EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaRimbalzo delle vendite al dettaglio Usa: merito di pranzi e cene
A novembre +0,3% dal -0,2% di ottobre: il settore alimentare a +1,6% diventa "indicatore chiave" dell'economia
Il rimbalzo (inaspettato) delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti così come riportato dal Dipartimento del Commercio sottolinea una volta di più, secondo gli esperti, la resilienza dei consumatori s... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: Consorzio vince ricorso contro ministero Salute
Tar Lazio stabilisce che il lisozima è un additivo conservante e non un coadiuvante tecnologico
Ieri sera è stata resa nota la sentenza del Tar del Lazio che dà ragione al ricorso presentato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano nel 2018 nei confronti del ministero della Salute. Oggetto del contendere è... continua

AttualitàPandoro "griffato": a Ferragni e Balocco maxi-multa per pratica commerciale scorretta
Sanzione alle società riconducibili all'influencer per € 1 mln e al Gruppo dolciario per 420mila euro
I proventi della vendita sarebbero dovuti andare all’Ospedale Regina Margherita di Torino, ma la donazione era stata già fatta in precedenza dall'azienda continua

FiereBolognafiere ha presentato domanda per la quotazione
Le negoziazioni partiranno il 20 dicembre sul segmento delle pmi Euronext Growth Milan
BolognaFiere ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale.L’ammissione alle negoziazioni su EGM-Pro avv... continua

AgroalimentareMugnai d'Italia: Clelia Loiudice eletta presidente dei Giovani Industriali Italmopa
Il nuovo Comitato Direttivo si caratterizza per una composizione a maggioranza femminile
In occasione dell’Assemblea Generale annuale del Gruppo Giovani Industriali Italmpoa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia tenutasi ieri, Clelia Loiudice (Semolificio Loiudice di Altamura) è stata... continua

SostenibilitàLa Liguria stanzia 5,8 milioni per lo sviluppo della montagna
Via libera ai bandi 2024 Fosmit Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Via libera dalla giunta di Regione Liguria alle modalità di ripartizione del Fosmit 2023, il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. Si tratta di finanziamenti per oltre 5,8 milioni di Euro complessivi... continua

ViniRosso di Montalcino amplia superficie coltivabile di 350 ettari
Decisione Consorzio motivata da competitività della denominazione, positiva anche per Brunello
L’Assemblea dei soci del Consorzio del vino Brunello di Montalcino ha approvato oggi l’ampliamento della superficie rivendicabile per la D.o. Rosso di Montalcino. Il successivo Consiglio di amministrazione del... continua

Atti governativiItalian Sounding. Urso: "Minaccia ambiente e sicurezza consumatori"
Il titolare Mimit auspica l'approvazione del ddl Made in Italy in Senato entro la fine dell'anno
Contraffazione e Italian Sounding “colpiscono purtroppo tutti i settori del Made in Italy con gravi rischi per le imprese e minacce per la sicurezza dei consumatori e l’ambiente. Il Mimit è impegnato atti... continua

Studi e ricercheAviaria: quest'anno è arrivata più tardi
I dati del rapporto Efsa-Ecdc parlano di rischio basso per il grande pubblico /Allegato
Nelle ultime settimane, i rilevamenti di virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) negli uccelli selvatici in Europa sono aumentati, sebbene l’incremento si sia verificato più tardi rispe... continua

SaluteSalumi e frutta, gli alleati che non ti aspetti sotto l’albero
I consigli della nutrizionista Elisabetta Bernardi per affrontare le feste con leggerezza
Il Natale, si sa, è quel periodo dell’anno in cui le ricette della tradizione tornano protagoniste indiscusse della tavola. Ma per alcuni questo vuole anche dire pranzi e cene interminabili fra mille ir... continua

Economia e finanzaRiso/2. La decisione Ue sul triciclazolo stoppa le mire di India e soci
Sarebbe stato favorito l’import da paesi che non hanno i vincoli europei alla produzione
Non si fanno attendere i commenti sulla decisione del Parlamento europeo che, oggi, in plenaria, si è schierato contro l’adozione della proposta della Commissione europea sull’aumento dei limiti di Tric... continua

AgroalimentareBF International: piano strategico per sicurezza alimentare sostenibile
Firmato accordo al Cairo alla presenza di autorità egiziane e ambasciatore italiano
Oltre all'ad di BF International, Federico Vecchioni, hanno presenziato anche Luigi Scordamaglia, ad di Filiera Italia, e Alberto Antolini, ad Ocrim. continua

Economia e finanzaGrano duro, quotazioni ancora stabili: troppo basse per i produttori
Borsa merci Foggia: il Fino, da giugno 2022 a oggi, ha perso il 40% del suo valore/Allegato
Restano ancora invariate le quotazioni del prezzo del grano duro. Il fixing nel listino di mercoledì 13 dicembre 2023, della Borsa Merci di Foggia, rispetto alla scorsa settimana riporta sostanzialmente... continua

Comunicati stampaImmobiliare. Fondo Atlantic 1 riattiva il Periodo di Grazia residuo
Il Consiglio d'Amministrazione fissa il nuovo termine di durata al 31 ottobre 2025
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha deliberato per il Fondo Atlantic 1 (fondo di investimento alternativo immobiliare di... continua

Economia e finanzaTrasporto merci, Piemonte e Valle d'Aosta in allarme
Imprenditori preoccupati per le limitazioni al traffico sul raccordo A4/A5
Preoccupazione per le nuove limitazioni sul raccordo autostradale A4/A5 e per il futuro della rete di trasporto. L'allarme arriva da la Chambre Valdôtaine e Unioncamere Piemonte che, in un comunicato,... continua

OrtofruttaPere. Consorzi: "Decreto Masaf apprezzabile ma insufficiente"
Produttori sollecitano un "confronto continuo e costruttivo" sulla crisi del comparto
Dopo la lettera aperta al governo (leggi notizia EFA News), cui è seguita la firma di un nuovo decreto (leggi notizia EFA News), il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia Romagna, il Consorzio UNAPera e... continua

Packaging e logisticaKryalos sgr investe nella logistica last mile col nuovo fondo Juno
Acquisiti due asset da 15.400 mq "strategicamente collocati"
Kryalos sgr ha finalizzato, attraverso il fondo Juno, l’acquisto di due asset di logistica last-mile per un totale di 15.400 mq strategicamente collocati a Legnano, in provincia di Milano.Juno è un nu... continua

Economia e finanzaL'Ue benedice le nozze tra Chr. Hansen e Novozymes
Dalla fusione nasce un gigante biotech da 3,6 miliardi di euro di ricavi
"La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, la proposta di fusione tra Novozymes e Chr. Hansen. L'approvazione è subordinata al pieno rispetto degli impegni... continua

Atti governativiAmbiente. Umbria investe oltre 80 mln euro per imprese agricole
Lo stanziamento si aggiunge ai nuovi bandi di sostegno a interventi "a superficie"
La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Roberto Morroni, ha approvato due importanti atti a supporto della capacità competitiva delle imprese agricole umbre, con cui... continua

Atti governativiRegione Lombardia: 2 mln euro per promuovere cibo di qualità
Bando rivolto ai consorzi di tutela dei prodotti Dop, Igp, biologici e vinicoli
Regione Lombardia mette a disposizione 2 milioni di euro per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari di qualità. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Fore... continua

LiquoriIl gin Tanqueray si espande grazie all'India
Due nuovi spirit dalla filiale di Diageo che spinge sull'Apac, nuova frontiera
Diageo ampliato la sua offerta di gin a marchio Tanquerasy. Lo fa dalla sua filiale Diageo India che ha appena lanciato due nuovi spirit: Tanqueray Rangpur e Tanqueray Mallaca. Le due nuove varianti sono... continua

SostenibilitàCop28, Italy for Climate: manca roadmap chiara
Per il centro studi a cui partecipa Ispra si stringe il tempo per una "tabella di marcia" su target condivisi
"La storica decisione sulla fine dei combustibili fossili è solo l'inizio: urgenza e incertezza si intrecciano nel bilancio dell'ultimo summit sul clima". Lo dice Andrea Barbabella, responsabile scientifico... continua

Succhi di fruttaPolenghi: fatturato in crescita nel triennio 2021-2023
Negli Usa, l'azienda ha esportato succhi di limone per un valore di oltre 10 mln euro
Crescita del fatturato in tre anni del 25% (2021-2023) per un giro d’affari che supera i 100 milioni di euro nel 2023. Questi i numeri del successo di Polenghi, family company italiana attiva nel mercato i... continua

EsteriEmirates: "sgarbo" ai vini italiani
Con oltre 46 mln euro investiti, la compagnia aerea ha scelto di privilegiare la produzione francese
E' risaputo che gli arabi non sono certo i maggiori consumatori di vino al mondo. Se, però, ci sono di mezzo gli affari, il turismo e i viaggi, cambia tutto. Tanto è vero che questo mese la compagnia E... continua

AgroalimentareRiso. Triciclazolo: Europarlamento vota contro l'aumento dei limiti
Strasburgo sfida la Commissione Ue: rischi per salute cittadini e libero mercato
Per Coldiretti "un primo passo per il rispetto in Europa del principio di reciprocità". continua

Economia e finanzaLa norvegese Yara conquista i fertilizzanti di Agribios Italiana
Obiettivo dell'operazione è espandere l'offerta internazionale nel settore
La norvegese Yara, tra i leader globali nel settore dei fertilizzanti, ha acquisito Agribios Italiana. L'obiettivo dell'operazione è quello di espandere l'offerta nel settore da parte della società norvegese f... continua

Pasta e prodotti da fornoVItavigor: compie 65 anni "El super grissin de Milan"
La storica azienda famigliare meneghina cresce del 30% in fatturato e del 28% in export
Compie 65 anni Vitavigor, storica azienda milanese specializzata nella produzione di grissini e sostitutivi del pane. Il marchio, riconosciuto in Italia e all’estero, festeggia anche il mercato, con u... continua

Packaging e logisticaLogistica, il porto di La Spezia presenta le novità a Casablanca
Illustrati i servizi digitalizzati per l’autotrasporto e Fenix, corridoio logistico internazionale tra i due scali
Il segretario generale dell’Autorità di sistema portuale Mar Ligure Orientale, Federica Montaresi ha partecipato oggi a Casablanca al convegno “Digital Transformation, Innovation and Cooperation. What... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani, un aiuto ai dipendenti contro il carovita
L'azienda pugliese annuncia un intervento economico permanente e strutturale senza precedenti
Un incremento retributivo - percepito su base mensile e permanente - del 7.5% a tutto il personale con Retribuzione Annua Lorda (Ral) inferiore ai 60mila euro. È ciò che Andriani S.p.A. Società Benefit, fu... continua

Formaggi e latticiniBrazzale: una chance per i sessantenni
Il noto caseificio vicentino assume dipendenti over 50-60 per il suo nuovo progetto aziendale
"E' la professionalità che conta", afferma il titolare dell'azienda. continua

DistribuzioneGruppo Vega (VéGé) presenta "Ancora più buoni"
Iniziativa solidale promossa per sostenere la ricerca pediatrica
Per ogni panettone e pandoro "Maestri Pasticceri" acquistato, un contributo alla lotta contro le malattie infantili che mettono a rischio la vita dei bambini. continua

DistribuzioneCentro 3A (Despar Nordovest): Gianluca Bortolozzo nuovo presidente
La società ha 145 supermercati in Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta e provincia di Varese
Centro 3A S.p.A., società commerciale per la gestione delle attività del Gruppo 3A - Despar Nord Ovest, gruppo di cui fanno parte anche 3ACooperativa e Punto 3A S.r.l., ha rinnovato i vertici e nominato c... continua

DistribuzioneL’insalata di Kilometro Verde da oggi in oltre 700 negozi Coop
Un prodotto rivoluzionario, coltivato utilizzando una tecnologia a zero impatto ambientale
Al via oggi la distribuzione dell’insalata di Kilometro Verde, la Vertical Farm più grande d’Europa, in oltre 700 negozi Coop. Grazie all’accordo siglato, il prodotto rivoluzionario nel panorama italia... continua

Atti governativiRieti. Centro "Nazareno Strampelli" per granicoltura rinasce dopo il sisma
Cabina per la ricostruzione stanzia 7 mln per la storica stazione
La Cabina di coordinamento sisma, presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, ha raggiunto un’intesa su una serie di ordinanze che regolano importanti scadenze d... continua

SostenibilitàNespresso "solidale": 1 mln piatti riso donati nel 2023 (+14%)
La collaborazione con il Banco Alimentare permetterà il sostegno a oltre 500mila bisognosi
Nespresso conferma il suo impegno sinergico per sostenibilità e solidarietà e annuncia il raggiungimento del traguardo del milione di piatti di riso donati in tutto il 2023. Ciò è stato possibile grazie all... continua

Studi e ricercheEtichette. Scienziati riuniti per superare il Nutriscore
Decalogo comune Italia-Spagna sui principi dell'etichettatura nutrizionale front-of-pack/Allegato
Un gruppo di scienziati italiani e spagnoli ha stilato un decalogo di principi che un’etichetta nutrizionale front-of-pack dovrebbe avere per creare una base comune e aiutare i consumatori a fare scelte c... continua

Atti governativiIl cibo italiano? E'... spaziale!
Due grandi marchi della filiera alimentare agli astronauti della missione AX-3
"Porteremo il cibo italiano nello spazio, perché è il cibo del passato, della tradizione e della qualità, ma è anche il cibo del presente, del benessere e del futuro. Per questo raccogliamo la sfida del... continua

Economia e finanzaEsselunga: stop appalti esterni dei servizi
Siglato il protocollo con Cgil, Cisl e Uil: ai lavoratori le tutele della contrattazione nazionale
È stato stipulato nelle scorse ore il protocollo tra Esselunga e Cgil, Cisl e Uil. Il documento segna un cambio di passo per la catena della grande distribuzione sul tema degli appalti definendo due ambiti... continua

Fiere"Imprese aperte" chiude con oltre 3500 visitatori
La terza edizione del format della cultura di impresa ha visto coinvolte 43 realtà imprenditoriali
Si è conclusa con ottimi risultati la terza edizione di Imprese Aperte, l’originale format che promuove la cultura d’impresa sviluppato da “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli Industriali, in colla... continua

Acque minerali e bevandeCoca-Cola: bottiglia in edizione limitata in omaggio a F.lli La Bufala
L'iniziativa in occasione del ventennale della catena di pizzerie napoletana
Coca-Cola ha deciso di omaggiare in maniera esclusiva, in occasione dei vent’anni dalla sua fondazione, Fratelli la Bufala, attraverso la realizzazione di una bottiglia Limited Edition che mira a festeggiare l... continua

Economia e finanzaBF: sottoscritto 100% di aumento capitale
L'ad Vecchioni: "E' la dimostrazione che il mercato riconosce la valenza del business agroalimentare"
BF (holding di controllo di Bonifiche Ferraresi) ha comunicati che si è conclusa con successo l’offerta di massime n. 74.823.826 azioni ordinarie BF rivenienti dall’aumento di capitale a pagamento (leg... continua

PersoneAlberto Risso nuovo cfo di Poke House
Risponderà direttamente al ceo di gruppo Matteo Pichi
Alberto Risso è il nuovo chief financial officer di Poke House. Dopo le nomine di inizio anno con l’ingresso di Elisa Pagliarani in qualità di direttore generale (leggi EFA News), il management dell'azienda spec... continua

AgroalimentareCluster Agrifood Nazionale CL.A.N.: Paolo Mascarino eletto presidente
Cambio al vertice dell’associazione multistakeholder, cabina di regia in ambito ricerca e innovazione
Il presidente di Federalimentare Paolo Mascarino, nel corso dell’Assemblea annuale del Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. è stato eletto per il triennio 2024-2026, alla presidenza dell’associazione mult... continua

DolciFerrero: Nutella Croissant al debutto con l'anno nuovo
Il prodotto sarà disponibile nelle due versioni "ambient", al banco panetteria, e surgelato
A gennaio 2024 arrivano in tutti i supermercati della grande distribuzione organizzata i nuovi Nutella Croissant, i croissant ripieni di Nutella disponibili in due versioni: ambient, pronti al consumo... continua

Atti governativiKiwi e pere: in arrivo altri 11 mln euro dal Masaf
Lollobrigida firma decreto che va ad aggiungersi allo stanziamento dello scorso mese
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato un decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. "Dopo lo s... continua

Economia e finanzaPanpiumino si veste per Natale ma pensa all'espansione (anche internazionale)
Intervista esclusiva con l'ad di Arte Bianca, Massimiliano Anzanello
Annunciato nuovo stabilimento, con un investimento di 15 milioni continua

OrtofruttaProduttori investono in ricerca per miglioramento varietale
Apo Conerpo e Finaf investono 10 mln di euro in 6 anni per 14 progetti internazionali
Miglioramento varietale, lotta al cambiamento climatico, difesa delle produzioni, innovazione nel post-raccolta e formazione di nuovi specialisti: abbraccia tutta la filiera l’importante investimento i... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: nascono i "biodistretti"
Operativa la legge regionale, tra le prime in vigore in Italia, finalizzata a un modello di sviluppo sostenibile
Insieme il biologico cresce di più e meglio. È la filosofia dei nuovi bio-distretti, che si sviluppano in aree geografiche ben precise con coltivazioni, allevamenti, filiere commerciali e di trasformazione.Qui a... continua

Atti governativiForeste: presentato il Sistema Informativo Nazionale
L'organo è stato voluto dal Masaf e realizzato dal Crea in collaborazione con il Sian
E’ stato presentato oggi il Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor), voluto dal Masaf e realizzato dal Crea - con i suoi Centri Politiche e Bioeconomia e Foreste e Legno – in collaborazione con... continua

AgroalimentareCastagne e marroni: crollo produttivo nell'Appennino emiliano
-40% nel bolognese e -85% nell'imolese. Clima instabile e vespa cinese tra le probabili cause
Un netto crollo della produzione di oltre il 40% nel comprensorio di Bologna e addirittura dell’85% in quello di Imola rispetto allo scorso anno: è questo il bilancio della campagna castanicola del 20... continua