EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AgroalimentareLombardia: al via bando per frantoi oleari
Per le zone di produzione comprese nelle Dop "Garda" e "Laghi lombardi"
Aprirà lunedì 6 novembre il bando regionale dedicato all’ammodernamento dei frantoi oleari. A disposizione 430.000 euro per gli impianti nelle zone di produzione dell’olio extravergine di oliva a denom... continua

Carni e salumiFestival della Scienza: stasera è "Sfida all'ultima fetta"
Si rinnova l'appuntamento con l'evento ludico-formativo co-promosso assieme all'Ivsi /Video
Nell'ambito del Festival della Scienza (Genova, 26 ottobre - 5 novembre 2023), si tiene oggi alle 18, presso il Mercato Orientale di Genova, la serata quiz "Sfida all’ultima fetta". I partecipanti si m... continua

DistribuzioneFuoricasa: verso gli stati generali di Italgrob
Domani il forum promosso con le maggiore imprese di produzione e distribuzione nell'horeca
In occasione del convegno, verrà presentata la 13° edizione dell’International Horeca Meeting, in programma nel contesto di Beer&Food Attraction 2024 continua

VideoItalia Alimentari: salumi di qualità in oltre 50 paesi
Il Made in Italy sbanca ad Anuga e non solo. L'ad Mauro Fara in esclusiva a EFA News
Italia Alimentari ha partecipato ad Anuga (Colonia, 7-11 novembre 2023), con un proprio stand, nel cuore di un Paese che rappresenta un punto di forza del proprio export.Come ha spiegato a EFA News l’amministratore d... continua

FiereMacfrut presentato a Kinshasa
Attese molte aziende congolesi alla prossima edizione della fiera
Presentato a Kinshasa, capitale della Repubblica democratica del Congo, davanti ad un nutrito gruppo di operatori, la prossima edizione di Macfrut, in programma al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio 2... continua

ViniMasaf: ok aumento superficie minima nuovi vigneti
La proposta di Regione Liguria per l'allargamento da 10 a 30 ettari a partire dal 2024 in tutta Italia
Va a buon fine la proposta di Regione Liguria di spostare, a partire dal 2024, la quota minima da 10 a 30 ettari per le autorizzazioni all’impianto di nuovi vigneti in Italia. È arrivato, infatti, sul ta... continua

Economia e finanzaElectrolux, lo stabilimento di Porcia (PN) torna a 8 ore
Orario pieno fino a trutto dicembre: i sindacati chiedono lo stop ai contratti di solidarietà
Dal 6 novembre lo stabilimento di Porcia (Pordenone) di Electrolux torna alle 8 ore al giorno. L'allungamento dell'orario che torna al normale andamento pare dovrebbe durare fino a tutto dicembre, con... continua

CaffèCappuccino Day: ecco il kit di Nespresso
Con Aeroccino4 e l’imperdibile Grembiule Barista, quattro ricette per una colazione a regola d'arte
L’8 novembre si festeggia il Cappuccino Day, l’occasione perfetta per celebrare l’amata bevanda a base di latte e caffè, considerata – in Italia e nel mondo - una tra le più apprezzate a colazione e non sol... continua

PersoneGlenn Caton nuovo presidente Europa di Heineken
Succede a Soren Hagh: entra in carica dal 1° gennaio 2024
Heineken annunciato che Glenn Caton succederà a Soren Hagh come presidente della regione europea. Caton assumerà la carica a partire dal 1° gennaio 2024: attualmente è in Mondelez International dove ric... continua

Economia e finanzaCarlsberg/2. L'ex presidente russo Medvedev contro il birrificio
Dura reazione su Telegram alle dichiarazioni del ceo danese che accusa Mosca
Non si sono fatte attendere le reazioni alle dichiarazioni di Jacob Aarup-Andersen, ceo di Carlberg, che martedì scorso ha confermato di abbandonare definitivamente la Russia rea, sostiene" di avere rubato... continua

Economia e finanzaPrimo investimento per il fondo Mcp: rilevata Fiorini
A vendere è la famiglia Fabbri proprietaria dell'azienda forlivese specializzata in riscaldamento e refrigerazione
MCP IV, quarto fondo della società di private equity Mindful Capital Partners (ex Mandarin Capital Partners) annuncia il suo primo investimento: rileva, infatti, una quota di maggioranza di Fiorini Industries... continua

SaluteCibo sano: il contributo di Aletheia contro la disinformazione
Il direttore Riccardo Fargione illustra il nuovo progetto di ricerca indipendente
Del rapporto tra cibo e salute se ne parla dagli albori della civiltà. Il tema è sempre attuale ma, soprattutto, in continua evoluzione, sostenuto da una gran quantità di ricerche, dai risultati spesso no... continua

AgroalimentareA Londra pesto in mostra nel mortaio più grande del mondo
Campagna Pesto Masterpiece of Liguria dal 6 a 8 novembre
È ufficialmente partita la campagna di promozione della Liguria all’aeroporto di Heathrow a Londra, che durerà fino al 12 novembre e che ha come protagonista il pesto. Lo spot trasmesso nello scalo di... continua

Economia e finanzaCarlsberg, bye bye Russia (questa volta definitivamente)
Il birrificio rifiuta accordo col governo russo: "ci hanno rubato il business" tuona il ceo
Carlsberg ha tagliato tutti i legami con le sue attività in Russia. La notizia è stata ribadita a margine delle call con gli analisti che hanno fato da corollario alla presentazione dei conti della trimestrale d... continua

TradizioniBuona festa di Ognissanti da EFA News
L'agenzia riaprirà giovedì 2 novembre
L'agenzia di stampa EFA News comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, primo novembre, in occasione della festività di Ognissanti.La pubblicazione delle n... continua

Economia e finanzaCoca Cola Hbc mantiene le previsioni per il 2023
Venti contrari dei cambi: perdite attese a 50-60 mln di euro
L'imbottigliatore Coca-Cola HBC mantiene le previsioni annuali nonostante i venti contrari del Forex, cioè la piattaforma mercato dove avvengono le negoziazioni che hanno per oggetto le valute. Che a... continua

Economia e finanzaCarlsberg, trimestre solido ma il futuro è un'incognita
La "debolezza" dei consumatori intaccherà i numeri? Sì, secondo il ceo che mostra un 3° trimestre con ricavi a +5,8%
"Abbiamo registrato una solida crescita dei ricavi in un contesto difficile". Liquida così, con poche parole, il terzo trimestre 2023 di Carlsberg il suo amministratore delegato Jacob Aarup-Andersen che ha ot... continua

Economia e finanzaContratto ristorazione, trattative interrotte
I sindacati hanno rifiutato la piattaforma proposta da Aigrim e Fipe Confcommercio
Si è tenuto oggi un nuovo incontro tra le Associazioni delle Imprese del settore della Ristorazione e del Turismo e le Organizzazioni Sindacali, che ha seguito i numerosi tavoli tecnici che si sono tenuti... continua

Economia e finanzaInflazione in calo/2. Federdistribuzione conferma impegno per trimestre
Segnale positivo, ma "si continua a contrapporre una situazione di debolezza dei consumi"
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di ottobre evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice generale di inflazione in significativa frenata, così come il carrello della sp... continua

EsteriBrasile-Indonesia: partnership commerciale da 3,1 mld dollari
La quasi totalità degli scambi tra i due Paesi è di ambito agroalimentare
Se n'è discusso in un seminario a Giacarta alla presenza del ministro dell'Agricoltura latino-americano continua

AttualitàTanto agroalimentare tra i Best managed award 2023 di Deloitte
Ben 16 aziende del settore si aggiudicano il premio: tra i nuovi vincitori, Masi, Parmacotto e Simonelli
Premiare le eccellenze imprenditoriali sul panorama nazionale, dando vita a un percorso di crescita strutturato e di lungo periodo. Con questa ambizione è nato il “Best Managed Companies” Award, che ha a... continua

SostenibilitàEnergia: Rse, Enea e Crea insieme per transizione ecologica
Protocollo d'intesa individua tra i temi d'interesse l'agrivoltaico e la trasformazione delle biomasse
Rse, Enea e Crea hanno firmato un protocollo d’intesa per condividere conoscenze e competenze scientifiche e promuovere la ricerca e lo sviluppo nel settore della produzione e del consumo di energia, c... continua

EsteriFrancia. Riduzione fitosanitari: 250 mln euro per Écophyto 2030
Le stategie per il dimezzamento coinvolgono almeno cinque ministeri del governo Macron
La Francia pigia l'acceleratore sulla riduzione dei prodotti fitosanitari. I dettagli della strategia Écophyto 2030 del governo sono stati illustrati nel corso del Comitato di orientamento e monitoraggio... continua

PersoneUnilever, niente aumenti di stipendio per due anni al nuovo ceo
Il cda congela la retribuzione fissa dell'ad Hein Schumacher (nominato a luglio)
Unilever blocca per due anni la retribuzione fissa del nuovo ceo Hein Schumacher nominato a luglio scorso (leggi EFA News). Il consiglio di amministrazione della multinazionale ha infatti deciso di congelare... continua

ConsumiLargo Consumo: a settembre cresce spesa per petfood (+10,9%), cala il cibo fresco (-2,6%)
L'indagine di NielsenIQ certifica che il 43% degli italiani spenderà di meno durante le feste
Ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, NielsenIQ (Niq) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di settembre 2023, fotografando lo scenario della... continua

Economia e finanzaOperazione da un miliardo di dollari nei vini di lusso
L'australiana Treasury Wine Estates acquisisce la statunitense Daoui
Grandi manovre nel wine luxury nell'asse Australia-Usa. Treasury Wine Estates, l'azienda australiana di produzione e distribuzione di vino con sede a Melbourne (in precedenza divisione vinicola dell'azienda... continua

ViniMancato accordo Ue-Australia: un Prosecco di troppo?
Il Consorzio di tutela della Doc trevigiana smentisce responsabilità nell'esito delle trattative
Nel Paese oceanico, i viticoltori rivendicano la libertà di esportare un proprio vino con la stessa denominazione di quello veneto continua

IndustriaIl gruppo Hero chiude lo stabilimento a Lenzburg in Svizzera
L'impianto delle marmellate non avrebbe raggiunto "un'adeguata capacità di utilizzo": 48 dipendenti a spasso
Il gruppo Hero, famoso per le sue marmellate, ha annunciato l'intenzione di cessare le attività di uno dei suoi stabilimenti di produzione a Lenzburg, in Svizzera. La chiusura dovrebbe essere esecutiva... continua

AttualitàIl Festival della Scienza celebra la "pesto science experience"
Oggi spazio alla cultura agroalimentare con il Consorzio di tutela del Basilico Genovese Dop
Alla 21a edizione del Festival della Scienza a Genova spazio anche alla cultura agroalimentare con il laboratorio "Pesto Science Experience" che si è aperto oggi presso Palazzo Doria Spinola e la sede... continua

Oli e condimentiLiguria, riaperti i bandi da 2 milioni per riammodernare i frantoi
La raccolta delle domande di sostegno termina il 15 gennaio 2024
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di finanziamento sull’ammodernamento dei frantoi oleari, in attuazione del Pnrr. La raccolta delle domande di sostegno termina il 15 gennaio 2... continua

ZootecniaAllevatori europei più compatti: è nato il Selma
C'è l'italiana OI Intercarne tra gli associati alla filiera delle carni bovine, ovine e caprine
Con una mossa storica, importanti organizzazioni europee del settore zootecnico e della carne, tra cui Interbev (Francia), Febev (Belgio), Edok (Grecia), OI Intercarneitalia (Italia), Provacuno e Interovic... continua

EsteriSpagna: dal governo 91,6 mln euro per viticoltura
Autorizzati anche 4,38 mln euro per finanziare programmi rivolti alla salute animale
In Spagna, la Conferenza settoriale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale, presieduta dal ministro ad interim dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas, ha concordato la distribuzione... continua

Formaggi e latticiniGranlatte: confermati 0,50 euro al litro ai soci allevatori
Presidente Caselli: "Vogliamo dare certezze ai nostri produttori fino a fine anno"
Granlatte pagherà da ottobre 2023 fino a fine anno, 50 centesimi al litro più Iva e qualità ai soci allevatori che conferiscono il latte. E’ stato deciso ieri dal Consiglio di Amministrazione di Granlatte (Gra... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: troppe "narrazioni" fuorvianti
Sarà questo il tema dell'assemblea pubblica di Fipe-Confcommercio del prossimo 15 novembre
Presenzieranno al dibattito i ministri Lollobrigida (Masaf) e Urso (Mimit) continua

BeverageRenegade, rum "da meditazione" in arrivo da Grenada
Il liquore rilancia l'industria della canna da zucchero nell'isola caraibica
Si chiama Renegade ed è una giovane distilleria di Grenada nata dal talento visionario del whisky guru Mark Reynier. Si distingue per il suo approccio rivoluzionario alla produzione di rum prodotto in... continua

Economia e finanzaGenova, la rivolta nel nome della focaccia
Per colpa dell'olio d'oliva raddoppiano i prezzi della tipicità gastronomica: Assoutenti pronta a denuncia all'Antitrust
Rincari del tutto ingiustificati, panificatori facciano marcia indietro. Con questo che più di uno slogan sembra una minaccia Assoutenti prende posizione a Genova contro i rincari della focaccia genovese... continua

Oli e condimenti"Le Terre del Balsamico" al Merano Wine Festival 2023
Dal 3 al 6 novembre degustazioni e abbinamenti presso la Gourmet Arena all’interno del Kurhaus
Aceto Balsamico di Modena protagonista dal 3 al 6 novembre al Merano Wine Festival 2023, con una serie di degustazioni e abbinamenti presso lo stand “Le Terre del Balsamico” nella Gourmet Arena all’interno del K... continua

Economia e finanzaFondazione Cariverona, 25 milioni per imprese e ambiente
Documento di programmazione 2024: risorse +25% e sostegno all’innovazione dell'agroalimentare
Il consiglio generale di Fondazione Cariverona ha approvato il documento di programmazione per il 2024 che prevede 25 milioni di Euro di risorse finanziarie a disposizione, il 25% in più rispetto al... continua

FiereTartufo e sostenibilità dal 3 al 5 novembre al Teatro Busca di Alba
"Sostenibilità incrociate", 3a edizione di incontri alla 93esima Fiera internazionale del tartufo bianco
Si terrà al Teatro Sociale “G. Busca” di Alba da venerdì 3 a domenica 5 novembre la terza edizione del ciclo di incontri che ogni anno organizza la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Quest'a... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: oltre 10 mln euro per innovazione agricola nel 2023
Metà della somma destinata primo bando dedicato ai gruppi operativi del nuovo Sviluppo rurale
L’Emilia-Romagna vede nell’innovazione in agricoltura il motore per accelerare sviluppo e crescita, fronteggiando così le sfide di un settore stretto tra cambiamento climatico, sostenibilità, fitopatologie e fat... continua

Carni e salumiMortadella Bologna: avvicendamenti in organigramma Consorzio
Tiziano Ferrarini è il nuovo vicepresidente. Marianna Leoncini entra nel Comitato Esecutivo
Nel corso dell’ultimo Cda, Tiziano Ferrarini, dell’azienda Salumifici GranTerre, è stato nominato vicepresidente del Consorzio di Tutela Mortadella Bologna, andando ad affiancare il presidente Guido Vero... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: lieve calo (-0,1%) su base mensile a ottobre 2023
Tasso d'inflazione decelera anche grazie a calo alimentari non lavorati (da +7,7% a +5,0%) / Allegato Istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mens... continua

Sostenibilità“Crédit Agricole For Dream”: si conclude l'iniziativa di crowdfunding
Valorizzati dodici progetti sui territori, dedicati a sostenibilità ambientale e inclusione sociale
Si è chiusa “Crédit Agricole for Dream”, l’iniziativa di CréditAgricole Italia per l’individuazione sul territorio nazionale di progetti innovativi su tematiche di inclusione sociale e lotta al cambiam... continua

Studi e ricercheLe mosche? Talvolta sono utili...
Università di Pisa sperimenta eco-imballaggi plastic-free a base di chitosano, ricavati dall’esoscheletro di insetti
In spray, liquido, pellicola o in vaschette ecco gli eco-imballaggi a base di chitosano ricavato dall’esoscheletro di insetti come la mosca soldato nera. L’innovazione per ridurre l’uso della plastica nel p... continua

Distribuzione"Donne, Vita, Libertà": consegnato messaggio alla Farnesina
Coop e Amnesty International incontrano Tajani dopo l'iniziativa delle cartoline per dire no alle violenze in Iran
Presso la sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale alla Farnesina, Coop e Amnesty International Italia hanno incontrato esponenti del Ministero per la consegna del messaggio... continua

Economia e finanzaIstat: Pil stabile (+0,7%) nel III trimestre 2023
Diminuisce, però il valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca /Allegato
Nel terzo trimestre del 2023 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto... continua

VideoAndriani: la qualità italiana ponte tra Europa e America del Nord
Il responsabile Marketing, Diego Lanzirotti in esclusiva a EFA News
Felicia è il brand di punta, con il quale Andriani sta andando alla conquista dei mercati esteri. L’azienda pugliese ha innovato notevolmente lo scaffale della pasta healthy, in un momento in cui l’export è gi... continua

Economia e finanzaDomori (Polo del gusto) entra nella gdo dalla porta di Esselunga
Primo cda per il nuovo ad de Waijer che punta a ricavi per 29 mln: pronta l'espansione ad altre insegne
Non perde tempo Domori, il marchio del Polo del Gusto Illy che, con le controllate Dammann Frères, Agrimontana, Prestat, Pintaudi e Achillea, si occupa di tutti i business al di fuori del caffè. Ha appena n... continua

Economia e finanzaLe vespe samurai salveranno la Nutella?
Potrebbe essere soluzione per l'invasione della cimice asiatica che sta distruggendo i noccioleti
Sarà la vespa samurai a salvare la Nutella? l'interrogativo non è roba di poco conto perché l’imenottero orientale è considerato l’unico vero antagonista della cimice asiatica, parassita proveniente da Cina... continua

Economia e finanzaL'alimentare punta sulla pubblicità digitale
Secondo Reply crescono gli investimenti pubblicitari: food tra i settori più cliccati
Gli investimenti pubblicitari online nel mese di settembre chiudono con un incoraggiante +3,6%, dato che porta il valore della spesa pubblicitaria sul mezzo internet nel periodo gennaio-settembre a +4,3%.... continua