EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Packaging e logisticaCoripet, esplode il costo del contributo di riciclo
Aumento monstre di quasi 12 volte, da 16 a 183 euro per tonnellata
Stangata in arrivo per il soci del Coripet, consorzio volontario attivo nel riciclo di bottiglie PET. "L’attuale scenario di riferimento - spiega una nota - ha richiesto un aggiustamento del CRC (il c... continua

ZootecniaEmissioni/2.Intercarneitalia: "Esclusione bovini ottima notizia"
Il commento del presidente Alessandro De Rocco all'accordo sulla direttiva Ue
“Con l’esclusione degli allevamenti bovini dalla direttiva 2010/75/UE, discussa nel Trilogo europeo di ieri sera, ha prevalso il buon senso, sostenuto da dati tecnico scientifici, che non abbiamo fatto man... continua

ConsumiRistorazione: tasso d'inflazione scende
Fipe-Confcommercio: riduzione dei costi si trasmette anche ai listini dei bar e ristoranti
Il rallentamento della dinamica dei prezzi registrato a novembre non ha riguardato solo l’inflazione generale, ma si è esteso anche alla ristorazione, dove dal tendenziale di + 4,7% di ottobre si scende al... continua

AgroalimentareAife: redditività erba medica vale 712 euro/ettaro
Convegno dell'associazione foraggi essiccati a Ferrara, alla presenza di analisti e imprenditori
Oltre 350 persone hanno partecipato al convegno sulla Sostenibilità della filiera dei foraggi essiccati che l'Associazione Italiana Foraggi Essiccati (Aife) ha organizzato ieri presso l’Azienda Agricola de... continua

SostenibilitàTogni presenta il suo secondo bilancio di sostenibilità
Il gruppo è tra i principali player italiani nell’imbottigliamento di acque e nella produzione e di vini spumanti, birre e spirits,
Il gruppo marchigiano Togni, specializzato nell’imbottigliamento di acque oligominerali e nella produzione e distribuzione di vini spumanti, birre artigianali e degli spirits, ha presentato il suo Bilancio d... continua

EsteriBrasile-Arabia Saudita: si prospetta partnership agro-commerciale
Il presidente Lula e il ministro Fávaro in visita dal principe ereditario Mohammed bin Salman
L'agroalimentare è un settore chiave nelle relazioni commerciali tra Brasile e Arabia Saudita, all'indomani della nomina di Riad come sede dell'Expo 2030. Il primo appuntamento nella capitale saudita... continua

ViniEtichette. Uiv: "Cavillo Ue intempestivo e dannoso"
Secondo l'associazione, soltanto in Italia ne sono già state stampate oltre 50 mln non rispondenti
Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate secondo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione Ue. Lo afferma l’Unione italiana vini (U... continua

Formaggi e latticiniNestlé sviluppa in Cina N3, il latte in polvere con probiotici
Nuova gamma prodotta con latte vaccino arricchito con nutrienti essenziali
Nestlé ha presentato in Cina una nuova gamma di latte in polvere: si chiama N3 ed è prodotta con latte vaccino arricchito con nutrienti essenziali. La gamma comprende una variante a base di latte intero e... continua

AgroalimentareProdotti "Bio": Italia al decimo posto per consumo
Nel nostro Paese oltre 22mila kmq coltivati, pari alla superficie di tutta l’Emilia-Romagna
Italia al decimo posto nella Top Ten dei Paesi a maggiore consumo di prodotti biologici con una quota di mercato del 3,5% sul totale dei consumi. Davanti a noi, la Germania col 6,4% e la Francia col 6,5%... continua

SostenibilitàDiageo si affida all'ecoTote per spingere sull'economia circolare
Accordo con EcoSpirits per utilizzare gli imballaggi green per Gordon's, Captain Morgan e Smirnoff
Diageo è il primo produttore di alcolici a firmare un accordo globale con la società hi-tech ecoSpirits per la distribuzione di Gordon's, Captain Morgan e Smirnoff in confezioni di vetro riutilizzabili i... continua

Ristorazione e ospitalitàCannavacciuolo apre a Malpensa
Il format "Antonino Il Banco di Cannavacciuolo" arriva nell'area partenze del Terminal 1 dell'aeroporto più grande d'Italia
Si chiama "Antonino Il Banco di Cannavacciuolo", come il suo format ormai celebre, ed è la nuova gastronomia che lo chef Antonino Cannavacciuolo sta aprendo all'aeroporto di Malpensa nell'area partenze... continua

BeverageE' in arrivo BAM, Birrifici Aperti Marche, dall'8 al 10 dicembre
Una full immersion di tre giorni nel mondo della birra agricola e artigianale
È in arrivo il primo evento nelle Marche dedicato alla promozione della birra agricola e artigianale, ovvero Birrifici Aperti Marche (BAM). L’avvenimento, realizzato grazie all’iniziativa dell’assessorato all’Ag... continua

SostenibilitàConsorzio Italiano Biogas: prodotti 2,5 mld mc gas rinnovabile
La dirigenza indica la riduzione delle emissioni come una strada obbligata per il settore agricolo
Il Consorzio Italiano Biogas (Cib) è in questi giorni tra i protagonisti della 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (leggi notizia EFA News), l’evento di riferimento per la... continua

AgroalimentareCogeca: rinnovate le cariche per il triennio 2024-2026
Lo svedese Lennart Nilsson è il nuovo presidente, Leonardo Pofferi confermato come vice
È stata rinnovata oggi a Bruxelles la governance della Confederazione Europea delle cooperative agricole Cogeca per il prossimo triennio, con l’elezione del nuovo presidente, lo svedese Lennart Nilsson, ch... continua

DistribuzioneDespar /2. Inaugurato Eurospar a Cremona
Nato dalla riqualificazione dell’area ex Snum, il punto vendita impiegherà 40 nuovi collaboratori
Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l'Emilia-Romagna e la Lombardia, ha inaugurato oggi a Cremona il nuovo Eurospar situato in Via del Giordano - angolo Via Mosa, un punto... continua

BeverageVini, spiriti e aceti /2. Luci e ombre di un settore
Liquori crescono in valore negli Usa (+1,4%), per la grappa export in picchiata (-6%) nel 2023
Il rapporto di Osservatorio Federvini, Nomisma e TradeLab (leggi notizia EFA News) rivela luci ed ombre per il mondo degli spirits, con una crescita a valore del 5% rispetto al 2022 con un peso complessivo... continua

Mondo VegFelsineoVeg pensa agli sportivi con Good&Green Fitness
Nuova referenza del gruppo bolognese: al gusto di bresaola con il 35% di proteine vegetali
FelsineoVeg lancia la nuova referenza Good&Green Fitness al gusto di bresaola dedicata agli sportivi. L'azienda di Zola Predosa (Bologna) si fa interprete delle esigenze di chi ama fare sport e vuole mantenere... continua

ZootecniaEmissioni, Assosuini contesta la decisione Ue
Martinelli: a un passo da una situazione che rischia di danneggiare irreparabilmente la filiera
“L’esito del trilogo sulla direttiva riguardante gli allevamenti intensivi va nella corretta direzione per i bovini, ma è un disastro per suini e avicoli. Siamo a un passo da una situazione che secondo noi... continua

Economia e finanzaL'importanza delle mele Club nelle varietà gestite di Vip
L’Associazione cooperative ortofrutticole Val Venosta punta all'obiettivo 30% entro il 2030
Primi risultati positivi a bilancio per VIP, l’Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta che, giusto un anno fa, ha affidato a un manager addetto il ruolo di coordinare lo sviluppo e... continua

BeverageVini, spiriti e aceti: lieve crescita (+0,7%) ma l'inflazione insiste (+1,8%)
I dati Federvini-Nomisma-TradeLab dei primi 8 mesi 2023 confermano calo export a valore (-0,7%)
Pallini: "Un andamento largamente previsto" continua

SostenibilitàAtlante, riflessioni con gli stakeholder sulla sostenibilità
Evento di Csr a Bologna con la partecipazione, tra gli altri, di Saputo (Bologna calcio) e Andrea Segré
È stato un successo l'evento dal titolo Sustainability for theFuture - Awareness Day," svoltosi ieri presso l'Auditorium della Fondazione MAST a Bologna. Lo comunica Atlante, l'azienda italiana protagonista... continua

OrtofruttaMacfrut Academy: al via il servizio on demand
La decisione a seguito delle tante richieste da tutto il mondo per seguire la prima video-lezione
Macfrut Academy amplia il servizio attivando la modalità on demand. A seguito delle numerose richieste da tutto il mondo per seguire la prima video-lezione dedicata alla filiera della patata, Macfrut... continua

DistribuzioneDespar: restyling per lo store di Vibo Valentia
Prosegue riammodernamento della rete al Centro-Sud, gestita da Maiora con 80 punti vendita in Calabria
Prosegue il progetto di riammodernamento della rete Despar al Centro-Sud. In Calabria, con circa 80 punti vendita, si aggiunge uno store completamente rivisitato. Il presidio calabrese di Despar Centro... continua

Atti governativiPesticidi. Parlamento Ue boccia aumento limiti triciclazolo
Coldiretti: "Così si salva la produzione del riso made in Italy"
La Commissione Ue vuole aumentare il limite per i residui di triciclazolo nel riso da 0,01 a 0,09 mg/kg, ma la commissione ambiente del parlamento europeo a larghissima maggioranza ha chiesto alla Commissione... continua

ZootecniaUngulati: encefalopatie spongiformi trasmissibili in calo nel 2022
Sei casi in più di scrapie, di cui l'Italia è uno dei cinque Paesi più colpiti /Allegato Efsa
Nel 2022 è rimasto sostanzialmente invariato lo scenario riguardante le encefalopatie spongiformi trasmissibili (Tse) negli ungulati domestici e non. A riferirlo è un monitoraggio effettuato dall'Autorità Eu... continua

AttualitàApre oggi la Fiera Zootecnica di Cremona
All'inaugurazione di questa 78esima edizione anche Lollobrigisa e Santanchè
"Il mondo dell'agricoltura e dell'allevamento è centrale e va difeso e valorizzato. Sono due cose che viaggiano di pari passo. Senza allevamento e senza agricoltura, la natura non migliora. La Zootecnica... continua

SostenibilitàCrea: presentati risultati progetto Agroener
Si punta su biogas, biometano e bioraffinerie in grado di ridurre emissioni gas serra del 35%
Si chiude oggi, dopo un’intensa due giorni, Agroener, il progetto Crea interamente dedicato all’energia in agricoltura, in particolare all’ottimizzazione dei consumi e delle rese e alla valorizzazione dei s... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: indice nazionale in diminuzione (-0,4%) a novembre
Lieve decelerazione per tasso inflazione alimentari lavorati (da +7,3% a +6,3%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,4% su base mens... continua

AgroalimentareCibo prima colazione: Commissione Envi chiede più trasparenza
Per miele, confetture e succhi di frutta, andrà esplicitata la provenienza da Paesi extra-Ue
Dopo la Commissione Agricoltura (leggi notizia EFA News), anche la Commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Europeo ha preso posizione sulle etichette del miele, oltre che sulle confetture e su tutti... continua

Atti governativiPsa. Lollobrigida: "Non rilevata alcuna violazione norme biosicurezza"
Al question time alla Camera, il ministro parla del Pnrr raddoppiato: "Agricoltura torna al centro"
A breve il bando per il servizio civile agricolo continua

AttualitàEmissioni allevamenti/4. Commissione Ue soddisfatta
Secondo Bruxelles, l'accordo raggiunto ridurrà le emissioni e stimolerà l'innovazione
La Commissione Europea accoglie con favore l'accordo provvisorio raggiunto la scorsa notte tra il Parlamento europeo e il Consiglio (leggi notizia EFA News), che rafforza le attuali disposizioni in materia... continua

ZootecniaEmissioni allevamenti/3. Assocarni: "Narrativa green sta tramontando"
Soddisfazione per l'accordo europeo, bene il gioco di squadra dell'Italia
Nella tarda serata di martedì 28 novembre 2023, i negoziatori del Parlamento Europeo e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio con la Commissione europea sulla revisione... continua

Economia e finanzaPam Panorama festeggia 65 anni
Ricavi 2023 a 1,9 mld di Euro. Previsto nuovo polo logistico ad Alessandria e 40 nuove aperture
Pam Panorama annuncia le previsioni "positive" di chiusura del 2023 e il suo piano di sviluppo per il 2024. Il 2023 si chiuderà con ricavi per oltre 1,9 miliardi di Euro in rialzo dell'8% rispetto a un... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Europeisti ma no a sacrificio produzione in nome dell'ideologia ambientale"
Durante l'assemblea di Cia, il ministro rivendica i risultati raggiunti in un anno dal Masaf
L'assemblea annuale di Cia - Agricoltori italiani è stata l'occasione per Francesco Lollobrigida per rivendicare i traguardi raggiunti in questi primi tredici mesi di governo. A partire dal recentissimo... continua

FiereMarcaMarocco: il made in Italy sbarca a Casablanca
Conclusa la due giorni di Marca by BolognaFiere a sostegno delle aziende che investono in Nord Africa
Si conclude oggi a Casablanca, MarcaMarocco, il nuovo progetto di due giorni (28 e 29 novembre) di Marca by BolognaFiere volto a supportare le aziende italiane interessate a espandere il proprio business... continua

Economia e finanzaRistorazione per la prima volta in flessione da inizio anno
I dati Confimprese-Jakala di ottobre fanno registrare un calo dei consumi (-3,8%) su tutta linea
Un ottobre negativo per i consumi che chiudono a -3,8% rispetto a ottobre 2022. È il secondo peggiore mese dell’anno dietro a maggio che aveva chiuso a -4,9%. Continua la fase di flessione del retail ch... continua

Comunicati stampaEmissioni/3. Bene i bovini, preoccupazione per avicolo e suinicolo
Confagricoltura: intesa insoddisfacente, se ne riparlerà nel 2026
Bene i bovini, preoccupazione per avicolo e suinicolo. è questo, in estrema sintesi, il commento di Confagricoltura all'accordo sulle emissioni da allevamenti. "Un accordo migliorativo rispetto alle proposte... continua

ZootecniaEmissioni allevamenti /2. Il plauso di Coldiretti e Filiera Italia
"Sconfitta strumentalizzazione" ma" persa occasione per inserire principio di reciprocità"
Salva un settore cardine del Made in Italy la decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini da latte e da carne dalla nuova direttiva sulle emissioni industriali (leggi notizia EFA News) che come più... continua

Comunicati stampaGenova. tavola rotonda sui "Tesori di Albenga"
Il 4 dicembre presentazione del volume di Paolo Lingua e dell'Accademia italiana della cucina
Lunedì 4 dicembre a Genova sarà presentata l’ultima opera dedicata all’agroalimentare di Paolo Lingua, giornalista e storico ma anche coordinatore territoriale della Liguria dell’Accademia Italiana della C... continua

Oli e condimentiAccordo Unapol-Confagricoltura per la produzione oleicola italiana
L'intesa con l'Unione dei 17 produttori riguarda produzione e commercializzazione dell’olio extravergine 100% made in Italy
A chiusura della campagna olivicola 2023, l’Italia, secondo produttore mondiale di olio, conferma la necessità di un cambio di passo per il settore, ancora troppo frammentato e con realtà disomogenee per... continua

CaffèLavazza e La Marzocco vincono l'European Coffee Awards
L'azienda torinese vince come miglior torrefattore, quella toscana come Best Equipment Supplier Europe
L'Italia fa incetta di premi all'European Coffee Awards di Bacellona, evento aperto il 27 novembre e che si conclude oggi 29 novembre. Il Gruppo Lavazza, infatti, ha vinto il premio Best Coffee Roaster-Europe,... continua

SostenibilitàEurostat: utilizzo energia settore agricolo stabile (-0,3%) nel 2021
Il dato è comunque inferiore rispetto al consumo generale (+6,2%) confrontato al primo anno di pandemia
Secondo l'ultimo rapporto di Eurostat, la quantità di energia utilizzata direttamente dal settore agricolo e forestale nell’Unione Europea è stata equivalente a 28,3 milioni di tonnellate di petrolio nel... continua

SostenibilitàPremio Innovatori Responsabili: riconoscimento per Biorg
Menzione speciale per l’impianto di biometano nato dalla partnership tra Herambiente e Inalca
L’impianto per la produzione di biometano e compost (leggi notizia EFA News) realizzato a Spilamberto (MO) da Biorg, la NewCo nata dalla partnership tra Herambiente (Gruppo Hera) e Inalca (Gruppo Cremonini), h... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla lancia la Street Art green
La filiera del grano 100% italiano raccontata a Milano con i graffiti sostenibili
Continua il racconto della linea "I Classici Barilla", una pasta ottenuta interamente con grani duri selezionati 100% italiani, scelti tra le varietà migliori, coltivati in 13 regioni italiane e prodotta... continua

Oli e condimentiOlio Evo: previsto aumento annuo (+20%) ma è presto per cantar vittoria
Lo studio presentato al Parlamento europeo riscontra una crisi generale, con Portogallo in controtendenza
Ha avuto luogo lunedì a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, il Convegno dal titolo: “Salute ed Economia: le Virtù Nascoste dell’Olio Evo”.L ’evento, organizzato dalla parlamentare europea Daniela R... continua

CaffèVietnam, cala la produzione di caffè ma aumenta l'export verso l'Italia
Produzione 2022/2023: 2,5 milioni di sacchi in meno. L'Italia è secondo importatore dopo la Germania
Il Vietnam produce sempre meno caffè e la causa sono il clima e il ridursi delle superfici coltivate. Lo attesta il report del servizio informativo estero dell'Usda, il dipartimento dell’agricoltura am... continua

FiereHospitality 2024 all'insegna dell'inclusività
Alla 48esima della kermesse di Riva del Garda uno spazio immersivo con nuovi concept
Il settore dell’ospitalità è un’industria fatta di persone per tutte le persone. Offrire esperienze accessibili, sostenibili e inclusive e di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di ognuno... continua

SostenibilitàA Ferrara un nuovo bosco da 55 mila mq contro l'inquinamento
Circa 3.500 piante verranno impiantate nella zona est della città: investimento da oltre 1,3 milioni di euro
Sorgerà nel pieno centro di Ferrara, nella zona est precisamente, il nuovo bosco di 55 mila metri quadri destinato a contrastare l'inquinamento della città. In un'area ora incolta a fianco di via Caldirolo, c... continua

Economia e finanzaWinelivery, crowdfunding da 3,5 milioni per la linea Bar&Enoteca
Nuovo round di finanziamenti per espansione dei Winebar e potenziamento digitale
Winelivery annuncia una significativa raccolta di capitali di 3,5 milioni di Euro. Un passo definito "strategico" che mira ad accelerare l'espansione dell'azienda, nota per il suo servizio di consegna... continua

ZootecniaPeste suina. Emilia Romagna: individuate aree di maggior criticità
Confronto Regione-Province per definire interventi biosicurezza e piano contenimento cinghiali
Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio dell’Emilia-Romagna e le attività di riduzione della presenza di cinghiali sono stati al centro dell’incontro che l’as... continua