EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AgroalimentareUnaitalia: 130 mln euro di uova consumate nella Settimana Santa
Dalla "torta pasqualina" ligure ai "piconi" marchigiani: ecco le principali ricette regionali
Pasqua all’insegna delle uova e non solo di cioccolato. Se la spesa per il tipico dolce delle feste si preannuncia in aumento - +24% sull’anno precedente secondo il Codacons – un’opzione è anche il fai d... continua

Economia e finanzaDeA Capital RE: nuovo fondo per rigenerazione urbana
Un immobile cielo-terra a Roma verrà destinato a residenziale
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. ha istituito un nuovo Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di Tipo Chiuso Riservato ad Investitori Professionali ed interamente sottoscritto da un Fia gestito... continua

CaffèStartup: la spagnola Incapto incassa round da 6 milioni
Insieme alla holding P 101, ha investito (tra altri) anche il family office dei Drago (De Agostini)
La società promuove il consumo di specialty coffee da produttori del commercio equo e solidale. continua

Economia e finanzaConsumi: ristorazione a +1,2 su base annua a febbraio 2024
Secondo Confimprese, arrivano i benefici del miglioramento degli indicatori economici italiani
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi del mese di febbraio 2024 vs febbraio 2023 registra un andamento in leggera risalita. Il trend mensile a totale mercato è vicino alla... continua

Economia e finanzaElectrolux conferma 164 esuberi: accordo con i sindacati
153 impiegati e 11 manager: l’individuazione in base al criterio della volontarietà o non opposizione
È stato raggiunto nella tarda serata di venerdì scorso, 22 marzo, l'accordo con Electrolux sui 153 esuberi dichiarati nel settore impiegatizio. Lo comunicano le segreterie di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm i... continua

AttualitàA Torino si celebra la Giornata del turismo in Piemonte
L'evento di Unioncamere vuole essere un confronto di idee tra i protagonisti del comparto
Con l’obiettivo di definire visioni e direttrici per il settore turistico, Unioncamere Piemonte ha organizzato per domani, martedì 26 marzo, a partire dalle 10:15 a Torino, al Circolo dei Lettori, la “G... continua

TecnologiaTea. Lombardia: sperimentazione partirà con il riso pavese
Si lavorerà su piante modificate per renderle resistenti alla malattia nota come "brosone"
La Lombardia si appresta, prima in Italia, a sperimentare in campo le Tecniche di evoluzione assistita (Tea). La sperimentazione riguarderà piante di riso modificate per renderle resistenti al fungo responsabile... continua

AgroalimentarePuglia: al via misure fitosanitarie obbligatorie di contrasto alla Xylella
Fino al 10 aprile, saranno operative nei comuni in area delimitata con altitudine fino ai 200 metri
L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha diramato la circolare n. 1 del 21 marzo 2024 relativa agli obblighi, per i proprietari o conduttori di terreni agricoli e per i proprietari e gestori d... continua

EsteriDazi grano: Mosca non ci sta
Peskov: "Bruxelles fa concorrenza sleale, i consumatori europei ne soffrirebbero"
La proposta di Ursula von der Leyen concernente l'imposizione di dazi sui cereali a carico di Russia e Bielorussia (leggi notizia EFA News) è stata rimandata al mittente da Mosca. "I consumatori in Europa... continua

AgroalimentareRegione Campania preme per revisione Pac e Green Deal 2.0
Ass. Caputo: "Assurdo spendere 400 mld euro di fondi europei e poi ritrovarsi i trattori in piazza"
“E' arrivato il momento di un Green Deal 2.0, senza abbassare l'ambizione ambientale che l'Europa deve mantenere, ma accompagnando l'agricoltura in questo sforzo. Dobbiamo rendere più sostenibile per gl... continua

Economia e finanzaUnes, prosegue il rebranding dei supermercati
Restyling a Garbagnate (MI), Moncalvo (AT) e Vimercate (MB): 3 supermaket che che diventano “Unes”:
Prosegue il rebranding della catena di grande distribuzione organizzata Unes. A marzo, sono stati rinnovati i tre supermercati Unes di Garbagnate (Milano), Moncalvo (Asti) e Vimercate (Monza Brianza).... continua

AgroalimentareConsiglio UE. Filiera Italia: "Vittoria dell'Italia e del buonsenso"
L'ad Luigi Scordamaglia soddisfatto dei risultati ottenuti al vertice di Bruxelles
“La richiesta di proroga del Temporary framework sugli aiuti di stato ha visto il nostro Paese e la nostra presidente del Consiglio assoluti protagonisti nel portare avanti uno strumento essenziale per r... continua

AttualitàMarzo in Liguria, Mozart e i vini regionali domani nello spezzino
Musica, parole e vino nell'evento organizzato in collaborazione con l’Enoteca Regionale
Domani, sabato 23 marzo si chiude la prima edizione di Marzo di Liguria il progetto ideato da Teatro Ipotesi e creato in collaborazione con Regione Liguria, La Mia Liguria, GOG-Giovine Orchestra Genovese... continua

AttualitàI lavoratori Italpizza in sciopero a Modena
I sindacati protestano contro "la violazione delle norme di sicurezza"
Flai Cgil di Modena ha proclamato oggi due ore di sciopero dei lavoratori Italpizza di San Donnino, in provincia di Modena. Come riporta la nota sindacale, "l’astensione all’inizio di ogni turno nell’impresa leade... continua

DistribuzioneAldi torna in Tv “Con un prezzo Aldi al dì”
La nuova campagna pubblicitaria sarà onair a partire dal 24 marzo /Video
Aldi, parte del Gruppo Aldi Süd, realtà multinazionale della Grande Distribuzione Organizzata, annuncia il suo ritorno in TV con la campagna “Con un prezzo Aldi al dì”. In uno scenario caratterizzato da infl... continua

Atti governativiMeloni: "Bene Consiglio UE su proroga aiuti di Stato ad agricoltori"
Rivendicando l'impegno italiano, il premier sollecita la Commissione a sostenere il comparto
L'agricoltura è stato il primo argomento affrontato con la stampa da Giorgia Meloni a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles. Il presidente del Consiglio ha espresso "molta soddisfazione" da parte... continua

AgroalimentareCrea: "idrodiplomazia" e piano acqua integrato per sviluppo sostenibile
Tutti i punti programmatici del "position paper" a tutela di agricoltura, cibo, paesaggio /Allegato
Buone pratiche irrigue sono essenziali per la sicurezza e la sovranità alimentare a livello nazionale e internazionale e devono essere un capitale di conoscenza messo a fattore comune per promuovere lo... continua

SostenibilitàIstat: Italia al terzo posto per prelievo acqua potabile nel 2022
Perdite idriche sempre molto elevate nell'ambito della rete di distribuzione nazionale /Allegato
Ancora elevate le perdite idriche della rete di distribuzione. Nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione dell’acqua potabile soddisferebbe le esigenze idriche di 43,4 milioni di per... continua

GelatiSigep partecipa alla XII Giornata europea del gelato artigianale
Apre ufficialmente il 24 marzo la stagione 2024 del gelato artigianale: tanti gli eventi nell'anno
Non poteva non esserci anche Sigep (l'annuale Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffé organizzato da Ieg, Italian Exhibition Group) a festeggiare il 24 marzo... continua

AgroalimentareDop-Igp. Origin Italia: preoccupazione per budget promozione ridotto
Durante il confronto con l'intergruppo agroalimentare UE, ribadito il "no" al Nutriscore
Si è svolto lo scorso 20 marzo nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, un incontro con l’Intergruppo parlamentare Vino, Bevande Spiritose e Prodotti Alimentari. Tra i temi al centro dell’appuntamento, a cu... continua

Packaging e logisticaPer rifornire i centri agroalimentari del nord, Garofalo Trasporti incrementa la flotta
Il parco-macchine si arricchisce di 10 nuovi veicoli refrigerati Iveco S-Way
Garofalo Trasporti, azienda che si occupa della fornitura dei centri agroalimentari nel Nord Italia, ha arricchito la sua flotta di veicoli da trasporto con 10 nuove unità. Alla cerimonia di consegna... continua

SostenibilitàLa Fsa inglese prepara le direttive sui nuovi food
L'authority riforma la regolamentazione per gli ingredienti derivati dalla fermentazione di precisione e la "carne" plant based
Mentre i paesi continentali, come la Francia ad esempio, si preoccupano di dare la giusta valenza semantica ai cibi, soprattutto a quelli plant based, discettando sul valore di termini come "bistecca"... continua

Cucina gourmetA Milano la gastronomia popolare di CreDa
Inaugurazione il 24 marzo del progetto degli chef Crescenzo Morlando e Dario Pisani
Sarà inaugurato domenica 24 marzo CreDa, il nuovo progetto di gastronomia popolare scaturito dall’acronimo dei nomi dei due chef Crescenzo Morlando e Dario Pisani. Situato a Milano, in zona Porta Romana, al... continua

AttualitàNuova vita per Idb: diventa Dexelance e punta al Far East
In pensione il marchio Italian design brand che produce anche cucine di design
Idb-Italian design brands, il polo dell’arredamento di design specializzato anche in cucine con il marchik Cubo design acquisito nel 2022 (vedi articolo EFA News), avvia un nuovo capitolo della sua st... continua

SostenibilitàNestlé sostiene i fornitori di cacao in crisi
Accordo con Cargill e Etg Beyond Beans per due progetti quinquennali delle comunità di coltivatori
Vista la crisi che sta attanagliando il settore del cacao mondiale e, di conseguenza, quello del cioccolato (vedi articolo EFA News) Nestlé ha deciso di collaborare con i fornitori per sostenere la sostenibilità d... continua

Economia e finanzaRevisione Pac, dall'Ue risposte inadeguate
Lo ha detto il presicente di Confcooperative Piccinini secondo cui "occorre essere molto più incisivi"
“Le misure che l’Europa intende mettere in campo per rivedere la nuova Pac sono del tutto inadeguate. Se davvero si vuole dare risposte alle esigenze e alle richieste degli agricoltori occorre essere mol... continua

TecnologiaMars investe 70 milioni negli Usa per l'innovazione
Nel New Jersey nuovo Innovation studio R&S
L'azienda Usa degli snack Mars ha annunciato un investimento di oltre 70 milioni di dollari nella sede di Hackettstown, nel New Jersey, per migliorare innovazione e produzione. L'azienda, secondo quanto... continua

Atti governativiGrano. Bruxelles dichiara guerra commerciale a Russia e Bielorussia
Von der Leyen: "Dazi più alti impediranno a Mosca di sfruttare cereali per finanziare guerra"
Aumentare i dazi sulle importazioni nell’Unione Europea di cereali, semi oleosi e prodotti derivati (tra cui grano, mais e farina di girasole) da Russia e Bielorussia. E' quanto proposto oggi dalla Commissione e... continua

AttualitàMuretti a secco in Liguria, successo per il bando da 9,4 milioni
Nel primo giorno sono pervenute in Regione 340 domande
Regione Liguria conferma il grande successo ottenuto dal bando dedicato ai muretti a secco, misura 4.4 del Psr (Programma di Sviluppo Rurale) da 9,4 milioni di Euro nel primo giorno di apertura, giovedì... continua

Carni e salumiCoppa di Parma: fatturato 2023 a 73 mln euro, volumi in crescita (+7%)
In ascesa l'export, che ingloba il 10% della produzione: Canada copre il 45% del totale
Un fatturato al consumo da 73 milioni di euro, con una crescita del mercato canadese arrivato a sfiorare la metà dell’export complessivo. Sono i principali dati del 2023 comunicati dal Consorzio di Tu... continua

BeverageHeineken lancia nuova campagna “Un brindisi ai tifosi, quelli veri”
Dal 24 marzo, lo spot a sostegno dell'inclusività nel mondo del calcio /Video
Heineken celebra la stagione della Uefa Champions League con la nuova campagna “Un brindisi ai tifosi, quelli veri”, in partenza dal 24 marzo sulle principali Reti Televisive Mediaset, Sky, Discovery e s... continua

Atti governativiRegione Sicilia regolamenta la raccolta dei tartufi
Via libera al bando che fa ordine su coltivazione e commercio dei tubero siciliano
Disco verde dal governo regionale della Sicilia al nuovo regolamento che dà attuazione alla legge regionale 35/2020 che mette ordine alla raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi siciliani e alla... continua

AgroalimentareOlio di palma grezzo: prezzi oltre +20% da inizio 2024
Quotazioni ai massimi da agosto 2022, anche a causa dell'aumento del petrolio
I prezzi dell'olio di palma grezzo sulla Borsa Malese hanno superato i 4.300 Myr/t, a un massimo da agosto 2022. A riferirlo è il report settimanale di Areté. Le tensioni sono dovute ad una diminuzione s... continua

ItticoLa Pietra: "Meno vincoli su modalità lavoro pescatori"
Sottosegretario Masaf auspica riforma in occasione di una riunione informale con gli operatori del settore
E' intenzione del governo "cambiare radicalmente il paradigma dell’imprenditoria legata alla pesca in Italia e per centrare questo obiettivo strategico per il futuro della nostra marineria studieremo, i... continua

PersoneQuirinale: Marco Caprai diventa ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica
Il viticoltore insignito da Mattarella per aver dato lavoro a più di 200 richiedenti asilo
C'è anche un imprenditore agrario impegnato nel sociale tra i 30 cittadini insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica. Marco Caprai, 60 anni, è stato insignito del titolo di ufficiale dal presidente d... continua

AgroalimentareAife: partnership italo-spagnola per la promozione dei foraggi disidratati
Finanziato per l'80% dall'UE, il progetto ha un valore complessivo di 1.180.000 euro
È partito da alcune settimane un progetto europeo, di durata triennale (2024-2026), finalizzato alla promozione di foraggi disidratati prodotti in Europa e destinati a conquistare quote di mercato in... continua

Atti governativiMasaf: al via nuovo Sistema Informativo Forestale Nazionale
Lo strumento curerà la raccolta di dati statistici aggiornati sul nostro patrimonio boschivo
Nasce il nuovo Sistema Informativo Forestale Nazionale (SinFor), promosso dal Masaf e realizzato dal Centro Politiche e Bioeconomia e dal Centro Foreste e Legno del Crea, in collaborazione con il Sistema... continua

VideoGalbani: formaggi italiani alla conquista del mondo e un primato globale
Giovanni Pomella e José Antonio Lalanda svelano a EFA News i segreti di una storia di successo
Tra le brillanti performance dell'export agroalimentare italiano, spiccano i formaggi. Lactalis copre il 20% di questo export e, al suo interno, Galbani rappresenta il brand più diffuso all'estero. Qualità e... continua

AgroalimentareSicurezza alimentare: al via campagna Regione Puglia
Agricoltura rigenerativa tra gli obiettivi della giunta, che punta a incentivare le produzioni
“Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!” è il titolo del video promozionale e transmediale sulla sicurezza alimentare e sanità animale, che illustra l’importanza della performance raggiun... continua

AttualitàGiornata Acqua. UE: "Pace a rischio, senza accesso universale a risorse idriche"
L'appello dell'alto rappresentante Josep Borrell e del commissario Virginijus Sinkevičius
La salute e la prosperità delle persone e del pianeta dipendono dalla stabilità del ciclo globale dell’acqua. A dichiararlo, in una nota congiunta, l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari est... continua

ViniDonne del Vino: progetto D-Vino si arricchisce
Con le D-Vinoteche, due archivi tematici testuali e audiovisivi su tutti gli aspetti della cultura enologica
Due biblioteche tematiche, per raccogliere testi e materiale audiovisivo su tutti gli aspetti della cultura del vino, dalla tecnica alla storia, dall’enologia all’analisi sensoriale. Manuali, trattati, rom... continua

Economia e finanzaDanone e Russia, la guerra continua
Putin nomina il ministro dell'Agricoltura della Cecenia a capo della filiale della multinazionale francese
È passato meno di un mese da quando, il 26 febbraio scorso, Danone ha annunciato di vendere le attività in Russia (vedi articolo EFA News) e adesso il presidente Vladimir Putin prende la palla al balzo e... continua

Studi e ricerchePasqua, che sorpresa c'è nell'uovo?
Ricerca Udicon-Piepoli: gli italiani spenderanno 248 euro. Stabili le colombe, rincari per le uova di cioccolato
Si preannuncia un'altra Pasqua di passione, sia consentito dirlo, almeno a livello di spesa e carrello di alimenti. Lo attesta un’indagine dell’Istituto Piepoli realizzata per conto dell’Unione per la di... continua

Economia e finanzaMeno spesa più risparmi: cosi cambiano i consumi in Europa
In uno studio della Bce le strategie delle famiglie europee per fronteggiare l'inflazione
"In che modo le famiglie hanno adattato il loro comportamento di spesa e di risparmio per far fronte all’elevata inflazione?”. È questo il titolo di uno studio diffuso dalla Bce sulla base dei dati del... continua

TecnologiaAgricoltura rigenerativa: Bayer e Trinity Agtech uniscono le forze
Al via una partnership finalizzata al perseguimento della Carbon Initiative
Bayer ha annunciato una partnership con la società Trinity Agtech con sede nel Regno Unito. Nell’ambito degli sforzi di Bayer per promuovere l’agricoltura rigenerativa, la piattaforma Sandy di Trinity Agte... continua

DolciTiramisù di Treviso diventa prodotto agroalimentare tradizionale
Masaf inserisce il dessert italiano più popolare nella lista dei Pat del Veneto
Alla vigilia della Giornata internazionale dedicata al dolce al cucchiaio più famoso nel mondo (21 marzo), il Tiramisù di Treviso è stato inserito nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali de... continua

FrodiFrode su finanziamenti UE: sequestrati beni per 2,8 mln euro
Gli indagati avrebbero trasferito la proprietà delle aziende agricole ad altri, per richiedere sussidi
Su richiesta della Procura europea (Eppo) di Venezia (Italia), è stato eseguito oggi un provvedimento di congelamento di oltre 2,8 milioni di euro, emesso dal gip del Tribunale di Treviso, nei confronti... continua

TradizioniBasilicata: mischiglio diventa presidio Slow Food
E' un mix di cereali e di legumi dell'area ai piedi del Parco Nazionale del Pollino
È un mix di cereali e di legumi, le cui farine, unite in proporzioni variabili, vengono da secoli usate per preparare i tradizionali rascatielli, una pasta ottenuta lavorando a mano acqua e farina: l’ultimo Pr... continua

FiereCosmogarden e Bbq Expo coniugano ambiente e buon cibo
Presentati in Regione Lombardia i due eventi in programma a Brescia, dal 5 all’8 aprile
Al Brixia Forum a Brescia è tutto pronto per il doppio appuntamento con Cosmogarden e Bbq Expo. Le due rassegne organizzate da Area Fiera, e in calendario dal 5 all’8 aprile 2024, sono state presentate qu... continua

Economia e finanzaL'intesa Ue sul grano ucraino non piace a tutti
Critiche dal Copa-Cogeca sull'inclusione di più cereali. Francia: l'accordo non è ancora come volevamo
Non c'è stato nemmeno il tempo per valutare la portata della notizia circa il prolungamento dei termini (al 2025) per quanto riguarda i limiti le importazioni di cereali dall'Ucraina (vedi articolo EFA... continua