Vini
2.136 notizie trovate

ViniFine wine: Sotheby's chiude con 121 milioni di euro
Secondo un'analisi,, le vendite all'asta sono salite del 9% rispetto al 2022
Il fine wine tiene banco anche nelle aste. Lo riporta un'analisi dell'Osservatorio Pambianco sul settore vitivinicolo. Lo studio mette in luce come per il comparto il 2022 sia stata "un'annata meravigliosa... continua

ViniVendite vino italiano in flessione nella Gdo di Germania, UK e USA
Lo certificano i dati elaborati dall’Osservatorio del Vino UIV-Vinitaly
Bilancio 2022 negativo per il vino italiano nel circuito retail e grande distribuzione di Usa, UK e Germania, che da soli valgono circa il 50% delle esportazioni italiane. Nei tre top buyer, secondo i... continua

ViniValpolicella mor amour: una due giorni a Verona per gli appassionati
Alla Gran Guardia tra degustazioni e dibattiti promossi dall'omonimo Consorzio vitivinicolo
Il Consorzio vini Valpolicella punta i riflettori sull'annata 2018 del re della Valpolicella. L'occasione è servita dall'evento-anteprima "Amarone Opera Prima", che avrà luogo tra sabato 4 e domenica 5... continua

ViniL'Oscar del vino 2022 va all'Abruzzo
La regione italiana riceve il prestigioso Wine Star Awards a San Francisco
L'Abruzzo è la regione vinicola del 2022. Il riconoscimento è stato conferito in occasione dei Wine Star Awards, a San Francisco, ed è assegnato dalla rivista internazionale Wine Enthusiast alle realtà vit... continua

ViniItalian Wine Brands primo gruppo vitinicolo italiano per dimensione
L'azienda chiude il 2022 con vendite consolidate pro-forma al +5,2% sull'anno precedente
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. (IWB) ha approvato i ricavi consolidati su base annua pro-forma pari a complessivi Euro 430,4 milioni (+5,2% sul 2021). I risultati raggiunti... continua

Vini"Alert irlandesi alterano il mercato"
Coltivatori diretti e viticoltori toscani a sostegno dell'accordo con Francia e Spagna
Tra i più preoccupati per le disposizioni irlandesi sulle etichettature, vi sono i coltivatori diretti e i viticoltori toscani. Da questi ultimi è arrivato un convinto plauso all'accordo italo-franco-spagnolo c... continua

ViniQuale futuro per il lavoro nei vigneti?
Se n'è discusso nell'ambito di Grandi Langhe 2023, alla presenza di esperti del settore
Portare all’attenzione delle istituzioni, del mondo del vino e dell’opinione pubblica le questioni legate alle modalità di reclutamento e impiego della manodopera in vigna. Illustrare le iniziative intr... continua

ViniColdiretti benedice la triplice alleanza sul vino
In Ue una bottiglie su due arriva da Italia, Francia e Spagna: giusto siano contro le etichette allarmistiche
“È importante e significativa l’alleanza tra Italia, Francia e Spagna che rappresentano insieme quasi una bottiglia su due di vino, cioè il 47% prodotte nel mondo”. È quanto afferma il presidente di Coldi... continua

ViniLifting green (e giovane) per la Valpolicella
Ad Amarone Opera prima, i nuovi dati: +100% le imprese vinicole under 40 degli ultimi 10 anni, +33% quelle biologiche
In Italia se ne parla già come di un "lifting verde". In realtà quello che sta avvenendo nella Valpolicella è il sintomo di un cambiamento generazionale, o quasi. Stando ai dati Avepa, l'Agenzia veneta pe... continua

ViniWine&Siena, il binomio a convegno
Consorzi di tutela a confronto nella manifestazione organizzata da Banca Mps, Confcommercio Siena, Fond. Qualivita
Lo scenario del vino italiano e il ruolo di Banca Mps, dei Consorzi di tutela e delle istituzioni per strutturare una nuova strategia del sistema vitivinicolo toscano e nazionale. Sono questi i temi affrontati... continua

ViniEtichette vino, anche la Spagna si schiera
Planas esprime il no a misure unilaterali: il problema a va risolto in Ue
Non c'è solo l'Italia a combattere la battaglia contro le etichette del vino che l'Ue sta mettendo in campo. Adesso a schierarsi contro quella che sembra essere una vera e propria rivoluzione nell'etichettatura... continua

ViniEtichette. "Commissione Ue richiami all'ordine l'Irlanda"
Interrogazione urgente degli europarlamentari De Castro, Laureti e Variati
Un'interrogazione urgente, affinché l'Irlanda rispetti i regolamenti europei arriva da tre europarlamentari del Partito Democratico: Paolo De Castro, Camilla Laureti e Achille Variati, tutti membri della... continua

ViniToscana protagonista di Wine in Venice
Da domani la prima edizione della tre giorni sul vino del futuro: in mostra la rete toscana delle cantine griffate da archistar
Etica, innovazione e sostenibilità. Sono questi i cardini attorno a cui ruota la prima edizione di Wine in Venice, la tre giorni organizzata da Winetales, Beacon, The media company store e Venezia Un... continua

ViniVino. Centinaio: "Difficile che quella dell'UE sia stata una dimenticanza"
Il vicepresidente del Senato ricorda: "Non è la prima volta che finiamo nel mirino di Bruxelles"
Sulla querelle dell'etichettatura vinicola, il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, critica apertamente l'Europa e non risparmia una stoccata all'immunologa Antonella Viola. continua

ViniPolo del gusto brinda a Champagne Barons de Rothschild
L'azienda della galassia Illy si aggiudica la distribuzione esclusiva in Italia
È Domori, l'azienda di Polo del gusto di Riccardo Illy, ad aggiudicarsi l’esclusiva per l’Italia di Champagne Barons de Rothschild. La società ha annunciato la partnership nel corso di un evento organ... continua

ViniMasi agricola, l'amarone Costasera va a ruba
Trafugato dal magazzino di Oppeano (VR) un tir con 9.000 bottiglie: furto da 300 mila Euro
Brutto inizio 2023 per Cantine Masi, la storica azienda radicata in Valpolicella Classica dove produce e distribuisce Amarone e altri vini di pregio. Proprio il pregiato Costasera Amarone, ieri, è stato... continua

ViniVini beneventani più sicuri grazie ad una app
Adottato un sistema di tracciabilità, anticontraffazione e valorizzazione dei prodotti IGT
Con l’avvio di una significativa intesa tra Coldiretti, Sannio Consorzio Tutela Vini, Agroqualità e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, prende vita la prima sperimentazione di un sistema anticontraffazione e di... continua

ViniEtichette vini/2. Italia-Irlanda, si gioca la partita dell'alcol
"Posizione molto dura" del Masaf contro l'etichettatura del vino
È "molto dura" la posizione italiana rispetto alla decisione dell'Irlanda sull'etichettatura del vino. Lo ha confermato oggi il ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida a... continua

ViniTerra Moretti, cinesi in ritirata
La famiglia ricompra le quote di minoranza del 30% dal fondo Nuo Capital
La bresciana Terra Moretti torna 100% italiana, nelle mani della famiglia Moretti. La holding guidata da Vittorio Moretti ha ricomprato la quota di minoranza del 30% da Nuo Capital S.A., fondo di Hong... continua

ViniMeregalli stappa lo spumante: fatturato 2022 a +14,16%
Triplicano i distillati rispetto al pre-pandemia, con punte del 67,30%
Nel 2022, il Gruppo Meregalli ha fatto ancor meglio che nel 2021. Il fatturato del Gruppo ha raggiunto i 92.089.000 euro: +14,16% rispetto all'anno precedente. Nello specifico per la distribuzione sul... continua

ViniCamera commercio Verona: cercasi imprese dell'enoturismo
Aperte le iscrizioni al concorso Best of Wine Tourism di Great Wine Capitals, fino al 27 febbraio
“Sei un’impresa vitivinicola, una cantina o un fornitore di servizi legati al mondo del turismo del vino? Puoi partecipare al Concorso 'Best of Wine Tourism', organizzato dalla rete Great Wine Capitals che... continua

ViniI vini giusti per festeggiare il capodanno cinese?
Li propone in abbinamento ai cibi della tradizione, Monteverro, cantina maremmana
Domenica 22 gennaio si saluta l’anno della tigre e si dà il benvenuto all’anno del Coniglio. Due rossi e un bianco per gustare l'anatra laccata, gli gyoza e il maiale in agrodolce continua

ViniParte la nuova campagna promozionale del vino italiano
Veronafiere e Agenzia Ice insieme per il road show in giro per il mondo che inizia domani e dura fino al 23 febbraio
Prende il via domani, 19 gennaio, la campagna di Veronafiere, realizzata insieme ad Agenzia Ice e al sistema camerale per promuovere le cantine italiane nel mondo. Si tratta di un roadshow internazionale... continua

ViniIn discesa del 15% gli acquisti online di vino
L'Osservatorio Uiv-Ismea attesta che il canale ha registrato listini in media in calo del 10%
Sono in discesa del 15% gli acquisti online di vino e spumanti. La discesa diventa ripida per i tipi di vino più pregiati i cui acquisti online crollano del 21%. Lo rileva l'Osservatorio Uiv-Ismea che... continua

ViniEtichette vini/4. Cna Piemonte: "Non produciamo veleni"
I rappresentanti di categoria locali chiedono "attenzione e sostegno" e respingono gli allarmismi
Riguardo agli alert sanitari sulle etichette di vino, arriva l'ennesimo altolà: quello degli agricoltori piemontesi. "Il settore vitivinicolo non è un cartello di produttori di veleni", dichiara una n... continua

ViniVino, record di export nel 2022 ma preoccupano le etichette
Coldiretti, quasi 8 miliardi di Euro in esportazioni sono a rischio con i nuovi alert dell'Ue
Con un valore vicino agli 8 miliardi di Euro, il 2022 si candida a essere l'anno del record storico per le esportazioni del vino made in Italy nel mondo. È quanto emerge dal report Coldiretti secondo... continua

ViniIl mercato dei vini pregiati corre sempre di più
Nel 2022 i fine wines in Italia hanno registrato una crescita del 10,7% rispetto al 2021
Che i mercato dei fine wines sia ormai una categoria di investimento appetibile è evidente. L'anno scorso è venuto fuori, per esempio, che anche in Italia i vini di lusso si stanno dimostrando porto s... continua

ViniEtichette, Alleanza cooperative "sconcertata" dal sì all'Irlanda
Rigotti, l’iniziativa rappresenta un precedente pericoloso per il mercato unico Ue
“La scelta della Commissione di mandare avanti il progetto di legge irlandese sugli health warnings ci lascia davvero sconcertati". Con queste parole il coordinatore vino di Alleanza cooperative agroalimentari Luca Ri... continua

ViniBanfi, passi avanti nella sostenibilità
La società agricola di Montalcino si dota del rating Esg
Banfi srl è "pioniera di sostenibilità": la società agricola e vitivinicola toscana ha deciso di dotarsi del rating ESG. Lo ha reso noto la stessa Banfi in un comunicato: "La valutazione sintetizza il... continua

ViniProsecco batte champagne nell'export Ue
Eurostat pubblica i dati del 2021: +43% di quota per il vino italiano con 273 milioni di litri esportati
Eurostat fa i conti sul vino e le bollicine del 2021. E viene fuori che l'Italia svetta su tutti. Nel 2021, infatti, le tre maggiori categorie nelle esportazioni extra-Ue di spumante sono state il prosecco... continua

ViniSerena Wines, 100 milioni di fatturato nel 2022
In crescita del 10% a volume. Il 53% dei ricavi viene dall'export
Supera i 100 milioni di fatturato Serena Wines 1881, azienda familiare di Conegliano, con volumi cresciuti del 10% a fronte di un valore che aumenta del +25%, per un totale di circa 400mila ettolitri.... continua

ViniTorino, a marzo 2023 debutta il nuovo Salone del vino
Dal 4 al 6 la città ospita l'evento dedicato alle etichette piemontesi
Debutta a inizio marzo una nuova rassegna enologica: il Salone del vino dedicato ai vini piemontesi. La notizia arriva in grande anticipo tanto che non è ancora stata decisa la sede dell'evento. Quello... continua

ViniSpumanti italiani protagonisti delle feste
Tra Natale e Capodanno saranno 341 milioni le bottiglie stappate
Le feste sono appena iniziate ma si sa già che faranno segnare il record per le bollicine italiane. Lo dice l’Osservatorio Uiv-Ismea che nella sua consueta analisi sui consumi di sparkling per le feste, at... continua

ViniFedervini e Uiv contro fornitori e gdo
"Inaccettabili" le richieste di aumento del vetro e no alla moratoria sui listini
Brutte notizie per il vino. Il nuovo anno si aprirà con un nuovo aumento dei prezzi del vetro: si parla di un 20% di ulteriore incremento chiesto dai fornitori di bottiglie in aggiunta al surplus (48%)... continua

ViniVino/2. Il ministero lavora sulla disciplina nazionale dei dealcolati
D'Eramo: non siamo contrari alla bevanda ma alla denonimnazione
"Il ministero è da tempo impegnato nella elaborazione di una disciplina chiara ed efficace sulla produzione e la commercializzazione dei vini dealcolati e parzialmente dealcolati". Lo ha detto il sottosegretario... continua

ViniNasce Vitires, il consorzio per i vitigni resistenti
L’unione rappresenta il 70% delle uve prodotte in Emilia-Romagna e l’11% a livello nazionale
Cantine riunite e Civ, Cantina sociale di San Martino in Rio, Caviro, Terre Cevico, e il Centro di ricerche Ri.Nova hanno costituito il Consorzio Vitires. L'ente ha lo scopo di dare vita a un percorso... continua

ViniIl Consorzio tutela prosecco Doc corre ai Fim awards 2022
Il vino italiano è stato official partner della cerimonia di premiazione dei campioni MotoGp 2022
Il Consorzio di tutela del Prosecco Doc ha rinnovato la collaborazione con i Fim Awards 2022 come official partner. Prosecco Doc, fornitore ufficiale della MotoGP e del campionato mondiale Superbike, è... continua

ViniExport vini, Uiv corregge i dati di Federvini
Inutile sbandierare la crescita a valore se i volumi sono piatti
Federvini esultava pochi giorni fa nel magnificare i dati dell'export del vino: una nota dell'associazione, citando dati dell'Osservatorio Nomisma-Federvini, spiegava per il 2022 "si prevede il record... continua

ViniRecord per i vini d'alta gamma made in Italy
Export 2022 a 8 miliardi di Euro per i fine wine
Il vino made in Italy nel 2022 segna un export da 8 miliardi di Euro. È questo il dato fondamentale delle stime Nomisma Wine Monitor che fanno ben sperare per i consumi a Natale. "L'aspettativa è buona d... continua

ViniMuseo del vino per festeggiare 130 anni di Giacomo Montresor
La storica cantina viene celebrata con un libro oltre alla bottiglia di Amarone Valpolicella Docg Riserva 2012
Tre secoli di generazioni. È questo il cammino è di Cantine Giacomo Montresor, tredici decadi di storia iniziati nel 1892 nel cuore della Valpolicella raccontati in un Museo appena inaugurato. A tagliare i... continua

ViniIl vino californiano protagonista dell'economia Usa
L'impatto economico cresciuto del 49% a livello nazionale negli ultimi sei anni
Cresce l’impatto del vino californiano sull’economia statunitense. È questo, in poche parole il risultato del nuovo report “The economic impact of California wine 2022”, l'impatto economico del vino del... continua

ViniPrimitivo di Manduria, fascetta di Stato dal 1° gennaio 2023
I doc pugliesi dovranno essere muniti del contrassegno a garanzia dell'autenticità
Dal 1° gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria Doc e Primitivo di Manduria Doc Riserva dovranno essere muniti del contrassegno di Stato per essere immessi in commercio. Si tratta di un ulteriore sistema... continua

ViniRuffino rilancia sugli obiettivi della sostenibilità
Il gruppo vitivinicolo nato a Pontassieve nel 1877 investirà 11 milioni nel progetto Cares
Ruffino, storico gruppo vinicolo, presenta i risultati della propria strategia di sviluppo sostenibile, chiamato Ruffino Cares. Per l’ampiezza degli obiettivi ambientali e sociali posti, il volume degli i... continua

ViniAl via Cantine aperte a Natale
L'evento è organizzato per tutto dicembre da Movimento turismo vino
Parte Cantine aperte a Natale, l'iniziativa di Mtv, Movimento turismo del vino. L'evento è previsto in calendario per tutto il mese di dicembre: consente a enoturisti e appassionati di degustare vini... continua

ViniConsorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco compie 60 anni
E lancia progetti di ricerca e di valorizzazione del territorio
In occasione dei festeggiamenti del 60° anniversario della nascita, il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, lancia due nuovi progetti: la Green Academy e Wine Tourism Lab. Il primo sarà u... continua

ViniIl mondo del vino incorona Instagram
Le aziende follower sono aumentate del 20%, +18% e-commerce proprietari. Facebook non piace più
Il mondo digitale del vino incorona Instagram come canale social che cresce di più con aziende follower in aumento del 20% nel 2022. Lo conferma la 9a edizione della ricerca condotta da Omnicom Pr Group... continua

ViniMionetto campione del mondo di Champagne & sparkling
Tre riconoscimenti al Wine world championship: Medaglia d'Oro, Best in class e Best Prosecco
Continuano i riconoscimenti per Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene. Ultimo in ordine di tempo arriva dallo Champagne & sparkling Wine world championship 2022, il più prestigioso (e rigoroso) concorso... continua

ViniMasi Agricola, nove mesi da record
Ricavi +23% da gennaio a settembre, fatturato a 56 milioni di Euro (+22,9)
Reduce da una semestrale con utile netto quasi raddoppiato a 4,1 milioni di Euro, Masi Agricola non si accontenta e mette a segno ricavi in aumento del 23% nei nove mesi da gennaio a settembre. Il fatturato... continua

ViniVino a Montalcino: quel Brunello che strega gli italiani
Per Wine Intelligence è il campione per notorietà nel Bel Paese
Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine Intelligence c... continua

ViniE' nato Castello di Solomeo, il vino di Brunello Cucinelli
Presentata ufficialmente la nuova etichetta: la cantina umbra produrrà 9.000 bottiglie l'anno
È nato Castello di Solomeo, il vino dell'imprenditore Brunello Cucinelli. Non è un miracolo ma semplicemente l'atto ufficiale di quanto anticipato pochi giorni fa (vedi notizia Vino, Brunello Cucinelli p... continua