Biologico
175 notizie trovate

Comunicati stampaColdiretti: bio in Italia vola verso i 2 milioni di ettari, è record storico
30 anni di crescita ininterrotta lungo tutta la Penisola
Un'analisi di Coldiretti sui dati Sinab pubblicati in occasione del "Sana Restart", il salone del biologico alla Fiera di Bologna, ha evidenziato una crescita ininterrotta delle coltivazioni bio in... continua

OrtofruttaFesta della mela, edizione esperienziale
Laboratori del gusto, escursioni, visite guidate, street band, mercato del biologico e artigianale
I migliori produttori biologici e naturali del Molise e dell'Abruzzo si incontrano a Castel del Giudice (Is) per la 3° edizione della "Festa della mela - Edizione esperienziale", in programma per... continua

FiereCcpb a Sana Restart: il settore cresce anche durante l’epidemia
L’Italia nel 2019 si conferma terra d’elezione per il Bio
Da venerdì 9 a domenica 11 a Bologna si apre il “Sana Restart”, il salone internazionale del biologico e del naturale, che è anche la prima manifestazione in presenza che si svolge negli ultimi sei mesi... continua

FiereFood, salute e sostenibilità protagonisti di "Sana Restart 2020"
Al via il salone internazionale del biologico e del naturale di BolognaFiere
Si avvicina l'appuntamento con "Sana Restart", salone internazionale del biologico e del naturale, in programma presso il quartiere fieristico di Bologna da venerdì 9 a domenica 11 ottobre. Food,... continua

Pasta e prodotti da fornoGirolomoni Ambasciatrice dell’economia civile 2020
Premiata nel contesto del Festival nazionale dell’economia civile
L'economia civile promuove una nuova generazione d’imprenditori più ambiziosi e generativi che guardino non solo al profitto, ma anche all’impatto sociale delle loro azioni. continua

AgroalimentarePresentato oggi il Rapporto "Bio in cifre 2020"
Appello al Senato: "Sia approvato quanto prima il Testo Unico per il biologico"
Bellanova: "Realta' importante. Dovrà giocare un ruolo da protagonista nel prossimo futuro. Mercati aperti ma con le stesse regole rispettate da tutti" continua

Packaging e logisticaLe cassette per l'ortofrutta diventano bio
Siglato un protocollo d'intesa tra FederlegnoArredo e FederBio
La partnership tra FederlegnoArredo e FederBio prevede lo sviluppo della pioppicoltura biologica certificata per il packaging in legno destinato ai prodotti alimentari biologici. continua

BiologicoBiologico, al via una piattaforma per lo sviluppo del made in Italy
Dall'alleanza tra Agenzia Ice e FederBio nasce Ita.Bio
La piattaforma Ita.Bio si propone di individuare un paniere di prodotti bio italiani a maggior potenziale di espansione a livello internazionale e idonei ad essere valorizzati attraverso i canali dell’e-commerce. continua

OrtofruttaBlockchain e biologico, webinar il 24 settembre
Organizzato da B/Open, la rassegna del Bio foods & Natural self-care
B/Open, la rassegna del Bio foods & Natural self-care in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre, dedica un webinar alle nuove frontiere della tracciabilità di filiera. continua

BiologicoAT Comunicazione gestisce l'ufficio stampa di Ecomarket
L'azienda milanese è uno dei principali distributori italiani di prodotti bio
Ecomarket Srl, società milanese controllata dalla famiglia Maestro, che si occupa di fornire prodotti biologici di qualità sia agli operatori di settore (gdo, ristorazione, mense aziendali) sia al grande pu... continua

AgroalimentareBio: nuove norme su fosfiti troppo restrittive rispetto a resto Ue
Per Cia c'è rischio decertificazione in caso di contaminazione accidentale
Incomprensibile decisione del Decreto Ministeriale già derogata dal Dl Semplificazioni. I produttori non sono tutelati dal rischio continua

AgroalimentareNasce FederBioPugliaNatura
E' la seconda regione italiana per produzioni biologiche
Una nuova meta raggiunta per FederBio che approda in Puglia e fonda a Bari l'associazione FederBioPugliaNatura, in quella che è la prima regione in Italia per la produzione di ulivi e cerali e seconda... continua

Atti governativiUE, 40 milioni per lo sviluppo del biologico
Federbio: "Sbloccare approvazione della nuova legge al Senato"
La Commissione europea ha appena aperto una consultazione pubblica sul Piano d’azione per il biologico ed ha stanziato 40 milioni di euro per le politiche di promozione bio del 2021. Già con le Strategie Fa... continua

AgroalimentareUe verso proroga nuove norme sull'agricoltura biologica
In tema di produzione ed etichettatura dei prodotti bio
Prorogare di un anno l’entrata in vigore della nuova legislazione Ue sul biologico, posticipando il via libera al regolamento dal primo gennaio 2021 al primo gennaio 2022. E’ quanto ha proposto la Com... continua

BiologicoUe propone posticipo di un anno della nuova normativa sul bio
Dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2022
La Commissione europea ha proposto di posticipare di un anno, dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, l'entrata in vigore della nuova normativa sul biologico. Lo ha annunciato il commissario europeo a... continua

OrtofruttaVog Products vara un grande progetto di sostenibilità
Coinvolge oltre diecimila aziende agricole altoatesine
L’azienda di trasformazione della frutta raggiunge nuovi standard di sostenibilità adottando il GlobalG.A.P. Farm Sustainability Assessment. continua

AgroalimentareCereali bio debuttano alla borsa merci di Bologna
Parisini (Confagricoltura): "Prezzi soddisfacenti del grano duro e del farro"
Cereali biologici, Parisini: «Bene la produzione di cereali bio in Emilia-Romagna nonostante le devastazioni dei cinghiali, in taluni casi con perdite fino all’80%. Prezzi soddisfacenti del grano duro (380 euro/ton) e del farro (400 euro/ton). Per la prima volta in Italia, a partire dal 23 luglio, la Borsa Merci di Bologna ha iniziato a quotare i foraggi biologici» continua

OrtofruttaApofruit, la visita dei politici allo stabilimento bio
L'assessore Mammi e la consigliera Montalti nell'impianto di Longiano
I due esponenti della Regione Emilia-Romagna sono stati accolti dal Presidente di Apofruit Italia Mirco Zanotti, che ha evidenziato le problematiche che pesano oggi sul settore ortofrutticolo a causa delle difficoltà di mercato e della carenza di prodotto dovuta alle gelate primaverili. continua

BiologicoSuperfood, Alce Nero coordina progetto europeo
Intervista esclusiva con Erika Marrone, direttore ricerche e sviluppo filiera
“Vogliamo essere il canale che introduce sul mercato alimenti nuovi, in linea con le esigenze imposte da una maggiore consapevolezza del consumatore e con quanto prevede l’adozione di misure che mitighino l’i... continua

BiologicoWojciechowski: “Nei prossimi mesi strategia per l’agricoltura bio”
L’intervento al webinar di B/Open, rassegna Bio foods & Natural self-care di Verona
Il commissario Ue Wojciechowski: “Nei prossimi mesi presenteremo strategia per l’agricoltura bio”. Venceslai (Ismea): “Il 18% dei finanziamenti erogato ad aziende biologiche, sono realtà dinamiche” continua

AgroalimentareBiologico: per Cia è settore strategico per Green Deal Ue
L'Italia acceleri sviluppo
Dal webinar Anabio, chiesta approvazione disegno di legge e maggiore semplificazione continua

FiereB/Open, il biologico in Italia più forte del Covid
Crescono operatori, consumi e superfici
I dati del webinar organizzato dalla rassegna del Bio foods & Natural self-care: crescono operatori, consumi e superfici. continua

BiologicoBio: ok dalle Regioni alla deroga per l'uso prodotti fitosanitari
Il Decreto del Mipaaf approvato integrerà il Dm 309/2011
È stato approvato nell'ultima seduta della Conferenza Stato Regioni, il decreto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali finalizzato ad integrare il DM 309/2011, che stabilisce... continua

BiologicoAnicav: nuova sezione merceologica pomodoro bio
Alla luce dell’importante crescita che la produzione continua a registrare
Nel 2019, in Italia il fatturato generato dal pomodoro bio è stato di circa 250 milioni di euro. Nel nostro Paese, solo nell’ultimo triennio, la crescita dei consumi è stata di circa il 15%, con un incremento in valore che supera il 20% a dimostrazione dell’interesse del consumatore verso questo prodotto. continua

BiologicoSarchio presenta il nuovo package design
Ridotto anche l'impatto ambientale delle confezioni
Un restyling che punta su cromie ed elementi grafici per conferire maggiore riconoscibilità alle oltre 150 referenze presenti in gamma. Nuove confezioni, sempre più ecofriendly, con una personalità definita e coinvolgente in grado di inserirsi in maniera armonica in ciascun reparto della grande distribuzione continua

BiologicoCovid/2: il settore agribio rischia di scomparire
I canali di vendita per gli agricoltori sono quasi del tutto bloccati
Se continua così, tra le tante vittime del coronavirus rischia di esserci anche il settore agribio italiano. L'allarme viene lanciato da Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio, l'associazione... continua

BiologicoValsoia, nel 2019 meno ricavi ma forte aumento della marginalità
Cala anche l'utile, che nel 2018 aveva beneficiato di poste straordinarie. Confermato dividendo a 0,38 euro
La società spiega che il 2019 rappresenta il secondo anno consecutivo di contrazione dei consumi nei mercati delle “alternative vegetali”. continua

BiologicoPomodoro da industria biologico, "prezzo inaccettabile"
La denuncia di FederBio e AssoBio, che chiedono un nuovo accordo
Le due organizzazioni contestano l’intesa sottoscritta nei giorni scorsi fra produttori e industriali per il Nord Italia campagna 2020 continua

BiologicoBioFach 2020: cresce il biologico in Ue
FederBio: anche in Italia si punti a politiche a sostegno del settore
Al Salone internazionale di Norimberga sono stati presentati i nuovi dati sull’andamento del biologico in Europa: un mercato che registra un +8% di crescita nel 2018 raggiungendo un fatturato di 40,7 miliardi di euro continua

BiologicoL'Ue punta al 30% di aree coltivate a biologico
Lo prevede la strategia europea per la biodiversità
Percentuali considerevoli di aree protette terrestri e marine, circa un terzo delle aree agricole coltivate a biologico, la riduzione significativa dell'uso dei pesticidi e maggiori investimenti per il ripristino degli ecosistemi: questi gli indirizzi contenuti nella bozza strategica della Ue sulla biodiversità, anticipata da Ansa. continua