EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaI produttori di caffè lasciano l'Africa?
La legge UE sulla deforestazione entra in vigore nel 2024 e potrebbe tagliare fuori i piccoli paesi produttori
Gli importatori di caffè nell'Unione Europea iniziano a ridurre gli acquisti dai piccoli agricoltori africani e non solo. Questo avviene in vista di una legge storica dell'Ue che vieterà la vendita di p... continua

TradizioniAceto Balsamico di Modena Igp: ora è tutelato anche in Nuova Zelanda
Dopo ok dal Consiglio Ue, provvedimento in vigore a metà 2024
Novità in vista sul fronte della tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. L’Accordo di libero scambio tra Unione Europea e Nuova Zelanda, approvato definitivamente lo scorso 22 novembre dal Consiglio Euro... continua

CaffèCostadoro social coffee fa tappa a Parigi e al Cairo
Dopo l'apertura nel Principato di Monaco, il format torinese raggiunge due nuovi paesi
Dopo le aperture italiane di Genova, Torino e Vercelli, e, la scorsa estate, quella del Principato di Monaco, il format Costadoro social coffee inaugura due nuovi spazi: uno a Parigi, aperto lo scorso... continua

Studi e ricercheGli italiani tornano a spendere per la tavola di Natale
Indagine Coldiretti/Ixé: media di 115 euro a famiglia come i livelli pre-pandemia
Gli italiani tornano a spendere per il Natale a tavola. Lo sostiene l’indagine Coldiretti/Ixé su “Il Natale sulle tavole degli italiani” presentata in occasione dell’Assemblea elettiva di Coldiretti. Quest'an... continua

PersoneCompagnia dei Caraibi, Paolo Castagno è il nuovo cfo
La società torinese distribuisce distillati, vini e soft drink premium di tutto il mondo
Compagnia dei Caraibi, azienda torinese specializzata nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium di tutto il mondo, n... continua

AttualitàPregel: ex dg rinviato a giudizio
Marco Casol e la moglie avrebbero sottratto risorse dell'azienda per spese personali
L'ex direttore generale ed ex presidente e ceo di Pregel America, Marco Casol, è stato rinviato a giudizio con l'accusa di aver sottratto tra gennaio 2017 e giugno 2019 oltre 100mila euro dai conti della... continua

Comunicati stampaEttore Prandini rieletto presidente nazionale Coldiretti
Obiettivo, 100 miliardi di export in 5 anni, promuovendo filiere 100% italiane
Ettore Prandini, 51 anni, lombardo, è stato confermato presidente nazionale di Coldiretti. A eleggerlo all’unanimità è stata l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di olt... continua

AttualitàChiara Ferragni: indagine per truffa?
Il procuratore di Milano Viola valuta l'esposto di Codacons e Assourt sulla questione del pandoro Balocco
L'affaire Ferragni-Balocco è arrivato sul tavolot del procuratore di Milano Marcello Viola. Più precisamente, sulla sua scrivania è giunto l'esposto, presentato dal Codacons e da Assourt, che ipotizza il... continua

Economia e finanzaC'è tanto food nel mirino di Leonardo Maria Del Vecchio
L'erede del patron di Luxottica appena costituito anche la Akira che opererà nella ristorazione
Non c'è solo il real estate nei piani di Leonardo Maria Del Vecchio. C'è anche il food, come attestano gli ultimi investimenti effettuati dal ventottenne figlio del patron di Luxottica. Nel real estate, D... continua

PersoneMcDonald's, Giorgia Favaro è la nuova ad Italia
Sostituisce Dario Baroni, che va a capo di 11 paesi europei
Dal 15 gennaio Giorgia Favaro sarà la nuova ad di McDonald's Italia, che conta sul territorio nazionale 680 ristoranti e 32 mila dipendenti. Succede a Dario Baroni, ad dal 2021, promosso alla guida di 1... continua

LiquoriClairin, il riscatto di Haiti passa anche dal rum
Luca Gargano, The Spirit of Haiti e Slow Food rilanciano uno dei pochi rum artigianali al mondo/Gallery
L’ultima frontiera del rum è ad Haiti. Parola di La Maison & Velier, società partecipata dal distributore francese La Maison du Whisky e da quello italiano Velier, nata nel 2017 con l’obiettivo di comme... continua

DistribuzioneConad: fatturato a 20,2 mld euro nel 2023
Forte crescita dei prodotti a marchio (+12,9% a valore)
L'insegna conferma il suo primato nella Gdo italiana continua

ViniCaso Montepulciano: Imt: "Urge sforzo responsabile di tutte le parti"
Il presidente Bernetti audito in Commissione Agricoltura alla Camera sulla controversia relativa al vitigno
Audizione ieri alla commissione Agricoltura della Camera in merito al dossier Montepulciano (leggi notizia EFA News), in presenza dei rappresentanti di Abruzzo, Marche, Molise e Puglia. Sotto la lente,... continua

Economia e finanzaNestlè paga di più gli agricoltori di Fonterra
Soldi aggiuntivi agli operatori che raggiungono gli obiettivi di sostenibilità
Il primo accordo l'anno formato esattamente un anno fa, il 13 dicembre 2022 per la commercializzazione di prodotti lattiero-caseari (leggi EFA News). Adesso Fonterra, il più grande esportatore di prodotti... continua

AttualitàImballaggi/2. Federalimentare: "Voto Consiglio Ue preoccupante"
Secondo il presidente Mascarino, è a rischio un settore del valore di 180 mld euro
“La scelta adottata dal Consiglio Europeo nella giornata di ieri sul Ppwr è sconcertante, grave e certamente molto preoccupante perché ribalta le decisioni prese a maggioranza dal Parlamento Ue riproponendo uno... continua

Economia e finanzaNatale sempre più cashless per gli alimentari
Osservatorio SumUp: aumentano i pagamenti digitali in bar (+40,7%), caffè e ristoranti, alimentari e supermercati
Gli acquisti di Natale sono sempre più cashless. Lo dice l’Osservatorio 24h Cashless di SumUp, la fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, secondo cui in vista delle festività e nella ricerca dei... continua

AttualitàRegolamento imballaggi: primo ok da Consiglio Ue
Italia controcorrente vota no, inascoltate richieste ministro Pichetto Fratin
Nell'accordo raggiunto oggi al Consiglio Europeo dei ministri dell'Ambiente, l'unico a votare contro è stato l'italiano Gilberto Pichetto Fratin. Con Malta e Finlandia a sollevare alcune riserve, il testo... continua

SostenibilitàApproved the welfare registered Findus
Signed the supplementary agreement of 2 level for employees of the site of Cisterna di Latina
Prevention campaigns, paid leave, financial bonus. They are only some of the initiatives that Findus, brand of property in Italy of CSI-Italian frozen food company s.p.a., has previewed in the integrative... continua

ItticoGranchio blu/3. Parte dall'Università del Salento il progetto Trophyc
La ricerca finanziata dal Miur coinvolge 12 paesi del Mediterraneo: obiettivo è conoscere meglio il crostaceo
Sotto le feste natalizie si torna a parlare con insistenza del granchio blu, soprattutto per mettere in rilievo ancora una volta i danni che ha causato alle economie di regioni come Emilia Romagna e Veneto,... continua

AttualitàColdiretti, domani assemblea generale
L'organizzazione deve eleggere presidente e giunta esecutiva per il prossimo quinquennio
Appuntamento domani al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 per l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e d... continua

IndustriaFerrero: fatturato italiano sfiora i 3 miliardi
Nel 2023 investimenti per 142 milioni e crescita del personale del 3,5%
Nominato il Consiglio di Amministrazione della holding, con Bartolomeo Salomone confermato presidente e i seguenti consiglieri: Alessandro d’Este, Gian Mauro Perrone, Bruno Ferroni, Massimo Micieli e Gian Luca Bassi continua

EsteriUsa, megamulta per società produttrice di policlorobifenili per lampade
Pharmacia (Monsanto) condanna a risarcire 857 mln $ a studenti e genitori di una scuola
Pharmaciam spin off del gruppo Monsanto, è stato condannata negli Stati Uniti a risarcire 857 milioni di dollari di danni a studenti e genitori volontari di una scuola esposta ai policlorobifenili (pcb),... continua

SostenibilitàItaliani spreconi a Natale: la bresaola si propone come "salva tutto"
Ecco i consigli zero sprechi del Consorzio tutela della Valtellina
Il Natale è alle porte e gli italiani sono pronti a festeggiare a tavola. Quest'anno, tra le tante incombenze, c'è anche quella di sprecare meno cibo possibile. Sì, perché, se evitare lo spreco alimentare è u... continua

Studi e ricercheA Pisa un polo da Oscar della "salute unica"
Veterinaria potrebbe diventare il primo hub che comprenda animali, persone e ambiente
Un unico polo per la salute che comprenda animali, persone e ambiente. Potrebbe essere il primo in Italia e potrebbe diventare realtà in Toscana, precisamente a Pisa, considerato che, nel panorama regionale,... continua

Attualità#CambiamoAgricoltura fa appello alla Commissione Ue
"Non ritirate il regolamento Pesticidi-Sur", chiede. E non è la sola...
81 associazioni europee chiedono alla presidente von der Leyen di non ritirare la proposta per un Regolamento UE sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Sur) con impegni vincolanti per gli Stati membri continua

Pasta e prodotti da fornoDi che pasta siamo fatti?
Dagli spaghetti ai fusilli, uno studio racconta i formati più amati dagli italiani
L’amore per la pasta, il rapporto quasi sentimentale che lega gli italiani ai piatti della tradizione, è legame forte e questione identitaria. Non a caso, siamo leader mondiali di produzione (3,6 milioni di... continua

AgroalimentareSementi orticole: Italia si conferma leader europeo
Secondo le stime di Assosementi, quasi 39mila ettari sono destinati alla moltiplicazione
Con 38.800 ettari destinati alla produzione di sementi ortive e aromatiche nel 2022, l’Italia conferma la sua leadership in questo settore a livello europeo. È quanto emerge dall’indagine condotta da A... continua

TecnologiaUnigrains Italia investe in Sinfo One
Il system integrator per aziende agroalimentari completa la riorganizzazione del proprio capitale
Sinfo One, azienda italiana a conduzione familiare, attiva nella progettazione e nello sviluppo di sistemi informatici innovativi, ha completato la riorganizzazione del proprio capitale. L'operazione consente... continua

Economia e finanzaPrivate equity: in vendita Preziosi food
I fondi Vertis e Hat avviano l’exit del big italiano di snack salati con sede a Melfi
Preziosi food è in vendita. Secondo fonti di mercato, i due fondi di private equity Vertis e Hat, subentrati nel 2016 dopo averne rilevato il controllo dal gruppo Giochi Preziosi, hanno avviato la cessione... continua

GelatiTonitto 1939: fatturato in crescita, soprattutto in Italia
Per l'estero, il gruppo genovese mette in target il Giappone tra gli obiettivi del 2024
Tonitto 1939, azienda del sorbetto e del gelato senza zuccheri aggiunti, conferma anche nel 2023 il suo trend di crescita ad alto ritmo raggiungendo i 14,5 milioni di euro di fatturato, con un +23% rispetto... continua

ItticoGranchio blu/2: a rischio oltre 1500 lavoratori autonomi nel Polesine
La giunta regionale lancia nuovo appello al Masaf, anche alla luce degli ultimi dati sull'emergenza
Presso la sede di Veneto Lavoro a Mestre (VE) si è tenuto un nuovo incontro del tavolo riferito ai problemi occupazionali derivanti dalla situazione di criticità generata dal granchio blu nell’area del... continua

Oli e condimentiAceto Balsamico di Modena Igp: arriva formato spray
L’inedita versione lanciata da Concorzio C3
Il Consorzio C3 lancia una novità assoluta in fascia Premium “Selezione Noi&Voi”: l’Aceto Balsamico di Modena Igp in versione spray da 250 ml. Dal gusto vivace e rotondo, si adatta perfettamente a una... continua

AgroalimentareDa Hong Kong all'Arabia Saudita Alma porta il made in Italy culinario nel mondo
Per la Settimana della Cucina italiana nel mondo la scuola di Colorno ha portato in giro la "parmigianità"
Promuovere il made in Italy, valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico e portare la cultura culinaria italiana all’estero. Sono questi gli obiettivi della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l... continua

SostenibilitàApprovato il welfare targato Findus
Siglato l'accordo integrativo di 2° livello per i dipendenti del sito di Cisterna di Latina
Campagne di prevenzione, permessi retribuiti, bonus economico. Sono solo alcune delle iniziative che Findus, marchio di proprietà in Italia di Csi-Compagnia surgelati italiana S.p.a., ha previsto nell’accordo in... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: mercato ancora in crescita (+4%) nel 2023
Il budget per la promozione del prodotto sale a 43,3 mln euro
All'assemblea generale del Consorzio di Tutela, confermato il primato di Dop più consumata al mondo continua

BeveragePepsiCo, nuova linea di produzione da 13 milioni in Romania
Nella fabbrica di Dragomirești sorgerà il nuovo impianto completamente robotizzato
PepsiCo ha annunciato che intende investire 13 milioni di dollari per una nuova linea di produzione automatizzata nel suo stabilimento di bibite a Dragomirești, in Romania. In un comunicato, la linea... continua

AttualitàStudenti a "scuola d'impresa" nell'Archivio Storico Barilla
Presentato presso l’Università Liuc a Castellanza il progetto “Dalla storia al futuro"
Barilla aderisce al progetto "A Scuola d’Impresa", l’iniziativa presentata lo scorso 15 novembre presso l’Università Liuc a Castellanza (VA) e nata dalla collaborazione con MuseImpresa e Liuc Carlo Cattan... continua

Ristorazione e ospitalitàMilano: il 50% dei ristoranti serve cucina italiana
Rispetto ad altre città, il capoluogo lombardo molto centrato sull'hospitality
Cga by NielsenIQ (Niq), nota società di consulenza per la misurazione, l'analisi e la ricerca nel settore On Premise, fotografa il panorama della consumazione fuori casa nella città di Milano, fornendo u... continua

LiquoriCampari, il mercato valuta l'acquisizione Courvoisier
Il titolo soffre: a 1,3 miliardi, l'operazione costa troppo, secondo alcuni investitori
Le valutazioni degli analisti di Banca Akros, Equita, Intesa Sanpaolo e Barclays. continua

AttualitàGranchio blu. Il dramma delle vongole: zero vendite a Natale
EFA News ha intervistato alcuni rappresentanti di pesca e acquacoltrura delle zone colpite dall'invasione
"Siamo a remengo". Inutile tradurre lo sfogo amaro che apre la telefonata con Vadis Paesanti, vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia-Romagna e responsabile settore Pesca e acquacoltura.... continua

AttualitàReport non regge il vino
Frescobaldi (Uiv): "Narrazione imbarazzante, considerazioni da bar sport"
“Riteniamo che l’inchiesta di Report sul vino in onda ieri sera sia stata un’occasione di servizio pubblico mancata per la testata della Rai. Siamo fermamente convinti che un giornalismo libero sia neces... continua

ViniPignoletto ER Dop, riconoscimento Ue
La nuova Dop Emilia-Romagna caratterizza il vino nelle province di Bologna, Modena e Ravenna
Da Bruxelles arriva un nuovo riconoscimento per la vitivinicoltura dell’Emilia-Romagna con la notizia che, dopo una procedura che si è protratta per anni, la Commissione europea ha registrato la nuova Do... continua

Formaggi e latticiniDop economy/4. Metà del fatturato deriva dai formaggi
Auricchio (Afidop): "Grazie a riforma IG potremo difendere con più forza nostro patrimonio"
“I dati Ismea Qualivita ribadiscono il ruolo chiave dei formaggi Dop nel panorama del Made in Italy italiano ed europeo: con 5,2 miliardi di euro di valore alla produzione (+11,6%) e 8,6 miliardi di v... continua

Packaging e logisticaLogistica last mile, Dils vende due asset ai tedeschi di Patrizia AG
I due hub sono uno a Bologna da 27 mila mq e uno a Roma da 9.000 mq
Dils ha assistito Scannell Properties nella procedura competitiva conclusasi con la vendita alla tedesca Patrizia AG di un portafoglio composto da due asset logistici di nuova costruzione. Si tratta di... continua

ItticoPesca, in Liguria oltre 2,1 milioni di Euro per il caro energetico
Approvati gli interventi regionali cofinanziati dal Fondo europeo per affari marittimi, pesca e acquacoltura
Via libera dalla giunta regionale Liguria agli interventi cofinanziati dal Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca dell'Ue) 2014-2020 che vedono la Regione come organismo intermedio per... continua

Atti governativiToscana: 6 mln euro per eccellenze agroalimentari
In arrivo il bando attuativo dell’intervento regionale “Promozione dei prodotti di qualità”
Contribuire a migliorare la posizione degli agricoltori toscani nella catena di valore, promuovere le politiche dell'Unione europea in materia di alimentazione e salute, affrontando temi come la produzione... continua

TradizioniDop economy/3. E' il vino il tallone d'Achille: -4% nel giro di un anno
Il XXI rapporto Ismea-Qualivita conferma l'aumento della spesa alimentare (+3%)
Secondo il XXI rapporto Ismea-Qualivita (leggi notizia EFA News), nel 2022 il comparto del cibo Dop Igp sfiora i 9 miliardi euro di valore all’origine (+9% la crescita annua, +33% il trend in dieci anni) p... continua

ViniGruppo Caviro, fatturato a 423 mln euro
Assemblea soci elegge 4 nuovi membri del Cda e conferma Carlo Dalmonte come presidente
Questa mattina a Faenza l’assemblea dei soci del Gruppo Caviro ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2023. Caviro, primo in Italia per quota di mercato nel settore vino, ha chiuso il... continua

Atti governativiGranchio blu. Contributo Regione ER da 1,5 euro/kg per raccolta
Bonaccini: "Impossibile sospensione mutui, se governo non risponde a nostra istanza formale"
La Regione Emilia-Romagna riconoscerà un contributo di 1,5 euro al chilo per la raccolta del granchio blu, fino a un primo massimale complessivo di un milione di euro. Ed è pronta a sostenere un piano i... continua

Economia e finanzaLa Spezia: taglio del nastro per complesso "Montepertico"
L’iniziativa è stata realizzata dal Fondo Housing Sociale Liguria, gestito da DeA Capital RE Sgr
Con il tradizionale “taglio del nastro” è stato inaugurato stamani alla presenza del sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Progetti Speciali Pietro... continua