EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

FiereKoelnmesse e Fiere di Parma: convergenza di forze per Tuttofood
Si amplia partnership tra i due soggetti: nasce realtà fieristica integrata per mercato agroalimentare
Koelnmesse e Fiere di Parma hanno annunciato l’ampliamento della loro partnership. Dopo una collaborazione di successo nel settore Meccano Alimentare negli ultimi otto anni, i due enti fieristici estendono l... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: aumento su base mensile (+0,3%) e annua (+0.8%) a gennaio 2023
Crescita trainata anche dai beni alimentari non lavorati (da +7,0% a +7,5%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su b... continua

OrtofruttaIl Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp sfila sui tram di Milano
Parte la campagna di promozione del prodotto Igp su tre vagoni della linea 27 appositamente decorati
Parte a Milano la nuova campagna pubblicitaria del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp, informa una nota Il Consorzio di Tutela. Il nuovo claim fa bella mostra di sé su tre vagoni del tram della linea... continua

AttualitàTrattori a Bruxelles/2. Coldiretti c'è
Striscioni e slogan contro le "follie europee" che rischiano di tagliare il 30% dell'agrifood italiano
E' Coldiretti la principale sigla associativa (ma non l'unica) in rappresentanza della protesta degli agricoltori italiani a Bruxelles. Le bandiere gialle di Coldiretti hanno sventolato in mattinata davanti... continua

Pasta e prodotti da fornoBonifiche Ferraresi si prende Pasta Fabianelli
Conclusa l'operazione: BF diventa proprietario del 94% del capitale dello storico pastificio toscano
Bonifiche ferraresi avanza con l’acquisizione del Pastificio Fabianelli fondato nel 1860 a Castiglion Fiorentino (Arezzo) diventato proprietà di BF per il 94% acquisito da BF Agroindustriale società del... continua

AttualitàBruxelles: l'assedio dei trattori
Un migliaio di mezzi agricoli in piazza, ma l'Europarlamento è diviso
Manifestanti lanciano uova e le forze dell'ordine rispondono con gli idranti. continua

AttualitàCrisi Mar Rosso/2. Rischiano i traffici nel Mediterraneo
Parla il presidente di Federagenti Alessandro Santi
La crisi del mar Rosso, oltre a impattare sui noli, potrebbe avere a lungo termine un effetto ancora più devastante: potrebbe mettere in pericolo la tenuta commerciale del Mediterraneo. Lo ha messo in... continua

Economia e finanzaSi fanno avanti i pretendenti per Bindi
Rumors: in lizza Vandemoortele, fondo Pai e Investindustrial
Sembra stia arrivando alle battute finali la cessione di Fda Group, ossia del gruppo Bindi-Forno d'Asolo, uno dei principali player nel settore della pasticceria e prodotti da forno surgelati che, a ottobre... continua

Oli e condimentiApp Ulìa: ulivi monumentali da oggi tracciabili digitalmente
Il nuovo strumento per smartphone presentato in Puglia
Un'applicazione per smartphone, dedicata alla tracciabilità dell’olio extravergine di oliva prodotto dagli olivi monumentali pugliesi. L’ha realizzata, attraverso un progetto pilota, il Servizio Associazionismo Qual... continua

AgroalimentareFieragricola/3. Cia: "Nostro piano strategico a disposizione per rilancio settore"
Il presidente Fini interviene nel dibattito sul Green Deal e sulle "proteste dei trattori"
“Su cambiamenti climatici e Green Deal siamo a un punto di non ritorno. La transizione verde, voluta in modo troppo rigido e vincolante dall’Europa, non può più andare avanti senza ascoltare gli agric... continua

CaffèStarbucks, un primo trimestre record non accontenta gli analisti
I primi 3 mesi dell'anno fiscale 2024 si chiudono a 9,4 miliardi di dollari (+8%), gli esperti volevano numeri più alti
Starbucks ha chiuso il primo trimestre dell'anno fiscale 2024 con un fatturato record di 9,4 miliardi di dollari in rialzo dell'8% rispetto a un anno prima e con l'utile operativo che tocca 1,5 miliardi... continua

SostenibilitàFieragricola/2. Biogas e biometano protagonisti della transizione green
Piero Gattoni (Cib): "Indispensabile lavorare da subito a regole per sviluppo settore post-Pnrr"
L’agricoltura italiana punta sulle bioenergie. In questi anni le aziende agricole del Biogasfattobene hanno rappresentato un modello di eccellenza che hanno saputo coniugare innovazione, produzione rinnovabile, c... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express, siglato accordo integrativo del contratto aziendale
Soddisfatti i sindacati: "Punto di riferimento, elementi migliorativi su diritti fondamentali dei lavoratori"
Raggiunto l’accordo sulla parte speciale del Contratto integrativo aziendale di Chef Express, la società della ristorazione commerciale del gruppo Cremonini presente in Italia con oltre 4.000 dipendenti e... continua

VideoCoop, un aiuto per la rinascita dell'agricoltura in Romagna
Consegnati oltre 2,1 milioni. Il commento di Marco Pedroni, presidente Ancc-Coop
Ammonta a 2 milioni 100mila euro la somma che Coop ha raccolto, attraverso le donazioni di soci, fornitori, dipendenti e consumatori, in favore delle zone colpite lo scorso anno dall’alluvione e dalle f... continua

SostenibilitàParmalat, ecco la prima bottiglia R-Pet in plastica bianca
Il dg Bassani spiega che si consumeranno 150 milioni di bottiglie in meno all'anno
Leader del mercato italiano del latte, Parmalat ha compiuto un ulteriore passo all’interno dell’economia circolare. La società del Gruppo Lactalis, in collaborazione con Dentis Recycling Italy, ha crea... continua

Atti governativiLollobrigida: "Incontro andato bene, governo dalla parte degli agricoltori"
Breve confronto tra ministro e dimostranti nel contesto blindato di Fieragricola a Verona
A margine dell'inaugurazione di Fieragricola 2024 (leggi notizia EFA News), il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha avuto modo di confrontarsi... continua

Economia e finanzaIllycaffe lancia l'allarme sulla normativa anti-deforestazione
Cristina Scocchia: le norme Ue entrano in vigore (nel 2025) troppo presto. A rischio l'import dall'Etiopia
I produttori di caffè, mercato che solo in Italia vale 5 miliardi di Euro, sono in allarme. Le difficoltà sono legate all’entrata in vigore del Regolamento deforestazione, normativa Ue che dal 1° genn... continua

Oli e condimentiAcetaia Giusti: boom del fatturato (+25%) nel 2023
L'ascesa trainata dai mercati esteri, Germania in primis, che coprono il 60% del volume d'affari
Acetaia Giusti, antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena, chiude il 2023 con un fatturato di 17 milioni di euro. Il volume d’affari osserva un balzo del 25% rispetto al 2022 e del 57% rispetto a... continua

DistribuzioneAddio a Francesco Canella, una vita tra supermercati e terzo settore
Scomparso a 92 anni il fondatore della catena di supermercati Alì
All'età di 92 anni, si è spento Francesco Canella, uno dei grandi artefici del boom della grande distribuzione organizzata nel Nord Est. Canella è noto soprattutto per aver fondato la catena di supermercati Alì... continua

TecnologiaCybersicurezza: "Le aziende del food hanno minore consapevolezza del rischio"
Intervista con l'amministratore delegato di Axitea, Marco Bavazzano
Produzione, logistica, tracciabilità, trasformazione digitali: sono diversi gli ambiti in cui anche le industrie del food sono profondamente coinvolte nel settore della sicurezza informatica. Che non... continua

AttualitàItalia-Africa, accordo tra Ecam e Istituto agrario Garibaldi
Il presidente Kamel Ghribi firma intesa per la formazione di giovani africani in campo agro-alimentare
Nell'ambito della cooperazione tra Italia e Africa è stato siglato un importante accordo nel settore riformativo agroalimentare. Si tratta dell'intesa tra Ecam council, il consiglio nato con l'obiettivo... continua

LiquoriGrappa Castagner chiude un 2023 "da incorniciare"
Circa 9,4 milioni di bottiglie vendute e fatturato di 102, 6 milioni di euro
Per Castagner il 2023 è un anno da incorniciare. Lo dicono i numeri. Con circa 9.400.000 bottiglie vendute nel 2023 e un fatturato di 102.600.000 Euro, la grande distribuzione organizzata rappresenta... continua

Economia e finanzaPoke House sbarca in Belgio
Acquisizione "strategica" nell’omonimo brand belga, Poké House Belgium
Poke House, azienda specializzata in healthy bowls, inaugura il nuovo anno annunciando l'espansione del brand tramite l’investimento nell’omonimo marchio belga, Poké House Belgium. Si tratta, fanno sape... continua

AgroalimentareSicilia devastata dalla siccità: l'allarme della Regione
Assessore Agricoltura: "Quinto mese con piogge inferiori alla media, e deficit di 200 ml acqua"
"I volumi d'acqua negli invasi siciliani sono sotto il livello di guardia e la Sicilia è flagellata dalla siccità. Gennaio è il quinto mese consecutivo che fa registrare precipitazioni inferiori alla no... continua

FiereFieragricola. Bricolo (Veronafiere): "Piazza d'ascolto e dialogo costruttivo"
La 116° edizione della rassegna si apre con 11 padiglioni e 820 aziende da 21 Nazioni
In un clima molto particolare, quando in tutta Italia e in tutta Europa dilagano le proteste degli agrari (leggi notizia EFA News), a Veronafiere, si è aperta l'edizione 2024 di Fieragricola, che si concluderà s... continua

ZootecniaAllevamento bovino: accordo Grana Padano-Aia-Fedana
Zaghini: "Intesa per valorizzare ulteriormente la filiera lattiero-casearia italiana”
L'alleanza strategica per condividere una serie di dati raccolti in un’ottica di trasparenza e correttezza a beneficio degli acquirenti. continua

PersoneNeil Palomba entra nella squadra del Gruppo Ligabue
L'azienda del catering marittimo annuncia l'ingresso nel cda del suo tour operator Plantours Kreuzfahrten
Il gruppo veneziano Ligabue, ultracentenario protagonista mondiale del catering e dell'approvvigionamento marittimo e industriale, ha accolto nella sua squadra Neil Palomba, uno dei top manager mondiali... continua

AttualitàDall'Irpef alla Xylella: tutti i "cahiers de doléances" degli agricoltori italiani
Dal Piemonte alla Sardegna dilagano i cortei di trattori. E il Paese - social in primis - è con loro
La protesta degli agricoltori che sta mobilitando tutta Europa suscita forte interesse per una serie di fattori, che vanno dall'uniformità delle istanze alle imponenti dimensioni, passando per l'intransigenza... continua

Economia e finanzaPreziosi Food fa gola a italiani e stranieri
Prime manifestazioni d'interesse per l'azienda di Melfi: in lizza San Carlo, Amica Chips, Pata ma anche PepsiCo e Valeo Food
Si fa sempre più intenso il pressing su Preziosi Food, dopo che i fondi di private equity Vertis Sgr e Hat Sgr hanno avviato la cessione del marchio (leggi EFA News). Arrivano infatti le prime manifestazioni... continua

TecnologiaBayer: a Fieragricola va in scena l'innovazione a tutto campo
Nel corso della rassegna saranno presentati workshop tematici e nuove soluzioni digitali
Bayer partecipa a Fieragricola, la rassegna internazionale di agricoltura in programma a Veronafiere da oggi fino al 3 febbraio 2024. Numerose le innovazioni in campo digital che Bayer presenterà presso... continua

AgroalimentareMiele, succhi frutta, confetture, latte: c'è intesa a Bruxelles su "direttive colazione"
Commissione Ue accoglie con favore l'accordo tra Europarlamento e Consiglio
Obbligo di etichettatura d'origine per il miele, più trasparenza sul contenuto zuccherino dei succhi di frutta. continua

AttualitàUtilizzo suolo agricolo: Commissione Ue annuncia deroghe
Le eccezioni sono riservate alle colture che fissano l’azoto, come lenticchie, piselli o fave
Alcune categorie di coltivazioni non saranno tenute a mantenere l'obbligo del 4% di terreno incolto. continua

SostenibilitàDalle Marche la prima azienda autorizzata a produrre "farina" di grillo
La polvere di Acheta domesticus costa 60 euro al chilo
Potrà essere impiegata in percentuale: le dosi massime consentite sono per non più del 15% nelle tagliatelle, e non più dell'8% nei biscotti continua

AttualitàFrancia. Agricoltori in piazza: il governo promette aiuti
Deburocratizzazione e più sussidi nei piani di Macron e Attal ma la protesta continua
A Parigi si ripete il copione già visto a Berlino. Le richieste degli agricoltori sono particolarmente intransigenti e il governo si vede costretto non a semplici compromessi ma a una vera e propria marcia... continua

Tecnologiadss+: protocollo sulla sostenibilità con Melinda e xFarm
Per sviluppare in campo pratiche rigenerative per un'agricoltura più resiliente/Gallery
Implementare pratiche rigenerative per garantire una maggiore resilienza delle aziende agricole ai cambiamenti climatici, determinando ricadute positive in termini di sostenibilità ambientale ed economica.... continua

Economia e finanzaMondelez conti in rialzo per l'intero 2023
La multinazionale chiude l'anno fiscale con ricavi +14,7%: nel 4° trimestre fatturato salito del 7,1%
Mondelēz International ha comunicato alla comunità finanziaria i risultati del quarto trimestre e dell'anno fiscale 2023. I ricavi netti per l'intero anno sono aumentati del 14,4% a oltre 36 miliardi d... continua

ZootecniaPeste suina: primo caso in Provincia di Parma
Centinaio: "A rischio uno dei distretti agroalimentari più importanti del Paese"
La peste suina africana torna a colpire e, per la prima volta, si segnala un caso in provincia di Parma. Nella giornata di lunedì, durante una battuta di caccia nel Comune di Tornolo, è stata rivenuta u... continua

ViniCantine Ermes sbarca nell'Oltrepò pavese
La cooperativa siciliana acquisisce la cantina sociale di Canneto di Campo Noce
Cantine Ermes investe nell’Oltrepò Pavese mostrando sempre più la sua vocazione multiregionale. Dopo aver inanellato fusioni e acquisti in Veneto, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e, ovviamente Sicilia (da... continua

VideoSigep. Di Marco: la pinsa romana è ormai globale
In esclusiva a EFA News, l'amministratore delegato Alberto Di Marco racconta lo sviluppo del brand
Per Di Marco, l'azienda romana specializzata nella famosa pinsa dell'Urbe, Sigep è l'appuntamento fisso per iniziare l'anno in grande stile. Il brand è ormai presente in circa 70 Paesi, può vantare un... continua

AttualitàElectrolux, convocato il 22 febbraio tavolo di crisi al ministero
Ficco, Uilm intervistato da Efa News: "il governo ha accettato il nostro invito per un tavolo di settore"
La vicenda Electrolux arriva al ministero delle Imprese e del made in Italy che ha aperto il tavolo di crisi fissando la prima riunione a Roma per il 22 febbraio. La conferma arriva da Gianluca Ficco,... continua

ViniItalian wine brands conferma crescita internazionale e wholsale
2023 chiuso con vendite business a 428,9 mln di euro: ricavi estero +1,7%, vendite retail +2,7%
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a., uno dei leader nel settore del vino italiano, ha approvato i ricavi consolidati 2023 con vendite business pari a 428,9 milioni di Euro, in... continua

VideoSigep/3. Piadina Romagnola: un prodotto "inclusivo"
Il presidente del Consorzio della Igp, Alfio Biagini, in esclusiva ai microfoni di EFA News
La Piadina Romagnola Igp è stata tra i protagonisti di Sigep 2024. Uno showcooking dello chef Francesco Aquila l'ha celebrata come prodotto in grado di unire ogni angolo d'Italia, conciliando tradizioni... continua

AgroalimentareProtesta agricoltori: Coldiretti in piazza a Bruxelles
Prandini: "Non ha senso impedire di coltivare, quando poi si è costretti ad importare"
Gli agricoltori della Coldiretti scendono in piazza a Bruxelles contro le follie dell’Unione Europea che minacciano l’agricoltura italiana, in occasione del Vertice europeo straordinario sul bilancio del... continua

ViniL'economia circolare si fa largo nel vigneto col progetto Enochar
Dall'Emilia Romagna una serie di tecniche innovative per preservare la fertilità del suolo
Trovare soluzioni a basso impatto e innovative, per raggiungere un triplice obiettivo a favore della viticoltura sostenibile. È questo lo scopo del progetto Enochar, coordinato da Ri.Nova nell’ambito de... continua

Caffè"A cup of learning", una tazzina di caffè per ricominciare a vivere
Fondazione Lavazza e Fondazione CESVI, insieme a Napoli, per la nuova edizione del programma di formazione
E se bastasse un caffè per ricominciare? Se lo sono chieste la Fondazione Lavazza e la Fondazione Cesvi che si sono anche risposte organizzando insieme a Napoli la nuova edizione del programma di formazione... continua

AttualitàMercosur. Centinaio: "Intesa avrebbe danneggiato agrizootecnia italiana"
Anche Coldiretti saluta favorevolmente il mancato accordo: "Importazioni sleali da fermare"
Uno dei primi commenti italiani al mancato accordo UE-Mercosur (leggi notizia EFA News) è stato quello - favorevole - del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento... continua

Economia e finanzaFrancia/2. Macron dice no alla firma dell'accordo Ue-Mercosur
Gli agricoltori sono contrari all'intesa che rappresenta "la condanna a morte dell’agricoltura europea"
Un risultato le proteste degli agricoltori in Francia lo hanno già ottenuto. Le manifestazioni, infatti, sono riuscite a bloccare l'accordo Mercosur, una sorta di moloch commerciale i cui negoziati vanno... continua

TecnologiaConsorzio Italiano Biogas presente a Fieragricola
A Verona, dal 31 gennaio al 3 febbraio, focus sulle nuove frontiere del biometano e del digestato
Il Consorzio Italiano Biogas (Cib) sarà alla Fiera di Verona, dal 31 gennaio al 3 febbraio, per la nuova edizione di Fieragricola. Torna un appuntamento importante per il Cib che sarà presente con uno s... continua

Carni e salumiGruppo Veronesi: Alessandro D'Este nuovo amministratore delegato
L'attuale presidente e Ceo di Ferrrero Commerciale Italia assumerà l'incarico il prossimo aprile
Cambio ai vertici del Gruppo Veronesi, primo gruppo che in Italia può contare su una filiera completa e integrata che parte dalla produzione dei mangimi sino alla trasformazione e distribuzione delle... continua

EsteriArgentina: inaugurato export grano in Cina
La campagna 2023/24 dovrebbe riportare un incremento del 23% di produzione
Nuovo importante passo avanti per le esportazioni argentine. L'Amministrazione Generale delle Dogane della Repubblica Popolare Cinese (Gacc) ha incluso le aziende argentine autorizzate ad esportare grano... continua