Vini
2.055 notizie trovate

ViniE' di Moltalcino il primo Master of Wine italiano
Bindocci: "Da noi non solo grandi vini, ma anche grandi personaggi"
"Montalcino non produce solo grandi vini ma anche grandi personaggi del vino". È il commento del presidente del consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, all’annuncio del primo Master of... continua

ViniCrisi: necessario un più facile accesso al credito
Lo dice Busi (Chianti) che, al “RestartAgrifood!" sull’agroalimentare italiano denuncia: "aziende in sofferenza"
“La grande distribuzione ci ha salvato perché ci ha permesso di chiudere l’anno con l’1,2% in più di vendite per quanto riguarda il vino Chianti, ma il problema è che sono poche le aziende che vendono... continua

ViniEtilika vuole crescere in qualità e quantità
Intervista esclusiva al fondatore Michele Trotta
Etilika, la società di e-commerce specializzata nella vendita online di vini italiani, champagne e superalcolici, chiude un anno di forte crescita e porta a 1 milione di euro la sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. Ne abbiamo parlato con il fondatore Michele Trotta. continua

ViniIn Emilia Romagna nasce "Legàmi di Vite"
Contratto di sviluppo "green" nel comparto vitivinicolo
Interventi per oltre 115 milioni di Euro di cui 81 milioni sul versante ambientale continua

ViniFattoria Mantellassi, un libro celebra i primi 60 anni
Intervista con Andrea Zanfi, autore de "La scommessa del Morellino"
Se oggi tra i maggiori produttori di Morellino DOCG a livello internazionale c'è la Fattoria Mantellassi, ciò lo si deve al lavoro tenace di una famiglia che, dal 1960 a oggi, si è impegnata nel prendersi cu... continua

Oli e condimentiTurismo agricolo: Federazione Strade Vino rivolta al Governo
Ripartiamo col Patto di Spello
Il presidente della Federazione Nazionale Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori, Paolo Morbidoni, è pronto a contribuire alla ripartenza del settore dell'eno-olioturismo ma afferma che è necessario ricominciare dal Patto di Spello, firmato il 26 novembre scorso continua

ViniVini sotto attacco
Il Piano europeo per la lotta al cancro allarma i produttori
Il Piano della Commissione europea di lotta contro il cancro prevede, tra le altre cose, di etichettare gli alcolici in maniera tale che ne venga messo in evidenza il rischio legato al consumo. I produttori vitivinicoli sono tutti d'accordo: non è il modo né il momento giusto per attaccare il settore. continua

ViniJay-Z brinda con Lvmh
Il gruppo francese rileva il suo champagne tramite Moet Hennecy
Il colosso francese del lusso Lvmh, ha trovato un accordo per l'acquisto - attraverso Moet Hennesy - del 50% del marchio di champagne Armand de Brignac di proprietà del celebre rapper e produttore musicale... continua

ViniNuovo consiglio di amministrazione per Monte delle Vigne
La cantina è proiettata verso nuovi mercati internazionali
Nel 2020 l'azienda è riuscita a tenere bene nonostante l'emergenza in corso: per il 2021 ha in programma un piano di rilancio dell’export, con la volontà di aumentarne sensibilmente la quota attualmente attestata al 15%. continua

ViniIl Pinot Grigio Santa Margherita compie 60 anni e diventa più sostenibile
Nel 1961 la prima bottiglia debuttava sul mercato italiano
Il Pinot Grigio ha portato un forte contributo alla conoscenza dell'Italia enologica in tutto il mondo, raccontando una storia di successo del Made in Italy. continua

ViniPrima vendemmia di Barolo al mondo a emissioni zero
E' l'ambizioso progetto di FPT Industrial e Fontanafredda riunite in partnership
Realizzare la prima vendemmia di un cru di Barolo al mondo a emissioni zero e celebrare il 2025 stappando la prima bottiglia 100% sostenibile del pregiato re dei vini: è questo l’obiettivo che ha portato al... continua

ViniCresce Coultura: enoteca online di vini artigianali
Nata con una piccola selezione di vignaioli "viticoultori", con la cultura e il culto del coltivare e preservare tradizioni
È nata in questi mesi non facili e intensi, la nuova enoteca on line dedicata ai contadini del vino e alle bottiglie artigianali: è Coultura, fondata dal 29enne Nicolò Galli, giovane imprenditore con... continua

ViniIl Chianti incontra console generale americano a Firenze
Busi a Ragini Gupta: "Il nostro vino sempre più amato oltreoceano; rafforziamo questo legame”
Un “brindisi” per suggellare la storica amicizia tra la Toscana e gli Stati Uniti. Nei giorni scorsi il presidente del Consorzio Vino Chianti Giovanni Busi e il direttore Marco Alessandro Bani hanno inc... continua

ViniVini in anfora, uve resistenti e uve dimenticate
Nasce la prima azienda a produrre vini anforati in Valsugana
"Vini in anfora, uve resistenti e uve dimenticate, esaltate dal coraggio di osare". Questi gli ingredienti che hanno portato alla nascita di una nuova microazienda situata in Valsugana. La valle del Trentino... continua

ViniWinelivery vuole arrivare anche nelle piccole città
Intervista esclusiva al Ceo e founder Francesco Magro
Sono numeri da record quelli registrati nel 2020 da Winelivery, il servizio di consegna in 30 minuti di vino, drink, bevande e snack alla temperatura ideale. Ne abbiamo parlato con il Ceo e founder Francesco Magro. continua

ViniMasi Agricola sigla accordo per Patent box
Significativa attestazione di valore dei marchi
Masi Agricola Spa, società quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana, produttore leader di Amarone e di vini premium, ha sottoscritto con l'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale del Veneto un ac... continua

ViniIl 2020 si chiude in positivo per Fantini Group
Cresce il fatturato del +8%, al di sopra delle aspettative
L'annus horribilis 2020 si chiude con un bilancio al di sopra delle aspettative per Fantini Group, società attiva dagli inizi del 1994, che partendo da Ortona in Abruzzo, si è poco a poco fatta spazio t... continua

ViniTannico, il 2021 sarà l'anno delle piccole etichette artigianali
Intervista esclusiva al ceo e co-fondatore Marco Magnocavallo
Dopo un 2020 da record, con una crescita dei ricavi dell'82% rispetto all'anno precedente, Tannico punta a perfezionare ancora di più la selezione delle etichette (puntando su piccole realtà artigianali) e consolidare la presenza all'estero. Lo svela a EFA News il ceo e co-fondatore Marco Magnocavallo. continua

ViniAvignonesi diventa società benefit
La storica cantina toscana ha puntato sull'agricoltura biologica e biodinamica
La storica cantina Avignonesi, nata nel 1974 a Montepulciano e acquisita nel 2009 da Virginie Saverys, imprenditrice belga che ha portato la svolta verso un’agricoltura biologica e biodinamica, è diventata so... continua

ViniMarche: progetto pilota per una nuova produzione vitivinicola
15,7 milioni investiti da Moncaro, Apra, Brunori e Politecnica della regione
Un investimento di 15,7 milioni di Euro, capace di assicurare 56 nuovi occupati (di cui 26 laureati) in un triennio e altri 410 nell’indotto, puntando sulla sostenibilità della produzione vitivinicola e... continua

ViniIl Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sostiene la ristorazione
Al via la campagna #aTavolaConNoi
Il Consorzio di Tutela invita i consumatori #atavolaconnoi, ovvero ad abbinare la propria tipologia “del cuore” di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg alla cena di San Valentino, consumata o ordinata presso il proprio ristorante preferito. continua

ViniSvinando sbarca in Germania
La nuova piattaforma di Italian Wine Brands
Svinando sbarca in Germania. Ad annunciarlo è Italian Wine Brands che controlla la piattaforma, tra le prime ad aver adottato il modello delle vendite private on line di vino. Sul mercato tedesco Svinando... continua

ViniL’ascesa dei Wine Club
Apre l'enoteca virtuale di cantina Ruggeri
Le origini del primo Wine Club risalgono ai primi anni 70, quando Paul Kalemkiarian fondò il Wine of the Month Club negli Stati Uniti. Ogni mese Paul proponeva ai suoi clienti un vino bianco e uno rosso,... continua

ViniFerro13 chiude il 2020 a +146% sul fatturato B2C
Intervista esclusiva con Gabriele Stringa, co-founder della cantina veronese
Il lockdown non frena l’espansione all’estero della cantina veronese, che si affaccia sui mercati di Ucraina, Corea del Sud e Kazakistan. continua

ViniNasce il primo Wine Club in Italia personalizzato
Percorso degustativo creato ad hoc sulle esigenze di ogni utente
La pandemia ha cambiato il modo di acquistare il vino, secondo i dati Nomisma Wine Monitor nel primo semestre 2020 le vendite on line del prodotto in Italia hanno toccato quota 75,5 milioni di Euro, il... continua

ViniPuglia: rubate 35.000 barbatelle alla cantina Rivera
Le piantine erano parte di un progetto iniziato negli anni Novanta
“Un durissimo colpo”. Con queste parole Carlo de Corato, 82 anni e da 50 vendemmie patron della Rivera, cantina storica della Puglia enologica, ha commentato il furto di 35.000 barbatelle che l’azienda avreb... continua

ViniFantini sbarca in Spagna con Finca Fella
Punta a internazionalizzare con vini fascia alta
Fantini Group sbarca in Spagna con Finca Fella. Il gruppo vinicolo fondato in Abruzzo da Valentino Sciotti, leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, accoglie nel proprio sistema la realtà vitivinicola... continua

ViniValoritalia certifica la Doc Bolgheri
Gestirà nei prossimi 3 anni le verifiche e i controlli contemplati dal disciplinare
Il consiglio di amministrazione del consorzio per la tutela dei vini Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia ha scelto Valoritalia, società impegnata in Italia nelle certificazioni del comparto vitivinicolo,... continua

ViniFoodtech: la app Vivino raccoglie 155 milioni di dollari
I fondi del marketplace raccolti fino ad oggi, toccano 221 milioni di dollari
Vivino, tra i più grandi marketplace di e-commerce di vino al mondo con oltre 50 milioni di iscritti, fondato nel 2010 e ubicato a Copenhagen e San Francisco, ha raccolto 155 milioni di dollari in finanziamenti... continua

ViniDonne del Vino alla Camera
La voce di 900 produttrici, enotecarie e ristoratrici, a favore delle imprese femminili
La XIII Commissione Agricoltura della Camera dei deputati ha ascoltato l’associazione nazionale Le Donne del Vino nell’ambito dello studio delle proposte sul piano nazionale di ripresa e resilienza. La... continua

ViniDoc Sicilia: 90 milioni di bottiglie prodotte nel 2020
Buoni i risultati del Nero d'Avola e del Grillo
I buoni risultati del Nero d'Avola e del Grillo consentono al consorzio di tutela vini Doc Sicilia di chiudere il 2020 con un risultato soddisfacente: sono 90.594.310 le bottiglie prodotte contro le 95.640.634... continua

ViniIl Roero in virtuale nell'attesa del post-Covid
Consorzio Tutela: online senza confini
Far conoscere le Menzioni Geografiche Aggiuntive, l’origine geologica del territorio e l’identità di uno dei pochi territori italiani a poter vantare la peculiarità di offrire due grandi DOP, il Roero... continua

ViniDa Primum Familiae Vini un premio alle aziende familiari
Tra i finalisti anche l'italiana Giusto Manetti Battiloro
A febbraio le dodici famiglie di Pfv si incontreranno per selezionare il vincitore. La decisione finale sarà annunciata a marzo 2021. continua

Vini"Guida Oro" Veronelli, da oggi anche in digitale
Attiva la versione inglese per i mercati esteri
In Italia e nel mondo, l’acquisto di vino avviene sempre più spesso online: la millenaria bevanda di Bacco vive, dunque, un presente quantomai connesso e digitale, con appassionati che, in numero sempre ma... continua

BeverageL’assaggio consapevole di grappa e acquaviti viaggia via web
Aperte le iscrizioni per il un nuovo corso on line di Anag
Dopo il “sold out” in pochi giorni per il primo corso nazionale a distanza di assaggiatori di grappa e acquaviti, che ha visto iscritti da tutta Italia e un partecipante dalla Germania, Anag (Associazione naz... continua

ViniVino: settore sconta stallo politico
Uiv: "Ristori inevasi, Dpcm e decreto sostenibilità penalizzano i produttori"
“Il vino italiano si sta reggendo esclusivamente con le forze degli imprenditori, ma ci sono ormai troppi nodi politici irrisolti che stanno venendo al pettine. Serve un esecutivo e un ministro per rimettere i... continua

ViniSpagna. Do Utiel-Requena, vendite in calo del 9,7% nel 2020
Positiva la vendemmia, con 503 litri/metro quadro prodotti
Il Do Utiel-Requena ha chiuso il 2020 con oltre 30,7 milioni di back label prodotti da cantine registrate, riportando un calo delle vendite del 9,7% rispetto all'anno precedente, che è stato causato dalla... continua

ViniEtilika.it estende la campagna di equity crowdfunding
L’enoteca online porta l’obiettivo a 1 milione di Euro
Etilika, la società di e-commerce ubicata a Roma e specializzata nella vendita online su tutto il territorio nazionale di vini italiani, champagne e superalcolici, estende a 1 milione di Euro la sua campagna... continua

ViniNasce il consorzio di tutela del Lambrusco
Dalla fusione dei consorzi di tutela di Modena, Reggio Emilia e del Reno
Come anticipato da EFA News (vedi articolo del 2/10/2020), nasce il consorzio di tutela del Lambrusco che ha eletto oggi il proprio cda. Una realtà creata dalla fusione dei consorzi di tutela di Modena,... continua

ViniWinelivery chiude l’anno con +600% ed Ebitda positivo
700 mila le app scaricate, 7,5 milioni di Euro di fatturato consolidato
Winelivery, servizio di consegna a domicilio di bevande, chiude il 2020 con un tasso di penetrazione dell’app sulla popolazione italiana superiore all’1.2%, grazie alle oltre 700 mila app scaricate, e 7... continua

ViniNell’anno più nero, volano i bianchi simbolo dei vini marchigiani
Verdicchio dei castelli di Jesi e Matelica chiudono il 2020 con +36,9% e +14,8%
Verdicchio dei castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica chiudono il 2020 con un incremento esponenziale dell’imbottigliato, segnalato da Valoritalia rispettivamente a +36,9% e +14,8%. Un risultato senza p... continua

ViniCovid: 9,6 mld di cibi e vini invenduti, denuncia Coldiretti
E' Sos usura e rischio di speculazioni estere sull'agroalimentare made in Italy
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare made in Italy: vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 mi... continua

ViniCampagne digital spingono Brunello in Usa e Canada
In Usa quadruplicate le vendite di fine anno, in Ontario volano i ricavi (+60,5%)
Quasi 18mila bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com e una crescita del 60,5% in valore nelle vendite dell’Lcbo, il monopolio c... continua

ViniFrancia. Calo delle vendite anche per Rémy Cointreau
Registrato -4,1% nei primi nove mesi 2020
Rémy Cointreau ha raggiunto un fatturato di 780,9 milioni di Euro nei primi nove mesi del suo ultimo anno fiscale chiuso a dicembre, registrando un calo del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno... continua

ViniItalian Wine Brands chiude 2020 con ricavi a +29,7%
Export ed e-commerce supportano il trend di crescita
Italian Wine Brands S.p.A., primo gruppo vinicolo quotato su Aim, conferma il positivo trend di crescita registrato nel corso del primo semestre dell’anno e registra ricavi consolidati al 31 dicembre 2... continua

ViniGirotto (Masi): "L'export soffre per il Covid, ma guardiamo avanti"
Intervista esclusiva con l'ad del gruppo
Federico Girotto, amministratore delegato di Masi Agricola, condivide con Efa News le ultime novità legate alle esportazioni nel mercato statunitense. continua

ViniSpagna. Chiusure horeca impattano sulla Dop Bienzo
Vendite registrano -14,8% rispetto all'anno precedente
La denominazione di origine dei vini Bierzo ha chiuso l'anno 2020 con un totale di 7,5 milioni di back label, il 14,8% in meno rispetto all'anno precedente. Rispetto al 2018 la diminuzione è del 7,46%.Le... continua

ViniBrunello di Montalcino, bene le vendite grazie alle annate 2015 e 2016
+12% le fascette di Brunello consegnate nel 2020
"Considerata la congiuntura attuale – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci – il risultato generale è assolutamente positivo, anche se in condizioni normali la crescita sarebbe stata almeno doppia". continua

ViniChiaretto di Bardolino: al via la nuova campagna trade negli Usa
Rivolta da un lato a importatori, distributori e buyer, dall'altro ai sommelier
L’iniziativa mira ad incrementare le vendite del vino rosa veronese nel mercato statunitense e il numero di produttori che esportano negli Usa continua

ViniDecreto fermentazione vini: raggiunta intesa
Conferenza Stato-regioni stabilisce termini per la campagna viticola 2020-2021
Raggiunta in conferenza Stato-regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni i... continua