicata,... continua

ViniTorna Toscana Wine Architecture
Il 15 e 16 ottobre visita alle cantine di design, guidate dagli architetti, con particolare attenzione all'eco-sostenibilità
Tornano sabato 15 e domenica 16 ottobre le Giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Si tratta di una "due giorni" di visite alle cantine di design,... continua

ViniZonin 1821, vendemmia anticipata ma ricca di successo
Attesi "ottimi risultati" soprattutto per "le varietà a raccolta tardiva"
Raccolta anticipata di una due settimane e ottimi risultati per le varietà di uve tardive. Sono questi, in sintesi, i risultati di questo scorcio di vendemmia riportati per bocca di un gigante come Zonin... continua

ViniCavit, inizia la vendemmia hi-tech del 2022
I viticoltori utilizzano Pica, la Piattaforma integrata cartografica agriviticola che mettendo “in rete” i vigneti per una viticoltura di precisione
È in fase di svolgimento la vendemmia di Cavit, nome di primo piano nel panorama vitivinicolo italiano e principale punto di riferimento sul territorio trentino. Il consorzio che riunisce undici cantine... continua

ViniAlcool. Uiv denuncia: col voto dell'Oms nasce un nuovo proibizionismo in Europa
Oms Europa dispone linee guida choc sui consumi di alcol. Italia e Ue tacciono...
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)-Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che di fatto mette in crisi un comparto, quello del vino europeo, che solo nel nostro Paese co... continua

ViniAl via la prima International wine routes conference
Il meeting internazionale organizzato dalla Federazione delle strade del vino, dell'olio e da Iter Vitis
Si terrà lunedì 19 settembre 2022, presso il Palazzo Mostre e Congressi di Alba, in provincia di Cuneo, l’International wine routes conference, prima edizione del meeting internazionale organizzato dal... continua

ViniIl vino sconfigge la siccità: vendemmia 2022 ottima
Assoenologi, Ismea, Uiv presentano i primi dati: +3% in quantità, oltre la media degli ultimi 5 anni
Annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. È questa la previsione sulla vendemmia dell'Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf. Secondo gli es... continua

ViniLa vendemmia 2022 costerà il 35% in più secondo Coldiretti
L'associazione lancia l'Sos vino italiano
A frenare la corsa del vino italiano è soprattutto la crescita esponenziale dei costi con un +35% in media a causa delle tensioni su energia e materie prime generate dalla guerra in Ucraina con aumenti... continua

ViniVendemmia storica per il Brunello Biondi Santi
Per la prima volta dal 1888 a Tenuta Greppo l'inizio della raccolta ad agosto
È la prima volta dal 1888 che a Tenuta Greppo di Biondi Santi la vendemmia è iniziata nel mese di agosto. Eppure è successo, proprio pochi giorni fa, il 31 agosto per la precisione quando è iniziata la... continua

ViniAAA Amarone, cercasi manodopera
Vendemmia anticipata (e ottima come qualità) anche per il Valpolicella ma a rischio per mancanza di addetti
Più della siccità, per il vigneto della Valpolicella l'emergenza è legata alla manodopera mai così carente come quest'anno. La qualità del vino si annuncia ottima, grazie alle piogge di agosto che hann... continua

ViniDalla Toscana a Cuba: il Consorzio Vino Chianti torna sull'isola per due eventi speciali
Etichette, gusti e tradizioni per diffondere le eccellenze della regione
Il Consorzio Vino Chianti organizza un programma in grande stile per il suo ritorno a Cuba, dopo la pausa forzata causa pandemia. Etichette, gusti e tradizioni sono pronti a volare oltreoceano sulla “Isla g... continua

ViniIn corso sesta vendemmia del Pinot grigio DOC delle Venezie
Occasione per riflessioni e previsioni del Consorzio di tutela
Per il Pinot grigio DOC delle Venezie è in corso la vendemmia numero sei, in un’annata che ha messo a dura prova la resistenza di molte colture e la filiera agricola a livello nazionale, con previsioni di... continua

ViniI vini più cari del mondo? Borgogna batte tutti
Pubblicata la top ten di Wine searcher: una bottiglia costa anche 40 mila Euro
Borgogna re dei vini. È questo in pochissime parole l'esito della classifica dei dieci vini più cari del mondo. Sul tetto di questa graduatoria luxury, stilata qualche giorno fa dal motore di ricerca W... continua

ViniVilla Sandi sperimenta la vigna anti-siccità
Il gruppo della famiglia Moretti Polegato ha pubblicato i risultati della ricerca sui nuovi portinnesti
Vigne che crescono rigogliose con meno acqua. L'esperimento è stato condotto in una vigna di glera impiantata a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso. Fa parte del gruppo Villa Sandi, l’azienda vi... continua

ViniVendemmia in anticipo, parlano del Donne del vino
Il caso Friuli Venezia Giulia: rincari di materie prime e energia porta al +20% nei prezzi secondo l'associazione nazionale
La vendemmia inizia in anticipo all’insegna dell’incertezza e in un anno difficilissimo dal punto di vista economico e meteorologico. È questa, in poche parole, la preoccupazione che esprimono le Donn... continua

ViniVini eroici, vendemmia anticipata di 15 giorni
Cervim: in Valle d'Aosta raccolta cominciata, in Sicilia forse comincia a metà settembre
GIA MESSA continua

ViniNasce Veraison group, newco da 20 milioni di bottiglie
La nuova azienda riunisce Salvaterra (Valpolicella), Progetti Agricoli (Castiglione delle Stiviere, Mantova) e 4RU (Ravenna)
Il mondo del vino accoglie una nuova realtà frutto di un'aggregazione piuttosto interessante. Si chiama Veraison Group ed è la nuova società che riunisce tre importanti realtà produttive e commerciali ita... continua

ViniVendemmia anticipata, vendemmia fortunata
Il Crea incorona "i vigneti italiani come resilienti ai cambiamenti climatici"
La vendemmia 2022 sarà di qualità nonostante le difficoltà del meteo, la siccità e una campagna che parte in anticipo con una variabile da circa 7 giorni a 20, a seconda delle diverse aree viticole. Lo... continua

ViniPremiata l'anima green di Cantina Bolzano
L'Ökoinstitut Südtirol premia l'azienda vitivinicola con un certificato di sostenibilità
Cantina Bolzano si schiera sempre di più dalla parte della sostenibilità. Le sue emissioni di gas serra sono diminuite del 14% negli ultimi tre anni ma, soprattutto, un ulteriore miglioramento sarà pr... continua

ViniLo champagne non conosce crisi
Il 2021 si è chiuso con un giro d'affari a 5,5 miliardi di Euro: l'Italia è il quinto consumatore al mondo
Non c'è crisi per le bollicine di lusso. Il 2021, infatti, è stato l'anno dello Champagne che, secondo gli ultimi dati del Comité Champagne ripreso da Wine Meridian e da Alimentando.info, chiude a 5,5 mi... continua

ViniLa flavescenza mette in pericolo il vino friulano
Allarme dal comparto pordenonese: oltre 100 aziende hanno segnalato conseguenze drammatiche alle coltivazioni
Il comparto vitivinicolo della provincia pordenonese è in difficoltà. Come se non bastasse la siccità, secondo Agrifondo Fvg e Veneto, in friuli Venezia Giulia si sta facendo la conta dei danni provocati da... continua

ViniParte oggi la vendemmia di Ferrari Trento
Anticipata di 16 giorni a causa del caldo record
Si allunga l'elenco delle aziende vitivinicole che anticipano la vendemmia. Per colpa del caldo che ha spinto la maturazione dell’uva, anche Ferrari Trento farà scattare l'ora ics 16 giorni prima del co... continua

ViniTop 10 per le 115 aziende vitivinicole italiane
Pubblicata dal Corsera, comprende 73 cantine private e 42 coop: rappresenta il 55,6% del giro d’affari totale del settore secondo Uiv
Nonostante un primo semestre 2022 non ottimale per quanto riguarda le vendite di vino negli scaffali di Stati Uniti, Germania e Regno Unito (Vino italiano in calo all'estero) le esportazioni complessive... continua

ViniArrestato l'hacker che minacciava le tenute Incisa della Rocchetta
Un informatico triestino ha chiesto anche 150 mila Euro per evitare danni ai vigneti
Non sappiamo se sia il segno dei tempi, fatto sta che si moltiplicano le attività criminali ai danni del settore agroalimentare. Giusto ieri abbiamo dato notizia dell'arresto della gang dei supermarket... continua

ViniFerragosto decisivo per la vendemmia italiana
Eventuali piogge entro il 15 agosto potrebbero contribuire a confermare l'annata 2022 in calo del 10%
A questo punto, per la vendemmia, risulta decisivo Ferragosto. Se in alcune zone d'Italia la vendemmia è già in corso (Via alla vendemmia con una settimana di anticipo) eventuali piogge entro il 15 agosto p... continua

ViniMasi Agricola chiude il 1° sem in forte crescita
La famiglia Boscaini si prepara a festeggiare la 250ma vendemmia
Masi Agricola ha chiuso la semestrale 2022 con ricavi netti in crescita del 26,2% a quota 36,9 milioni di euro. L'Ebitda raggiunge gli 8,4 milioni di euro, contro i 5,4 mln di euro dei primi 6 mesi del... continua

ViniCuneo, vendemmia "di qualità" anticipata di dieci giorni
Il calo di produzione nelle Langhe potrebbe arrivare fino al 20% rispetto al 2021
La litania che stiamo sgranando come un rosario in questi giorni, ossia che la vendemmia 2022 sarà anticipata e di minore quantità, vale anche per Cuneo e le langhe. Dopo oltre dieci mesi di siccità e... continua

ViniVendemmia in Sicilia, meno produzione più qualità
Previsioni del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: 10%-15 % in meno rispetto al 2021
Lieve calo nella produzione ma ottima resa qualitativa. Bastano queste poche parole per identificare le previsioni per la vendemmia 2022 in Sicilia. "La vendemmia 2022 si preannuncia con un 10%-15 % di... continua
ViniVino italiano in calo all'estero
Dati negativi nei tre principali mercati stranieri: Usa, Gran Bretagna e Germania
Primo semestre 2022 non ottimale per quanto riguarda le vendite di vino italiano negli scaffali di Stati Uniti, Germania e Regno Unito. I primi tre mercati top registrano un calo dei volumi in doppia cifra:... continua

ViniProsecco Doc riconosciuto in Nuova Zelanda
Grazie al recente accordo bilaterale con l'Unione europea
“Alcuni mesi fa festeggiavamo la registrazione del marchio “Prosecco” in Cina - annuncia Stefano Zanette, presidente della Doc Prosecco - oggi brindiamo al riconoscimento della IG Prosecco nell’ambito dell’ac... continua

ViniVia alla vendemmia con una settimana di anticipo
Coldiretti: siccità e caldo hanno tagliato la produzione del 10% a livello nazionale
Parte la vendemmia 2022 con almeno sette giorni di anticipo rispetto all'anno scorso. Non parte sotto ottimi auspici, visto che siccità e caldo oltre i 40 gradi hanno tagliato la produzione del 10% a... continua

ViniCallmewine chiude il 1° sem con ricavi pari a 7,7 milioni
La start up di e-commerce del vino è controllata da Italmobiliare
Callmewine chiude il primo semestre 2022 con ricavi pari a 7,7 milioni di euro, con la riduzione - spiega l'azienda - rispetto al semestre precedente attribuibile al maggior consumo domestico di vino indotto... continua