EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

ViniEtichette/2. Alleanza coop: no al "terrorismo" sul vino
A Vinitaly l'organizzazione parla di informazione corretta per educare al consumo
"Sul vino non si deve fare terrorismo psicologico, come invece nel caso dell’Irlanda, ma informazione corretta per una migliore educazione al consumo". È netto il messaggio del coordinatore vino di Al... continua

ViniProsit Group chiude il 2022 con 90 mln euro di fatturato
L'export della holding vitivinicola si attesta al 59%, con 18.130.000 bottiglie vendute
In occasione della sua partecipazione a Vinitaly 2023, in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, Prosit Group ha comunicato i suoi dati economici: il bilancio 2022 sarà chiuso con un fatturato pari... continua

AttualitàMeloni a Vinitaly: "Creeremo un liceo del Made in Italy"
La pImpegno del governo nel vitivinicolo per accompagnare ricambio generazionale
Dopo i ministri Lollobrigida (leggi notizia EFA NEWS) e Tajani (leggi notizia EFA NEWS), stamattina è stata la volta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La premier è andata a visitare gli stand d... continua

Acque minerali e bevandeNestlé: Marini a capo della strategic unit delle acque minerali
Michel Beneventi gli succede alla guida del gruppo Sanpellegrino
Importanti novità in casa Nestlé: Stefano Marini, 49 anni, attuale amministratore delegato del Gruppo Sanpellegrino, è stato nominato Head of Waters Strategic Business Unit di Nestlé con la responsabilità delle... continua

Comunicati stampaBiosicurezza e trasporti: un fil rouge che coinvolge tutta la filiera zootecnica
Al tema, Unitec Hub One Health dedicherà un convegno il prossimo 7 giugno a Cremona
Dal Covid all’influenza aviaria, come da altre patologie, abbiamo purtroppo imparato che le contaminazioni sono all’ordine del giorno, spesso favorite dai movimenti di persone e cose tra cui i mezzi di... continua

AttualitàZaia. "Formaggio veneto una risposta al cibo sintetico"
Il governatore compie un atto simbolico a difesa dei prodotti della sua regione
Intervenendo allo stand della Regione Veneto a Vinitaly, Luca Zaia ha trovato occasione per difendere i prodotti della sua terra. Il governatore veneto ha simbolicamente tagliato una forma di formaggio,... continua

PersoneVinitaly/2. Premio Angelo Betti al ligure Paolo Bosoni
Il prestigioso riconoscimento è assegnato dal 1973 ai benemeriti della viticoltura
È stato Paolo Bosoni di Cantine Lunae ad avere ricevuto ieri a Vinitaly il “Premio Angelo Betti” dall’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana. Il prestigioso riconoscimento intitola... continua

ViniTajani: "Etichette limitano il libero commercio"
Il ministro degli Esteri difende l'agroalimentare dal fanatismo salutista e ambientalista
Intervenendo durante la giornata inaugurale di Vinitaly, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani ha difeso il Made in Italy e, in particolare il vino italiano. Senza risparmiare una toccata al fanatismo... continua

TradizioniPomodoro Pelato Napoli verso la Igp
In dirittura d'arrivo la nuova denominazione. Puglia tagliata fuori
E' in dirittura d'arrivo il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta del Pomodoro Pelato di Napoli, il cui iter di approvazione, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è in attesa dell’ultimo step... continua

Carni e salumiLe 5 "bufale" più diffuse sul mondo della carne
Carni Sostenibili ha stilato l'elenco delle fake news che circolano sul settore
La carne fa male alla salute, gli allevamenti non sono sostenibili. Sono solo due delle tante fake news che inquinano il dibattito intorno alla produzione di carni e salumi, nonostante si tratti di un... continua

Economia e finanzaScende l'inflazione, sale il carrello della spesa di Pasqua
L'allarme lanciato dalle associazioni dei Consumatori
Scende l’inflazione ma non scende più di tanto il carrello della spesa. L'allarme arriva dalle associazioni dei consumatori che vedono all'orizzonte una Pasqua di rincari. L’inflazione sui beni alim... continua

Ristorazione e ospitalitàAutismo/2. La Spezia, apre ristorante Luna Blu
Al 5 Terre outlet village di Brugnato il locale dove lavorano 12 giovani autistici
È stato inaugurato ieri, domenica 2 aprile, al 5 Terre Outlet Village di Brugnato (La Spezia) in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, “Luna Blu”, ristorante che impiega 12 rag... continua

Economia e finanzaVinitaly, annunciato record storico di export dei vini italiani
Valore delle esportazioni è salito del 10% a 7,9 miliardi di Euro
Vinitaly, a Veronafiere da ieri fino al 5 aprile, ha aperto con un record storico. Il valore delle esportazioni è salito del 10% pari a 7,9 miliardi di Euro ed è risultato eccezionale per il vino made i... continua

AttualitàLollobrigida: "Reddito di cittadinanza non è modello di civiltà"
All'apertura di Vinitaly, il ministro si rivolge ai giovani: "Lavorare in agricoltura non è svilente"
Inaugurando il padiglione italiano di Vinitaly, il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, incoraggiando i... continua

AttualitàGiornata autismo, PizzAut inaugura a Monza assieme a Mattarella
Secondo locale aperto dalla onlus che lavora per l'inclusione /Video
"Un luogo di normalità dove si lavora come tutti fanno", ha detto il capo dello Stato. continua

Economia e finanzaKraft Heinz vende le attività russe di alimenti per l'infanzia
Ad acquistarle è il produttore locale di bevande e snack Chernogolovka
Kraft Heinz ha deciso di vendere la sua attività di alimenti per l'infanzia in Russia al produttore locale di bevande e snack Chernogolovka secondo cui l'accordo includerà due stabilimenti e i marchi "... continua

Atti governativiNasce la filiale di Cisao in Costa d'Avorio
Delegazione della Camera di commercio italo senegalese e dell'Africa occidentale
Rappresentare un punto di riferimento all’interno dell’ecosistema imprenditoriale italiano che già opera in Costa d’Avorio. Ma anche costruire sinergie e facilitare il dialogo con l’ambasciata italiana... continua

EsteriGermania, diminuisce il consumo di carne
Pesa aumento dei prezzi , in media +14,5% (+22,9% per il pollame)
Il consumo di carne in Germania è in calo mentre i prezzi salgono alle stelle. Partiamo da questi ultimi. Secondo i dati dello Statistisches bundesamt, l’Ufficio federale di statistica, nel solo 2022, an... continua

FiereEurochocolate trionfa sui social, insieme a Vinitaly
Secondo i dati del MiTur è l'evento più menzionato dal pubblico straniero
Il ministero del Turismo incorona Eurochocolate come l’evento enogastronomico più menzionato sui social dal pubblico straniero. Con uno share del 38% il Festival Internazionale del Cioccolato conferma co... continua

Formaggi e latticiniLactalis lancia in UK e Irlanda il burro leggero
50% di grassi in meno rispetto al prodotto standard
Lactalis punta al mercato del burro spalmabile più leggero. Il gigante lattiero caseario ha infatti ampliato il suo marchio Président sia nel Regno Unito che in Irlanda con il lancio del burro spalmabile P... continua

Economia e finanzaBialetti, 2022 difficile per "l'omino coi baffi"
Alla crescita dei ricavi (+3,9%) corrisponde un utile negativo per 4 milioni di Euro
Si chiude in rosso il 2022 di Bialetti Industrie S.p.a., la storica azienda bresciana di Coccaglio che opera nella produzione e commercializzazione di prodotti rivolti all'houseware e, in particolare,... continua

AgroalimentareBasilicata: comparto ortofrutticolo vale 339,3 mln euro
L'assessore all'ambiente Cosimo Latronico menziona il dato del 2020
“Il comparto ortofrutticolo rappresenta uno dei punti di forza dell’economia regionale. Il valore della produzione di tale comparto al 2020 risulta essere di 339,3 milioni di euro; il contributo maggiore è d... continua

Economia e finanzaLa Gran Bretagna aderisce al Blocco commerciale trans-pacifico
L'obiettivo è ottenere tariffe zero sul commercio di formaggio, cioccolato, macchinari
Non del tutto soddisfatto della Brexit, il Regno Unito si unisce al blocco commerciale trans-pacifico. La nazione ha raggiunto infatti un accordo per entrare a far parte del blocco commerciale composto... continua

AgroalimentareDop e Igp emiliane valgono 3,5 mld euro
Lo ha affermato l'assessore regionale all'Agricoltura Mammi
Le strategie a difesa dei prodotti d'origine al centro di un incontro a Bologna, con la partecipazione del commissario europeo Wojciechowski. continua

Economia e finanzaCompagnia dei Caraibi, ricavi (2022) su del 32%
L'azienda piemontese che importa spirits premium fattura 56,1 milioni di Euro
“Il 2022 è stato un anno sfidante per il nostro gruppo". Commenta così, con poche parole, i risultati di bilancio dell'anno passato Edelberto Baracco, presidente e ceo di Compagnia dei Caraibi, azienda pie... continua

Economia e finanzaIvs, 2022 "anno straordinario"
Il gruppo dei distributori automatici chiude con ricavi in rialzo del 52,3%
Si chiude "in forte crescita" il 2022 di Ivs, secondo operatore in Europa nel vending, ossia nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: aumento di capitale di 160 mln euro
Nell’azionariato della società emiliana entrano il Fondo Nazionale Strategico ed Enpaia
In data odierna è stato sottoscritto un accordo di investimento che prevede un aumento di capitale di 160 milioni di euro, con contestuale ingresso nell’azionariato di Granarolo S.p.A. di Patrimonio Ri... continua

BeverageTassoni, la cedrata si rinnova (partendo da 230 anni di storia)
Matteo Lunelli spiega le strategia di sviluppo dello storico brand
"Questo piano di rilancio è costruito sulle solide basi della tradizione Tassoni, marchio iconico che ha più di due secoli di storia. Quindi è costruito su valori che non cambieranno, valori come il le... continua

VideoUrbani Tartufi: al via la Filiera insieme a 100 aziende umbre
I protagonisti dell'ambizioso progetto in esclusiva per EFA News /Gallery
Urbani Tartufi, leader nella produzione e trasformazione di tartufo, e la Regione Umbria, insieme a 100 aziende locali, hanno formalmente dato il via alla Filiera del Tartufo Urbani. Nei mesi scorsi la... continua

ViniCantina Antinori sul tetto del mondo
Prima assoluta nel The World's most admired wine brand 2023
Il vino italiano sale sul tetto del mondo con al storica azienda toscana Marchesi Antinori che è stata nominata The World's most admired wine brand 2023, prima azienda vinicola italiana nella storia a... continua

Atti governativiLa battaglia dei vasi e il contributo al florovivaismo
Chiarimento del Masaf: i contenitori con la pianta non sono imballaggi
“I vasi non sono imballaggi. Apprezziamo il chiarimento del Masaf in risposta all’interrogazione del senatore Meinhard Durnwalder, fortemente voluta da Confagricoltura e dalle sue rappresentanze florovivaistiche”. Quest... continua

OrtofruttaMele biologiche: si prospetta un sodalizio Italia-Francia
L'aumento della produzione nei due Paesi non sta corrispondendo ad un adeguato consumo
Assomela, Cso Italy e l'associazione Mele e Pere transalpina coopereranno per monitorare i rispettivi mercati. continua

EsteriTerremoto Turchia. Produzione alimentare crolla del 20%
Secondo stime della Fao, le perdite per il settore ammonterebbero a 5,1 mld dollari
Chiesti urgentemente 112 milioni di dollari per fornire sostegno immediato e a lungo termine alle famiglie e alle comunità colpite. continua

Economia e finanzaIllycaffè chiude il miglior bilancio del decennio
Nel 2022 ricavi consolidati a 567,7 milioni di Euro in aumento del 13,6%
Illycaffé ha chiuso il miglior bilancio degli ultimi dieci anni. A dirlo è stata la stessa ad Cristina Scocchia che ha precisato: "il 2022 ha rappresentato un importante traguardo verso il raggiungimento d... continua

Economia e finanzaSan Benedetto si avvicina al miliardo di euro
Il gruppo delle acque minerali ha chiuso il 2022 al 970 milioni di Euro, +20%
Tra ristorazione, acque vitaminiche, drink energizzanti ai succhi di frutta a basso contenuto calorico, San Benedetto si avvicina al miliardo di ricavi. Il gruppo del beverage con sede a Scorzé (Venezia)... continua

Economia e finanzaIl prosciutto San Daniele Dop si conferma "sua eccellenza"
Nel 2022 i volumi sono aumentati dell'1,5% con 2,6 milioni di prosciutti
Nel 2022 il prosciutto di San Daniele Dop si conferma uno dei prodotti enogastronomici italiani di eccellenza più acquistati e consumati in Italia e all’estero. Lo dice il Consorzio tutela che sciorina i... continua

AttualitàCibo sintetico: a Bruxelles cadono dalle nuvole
All'Ue ancora nessuna domanda per lo sdoganamento delle carni fatte in laboratorio
Dopo l'approvazione del divieto di cibo sintetico da parte del Consiglio dei ministri, l'Unione Europea non ha ricevuto "notifiche da parte dell'Italia". A dichiararlo, secondo quanto riferisce l'Ansa,... continua

Ristorazione e ospitalitàIntesa Sanpaolo-Fipe: accordo da 5 mld di euro
Con “Crescibusiness” azzeramento sui micropagamenti tramite Pos in negozio fino a 15 euro
Intesa Sanpaolo e Fipe-Confcommercio hanno siglato un accordo per promuovere gli investimenti nel settore. Obiettivo comune è quello di accompagnare le piccole imprese nell’attuale contesto e nel rilancio, at... continua

Oli e condimentiOlio Evo italiano alla conquista di Las Vegas
Loiodice (Unapol): "Mercato americano pronto a investire sull'extravergine di qualità"
Si conclude oggi il Sial Pizza Expo al Convention Center di Las Vegas, uno dei più importanti appuntamenti d’oltreoceano dedicati al food che si tiene nella effervescente città del Nevada e che ha vis... continua

ZootecniaConfronto su Pac e Psr fra allevatori sardi ed assessore Satta
Si attende di incontrare a breve il ministro dell'Agricoltura/Video
"I pastori al tavolo per un confronto tecnico con la Direzione Generale per parlare della Pac e della nuova programmazione. La politica si deve prendere la responsabilità di difendere il proprio territorio,... continua

FiereSuccesso lombardo a Cibus Connecting Italy
Assessore Beduschi: "buyers da tutto il mondo rafforzano il nostro export"
Lombardia protagonista a Cibus Connecting Italy, manifestazione specializzata per buyers nazionali e internazionali che si è chiusa ieri a Parma. Un’edizione dedicata ai professionisti, durante la quale Re... continua

Economia e finanzaFiliera Italia: "Non abbassare la guardia sul cibo sintetico"
Il consigliere delegato Scordamaglia esprime ottimismo per i dati dell'export
"Continua a volare l’export agroalimentare italiano", dice Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commentando gli ultimi dati export extra Ue (leggi notizia EFA News) che per il p... continua

Economia e finanzaFederdistribuzione: "Inflazione continua a preoccupare gli italiani"
Secondo un'indagine Ipsos, metà degli intervistati prevede un peggioramento per quest’anno
Nonostante la minore velocità di crescita dei prezzi, dovuta principalmente a una frenata dei costi dei beni energetici e delle materie prime, l’inflazione rimane una delle principali preoccupazioni de... continua

Economia e finanzaIstat /2. Prezzi al consumo in lieve calo a marzo (-0,3%)
I prezzi dei beni alimentari restano stabili in termini tendenziali (al +12,7%) /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di marzo 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,3% su base mensile e un... continua

AttualitàDl bollette in Gazzetta. Cib: "Bene misure tassazione agroenergie"
Soddisfazione per l'alleggerimento degli effetti delle fluttuazioni del caro energia
Il Consorzio Italiano Biogas (Cib) accoglie con soddisfazione l’inserimento nel Dl Bollette, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, della misura che mitiga gli effetti delle fluttuazioni del caro energia s... continua

Economia e finanzaIstat. Fatturato industria: calo congiunturale (-1,1%) a gennaio 2023
Flessione più marcata per i beni intermedi (-1,5%) e per l’energia (-4,4%) /Allegato
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,1%, in termini congiunturali, registrando una dinamica negativa su entrambi i mercati (-0,3% su que... continua

AttualitàMeloni alla Fao: "Sforzo comune per fronteggiare la crisi alimentare"
La premier a confronto con Qu Dongyu in vista del vertice di Roma luglio
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata ieri in visita all'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao). Per l'occasione, la premier si è confrontata con i... continua

DistribuzioneVéGé premiata ai Promotion Award
Vince con l'iniziativa "Noi amiamo lo sport"
Il 29 marzo l’iniziativa “Noi amiamo lo sport”, promossa da Gruppo VéGé, è stata premiata a Milano ai Promotion Awards 2022/2023, il riconoscimento che valorizza le best practice e premiare le migliori... continua

FiereMarche: cento cantine a Vinitaly 2023
La Regione alla fiera con circa 14.200 imprese attive nel settore e oltre 75,6 mlm euro di export
Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200 etichette, tutte con la descrizione dei profili sensoriali), le Marche del vino saranno presenti alla 55ª edizione... continua

Studi e ricercheCucina "sostenibile": italiani sempre più consapevoli
L'attenzione a questo ambito è aumentata del 200% in quattro anni (marzo 2019 - febbraio 2023)
Negli ultimi quattro anni, segnati nella loro parte centrale dal grande spartiacque della pandemia, tra gli italiani sono cresciute in modo esponenziale la consapevolezza e la pratica riguardo ai comportamenti... continua