Vini
2.070 notizie trovate

ViniIl Brasile beve più vino in regime di quarantena
Incrementa l'import di vini stranieri, ma l'Italia è fanalino di coda
Secondo un sondaggio condotto dalla società Ideal Consulting, il vino è stato la bevanda più consumata in Brasile durante la quarantena. Stando all'indagine tra aprile e luglio 2020 il consumo pro capite è... continua

Packaging e logisticaMigliore packaging d’Italia per Due Tigli di Forlì
Bag in box b.io bpuntoio conquista il “Bio&Consumi Awards 2020”
A conquistare il titolo di "Migliore packaging d’Italia" nella sezione vino è la Due Tigli di Forlì con il formato bag in box da 3 litri, della linea b.io bpuntoio del vino Terre Siciliane Igt biologico. Ad... continua

ViniVivo Collection si arricchisce di una nuova referenza
Lo spumante extra dry targato Mionetto
Vivo Generation, la nuova cuvée di Vivo Collection, è uno spumante extra dry ottenuto dalla vinificazione in bianco a cui segue la spumantizzazione con metodo Charmat. Eclettico e vivace risulta perfetto p... continua

ViniOggi bilaterale Bellanova-Roca (Oiv) sul tema vino
Bene apertura alla Cina. Rischio dalla posizione russa sull'etichettatura dei vini
Il piano strategico 2020-2024 dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), il possibile ruolo dell'Italia, in considerazione del peso che il nostro Paese ha nel settore vitivinicolo,... continua

ViniIl comparto del vino contro l'ordinanza della regione Lombardia
Unione Italiana Vini scrive al governatore Attilio Fontana
Si chiede di "evitare ulteriori penalizzazioni a migliaia di imprese vitivinicole e a un settore già fortemente penalizzato dalle restrizioni dei mesi precedenti e, in generale, dalla pandemia che ha fortemente limitato i consumi”. continua

ViniBollicine Ferrari per il varo di Luna Rossa a Auckland
In vista della 36a America's Cup dal 17 al 20 dicembre
Il team Luna Rossa Prada Pirelli vara con una bottiglia di Ferrari Maximum Blanc de Blancs il secondo AC 75 Luna Rossa a Auckland. continua

ViniCantina Masseto vince il Premio In/Architettura Toscana 2020
Per la nuova struttura di Bolgheri progettata dallo studio ZitoMori
Due riconoscimenti per la cantina del noto vino toscano, inaugurata nel 2019 e progettata dallo studio ZitoMori. continua

BeverageRémy Cointreau acquisisce una quota di Champagne J. de Telmont
Porterà a sviluppare la notorietà del brand nel mondo
Rémy Cointreau, azienda francese specialista nella produzione e commercializzazione di cognac, liquori e champagne, ha acquisito una quota di maggioranza di Champagne J. de Telmont, per una somma non re... continua

ViniMario Piccini: "Non demonizzare il mondo del vino"
Lettera aperta al governatore della Lombardia Attilio Fontana
L'AD di Tenute Piccini Spa, firma un appello dopo la pubblicazione del nuovo decreto che vieta la vendita per asporto delle bevande alcoliche dopo le 18. continua

ViniCantina Colli Euganei: i vini di Vo' vincono il Travel Food Award
Il premio consegnato al Ttg Travel Experience di Rimini
Grazie ai due vini solidali, la cantina di Vo’ sostiene il suo Comune e si aggiudica il primo premio come Miglior Rilancio di destinazione enogastronomica al Gist Travel Food Award 2020 di Rimini. continua

ViniBergamo, tornano i NutriMenti alla Carrara
Incontri di cultura gastronomica a cura del seminario Veronelli
Arriva la terza edizione di "NutriMenti Alla Carrara, Incontri di Cultura Gastronomica", rassegna di eventi e degustazioni ai quali parteciperanno numerose personalità del mondo del vino, della critica... continua

ViniA Firriato il premio Viticoltura Sostenibile
E' la prima cantina in Italia certificata carbon neutral
Prima Cantina certificata in Italia ad impatto zero, Firriato ottiene il riconoscimento assegnato dalla prestigiosa Guida italiana del gambero Rosso per chi si è maggiormente distinto nel campo della sostenibilità. continua

ViniMilano Wine Week: oltre 10mila presenze
Il bilancio al termine di 9 giorni di eventi
L’organizzatore Federico Gordini: “Abbiamo lanciato un modello di lavoro al servizio dell’Italia del futuro, che riparte da Milano. Speriamo che anche le istituzioni governative ne prendano atto”. Intanto si lavora già alla quarta edizione, in programma dal 2 al 10 ottobre 2021 continua

BeverageChef4Wine: chef e viticoltori si trasformano in influencer
12 cuochi e 3 cantine fanno squadra per il rilancio del Food&Beverage
Parte l'iniziativa Chef4Wine che unisce il mondo del food a quello del wine, per dare uno scossone all'intero comparto ed incentivarlo alla ripartenza, a seguito della dura battuta d'arresto causata dalla... continua

ViniAndrè Senoner è il nuovo ambasciatore dell’Albana
Il sommelier altoatesino si aggiudica la IV edizione del Master Romagna
Il 28enne Andrè Senoner originario di Laion, in provincia di Bolzano, è il vincitore della quarta edizione del “Master Romagna Albana”. Al giovane sommelier altoatesino sono andati 2mila euro del Conso... continua

ViniSave the wine: il Vermouth che salva le cantine
Grazie a The Spiritual Machine utilizzati i vini in giacenza delle aziende vinicole
The Spiritual Machine, giovane azienda piemontese che realizza su commissione linee personalizzate di Gin, Vermouth, Bitter, Amari e New Spirit, ha lavorato nei mesi scorsi per realizzare una bottiglia... continua

ViniSanta Margherita è la Cantina dell’anno
Il riconoscimento per l'azienda della famiglia Marzotto dalla Guida vini Gambero Rosso/Gallery
Il Gruppo vinicolo Santa Margherita, si aggiudica il premio “Cantina dell’Anno” per la guida vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso, una delle più prestigiose rassegne in materia di produzione enologica italiana... continua

ViniCarpenè Malvolti, una mostra per accogliere il Giro d'Italia
Scimone: "Straordinaria opportunità di visibilità per il territorio delle colline patrimonio Unesco"
La mostra “Imprese eroiche ed enoiche in Conegliano” sarà l’anteprima della 14° tappa del giro d'Italia che sabato 17 ottobre attraverserà il territorio del Prosecco. continua

ViniTorna con la XVIII edizione "GiovinBacco. Sangiovese in Festa”
La più grande manifestazione enologica dedicata ai vini romagnoli
Al via la XVIII edizione di "GiovinBacco. Sangiovese in Festa”, la più grande manifestazione enologica dedicata al Romagna Sangiovese e agli altri vini romagnoli, organizzata ancora una volta il cuore di... continua

ViniCantina Tollo sperimenta il neuromarketing
Le nuove etichette nascono da una ricerca ad hoc
L’indagine per ridisegnare la linea dedicata alla Grande Distribuzione Organizzata è stata condotta dal professor Palumbo dell’Università degli Studi di Chieti e Pescara. continua

ViniVino al vino: Bertinoro celebra l’Albana
Degustazioni, incontri e focus omaggio al vitigno a bacca bianca
L'Albana prima Docg d’Italia di un vino bianco nell’anno 1987, sarà protagonista dell'evento "Vino al Vino” in programma a Bertinoro sabato 10 e domenica 11 ottobre. L'Albana ha cancellato lo stereotipo di ‘vi... continua

ViniManifesto Slow Food per il vino buono, pulito e giusto
Una carta a favore della viticoltura sostenibile e un’enologia rispettosa del territorio
Domenica 11 ottobre alle ore 14,30 presso l'auditorium centro servizi di BolognaFiere nella cornice del "Sana Restart 2020", si terrà il convegno di lancio del "Manifesto Slow Food per il vino buono,... continua

ViniCusumano brinda al ritorno della Coppa Florio
Dopo 91 anni ritorna in Sicilia la più antica gara di motori
Il 9, 10 e 11 ottobre la corsa siciliana si svolgerà all’interno del rinnovato Autodromo che circonda per quasi cinque chilometri il lago di Pergusa e sarà valida per la 24H Series Europe. continua

ViniBerliner Wine Trophy: tre medaglie d'oro per Mionetto
Premiati i vini: "Sergio", "Prosecco Superiore Docg Extra Dry" e "Cartizze Docg Dry"
L'azienda vinicola Mionetto si aggiudica tre medaglie d’oro nella summer edition del "Berliner Wine Trophy". Premio che arriva dopo l'assegnazione del doppio oro conquistato all'interno della winter e... continua

ViniEqualitas alla Milano wine week
"Non c'è sostenibilità senza una corretta comunicazione"
Si è svolto a Milano, nell’ambito della kermesse vitivinicola internazionale, il convegno “Vino sostenibile: la parola ai fatti. Il Bilancio di Sostenibilità nei mercati mondiali del vino” con ospiti... continua

ViniEnoturismo: sfide e opportunità per Lombardia e Italia
Webinar conclusivo “Il Nuovo Enoturismo”: resoconto dell’estate e prospettive 2021
Mercoledì 7 ottobre, dalle 10.00 alle 11.30, in live streaming, si terrà il webinar “Enoturismo oggi, in Lombardia: sfide e opportunità”, promosso da Unioncamere Lombardia. L'evento arriva in conclusione del pr... continua

ViniTancredi, edizione limitata con Dolce&Gabbana
Si ispira al personaggio omonimo de Il Gattopardo
Tancredi va ad arricchire l’offerta di vini nata dalla collaborazione tra Dolce&Gabbana e Donnafugata, dopo Rosa, inedito vino rosato dai profumi fruttati e floreali. continua

ViniXI edizione della "Guida Slow Wine 2021"
Presentata alla settimana del vino a Milano
Ad aprire la "Milan Wine Week" 2020 è stata la presentazione della "guida Slow Wine 2021". L’undicesima edizione, curata da Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio, sarà disponibile a partire dal 7 ottobre sul... continua

ViniConcours Mondial de Bruxelles: l'Italia sul podio
Doc Sicilia, Igt Toscana e Igp Terre Siciliane al top con 80 premi
Il "Concours Mondial de Bruxelles", l’unico concorso itinerante al mondo, dal 4 al 6 settembre ha riunito a Brno 250 degustatori esperti per giudicare 8.500 vini in gara provenienti da 46 nazioni. L'Italia, c... continua

ViniRicerca: Cantina Colli Euganei sostiene Università di Padova
Verranno raccolti fondi da destinare alla lotta al Covid-19
La somma raccolta grazie ai due vini del progetto Vo’ permetterà di sostenere la ricerca dell’equipe del professor Crisanti per la lotta al Covid-19. Le bottiglie sono acquistabili fino a fine anno in tutti i punti vendita aderenti. continua

ViniFattoria Mantellassi porta Scalandrino alla Wine Week 2020
Vermentino maremmano tra i protagonisti della masterclass e del banco d’assaggio
Grande attesa per la "Wine Week 2020" in programma a Milano dal 3 al 11 ottobre. Tra i protagonisti di quest'edizione, anche Scalandrino, il vino di Fattoria Mantellassi nella top ten del Vermentino maremmano.... continua

ViniLambrusco, fusione storica tra le doc emiliane
Nasce il nuovo Consorzio Tutela Lambrusco
Dal primo gennaio 2021 il Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, il Consorzio per la Tutela e la Promozione dei Vini Dop Reggiano e Colli di Scandiano e Canossa e il Consorzio di Tutela Vini del Reno... continua

ViniVino: semaforo verde all'OCM Promozione
Firmato il decreto: a disposizione 100 milioni
"Risorse importanti per proseguire la strategia di posizionamento sui mercati globali", dice il ministro titolare del Mipaaf, Teresa Bellanova continua

ViniFedervini: analisi sugli ultimi mesi 2020
Nei consumi fuori casa vini a -28% e spiriti a -33% a valore
Federvini, federazione italiana industriali produttori, esportatori ed importatori di vini, acquaviti, liquori, sciroppi, aceti ed affini, ha affidato alla società di analisi TradeLab lo studio previsionale... continua

ViniAl via la IV edizione del Master Romagna Albana
14 sommelier si sfideranno per il titolo di ambasciatore del primo vitigno a bacca bianca Docg d’Italia
Domenica 11 ottobre torna la quarta edizione del master "Romagna Albana". A confronto 14 sommelier provenienti da quattro regioni, che si sfideranno per provare a vincere i 2 mila euro in palio e il titolo... continua

ViniFivi, al via la campagna di promozione del logo dei vignaioli
E' stata tra le prime associazioni a mettere il proprio logo sulla bottiglia
Con un video animato inedito parte il progetto a sostegno del principale simbolo dei Vignaioli Indipendenti. Il protagonista è Ampelio, colui che cura la vigna. continua

ViniVitigni "resistenti": il futuro della viticoltura passa di qua...
Innovazione in vigna: prove sperimentali di Veneto Agricoltura per la riduzione dei fitofarmaci e per le aree montane
Per il settore vitivinicolo il tema è di quelli cruciali: nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la collettività e l’ambiente. Del resto, i numeri parlano da soli: nonos... continua

ViniAmarone, vola l'acquisto en primeur
Oltre 70 i partecipanti all'evento de La Collina dei Ciliegi
Il presidente Massimo Gianolli: entro 3 anni puntiamo a vendere il 75% del nostro Amarone Cru “Ciliegio” con questa formula. continua

ViniRosé protagonista agli Acqui Wine Days
Un primo passo verso la creazione dell'Osservatorio Italiano
“Le Bollicine e i Vini in Rosa: Scenario, Mercato, Tendenze, Prospettive”, questo il titolo del workshop d’apertura di Acqui Wine Days tenutosi il 25 settembre a villa Ottolenghi. Acqui Wine Days è uno... continua

ViniDurello and Friends: a ottobre doppio appuntamento
Montagnana Wine Festival e Hosteria Verona degustazioni e incontri con i produttori
E’ iniziata in questi giorni la vendemmia del Lessini Durello, il vino spumante prodotto con uva durella per un minimo dell'85%. L'annata è stata particolarmente indicata per questo tipo di vino: le im... continua

ViniTenute La Ponca, bilancio positivo per la vendemmia 2020
Da quest'anno fa parte del team l'enologo Federico Giotto
L’annata 2020 si caratterizza da un buon carico produttivo, sinonimo di vini meno concentrati rispetto all'annata 2019 ma che godranno di una grande eleganza, bevibilità e che sapranno esprimere al meglio il territorio del Collio. continua

ViniFattoria Mantellassi porta "Maestrale" al Don Lisande
Il vino sarà protagonista di una degustazione nel cuore della Fashion Week
Fattoria Mantellassi partecipata con "Maestrale", un ciliegiolo doc della Maremma, alla Fashion Week del 27 settembre, presso il Don Lisander, storico ristorante situato nell’elegante via Manzoni e punto d... continua

ViniVendemmia, ottimi risultati anche per Vini Doc Sicilia
La qualità di Grillo e Nero d'Avola traina tutti i vitigni dell'isola
Secondo i coltivatori del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, l'esito della campagna di raccolta 2020 è positivo nel complesso per la qualità delle uve. I vitigni del dell'isola hanno beneficiato di c... continua

ViniPrimitivo di Manduria, ottima qualità per la vendemmia 2020
Nonostante il posticipo e con una quantità diminuita del 40%
“La resa è bassa di circa il 35-40% in meno rispetto all’annata precedente ma il frutto è di eccellente qualità con un’alta concentrazione di zuccheri", spiega Mauro di Maggio, presidente del Consorzio di Tutela. continua

ViniAutochtona 2020: le etichette in lizza per gli award si degustano in sicurezza
Il 19 e 20 ottobre a Fiera Bolzano la 17esima edizione dell’appuntamento italiano con i vini da vitigni autoctoni
La pandemia non ferma Autochtona 2020 che si rinnova e, dal tradizionale premio dedicato agli espositori, fa nascere gli Autochtona Award, aperti a tutti i vignaioli degli autoctoni. Una delle manifestazioni... continua

Vini2020. Chianti: vendemmia eccezionale
Produzione in calo, ma vino di ottima qualità
Il presidente del Consorzio Busi: “Stiamo reggendo alla crisi, ma ci aspettiamo dal nuovo governo regionale un sostegno per la ripartenza” continua

ViniPassaggio generazionale per Terra Moretti
Francesca Moretti subentra come presidente al padre Vittorio
La decisione cambia l’assetto della governance aziendale. Francesca Moretti sarà affiancata dal nuovo amministratore delegato Massimo Tuzzi, manager di lunga esperienza nel settore vitivinicolo. continua

ViniWine Destinations, mezzo per la ripresa del turismo italiano
Trasformare cantine e denominazioni del vino in attrattori per i turisti
Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata "Cantine Aperte", sostiene che differentemente da quanto accaduto nelle città d'arte italiane, completamente svuotate nell'estate 2020, le destinazioni... continua

ViniIl Kerner dell'Alto Adige fra i migliori 50 vini al mondo
116 esperti giudici gli assegnano il prestigioso “Best in show” ai Decanter World Wine Awards
Il Kerner Aristos 2018 della Cantina Valle Isarco-Eisacktaler Kellerei è tra i 50 migliori vini del mondo. A dirlo è uno dei più autorevoli premi internazionali, il Decanter World Wine Awards, che ha as... continua

ViniRicasoli ottiene da Valoritalia la certificazione Equalitas
La tradizione secolare del Chianti classico adotta la sostenibilità
Ricasoli, azienda rappresentativa del territorio del Chianti classico, riceve la certificazione Equalitas da Valoritalia. La società italiana impegnata nella certificazione dei vini a denominazione di... continua