EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AgroalimentareLazio. Eno-oleoturismo: ok all'unanimità del Consiglio Regionale
Due gli obiettivi della nuova legge: far conoscere mete alternative alla capitale e formare gli operatori
La prima legge regionale del Lazio approvata sotto la giunta di Francesco Rocca riguarda l'ambito agroalimentare. Per l'esattezza, la proposta concerne l'eno-oleoturismo ed è passata ieri all'unanimità a... continua

AgroalimentarePiante officinali: il primato piemontese
Macfrut lancia il dibattito a Racconigi (Cn) per il 27 ottobre, alla presenza degli operatori di settore
Il Piemonte ha un primato: è la regione con la maggiore superficie coltivata a officinali in Italia. Oltre 600 gli ettari con la Menta Piemontese a fare la voce più grossa in una filiera diffusa di erbe e... continua

SaluteL'estate è alle spalle... ma non per questo bisogna bere di meno
Osservatorio Sanpellegrino suggerisce l'assunzione di almeno 1,5 lt acqua al giorno
L’estate è ormai solo un ricordo ed è arrivato il momento di lasciare spazio alla stagione autunnale, che spesso porta con sé una sensazione di malinconia e spossatezza: le giornate si accorciano e si... continua

Economia e finanzaNestlè: assunti 5200 italiani under 30 negli ultimi dieci anni
Il programma Needs YOUth punta a dare lavoro a 10 mln di giovani nel mondo entro il 2030
Negli ultimi dieci anni, grazie al programma Nestlé Needs YOUth, il Gruppo Nestlé ha assunto oltre 5.200 giovani under 30 nel nostro Paese. Il 48% dei ragazzi e delle ragazze è stato inserito nella fu... continua

VideoProsciutto San Daniele in tour: la parola ai protagonisti
Il responsabile marketing Nicola Sivilotti illustra le performance della Dop friulana
E' partita a Roma la VI edizione di Aria di San Daniele. L'ormai consueto tour enogastronomico ha debuttato lo scorso 18 settembre nella Capitale (leggi notizia EFA News), prima di fare tappa, nel corso... continua

BeverageAbsolut & Sprite, debutto nel 2024 per il ready to drink
Accordo tra Coca Cola e Pernod Ricard per la nuova bevanda miscelata
Coca Cola e Pernod Ricard hanno annunciato una collaborazione per il debutto di Absolut Vodka & Sprite come cocktail premiscelato pronto da bere nel 2024. Il nuovo prodotto si chimerà Absolut & Sprite... continua

TecnologiaNucleare per agricoltura? Ora si può
Fao e Aiea presentano il progetto Atoms4Food, volto a migliorare l'efficienza alimentare
Per offrire una risposta ad ampio spettro rispetto alla necessità globale di realizzare sistemi agroalimentari sostenibili, i capi di due agenzie delle Nazioni Unite hanno annunciato una nuova iniziativa... continua

ItticoPesca: ecco come cambieranno le regole Ue
Il testo integrale degli emendamenti approvati al Parlamento europeo /Allegato
Il Parlamento Europeo ha chiesto regole più stringenti per le navi da pesca (leggi notizia EFA News). Ogni peschereccio dovrà allestire telecamere e tutte le catture andranno tracciate e digitalizzate.In I... continua

Ristorazione e ospitalitàEnogastronomia italiana: il 93% dei turisti stranieri la vuole provare
Fipe-Confcommercio: "Evidenza del valore della ristorazione, volano per la nostra economia"
“Le previsioni sui trend del 2024 dimostrano come l’enogastronomia sia tra i fattori trainanti del turismo. La ristorazione, nello specifico, fa la parte del leone, ed è al primo posto tra gli elementi che... continua

Economia e finanzaConstellation Brands (Corona) alza la guidance
Utile per azione aumentato sulla scia del trimestre chiuso con +7% di ricavi per il colosso di liquori e beverage
Constellation Brands ha alzato il suo obiettivo di profitto annuale dopo l'aumento dei prezzi e la forte domanda per le sue birre e liquori, guidato da un fatturato che si precnnuncia e profitto battere... continua

SostenibilitàStati Uniti, supermercati Walmart sempre più green
Accordo per accelerare l'agricoltura rigenerativa e aderisce alla Coalizione contro lo spreco
Non si arresta la corsa al green dei supermrcati americani Walmart. Dopo avere annunciato a luglio scorso l'intesa con PepsiCo per l'agricoltura rigenerativa (leggi EFA News) ecco che adesso arriva un... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Imprese agricole si riducono, ma al Sud grandi potenzialità"
Il ministro dell'Agricoltura interviene a Cetara alla plenaria dell'Icqrf, potenziato con 300 assunzioni
"Il controllo della qualità è l'elemento portante del nostro sistema. L'Italia non è una Nazione di quantità, ma è ineguagliabile per quanto riguarda il rapporto mare-cibo, terra-cibo, allevamento-cibo. Ques... continua

AttualitàCinque imprenditori agroalimentari tra i nuovi Cavalieri del Lavoro
Mattarella consegna l'onorificenza a due industriali del caffé, uno dell'aceto e a due viticoltori
Si è svolta questa mattina, al Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine "Al Merito del Lavoro" ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2023. Hanno preso la parola il presidente della... continua

BeverageCoca Cola, nuova linea di imbottigliamento in Gran Bretagna
Oltre 32 mln investiti nello stabilimento di Sidcup (Londra): imballaggi sostenibili e 2.000 lattine al minuto
Non si ferma lo sviluppo di Coca-Cola Europacific Partners (Ccep). A meno di un mese dall'annuncio dell'investimento di 31 milioni di sterline nello stabilimento di bibite di Wakefield (leggi EFA News)... continua

Packaging e logisticaCarlsberg, intesa con Stonegate: ampliata la logistica in UK
Nuovi veicoli per rendere più disponibili ai pub inglesi i marchi premium Brooklyn Pilsner e Angelo Poretti
Carlsberg e Stonegate Group hanno annunciato una nuova partnership commerciale della durata di dieci anni che avrà inizio nella primavera del 2024. L'accordo riguarda la rete logistica di Marston’s Br... continua

ItticoPesca /2. Masaf sfida l'Europa
Secondo Lollobrigida, le nostre marinerie sono messe a rischio da regole economicamente insostenibili
Il sottosegretario La Pietra respinge al mittente le politiche di Bruxelles che vanno "contro il settore". continua

ViniVini dealcolizzati, il Masaf verso l'autorizzazione?
Bozza di decreto: possibile ridurre il tenore alcolico ma le limitazioni non piaccioni ai produttori
Sì, no, forse. Il Masaf, più indeciso che mai in tema di vini senza alcol, cambia idea e adesso dice sì ai dealcolati. Prima aveva detto no, con tanto di ministro Francesco Lollobrigida che, in più occ... continua

AgroalimentareImport cerealicolo cresce in quantità (+6,7%) e in valore (+6,9%)
Sempre nei primi 7 mesi del 2023, crolla invece il riso, con 50mila ton in meno (-20%)
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2023 sono risultate in aumento sia... continua

ZootecniaDirettiva emissioni: appello a Pichetto e Lollobrigida
Oi Intercarne e Aop Italia Zootecnica: "Gli allevamenti non sono industrie inquinanti"
Il mondo della zootecnia bovina da carne italiano e, più in generale, europeo si è mobilitato nella scorsa primavera e durante l’estate per convincere i Parlamentari europei a non cedere alle azioni ide... continua

AgroalimentareNestlè Professional mostra i benefici dell'agricoltura rigenerativa
Clienti ricevono formazione presso un caseificio sostenibile nel Regno Unito /Video
Nestlé Professional ha rafforzato il suo impegno verso pratiche sostenibili accogliendo dodici clienti chiave in un caseificio nel Cumberland, che fornisce loro latte fresco, per discutere del ruolo dell'agricoltura... continua

FierePresentato stamani Sciocolà, evento dedicato al cioccolato artigianale
Modena, 27-29 ottobre: attrazione 2023, la riproduzione in cioccolato di Vasco Rossi
È stata presentata questa mattina la quinta edizione di Sciocola’, l’evento interamente dedicato al cioccolato artigianale, in programma dal 27 al 29 ottobre tra le vie del centro di Modena. “Una manife... continua

Economia e finanzaIbf Servizi acquisisce Abaco da Idea Taste of Italy
La società rafforza leadership nell'agritech
Ibf Servizi, società nel portafoglio del fondo Nextalia Private Equity, e partecipata da BF Agricola (gruppo B.F., holding di controllo di Bonifiche Ferraresi e quotata a Milano), ha finalizzato il closing... continua

AgroalimentareLiguria, si insedia il nuovo Comitato di monitoraggio sull'agricoltura
Prima riunione domani per l'organismo pubblico-privato coinvolto nell’attuazione del Programma di Sviluppo rurale
Si riunisce domani, giovedì 19 ottobre il Comitato di Sorveglianza uscente che rappresenta tutti i partner pubblici e privati coinvolti nell’attuazione del Programma di Sviluppo rurale (PSR) 2014-2022 e... continua

AttualitàFake news alimentari: rischi e opportunità dei social media
L'intervento di Davide Calderone (Carni Sostenibili) in un convegno a Milano
Successo di pubblico alla presentazione del libro di Ruben Razzante "I (social) media che vorrei", pubblicato da Franco Angeli. continua

Economia e finanzaIstat /2. Consumi alimentari italiani in forte ripresa (+3,3%) nel 2022
Il 21,5% di tale spesa è stato destinato alla carne, il 15,7% a cereali e a prodotti a base di cereali /Allegato
Nel 2022, la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.625 euro in valori correnti, in forte aumento (+8,7%) rispetto ai 2.415 euro del 2021. Tale incremento, tuttavia,... continua

VideoClai: l'eccellenza emiliana dei salumi alla sfida dell'export
Intervista esclusiva col dg Pietro D'Angeli
L'ultima edizione di Anuga, la più grande fiera agroalimentare del mondo, conclusasi lo scorso 11 ottobre a Colonia, è stata caratterizzata da una forte presenza di aziende italiane. Una di queste è Cl... continua

ConsumiVino: ancora giù le vendite in volumi nella Gdo a settembre
Osservatorio Uiv-Ismea segnala una perdita più contenuta rispetto a quella del primo semestre (-3,9%)
Lieve miglioramento delle vendite di vino nella grande distribuzione italiana nei mesi estivi che portano il cumulato dei primi nove mesi di quest’anno, con un tendenziale in volume a -3,4% (nel semestre l... continua

SostenibilitàL'italiana Frilli mostra agli scozzesi la distilleria carbon neutral
In un simposio a Edimburgo, Omnia Technologies (gruppo Investindustrial) illustra il suo primo impianto di whisky CO2 neutral
È stata la protagonista del simposio “Carbon Neutral Distillery: towards a fully sustainable production” (Distilleria carbon neutral: verso una produzione pienamente sostenibile) tenutosi all’Università di Edim... continua

Economia e finanzaIl Friuli Venezia Giulia a caccia di lavoratori
Recruiting day a Tolmezzo (Udine): 13 aziende cercano baristi, scaffalisti, gastronomi e macellai
Nuovo recruiting day in arrivo in Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è a Tolmezzo (Udine) dove 13 aziende si ritroveranno il prossimo 23 novembre per cercare 120 lavoratori. Le aziende in cerca di pe... continua

AgroalimentareItalian Fine Food acquisisce la toscana Savini Tartufi
Enterprise value stimato in circa 12 milioni di euro
Primo investimento per il fondo Italian Fine Food (promosso da Avm Gestioni Sgr con target di raccolta pari a 100 milioni di euro), che ha acquisito la toscana Savini Tartufi. "L’operazione - spiega u... continua

Economia e finanzaFood Farm si rafforza
Nuovi soci portano a 23 la compagine del Primo Laboratorio territoriale per l’occupabilità nato nell'agroalimentare
Food Farm 4.0 si rafforza e porta a bordo altri cinque nuovi soci facendo salire a quota a 23 la compagine societaria. Le cinque new entry sono: Corte Parma Alimentare; Emil Banca-Credito Cooperativo;... continua

ItticoPesca. Unci AgroAlimentare: "Amareggiati" da nuova normativa Ue
Il presidente Gennaro Scognamiglio teme ulteriori costi e lungaggini burocratiche
“Ancora una volta, l'Unione europea penalizza il settore della pesca e criminalizza i lavoratori, che con il nuovo regolamento sul controllo delle attività, approvato a Strasburgo, vengono trattati co... continua

Economia e finanzaSace/Banco BPM: 5 mln a LATI Industria Termoplastici per completamento impianto di Olona
L'industria varesina specializzata in termoplastici tecnici ad uso anche nel settore elettrodomestico
Banco BPM continua a supportare, con un finanziamento di 5 milioni di euro, il piano d’investimento di LATI Industria Termoplastici SpA, al fine di ultimare la realizzazione di opere finalizzate alla r... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano celebra a Bergamo la cultura gastronomica
Il Consorzio della Dop più consumata al mondo main sponsor a Forme 2023 (20-22 ottobre)
Dal 20 al 22 ottobre torna a Bergamo la manifestazione nata per valorizzare i prodotti locali attraverso degustazioni, laboratori e concorsi e il Consorzio Grana Padano partecipa come main sponsor proponendo... continua

Economia e finanzaIstat: export agroalimentare cresce ad agosto (+6,3%)
In termini generali, salgono sia le vendite all'estero (+5,1%), sia le importazioni (+3,8%) /Allegato
Ad agosto 2023 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+5,1%) che le importazioni (+3,8%). L’aumento su base mensile dell’export è dovu... continua

AgroalimentareErba medica. Apros in crescita del 20%
Il valore della produzione raggiunge i 15,6 mln euro
Il CdA conferma Antonio Rossi e Fabrizio Galavotti rispettivamente nel ruolo di presidente e vicepresidente. continua

ItticoEuroparlamento: pescherecci obbligati a dispositivo di tracciamento
Tutte le catture saranno registrate e digitalizzate per garantire la piena tracciabilità
Secondo il rinnovato sistema di controllo della pesca dell'Unione Europea, tutti i pescherecci saranno monitorati e tutte le catture saranno registrate per garantire la piena tracciabilità. Le nuove misure... continua

BeverageNella Città della Pizza si beve Birra Moretti
La kermesse dedicata al gusto, che ospita i 50 migliori pizzaioli d’Italia, sarà a Roma dal 20 al 22 ottobre
Birra Moretti è tra i top sponsor della settima edizione de La Città Della Pizza, il più grande evento dedicato a uno dei prodotti gastronomici più iconici del nostro Paese, che si terrà dal 20 al 22 o... continua

Conserve e confettureMacron Warriors Sabbioneta e Pomì ancora insieme
Si rinnova la partrneship tra la squadra di hockey e lo storico marchio di Casalasco
La partnership tra i Macron Warriors Sabbioneta e Pomì, storico marchio della Casalasco Società Agricola S.p.A., prosegue anche per la nuova stagione agonistica. L’iconico marchio simbolo di gusto e q... continua

AttualitàDivieto carne sintetica, addio. Ma anche no...
Lollobrigida: "E' una questione di civiltà, nessun passo indietro. Ritiro notifica Ue solo formale"
Il governo Meloni fa marcia indietro sul divieto di carne sintetica. I sovranisti paladini del cibo sano Made in Italy si rimangiano tutto. Questo è il mood diffuso tra la maggior parte delle testate... continua

Economia e finanzaVerisem, strada spianata per eventuale acquisizione da parte di BF?
Dopo lo stop a Syngenta, la proprietà americana rilancia l'asta sul gioiello sementiero italiano
"Sul caso Verisem è giusto, opportuno e doveroso che il sistema Italia si attivi per difendere un patrimonio nazionale qual è la ricchezza unica, originale e distintiva dei nostri semi. BF Spa, unico g... continua

AgroalimentareExport. Mascarino: "L'Italia può diventare n°1 al mondo"
Gli esempi da imitare, secondo il presidente di Federalimentare
Gli Usa eccellono nella pianificazione strategica, il Giappone nella logistica, la Svizzera nell'accesso ai punti vendita. continua

AttualitàOnorevole Cirielli (Esteri), all’apertura del Forum Mondiale dell’Alimentazione
Evento Fao in corso a Roma sotto il tema “La trasformazione dei sistemi agroalimentari accelera l’azione per il clima”
Il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, ha partecipato all’evento di apertura del Forum Mondiale dell’Alimentazione (World Food Forum) organizzato dal... continua

Atti governativiUrso: "Significativo il rinvio delle Sugar e Plastic Tax"
Assobibe: "Concordiamo con quanto espresso dal ministro"
"E' significativo che sia stato previsto il rifinanziamento per tutto il 2024 della carta ‘Dedicata a Te’, a sostegno dei consumi, oltre al rinvio delle Sugar e Plastic Tax, la cui introduzione avrebbe ind... continua

DolciNespresso lancia la "Pumpkin Spice Cake"
Per Halloween, arriva il caffè in edizione limitata reso unico dalle dolci note di zucca e spezie
È tornato l’autunno, una combinazione unica di colori, sapori, profumi e tradizioni, tra cui Halloween. Durante la notte più spettrale dell’anno grandi e piccini si divertono decorando zucche e vestendo i pan... continua

Economia e finanzaImmobiliare. DeA Capital RE vende struttura a Saluzzo (Cn)
L'operazione perfezionata al prezzo di € 1.238.000 tramite il Fondo Atlantic 1
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che in data odierna Fondo Atlantic 1, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. e quotato sul... continua

AttualitàPromozione prodotti Dop Igp: "l’Ue penalizza salumi e carni rosse"
Origin Italia chiede aiuto al ministro Lollobrigida
Baldrighi: “Inaccettabile la posizione dell’UE, chiediamo al ministro di stare dalla parte delle nostre filiere e votare contro”, alla seduta del Comitato OCM del prossimo 25 ottobre continua

Economia e finanzaIsmea /3. Export agroalimentare italiano al +7,6% annuo
Nel decennio 2012-2022, la nostra quota di mercato mondiale è aumentata dal 2,8% al 3,4%
Nell’ultimo decennio la competitività dell’agroalimentare italiano sui mercati esteri è in aumento: le nostre esportazioni sono cresciute al ritmo del 7,6% all’anno, ben maggiore di quello delle esporta... continua

Economia e finanzaIsmea /2. Agroalimentare italiano al 3° posto Ue per valore produzione
Industria di settore cresce più della media ma la siccità ha penalizzato la competitività
Nel decennio 2012-2022 l’industria alimentare ha mostrato un trend di buona crescita reale, mentre l’agricoltura ha vissuto annate sfavorevoli in successione, soprattutto a causa dell’andamento climatico: il 20... continua

Economia e finanzaIsmea: inflazione alimentare italiana (+8,1%) cresce meno dell'Ue (+10,2%)
Meglio di noi ha fatto la Francia che ha contenuto l'incremento dei prezzi al 6% /Allegato
Nonostante la svolta restrittiva delle politiche monetarie delle banche centrali e la dinamica salariale moderata, l’inflazione in Italia rimane elevata (+5,3% su settembre 2022 secondo le stime preliminari d... continua