EFA News - European Food Agency
44.003 notizie trovate

Economia e finanzaDeA Capital: 54% dei dipendenti è donna
Il rapporto Esg al 31 dicembre 2023 segnala riduzione costante gender pay gap /Allegato
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che è stato pubblicato il Report Esg al 31 dicembre 2023. Anche questo Report testimonia lo sviluppo del percorso verso la sostenibilità che DeA Capital Real E... continua

FiereFiere di Parma, 15 anni di successi per il Salone del camper
L'edizione 2024 conferma tendenze e prospettive del settore all’evento più atteso dell’anno
Cresce in Italia il turismo open air. È quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio del Turismo Outdoor, condotto da Human Company in collaborazione con Thrends, che stima in 56,5 milioni le... continua

AttualitàEtichette /2. Italia coerente contro Nutriscore
Rappresentante presso UE ribadisce: "Non va sostenuto, conduce a giudizi superficiali e danneggia filiera"
L'Italia conferma la sua posizione fortemente contraria al Nutriscore e lo fa sapere tramite un suo portavoce alla UE. "Occorre mettere in guardia sui rischi di classificare alcuni elementi come 'sani'... continua

AttualitàEtichette. Kyriakides: "Servono ulteriori prove e dati"
Al Consiglio Agrifish, il commissario UE alla Salute sollecita anche revisione regolamento trasporto animali
La proposta di regolamento per il trasporto animali è stato l'argomento al centro dell'intervento di Stella Kyriakides al Consiglio Agrifish dell'UE. Il commissario europeo della Salute ha espresso gratitudine... continua

Economia e finanzaConsumi: ancora un calo su tutti i fronti a maggio 2024
Confimprese-Jakala: ristorazione chiude a -1,9%, "altro retail" fanalino di coda con -3,3%
Anche nel mese di maggio permane la debolezza dei consumi con il totale mercato che chiude in negativo a -1,3% a valore. A certificarlo l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei con... continua

ViniLanghe-Roero e Monferrato patrimonio Unesco: celebrato il decennale
Tre annulli filatelici, Mole Antonelliana illuminata e medaglia di rappresentanza di Mattarella
Due giorni di intense celebrazioni hanno caratterizzato, il 21 e il 22 giugno, il decennale per la nomina tra i siti Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.Si è iniziato il 21 giugno... continua

AgroalimentareTea. Cibo per la Mente: "Attacco a tutto agroalimentare nazionale"
Dopo atto vandalico, solidarietà dell'associazione all'équipe che porta avanti la sperimentazione
Cibo per la Mente, il coordinamento di 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana per l’innovazione in agricoltura, esprime la massima solidarietà al gruppo di lavoro coordinato da Vittoria Br... continua

Economia e finanzaTra Carlsberg e Britvic spunta PepsiCo
Venerdì scorso è sfumato l'accordo ma oggi la multinazionale Usa scombina le carte
Sembrava fatta. Nel senso che venerdì scorso 21 giugno sembrava che l'operazione pilotata da Carlsberg e avente a oggetto l'imbottigliatore inglese Britvic non s'aveva più da fare. Venerdì, il birrificio da... continua

ViniAntinori sempre più yankee: compra Col Solare nello Stato di Washington
la cantina dei Marchesi toscani sale al 100% dell'azienda vitivinicola di Washington
Antinori prende il controllo di Col Solare acquisendo la piena proprietà dell'azienda vitivinicola Usa situata nello Stato di Washington, da Ste Michelle Wine Estate, con cui aveva cofondato la società n... continua

FiereVinòforum: edizione da record al Circo Massimo
80mila wine&food lovers di cui oltre 19mila operatori del settore e consorzi da tutta Italia
Si chiude con grande successo la 21° edizione di Vinòforum, la prima al Circo Massimo di Roma. Sette serate che hanno coinvolto 80mila wine&food lovers di cui oltre 19.000 operatori del settore, per u... continua

AgroalimentareCarburante agricolo agevolato. Regione Lazio: operative disposizioni transitorie
Il provvedimento dovrebbe scongiurae il rischio di gravi danni economici al comparto
Con determinazione G08361 del 22 giugno 2024, alla Regione Lazio sono state impartite disposizioni operative transitorie inerenti le procedure per l'assegnazione del carburante agricolo agevolato.Le misure... continua

AgroalimentareFood Made in Italy: crescono le opportunità per professionisti settore
Secondo Hunters Group, l'aumento dell'export (+8%) nel 2023 incrementa la domanda di manager
Le eccellenze italiane raggiungono anche le stelle. Non si tratta di uno slogan, neanche molto originale, per una pubblicità. È un fatto: le mandorle siciliane sono uno dei cibi consumati dagli astronauti n... continua

AttualitàCaso Satnam Singh: datore lavoro indagato per omissione soccorso e omicidio colposo
Il titolare dell'impresa in cui lavorava il bracciante morto dissanguato era già indagato dal 2019 per caporalato
Secondo l'autopsia, l'uomo avrebbe potuto salvarsi se si fosse intervenuti per tempo continua

DolciNestlé lancia le barrette da viaggio con cacao sostenibile
Nestlé Sustainably Sourced debutta negli aeroporti quest'estate: cacao certificato Rainforest Alliance proveniente dal Nestlé Cocoa Plan
Si chiama Nestlé Sustainably Sourced, debutterà negli aeroporti quest'estate ed è la gamma di ice cream appena lanciata con cioccolato di provenienza sostenibile. Pensati esclusivamente per la vendita al... continua

SostenibilitàAlleanza tra Bayer e Solynta: in Kenya e India le patate nasceranno dai semi
Bayer debutta in un mercato da 20 mln di ettari: si coltiveranno patate da semi veri e non da tuberi-seme
Bayer e Solynta, azienda sementiera olandese, hanno raggiunto un accordo di collaborazione per la commercializzazione e la distribuzione di sementi di patate vere nei mercati del Kenya e dell'India. Questa... continua

Ristorazione e ospitalitàIsa: Gianluca Pazzaglini è il nuovo Global Chief Commercial Officer
Nomina di rilievo nell'azienda della refrigerazione professionale e arredamento in ambito Ho.Re.Ca
Isa, azienda della refrigerazione professionale e arredamento in ambito Ho.Re.Ca, ha scelto Gianluca Pazzaglini come nuovo Global Chief Commercial Officer. <br id="isPasted">Senior Executive con quasi 3... continua

ViniEtilika: aumento di capitale da 2 mln euro
Start-up punta su sommelier virtuale guidato da AI e su nuovi mercati, anche extra-europei
Etilika, start up nata a Roma nel 2019 e oggi tra le principali enoteche online d’Italia, annuncia l’avvio di un aumento di capitale da 2 milioni di euro, aperto sia ad investitori che ad appassionati del... continua

AttualitàFederchimica: "Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell'impresa"
Domani a Confindustria, il convegno nell'ambito dell'assemblea 2024 di Assobiotec
In occasione dell'assemblea 2024 di Assobiotec, domani martedì 25 giugno, dalle 11.30 alle 13.00, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica, presso la sede nazionale di Confindustria a Roma,... continua

TradizioniLa Toscana del cibo il 26 giugno ricorda la "Panierina del minatore"
La cena Piatti di Pirite nel grossetano riporta alla luce la gavetta dei lavoratori delle miniere maremmane
La tavola è da sempre luogo privilegiato di scambio e dialogo. Spesso, il cibo stesso racconta la storia culturale e materiale di un luogo. Un esempio è la “Panierina del Minatore”, portavivande che h... continua

Studi e ricercheAgroalimentare protagonista dell'imprenditoria femminile di Mimit e Invitalia
“Make IT a Case” premia il progetto di Cabigliera & Zidda Formaggi per le soluzioni innovative per le imprese
Si è concluso con la premiazione dei 3 progetti vincitori del secondo semestre dell’edizione 2023-2024, “Make IT a Case”, la competizione nazionale e progetto di formazione manageriale rivolto in partic... continua

FiereFancy Food Show/5. Olio, pesto, focaccia e business allo stand Liguria
In fiera le eccellenze della regione e una serie di incontri b2b con potenziali clienti del mercato Usa
Olio, pesto, focaccia. Ma anche vini, digestivi e pasta. Così la Liguria si presenta all’appuntamento con Summer Fancy Food Show, inaugurata questa mattina a New York (vedi EFA News). La Fiera, giunta all... continua

AgroalimentareOlio oliva. Unapol: decreto riconosca piccoli produttori
Nelle prossime settimane, la bozza sulle OP andrà in discussione in Conferenza Stato-Regioni
Nelle prossime settimane andrà in discussione in Conferenza Stato-Regioni il testo di modifica del decreto ministeriale n° 617, che dal 2018 stabilisce i requisiti per il riconoscimento delle Organizzazioni d... continua

FiereSummer Fancy Food /4: Emilia-Romagna presente con oltre 30 operatori e 8 consorzi
Export agroalimentare della Regione negli Usa continua a crescere e supera gli 815 mln euro
Le eccellenze agroalimentari della Food Valley dell’Emilia-Romagna tornano alla conquista del mercato nord-americano. La Regione Emilia-Romagna, per il terzo anno consecutivo, partecipa con un proprio s... continua

FiereSummer Fancy Food /3. Aceto Balsamico Modena incanta New York
Due consorzi partecipano all'evento, con presentazioni, degustazioni e attività promozionali
I Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, uniti sotto "Terre del Balsamico", presenti alla 68° edizione del Summer Fancy Food Show 2024 in cors... continua

FiereSummer Fancy Food /2. Istituzioni celebrano candidatura Unesco cucina italiana
Zoppas (Ice): "Percorso che merita di essere compiuto anche per il suo valore promozionale e di sviluppo"
Nel contesto della 68° edizione della Summer Fancy Food a New York (leggi notizia EFA News), si è svolto l’evento di celebrazione per la presentazione ufficiale della candidatura della Cucina Italiana a P... continua

BeverageCoffee mixology: un connubio sempre più credibile
Secondo il Consorzio Promozione Caffè, il 91,3% degli italiani è favorevole a miscelare il prodotto con i drink
Per molto tempo ci sono state solo ed esclusivamente le tazzine in ceramica, poi sono arrivate quelle più moderne in vetro. E oggi? Ora il caffè ha conquistato anche i più eleganti bicchieri, calici e... continua

AgroalimentareFiliera farina: nasce progetto per Tracciabilità 4.0
Basato sulla tecnologia blockchain, il dispositivo rende immutabili i dati del comparto
Un sistema che traccia in modo preciso e immutabile la filiera produttiva delle farine grazie alla tecnologia blockchain che permetta, al tempo stesso, di integrare informazioni volontarie come la sostenibilità... continua

LiquoriLa notte del Nocino festeggiata da Toschi Modena
Il 24 giugno, notte di San Giovanni, la casa del liquore celebra la tradizione della ricetta originale
È un un liquore versatile, adatto a infinite creazioni. Parliamo del Nocino Toschi che non è solo un eccellente digestivo, ma anche un ingrediente singolare per la creazione di cocktail innovativi e r... continua

Economia e finanzaNova Coop, approvato bilancio 2023 sopra 2 miliardi di euro
L'assemblea dice sì a un utile che supera 28 milioni di Euro: presentato il 15° report di sostenibilità
"Avanti, solidi e concreti, capaci di costruire ricchezza per affermare con sempre maggior forza i valori cooperativi”. È questo il messaggio che arriva dalla 35a Assemblea generale di Nova Coop, la co... continua

AgroalimentareItalmopa /2. Bene produzione frumento tenero (+2,1%), in flessione il duro
Grande distribuzione e settore dolciario attenuano la crisi generale del settore
L'assemblea generale di Italmopa ha evidenziato i chiaroscuri del comparto dell'industria molitoria italiana (leggi notizia EFA News). Per quanto concerne il comparto della macinazione del frumento tenero,... continua

AgroalimentareItalmopa: fatturato sfarinati in netto calo (-18,5%) nel 2023
Dati negativi per l'industria molitoria, nonostante la produzione sostanzialmente stabile
Presidente Valente durante assemblea generale: "Necessario superare le criticità strutturali che contraddistinguono la filiera" continua

FiereSummer Fancy Food: padiglione italiano inaugura con oltre 300 imprese
Lollobrigida: "Export agroalimentare italiano negli Usa vale 6,7 mld euro"
Intanto un'indagine conferma: gli americani vanno pazzi per il cibo tricolore, con una particolare predilezione per l'olio evo continua

DistribuzioneKroger aspetta Albertsons e intanto batte le stime del trimestre
In attesa delle decisioni sulla megafusione con l'altra grande catena di supermercati
Mentre resta in attesa delle decisioni delle autorità competenti indaffarate a dirimere (qualcuno dice: a bloccare) la megafusione da oltre 24 miliardi di dollari con Albertsons (vedi EFA News), la catena d... continua

Comunicati stampaDanone si proietta sulla salute
Nuovo piano Renew: health e nutrizione per crescere ogni anno del 3%-5% dal 2025 al 2028
Danone apre il prossimo capitolo della sua strategia Renew e si proietta verso il futuro della salute e della nutrizione. Lo ha annunciato la stessa multinazionale produttrice dello yogurt Activia, dell'acqua... continua

TradizioniTurismo slow, riapre la via dell'Amore
Alle Cinque Terre, messo in sicurezza e ripristinato il sentiero a picco sul mare
È un momento importante per il turismo slow italiano. Prima, pochi giorni fa, la riscoperta di un gioiello come Civita Catsellana (vedi EFA News) adesso la conferma che il 19 luglio, nel rispetto dei... continua

TradizioniTurismo slow: le eccellenze di Civita Castellana
Tra storia, agricoltura, allevamento ed economia circolare
Collocata su altissimi speroni di tufo e attraversata da profonde forre, Civita Castellana, il borgo più grande dell'Agro Falisco, oggi in provincia di Viterbo, offre panorami di bellezza unica. Nell’antichità il s... continua

Sicurezza alimentareAgroecology Coalition: piano 2024-2030
Il 27 giugno all'Ifad si discuterà di transizione verso sistemi alimentari equi e sostenibili
"Gli attuali sistemi alimentari non sono riusciti a rendere il cibo sano e nutriente accessibile a tutti. Circa 735 milioni di persone soffrono la fame. Allo stesso tempo, i nostri attuali sistemi alimentari... continua

AttualitàCaporalato. Ugl Agroalimentare: "Inasprire misure di contrasto"
Vicesegretario nazionale Ciocci interviene al confronto governo-sindacati
“Quello che è accaduto a Latina (leggi notizia EFA News) non può essere rubricato come incidente, tragedia o morte sul lavoro, è una disumanizzazione dell’uomo e del lavoro". - Lo ha affermato Carla Ciocci... continua

SostenibilitàElectrolux, prestito da 140 milioni di euro da Nordic investment bank
Finanziamento per sostenibilità a 8 anni per diminuire le emissioni nella catena del valore entro il 2030
Nib, Nordic investment bank e Electrolux hanno firmato un prestito di 150 milioni di dollari, pari a circa 140 milioni di Euro a otto anni legato alla sostenibilità. Il Gruppo svedese è stato una delle p... continua

ZootecniaAnimali selvatici: Toscana apre portale per risarcimenti
Risorse per 500mila euro messe a disposizione per quasi ogni tipo di allevamento
La Regione Toscana riconoscerà alle aziende zootecniche un rimborso per i danni causati dalla predazione da parte di lupi anche per il periodo novembre 2023/ottobre 2024. Con l’approvazione nei giorni sc... continua

DistribuzioneMigross: utile pari a 23,4 mln euro nel 2023
Famiglia Mion incasserà dividendo di 2,7 mln entro il prossimo 31 agosto
Migross, l'azienda veneta della Gdo che controlla il 25% di Eurospin, chiude il 2023 con risultati in crescita. Il gruppo della famiglia Mion ha deciso di incassare un dividendo complessivo di 2,7 milioni... continua

Economia e finanzaCarlsberg crolla in Borsa dopo il no di Britvic
Il mercato punisce il birrificio dopo il no degli inglesi all'offerta d'acquisto da 311 miliardi di sterline
Venerdì nero quello di oggi il Borsa a Londra il titolo Carlsberg. Il birrificio danese ha lasciato sul terreno un pesantissimo -9,4% per colpa di Britvic, il colosso beverage inglese che ha rifiutato... continua

Oli e condimentiAmmodernamento frantoi: Calabria prima regione ad avviare Pnrr
Oltre 16,5 mln euro di risorse per accrescere la sostenibilità del processo produttivo
La Calabria è la prima regione d’Italia ad avviare investimenti con le risorse del Pnrr destinate all’ammodernamento dei frantoi. Lo conferma l’avvenuta pubblicazione, sul portale istituzionale www.re... continua

AgroalimentareEurostat: superfici "bio" sfiorano i 17 mln ettari nell'UE
L'Austria detiene la quota più elevata (27%), la Croazia è il Paese cresciuto di più (+306%)
La superficie utilizzata per la produzione agricola biologica nell'UE continua ad aumentare e nel 2022 ha raggiunto i 16,9 milioni di ettari, rispetto ai 15,9 milioni di ha del 2021 e ai 14,7 milioni di... continua

AttualitàTea: sabotata la sperimentazione di riso del pavese
Appezzamento distrutto con atto eco-vandalico. Confagricoltura: "Episodio gravissimo"
Una ricerca volta a rendere le colture più resistenti a cambiamenti climatici e fitopatie continua

LiquoriSgrappa: aperitivi estivi (irriverenti) per il flagship Lavazza di Milano
I due brand insieme in una nuova drink list stagionale: un incontro tra caffè e mixology
Sgrappa, la grappa rivoluzionaria nata con la volontà di proporre in modo radicalmente diverso, originale e contemporaneo uno dei distillati più rappresentativi del Made in Italy, conferma ancora una v... continua

Studi e ricercheAcrisure e Università di Sassari per i droni in agricoltura
Focus sulle problematiche tecnico giuridiche per lo sviluppo di sistemi autonomi di volo
È partito il nuovo progetto sull'impiego dei droni in agricolutra. Firmato da Acrisure Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari, il progetto fa parte del programma di ricerca dal... continua

Economia e finanzaLe Village by CA, prima Call4Startup
Candidature fino al 10 luglio: verranno selezionate 20 aziende per 4 aree tematiche
L’ecosistema italiano dei Le Village by Credit Agricole lancia la prima call for startup nazionale per rispondere ai bisogni delle aziende partner. Fino al 10 luglio, dunque, le startup italiane potranno c... continua

IndustriaNestlé: David Hancock è il nuovo Head of Investor Relations
Manager di lunga esperienza, succede a Luca Borlini
Nestlé ha annunciato la nomina di David Hancock a Head of Investor Relations, con decorrenza dal 1° ottobre 2024. Hancock succederà a Luca Borlini, che proseguirà la sua lunga carriera in Nestlé in un n... continua

Oli e condimentiBalsamico Tradizionale Modena: presentato progetto pilota Mater
Promosso da La Ca' dal Non per garantire tracciabilità e monitoraggio del processo produttivo
E' stato presentato oggi presso la sala convegni di Palatipico a Modena il progetto promosso dalla Società Agricola “La Ca’ dal Non”, con il patrocinio del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Mod... continua