Vini
2.070 notizie trovate

ViniVino: settore sconta stallo politico
Uiv: "Ristori inevasi, Dpcm e decreto sostenibilità penalizzano i produttori"
“Il vino italiano si sta reggendo esclusivamente con le forze degli imprenditori, ma ci sono ormai troppi nodi politici irrisolti che stanno venendo al pettine. Serve un esecutivo e un ministro per rimettere i... continua

ViniSpagna. Do Utiel-Requena, vendite in calo del 9,7% nel 2020
Positiva la vendemmia, con 503 litri/metro quadro prodotti
Il Do Utiel-Requena ha chiuso il 2020 con oltre 30,7 milioni di back label prodotti da cantine registrate, riportando un calo delle vendite del 9,7% rispetto all'anno precedente, che è stato causato dalla... continua

ViniEtilika.it estende la campagna di equity crowdfunding
L’enoteca online porta l’obiettivo a 1 milione di Euro
Etilika, la società di e-commerce ubicata a Roma e specializzata nella vendita online su tutto il territorio nazionale di vini italiani, champagne e superalcolici, estende a 1 milione di Euro la sua campagna... continua

ViniNasce il consorzio di tutela del Lambrusco
Dalla fusione dei consorzi di tutela di Modena, Reggio Emilia e del Reno
Come anticipato da EFA News (vedi articolo del 2/10/2020), nasce il consorzio di tutela del Lambrusco che ha eletto oggi il proprio cda. Una realtà creata dalla fusione dei consorzi di tutela di Modena,... continua

ViniWinelivery chiude l’anno con +600% ed Ebitda positivo
700 mila le app scaricate, 7,5 milioni di Euro di fatturato consolidato
Winelivery, servizio di consegna a domicilio di bevande, chiude il 2020 con un tasso di penetrazione dell’app sulla popolazione italiana superiore all’1.2%, grazie alle oltre 700 mila app scaricate, e 7... continua

ViniNell’anno più nero, volano i bianchi simbolo dei vini marchigiani
Verdicchio dei castelli di Jesi e Matelica chiudono il 2020 con +36,9% e +14,8%
Verdicchio dei castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica chiudono il 2020 con un incremento esponenziale dell’imbottigliato, segnalato da Valoritalia rispettivamente a +36,9% e +14,8%. Un risultato senza p... continua

ViniCovid: 9,6 mld di cibi e vini invenduti, denuncia Coldiretti
E' Sos usura e rischio di speculazioni estere sull'agroalimentare made in Italy
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare made in Italy: vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 mi... continua

ViniCampagne digital spingono Brunello in Usa e Canada
In Usa quadruplicate le vendite di fine anno, in Ontario volano i ricavi (+60,5%)
Quasi 18mila bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com e una crescita del 60,5% in valore nelle vendite dell’Lcbo, il monopolio c... continua

ViniFrancia. Calo delle vendite anche per Rémy Cointreau
Registrato -4,1% nei primi nove mesi 2020
Rémy Cointreau ha raggiunto un fatturato di 780,9 milioni di Euro nei primi nove mesi del suo ultimo anno fiscale chiuso a dicembre, registrando un calo del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno... continua

ViniItalian Wine Brands chiude 2020 con ricavi a +29,7%
Export ed e-commerce supportano il trend di crescita
Italian Wine Brands S.p.A., primo gruppo vinicolo quotato su Aim, conferma il positivo trend di crescita registrato nel corso del primo semestre dell’anno e registra ricavi consolidati al 31 dicembre 2... continua

ViniGirotto (Masi): "L'export soffre per il Covid, ma guardiamo avanti"
Intervista esclusiva con l'ad del gruppo
Federico Girotto, amministratore delegato di Masi Agricola, condivide con Efa News le ultime novità legate alle esportazioni nel mercato statunitense. continua

ViniSpagna. Chiusure horeca impattano sulla Dop Bienzo
Vendite registrano -14,8% rispetto all'anno precedente
La denominazione di origine dei vini Bierzo ha chiuso l'anno 2020 con un totale di 7,5 milioni di back label, il 14,8% in meno rispetto all'anno precedente. Rispetto al 2018 la diminuzione è del 7,46%.Le... continua

ViniBrunello di Montalcino, bene le vendite grazie alle annate 2015 e 2016
+12% le fascette di Brunello consegnate nel 2020
"Considerata la congiuntura attuale – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci – il risultato generale è assolutamente positivo, anche se in condizioni normali la crescita sarebbe stata almeno doppia". continua

ViniChiaretto di Bardolino: al via la nuova campagna trade negli Usa
Rivolta da un lato a importatori, distributori e buyer, dall'altro ai sommelier
L’iniziativa mira ad incrementare le vendite del vino rosa veronese nel mercato statunitense e il numero di produttori che esportano negli Usa continua

ViniDecreto fermentazione vini: raggiunta intesa
Conferenza Stato-regioni stabilisce termini per la campagna viticola 2020-2021
Raggiunta in conferenza Stato-regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni i... continua

ViniMontelvini soffre per l’Horeca, ma è pronta a ripartire
Intervista esclusiva al Ceo Alberto Serena
Nonostante le difficoltà dovute alla paralisi dell'Horeca, Montelvini guarda al 2021 con tanti progetti in cantiere. Abbiamo intervistato il Ceo della cantina trevigiana, Alberto Serena. continua

ViniVino: boom di richieste in Toscana per ristrutturare i vigneti
Ma per Bani (Consorzio Chianti), le risorse regionali sono insufficienti
Nonostante il periodo di forte crisi causato dal Covid, le aziende vitivinicole toscane hanno deciso di continuare a investire, ma i fondi resi disponibili da parte della Regione Toscana non sono sufficienti.... continua

ViniCovid: chiusura enoteche alle 18 "affossa il vino italiano"
Coldiretti: ingiustificata la disparità rispetto a negozi e supermercati
“La chiusura anticipata alle 18:00 discrimina ingiustamente le oltre 7mila enoteche presenti in Italia nei confronti di negozi alimentari e supermercati, ai quali resta correttamente consentita la vendita d... continua

BeverageIwse acquisisce Wine Intelligence
Si amplia l'offerta di dati sul mondo beverage
Iwse, fornitore a livello globale di dati del settore beverage, ha acquisito la società di ricerche di mercato sul mondo del vino Wine Intelligence, fondata nel 2002 da Lulie e Richard Halstead e presente i... continua

ViniCantina Tollo punta a crescere al di fuori dell'Abruzzo
Intervista col nuovo direttore generale Andrea Di Fabio
Cantina Tollo supera le difficoltà del 2020 grazie a Gdo, e-commerce e al segmento di vini biologici. Il nuovo direttore generale Andrea Di Fabio ci anticipa alcuni piani per il prossimo futuro. continua

ViniMontelvini: +20% di vendite dirette nel 2020
Positivi i risultati dell'e-commerce
Nonostante la pandemia la cantina veneta ambasciatrice dell’Asolo Prosecco consolida la presenza all’estero totalizzando un +30% nell’Est Europa. La Russia (+64%) diventa il primo mercato. continua

ViniProsecco Doc: oltre 500 milioni di bottiglie nel 2020
Il Consorzio: "Traguardo storico ma non punto d'arrivo"
La Doc Prosecco chiude l’anno con una crescita del 2,8% rispetto ai volumi certificati nel 2019 che, in valori assoluti, vuol dire un incremento di poco inferiore ai 14 milioni di bottiglie. “Si tratta di... continua

ViniMasi, Vineyard Brands porta i vini Serego Alighieri negli Usa
L'importatore Usa è specializzato nei vini premium e ultrapremium
Vineyard Brands è un importatore di fine wines operante in tutti gli Stati Uniti, che rappresenta oltre 85 marchi di vini dei più importanti Paesi vinicoli, principalmente francesi. continua

ViniIl primo ricettario che parte dal vino per arrivare al cibo
900 piatti "local" delle Donne del Vino
Nasce il primo ricettario al mondo che parte dal vino per arrivare al cibo e insegna a preparare la cucina tipica più adatta a gustare i vini della stessa regione. 900 ricette dalle 900 signore dell'associazione... continua

ViniCrisi, Busi (vino Chianti): "Sospendere le regole di Basilea"
Per il presidente del Consorzio occorre dare liquidità alle aziende per la ripresa
Nonostante la crisi economica generata dal Covid, le aziende non riescono ancora ad accedere con facilità a fondi e prestiti per accelerare la ripresa. ''Senza soldi, senza liquidità, le imprese non v... continua

ViniConstellation Brands e E & J Gallo concludono un accordo da 810 milioni di dollari
La cessione include diversi marchi di vino, cinque aziende vinicole e l'attività di produzione di polifenoli
Constellation Brands ha completato la cessione di oltre 30 marchi di vino a E & J Gallo Winery, a quasi due anni dall'annuncio dell'accordo. La chiusura dell'accordo segue all'approvazione dello stesso... continua

ViniItalian Wine Brands distribuisce il dividendo nonostante il Covid
Verranno pagati 0,4 euro per azione
Il cda di Italian Wine Brands, società quotata all'Aim Italia, ha approvato la proposta di distribuzione di un dividendo ordinario integrativo pari a 0,4 euro per ciascuna azione che ne avrà diritto. I... continua

ViniIl mercato americano vale il 30% delle vendite del Brunello Montalcino
Consorzio: "Premiati i rapporti d'amicizia Italia- Usa"
Nell'ambito della disputa fra Boeing e Airbus il vino italiano, Brunello in primis, è stato risparmiato un'altra volta dai dazi americani, che hanno colpito invece la Francia, principale concorrente del... continua

ViniSistema Prosecco difende uno dei simboli del Made in Italy
Nel 2020 sono state intentate 135 cause in tutti i continenti
Sono state oltre 135 le azioni legali portate avanti da Sistema Prosecco nell’anno che sta per chiudersi: vere e proprie battaglie condotte in decine di Paesi dei vari continenti, tutte con il comune d... continua

ViniFeste 2020, 1,6 miliardi di calici made in Italy
Per Uiv-Ismea saranno 273 milioni le bottiglie tricolore vendute nel mondo tra Natale e Capodanno
Un po' sono già andate, ma il grosso deve ancora venire. Saranno 273 milioni le bottiglie tricolore vendute nel mondo sotto le feste (+1,3% sul 2019) di cui quasi 74 milioni in Italia (-2,3%), per un... continua

ViniCina. L’Excellent Wine Producer 2020 a Donnafugata
Il premio è assegnato da WineIta
Il prestigioso riconoscimento assegnato da WineIta, il più importante portale di informazione dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini italiani in Cina. continua

ViniEtilika lancia campagna di finanziamento
L'enoteca on line punta a raccogliere 500mila euro sulla piattaforma Mamacrowd
Etilika, e-commerce specializzato nella vendita online su tutto il territorio nazionale di vini italiani, champagne e superalcolici, lancia su Mamacrowd una campagna di equity crowdfunding. Dopo aver... continua

ViniTenute Piccini, il fatturato 2020 a +6,5%
L'azienda regge al Covid grazie a e-commerce e gdo
Bilancio positivo per la famiglia italiana del vino che a inizio 2020 ha inaugurato la nuova sede produttiva a Casole d’Elsa. continua

ViniCantina Valpantena si fonde con Cantina di Custoza
Favorevole la maggioranza dell'assemblea dei soci
Il presidente Luigi Turco: “Un progetto concreto di crescita, il nostro impegno resta valido”. Approvato anche l’esercizio economico 2019/20. continua

ViniCallmewine, Italmobiliare finalizza l'acquisizione
Rileva il 60% della piattaforma di distribuzione di vini on line
Italmobiliare ha perfezionato l'acquisizione (tramite una società veicolo) di una partecipazione del 60% del capitale di Callmewine.com. L'operazione era stata annunciata lo scorso 3/12/2020 (vedi articolo... continua

ViniÈ italiano il miglior vino rosso al mondo del 2020
Il verdetto di Decanter su Fieramonte 2012 di Allegrini
"Fieramonte 2012 (Amarone riserva di Allegrini) è il miglior vino rosso del 2020". Questo il verdetto del magazine britannico Decanter. Fieramonte è stato prima segnalato dal corrispondente italiano d... continua

ViniBrexit, in allarme il comparto vini
Spaventa la prospettiva dei dazi
Prosecco e Pinot grigio, in gran parte prodotti in Veneto, che assieme agli altri spumanti italiani oltre alle Dop piemontesi e siciliane rappresentano il 60% (e l’equivalente di quasi 500 milioni di euro) delle esportazioni di vini italiani in Uk. continua

ViniCampania, ora si può adottare una vite
Online nuovo portale dedicato all’enoturismo
Nasce in Campania “Adotta una vite”, il progetto di Vitigni Irpini. L’idea di due avellinesi, maturata durante il lockdown di marzo dovuto alla pandemia Covid19, è diventata realtà grazie alla nuova p... continua

ViniPegno Rotativo, accordo tra Valoritalia, Federdoc e Intesa Sanpaolo
Forma di credito innovativo a sostegno della liquidità della filiera vitivinicola italiana
Valoritalia, società impegnata nelle certificazioni agroalimentari italiane e Federdoc (Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle denominazioni di origine vitivinicole), hanno... continua

ViniFedervini e Federturismo si appellano al Governo
"Stretta di fine anno colpo di grazia al turismo, all’ospitalità e al settore dei vini, degli aperitivi, dei distillati e dei liquori che ne sono parte integrante"
Le associazioni di categoria, Federvini e Federturismo, scrivono in una nota condivisa: "Le ultime misure varate dal Governo sono certamente necessarie per evitare la diffusione della pandemia, tuttavia... continua

ViniAgricultural Solutions (Basf), investe sull’Italia
Servizio digitale “Agrigenius”, dedicato al comparto vitivinicolo
Con Agrigenius Vite, Basf promuove la gestione sostenibile dei vigneti italiani; il servizio verrà allargato ad altri paesi dell’area mediterranea continua

ViniLegge di Bilancio: Cia, più fondi per lo stoccaggio dei vini di qualità
Stanziamento insufficiente a coprire richieste produttori, includere anche vino imbottigliato
"Stanziare altri fondi per lo stoccaggio dei vini di qualità, attraverso la nuova legge di Bilancio, includendo non solo i vini sfusi ma anche quelli imbottigliati". Lo chiede Cia-Agricoltori Italiani,... continua

ViniIl Conegliano Valdobbiadene regge alla crisi
Secondo i dati del rapporto economico pubblicato dal Consorzio di tutela
Nonostante il “terremoto” del 2020 nei mercati, la denominazione registra solo un modesto 1% di certificazioni in meno rispetto al 2019, grazie a crescita nella gdo e all'e-commerce. continua

ViniTerre Cevico, svelati i risultati dell'esercizio 2019-20
Fatturato 159 mln Euro, export 52 mln, Marco Nannetti confermato presidente
Si è tenuta oggi l’assemblea di Terre Cevico per presentare i risultati della gestione 2019/2020 (1 agosto 2019 - 31 luglio 2020). Oltre alla presentazione dei dati d’esercizio e agli sviluppi del nuov... continua

ViniTracciabilità: eProvenance lancia la piattaforma VinAssure
Progetto basato sulla tecnologia Ibm blockchain, per ottimizzare la supply chain del vino
Ibm ed eProvenance, azienda specializzata nel monitoraggio e nell’analisi della catena di distribuzione del vino, hanno annunciato la disponibilità di VinAssure, una nuova piattaforma basata su tecnologia bl... continua

ViniE-commerce/2: Cantina Tollo lancia inee esclusive
Con Unsocials firma il progetto creative wines
L’iniziativa vede insieme la cantina abruzzese e l’agenzia creativa di Parma nella realizzazione di una linea di vini disponibile esclusivamente online. Le etichette, in edizione limitata, sono opera di tre designer emergenti. continua

ViniI vini Toso si stapperanno anche in Ucraina
Con il supporto di Sace. Anche Russia, Kazakistan e Bielorussia nel futuro della cantina cuneese
Con il supporto di SACE, la cuneese Toso SpA ha finalizzato un’operazione per la fornitura di prodotti a una primaria azienda ucraina, specializzata nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di vini e p... continua

ViniFantini (Farnese Vini) cresce nonostante il lockdown
Ricavi 2020 oltre 80 milioni grazie a sviluppo off-trade
Fantini cresce nonostante il lockdown. Il gruppo vinicolo abruzzese chiuderà il 2020 con un fatturato in crescita del 4-6% a oltre 80 milioni di euro e un Ebitda stabile attorno a 17,5 milioni, a fronte d... continua

ViniSicilia: maxi-sequestro di vino contraffatto
Rilevati 37mila ettolitri e 300 quintali di zucchero solido e sciolto in acqua
La guardia di finanza in Sicilia ha rilevato e sequestrato un'ingente quantità di vino contraffatto. A Palermo il prodotto veniva diluito prima di essere venduto con non poco zucchero e acqua: la commercializzazione... continua

ViniTre milioni di euro per spingere l'export di vini marchigiani
Al via la nuova campagna dell’Istituto di tutela vini
Tra i mercati target, Stati Uniti e Canada (che insieme assorbono quasi la metà del budget), poi Cina, Giappone, Svizzera e Russia, con l’esordio di Regno Unito e Corea del Sud. continua