EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

SostenibilitàLa sostenibilità applicata al mondo delle Dop e Igp
Un convegno a Modena in Camera di Commercio il prossimo 27 ottobre
Un modello sociale e sostenibile da tutelare per le Dop e Igp. Sarà questo il main topic del convegno organizzato dalla società consortile Piacere Modena presso la sede della Camera di Commercio di Modena i... continua

AgroalimentareUcraina: ministri Ue concordi su "corsie di solidarietà"
Il rappresentante del governo di Kiev, Mykola Solskyi, ospite al Consiglio a Bruxelles
Nel corso dell'ultimo Consiglio a Bruxelles, i ministri dell'Agricoltura dell'Unione Europea hanno discusso la situazione dei mercati agricoli e delle materie prime e hanno preso atto delle informazioni... continua

FiereUn "MareDiVino" a Livorno dall'11 al 13 novembre
Organizzata da Vetrina Toscana la kermesse al Terminal Crociere si occupa di Presidi Slow Food e vitigni “dimenticati”
Dai Presidi Slow Food ai vitigni “dimenticati”. Sbarca al Terminal Crociere di Livorno, la 12a edizione di MareDiVino, un'occasione per riflettere, degustare e comprare le eccellenze del territorio. La... continua

FiereCibus Tec apre i battenti: più di 400 i brand esteri e attesi 40mila visitatori
Oggi taglio del nastro per la 53a edizione dell'evento dedicato alle tecnologie food&beverage
Apre i battenti oggi a Fiere di Parma, la 53esima edizione di Cibus Tec. All'evento è confermata la presenza di almeno 1200 espositori, tra cui le migliori aziende del made in Italy meccano-alimentare... continua

Economia e finanzaElectrolux, finalmente uno spiraglio dal mercato
Lo stabilimento di Porcia (PN) avrebbe acquisito un ordine importante di lavatrici
Finalmente, dopo mesi, una buona notizia in arrivo da (e per) Electrolux. Lo stabilimento di Porcia (Pordenone), infatti, avrebbe acquisito una discreta partita di ordini di lavatrici da vendere da qui... continua

VideoPietro Coricelli: l'export è la stella polare
In esclusiva a EFA News, Chiara Coricelli racconta sfide e traguardi lungo il cammino della sua azienda/Video
All’ultima edizione di Anuga (Colonia, 7-11 ottobre 2023) ha riscosso grande successo lo stand di Pietro Coricelli. L’azienda olivicola umbra può vantare un export pari a metà del fatturato e, in quest... continua

FiereGenova, torna Ivsi al Festival della Scienza
L'istituto valorizzazione dei salumi partecipa al laboratorio permanente: “Del maiale non si butta via niente”
L’Ivsi, l'Istituto valorizzazione salumi italiani torna al Festival della Scienza di Genova, uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale tra quelli di diffusione della cultura scientifica. I... continua

Formaggi e latticiniForme Cult: oltre 45mila partecipanti all'8a edizione
25 Cheese Labs nel corso della manifestazione dedicata all'intero settore lattiero-caseario italiano
L’ottava edizione di Forme, la manifestazione made in Bergamo dedicata al formaggio in ogni sua sfumatura si è conclusa con oltre 45.000 partecipanti che hanno preso parte al ricco palinsesto di eventi in... continua

AgroalimentareFeed Economy: un giro d'affari di quasi 130 mld euro
Quasi 900mila aziende coinvolte nel settore. Tutti i numeri del rapporto Assalzoo/Nomisma
La Feed Economy italiana vale circa 130 miliardi di euro (127,5 per la precisione) e coinvolge oltre 891mila aziende. Sono questi i numeri più rilevanti che emergono da uno studio Nomisma. Il dato è l... continua

Atti governativiGranchio blu. In arrivo stanziamento Masaf da 10 mln euro
Nel frattempo, Lollobrigida firma decreto per ristori da 2,9 mln per circa 3000 aziende
"Continua il nostro lavoro in sostegno delle aziende che sono intervenute per contenere le fluttuazioni di abbondanza del granchio blu registrate questa estate in Italia. Dopo il via libera ottenuto dall'Europa,... continua

AgroalimentarePac. Fitto: "Italia darà contributo decisivo a programmazione Ue"
Il ministro auspica che si lavori anche con proposte a livello nazionale
"C'è una sfida complessiva che riguarda la politica agricola comune a livello europeo per la futura programmazione sulla quale penso sia necessario lavorare anche con delle proposte a livello nazionale".... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano e altri formaggi italiani in concorso tra i fiordi norvegesi
Venerdì e sabato a Trondheim, la 34° edizione del World Cheese Awards 2023/2024
Al via questa settimana la 34° edizione del World Cheese Awards 2023/2024. A Trondheim, sui fiordi norvegesi, da venerdì 26 a sabato 27 ottobre 2023, 260 giurati di una quarantina di paesi del mondo v... continua

Economia e finanzaAvm gestioni e Amundi AgrItaly si prendono Europan Sud
Rilevato il controllo della società pugliese attiva nella produzione di pane e prodotti da forno
Avm Gestioni sgr attraverso il fondo di Private Capital Italian Fine Food dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali del food made in Italy, e Amundi sgr, attraverso il fondo Amundi Eltif... continua

Economia e finanzaNestlé chiude stabilimento di latte artificiale in Irlanda
L'impianto riforniva la Cina che adesso punta sui prodotti locali
Nestlé intende chiudere lo stabilimento Wyeth Nutrition per la produzione di latte per l'infanzia ad Askeaton, nella contea di Limerick, in Irlanda. In un comunicato, il colosso alimentare ha dichiarato... continua

ViniPiemonte a due velocità: ottimi i premium, male il basso costo
Il calo potrebbe essere del 25%. Bene Nebiolo, Barolo, Barbaresco e gli spumanti: i consorzi lanciano l'allarme alla Regione
I vignaioli piemontesi lanciano l’allarme: la vendemmia in Piemonte va a due velocità. Tiene il vitigno autoctono per eccellenza, il Nebbiolo e tengono gli spumanti, mentre crolla la produttività di tut... continua

Economia e finanzaSesa acquisisce Soft Systems e si espande nell'agroalimentare
L'operazione rafforza le soluzioni software per le pmi anche dei settori wine e disretail
Sesa, operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business anche agroalimentare, ha acquisito una partecipazione di controllo pari al 60% del c... continua

AgroalimentareMar Baltico: accordo nell'Ue per i nuovi stock ittici
Rimodulati i Tac, nell'obiettivo di conciliare sostenibilità e interessi dei pescatori
I ministri della Pesca dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo politico sul totale ammissibile di catture (Tac) e sulle quote per gli stock ittici più importanti dal punto di vista commerciale... continua

Economia e finanzaNasce Oltrebosco per la gestione del patrimonio forestale italiano
Frutto di una collaborazione tra Consorzi agrari d'Italia, BF, Sorgenia Biomasse e Federforeste
Dar vita a una nuova realtà che si occupi della gestione dei boschi in Italia con un approccio organico. Con questo obiettivo nasce OltreBosco, società costituita da Cai-Consorzi agrari d’Italia, B.F. S.p... continua

AttualitàEmilia Romagna, l'invasione degli ultragranchi
Si moltiplicano le specie non autoctone che mettono a rischio l'economia regionale
Non c'è solo il granchio blu come specie non autoctona a infestare i nostri mari e le nostre terre. Diciamolo subito, a scanso di equivoci: non è rassicurante la fotografia che emerge dal convegno nazionale s... continua

AgroalimentareSiccità. Fregolent (Iv): "Cabina di regia da ripristinare"
La senatrice critica il Masaf: "Promessa risarcimenti non mantenuta"
Sulle emergenze infinite che attanagliano l'agricoltura italiana - eventi meteo estremi in primis - interviene anche Italia Viva. Silvia Fregolent, capogruppo in commissione ambiente al Senato del partito... continua

Studi e ricercheSolidarietà: pasta e prodotti da forno sono le eccedenze più donate
Lo certifica un'indagine della Fondazione Banco Alimentare e del Politecnico di Milano
Ammontano a 139.000 tonnellate le eccedenze alimentari che vengono donate annualmente da grandi e medie imprese dell'industria italiana della trasformazione. Pasta e prodotti da forno guidano la classifica... continua

AgroalimentareFriuli: boom dell'export alimentare negli Usa (+40,7% in 3 anni)
I dati riferiti dall'assessore regionale Sergio Emidio Bini in occasione di Wine Expo a Chicago
I dati dell'export friulano trovano nuove solide conferme. Sull'argomento si è soffermato anche l'assessore regionale alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia Sergio Emidio Bini, volato a Chicago, i... continua

Economia e finanzaRegione Veneto, € 180mila per piano emergenziale granchio blu
Approvato il Piano emergenziale in difesa degli operatori del Delta del Po
È stato approvato un piano da 180mila euro per combattere il granchio blu. L'ok è arrivato dalla Regione Veneto che dato il benestare al Piano emergenziale granchio blu in difesa degli operatori del D... continua

CaffèNespresso per Fulsap: nuova collezione ispirata alle stelle alpine
Edizione Limitata Festive 2023 è in collaborazione con l’esclusivo brand di moda francese
L’inverno si avvicina, portando con sé la magica atmosfera delle feste natalizie e Nespresso, per l’occasione, vuole incantare le amanti e gli amanti del caffè con la nuova collezione in Edizione Limit... continua

AttualitàPesce scaduto: multa da 21 mila euro a due supermercati in Valle d'Aosta
Sanzionati dalla Guardia Costiera di Savona: vendevano prodotti ittici congelati scaduti o non etichettati correttamente
Due supermercati in Valle d'Aosta sono stati sanzionati dal Nucleo ispettivo Pesca della Guardia costiera di Savona. Le sanzioni sono scattate perché i due centri commerciali (di cui la Capitaneria di... continua

IndustriaA Cibus Tec va in scena il futuro dell'industria conserviera
Domani a Parma, l'evento promosso dalla Ssica, nell'ambito della prima giornata della fiera
La Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari - Fondazione di Ricerca (Ssica) promuove la tavola rotonda "Orizzonti per l'Industria Conserviera Alimentare: il Supporto di Ssica". L... continua

AttualitàWeek-end nero per il commercio a Napoli: multe a raffica dei Nas
Chiusura di Carrefour al Vomero, stop al mitico Nennella e a Burger King per carenze igienico-sanitarie
È stato un week-end nero quello che ha coinvolto alcuni commercianti del centro di Napoli. A sconvolgere la tranquillità del fine settimana un blitz di carabinieri, Nas, Nil (Comando per la tutela del l... continua

ViniCarpenè Malvolti sale in cattedra alla Columbia University
Nei giorni della Wine Experience, nuova lectio magistralis oltreoceano sulla storia del prosecco
Una lectio magistralis sulle origini e sulla storia del prosecco nonché sulla storia di chi gli ha dato i natali nel 1868, Antonio Carpenè, si è tenuta nei giorni scorsi alla Columbia University di Ne... continua

EsteriUk: produzione vitivinicola raddoppierà entro il 2032?
Paradossi del cambiamento climatico. Euforici i produttori d'oltremanica: incrementi annui del raccolto fino al +25%
Oltremanica, il boom della viticoltura sembra davvero inarrestabile. Se già nei giorni scorsi irrompevano notizie di una vendemmia da record (leggi notizia EFA News), ulteriori significativi numeri arrivano... continua

Economia e finanzaBurger King chiede di stoppare la class action nei suoi confronti
Il gigante dei fast food vuole sanzioni agli avvocati che assistono la proposta azione legale
La guerra dei panini negli Stati Uniti non conosce tregua. Burger King, da tempo impegnato in una battaglia in tribunale attivata da alcuni consumatori per le dimensioni del suo panino Whopper (leggi EFA... continua

Economia e finanzaGruppo Durante, gli adesivi cercano soci
L'azienda che si occupa di imballaggi e vernici ha incaricato Ubs
Il gruppo Durante, conglomerato della provincia di Prato di Pordenone (PN) che controlla una serie di società attive nella vendita di adesivi industriali per il packaging, di vernici e di resine varie... continua

Economia e finanzaVenti di crisi, Giuntoli dichiara fallimento
L'azienda di gelati e ghiaccioli ha deciso il "tutti a casa"
Chiude i battenti Giuntoli, storica azienda toscana di gelati e ghiaccioli di Montignoso, in provincia di Massa, fondata nel 1955. La questione riguarda, di fatto, un doppio fallimento: quello di Alba... continua

AttualitàAndava a cento all'ora, ma era un trattore
Fermato dai carabinieri un mezzo truccato: è il 20° sanzionato da inizio mese in Trentino
"Andavo a cento all'ora" era il rutornello di una canzone di Gianni Morandi targata anni '60. All'epoca il cantante andava veloce per ragggiungere la "bimba" sua. Oggi che i tempi sono cambiati ad andare... continua

Acque minerali e bevandeSanpellegrino entra a far parte della comunità B Corp
Il gruppo conferma il proprio impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale
Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, ha ottenuto il riconoscimento di B Corp, entrando a far parte di una comunità internazionale di oltre... continua

VideoIl food italiano protagonista ad Anuga 2023
Interviste con Carlo Tampieri (Surgital), Enrico Chiomento (Ca.Form), Gabriella Bollino (Inalpi), e Alan Casagrande (La Rustichella)
Il meglio delle eccellenze alimentari italiane protagonista a Colonia, dove si è da poco conclusa L’edizione 2023 della fiera Anuga, il più grande evento fieristico al mondo dedicato all’alimentare. L’Ita... continua

Atti governativiLa Liguria valorizza l'Antica via del sale
Oggi presentazione del progetto "Valore di fare rete" per promozione aree interne e prodotti tipici
Promozione delle aree interne e prodotti tipici saranno al centro della presentazione del progetto di marketing per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio prevista per oggi, lunedì 23 ottobre,... continua

EsteriRussia-Cina: si rafforza la cooperazione agricola
Nuovi accordi tra aziende alla conferenza regionale di Shenyang
Il presidente Xi Jingping vuole rendere lo Heilongjiang un polo della sicurezza alimentare. continua

AgroalimentareCibo sintetico. Lollobrigida conferma: "Parlamento lo vieterà"
Ulteriore rassicurazione dopo la fuga di notizie riguardo a un possibile ritiro del disegno di legge
La candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell'Unesco, la valorizzazione delle filiere, lo stop al cibo sintetico e il ruolo degli agricoltori, degli allevatori e dei pescatori per... continua

Economia e finanzaFederico Vecchioni investe nell'editoria
L'ad del più importante gruppo agro-industriale italiano diventa socio di Maurizio Belpietro
Potrebbe esserci l'ad di Bf, holding di Bonifiche Ferraresi, il più importante gruppo agro-industriale italiano, dietro il salvataggio dell'editrtice Sei di Maurizio Belpietro. L'indiscrezione arriva... continua

Studi e ricercheCibo e salute: nasce la fondazione Aletheia
Il direttore Fargione: "Raccontare la verità sul food con un team di autorevoli esperti e scienziati"
Cibo e salute: al via un nuovo think tank scientifico che riunisce alcune tra le firme più autorevoli del mondo accademico italiano per promuovere modelli nutrizionali e stili di vita sani, contrastare... continua

Economia e finanzaDeliveroo e Uber Eats dovranno pagare i contributi ai rider
I due food delivery hanno perso la causa in 1° grado al Tribunale di Milano: faranno appello
Altra stangata sul settore del food delivery, che rischia di diventare sempre più insostenibile dal punto di vista economico. Dovranno pagare Deliveroo e Uber Eats, le due società del food delivery che n... continua

FiereAllestimenti sostenibili: il caso Prostand (IEG)
La riduzione degli impatti certificata da uno studio dell'Alma Mater presentato al Tecnopolo di Rimini
"Qual è l'impatto ambientale della tua azienda? Analisi e strategie. Il caso Prostand": è stato questo il tema dell’evento patrocinato dall’Osservatorio Allestimenti di Prostand, il primo dedicato all’a... continua

Economia e finanzaNexi, i rumor di opa fanno volare il titolo
Continuano a salire le azioni della società dei pagamenti digitali: alla porta una serie di fondi
Gira tra i corridoi della Borsa, e non solo, l’indiscrezione secondo cui Nexi sarebbe entrata nel mirino dei fondi di private equity, soprattutto in quello del colosso inglese Cvc capital partners specializzato i... continua

Economia e finanzaCovivio, l'hotellerie real estate sale del 14,5%
Ricavi su grazie al settore alberghiero nel 3° trimestre per la società che fa capo a Delfin (Del Vecchio)
Oltre 565 milioni di Euro di nuovi impegni di vendita, di cui 214 milioni nel solo 3° trimestre; 1,1 miliardi di Euro di finanziamenti sottoscritti dall'inizio dell'anno, di cui 350 milioni nel 3° trimestre e... continua

ViniConsumo moderato: a Toledo scienziati sconfessano l'Irlanda
Uiv plaude alla dichiarazione congressuale ma teme giro di vite della Comissione Europea
Unione italiana vini (Uiv) esprime apprezzamento in merito a quanto emerso oggi a Toledo nel corso della giornata conclusiva del congresso scientifico “Lifestyle, diet, wine & health”. “Guardiamo con e... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana in modalità dolce-piccante piace al Sud
A Napoli la Dop lancia la sua campagna promozionale
Il Provolone Valpadana Dop è approdato a Napoli. “Sweet Or Spicy Night Oout”, l’apéro show organizzato dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana con oltre 250 le persone intervenute ieri, durante la sera... continua

SurgelatiRoncadin, due premi per la sostenibilità
L'azienda delle pizze surgelate ha ottenuto il Sustainability Award e il CEOforLIFE Award
In poco più di due giorni Roncadin, l’azienda di Meduno (Pordenone) specializzata nella produzione di pizze surgelate e pinse fresche per la gdo italiana e internazionale, si è vista riconoscere l’impegno per l... continua

AttualitàNon solo crisi: all'Electrolux la produzione diventa digit-art
Allo stabilimento di Susegana (TV) è stato installato Data River, primo schermo in Italia che proietta in diretta i flussi produttivi
Accantonando per un momento la crisi pesante che attanagli ail settore degli elettrodomestici e, in particolare, gli stabilimenti italiani di Electrolux, la multinazionale svedese vara proprio in Italia,... continua

Economia e finanzaPret a manger, 300 negozi negli Usa entro il 2029
La catena inglese nota anche in Italia (con Chef Express) prevede di raddoppiare le dimensioni del business
Pret A Manger, la catena di caffè e food-to-go con sede nel Regno Unito che a maggio scorso ha stretti un accordo con Chef Express (società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini) pe... continua

VideoGrana Padano: uniti contro l'Italian Sounding
Il vicepresidente del Consorzio, Attilio Zanetti, in esclusiva a EFA News da Anuga
Grana Padano è il prodotto Dop più venduto al mondo, con una performance in continua crescita. Lo ha confermato il vicepresidente del Consorzio di Tutela Grana Padano, Attilio Zanetti, intervistato da E... continua