Atti governativi
2.125 notizie trovate

Atti governativiCon il Dl Agosto accolte importanti istanze
In particolare su IV Gamma, Imu e Ristorazione, dice Confagricoltura che rincara: il lavoro continua
"Con l’approvazione, da parte del Senato, della legge di conversione del DL 104/2020, cosiddetto 'DL Agosto', vengono accolte alcune importanti richieste avanzate da Confagricoltura, oggetto degli emendamenti a... continua

Atti governativiGse, approvato bilancio 2019
Incentivi per le energie rinnovabili per oltre 9,5 miliardi di euro
L’assemblea degli azionisti del GSE-Gestore Servizi Energetici ha approvato il Bilancio d’esercizio 2019 con un valore della produzione di 14 miliardi di euro e un utile netto di 8,1 milioni di euro ed... continua

Atti governativiCovid-19: le misure di sostegno per il settore avicolo e lattiero-caseario
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare
Fondo indigenti, aiuti all’ammasso, trasparenza sulle importazioni, sgravi contributi per i datori di lavoro. Nonostante il decreto filiere, che ha stanziato 90 milioni di euro per la zootecnia nazionale, n... continua

Ristorazione e ospitalitàCovid-19: si profila chiusura anticipata dei ristoranti
Per Filiera Italia "misura controproducente e priva di senso: a rischio gli oltre 2 milioni di occupati della ristorazione"
Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, dichiara essere "del tutto ingiustificata", la decisione che potrebbe essere contenuta all'interno del prossimo Dpcm atteso per mercoledì 7... continua

Atti governativiDall'8 ottobre ok alle domande per erogare fondo da 90 mln
A beneficio delle filiere zootecniche in crisi. Pubblicata la circolare Agea
Le filiere interessate da sovvenzioni dirette sono quelle suinicola, ovicaprina, cunicola, del latte bufalino e del vitello da carne per un totale di 65 milioni di euro di intervento. Domande ammesse fino al 22/10 continua

Atti governativiMipaaf firma intesa con l'Accademia italiana del tartufo
Per la valorizzazione del famoso tubero nel mondo
Una collaborazione che mira a promuovere la conoscenza del tartufo italiano di qualità in abbinamento soprattutto al vino, quali elementi principe delle preziosità agroalimentari nazionali, incentivandone o... continua

ViniVino: semaforo verde all'OCM Promozione
Firmato il decreto: a disposizione 100 milioni
"Risorse importanti per proseguire la strategia di posizionamento sui mercati globali", dice il ministro titolare del Mipaaf, Teresa Bellanova continua

Atti governativiIl Tavolo apistico al lavoro per una strategia nazionale
L'Abbate: "Servono strumenti finanziari per le calamità e la stabilizzazione del reddito"
Tenutasi una nuova videoconferenza per il mondo dell'apicoltura. Avviare un confronto per superare le criticità trovando soluzioni condivise e addivenire ad una strategia nazionale. Questi gli obiettivi... continua

Atti governativiRecovery Fund: nuove risorse per l'agricoltura in rampa di lancio
De Castro: al voto in ComAgri al Parlamento Ue un pacchetto di oltre 8 miliardi di euro
“Dopo aver ricevuto le proposte di emendamento di tutti i colleghi sulla parte agricola del Recovery Fund, ora l’obiettivo è quello di votare in commissione Agricoltura entro la settimana del 12 ottobre”. Così P... continua

Atti governativiServizio fitosanitario nazionale, via al riordino
Incremento dei controlli alle importazioni e gestione più rapida delle emergenze
Presentata la proposta di riordino del servizio fitosanitario nazionale, basata sulla delega al Governo inserita nella legge di delegazione europea 2018 ed elaborata nell’ambito del Comitato fitosanitario n... continua

OrtofruttaMoria kiwi: istituito gruppo di lavoro tecnico-scientifico.
Bellanova: "Massimo impegno. Coinvolte tutte le regioni italiane interessate".
Al via l'istituzione nei prossimi giorni del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico per contrastare la problematica della sindrome della "moria di kiwi", coordinare le attività di ricerca e definire linee... continua

Atti governativiMense biologiche: ripartito il fondo da 5 milioni per le Regioni
Sancita in Conferenza Stato Regioni l'intesa sul decreto del Mipaaf, di concerto col ministero dell'Istruzione
5 milioni di euro a tutte le Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l'anno 2020. E' stata sancita in Conferenza Stato Regioni l'intesa sul decreto del ministero delle Politiche... continua

Atti governativiOrtofrutta: innovazioni agevolative e sostegno all'export per rilancio comparto
Sottosegretario L'Abbate risponde a interrogazione parlamentare sul tema in Senato
Anche il comparto ortofrutticolo ha subito i contraccolpi economici della pandemia Covid-19 che si sono sommati ai danni causati nelle regioni del Nord Italia dalla cimice asiatica e alle gelate che hanno... continua

Atti governativiAudizioni: "il Pnrr dovrà avere un cuore agricolo"
Bellanova sulla Strategia Nazionale per il Sistema Agricolo, Agroalimentare, Forestale, della Pesca e dell'Acquacoltura
Secondo la titolare del Mipaaf, ascoltata ieri in auduzione in Commissione Agricoltura alla Camera, le parole chiave sono: visione, coraggio, scommessa, e soprattutto rigenerazione continua

Atti governativiSettore zootecnico, la qualità per il rilancio del comparto
Illustrati a Roma i principi del nuovo Sistema Nazionale istituito col Decreto Rilancio
Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa su "Il Sistema di Qualità Nazionale nel settore Zootecnico Strategia per il rilancio del comparto". A organizzare l'evento Filippo Gallinella, presidente d... continua

Atti governativiZootecnia/2: presentazione del sistema di qualità nazionale
Conferenza stampa a Roma oggi alle ore 14 (anche in streaming)
"Il Sistema di Qualità Nazionale nel settore Zootecnico: strategia per il rilancio del comparto" è il tema della conferenza stampa che si terrà oggi alle ore 14 presso l'Hotel Nazionale in P.za Montecitorio a... continua

Atti governativiEtichette/4: per Filiera Italia “Bene proposta italiana in Ue contro Nutri-score”
"La vera risposta che garantisce utenti e processi di trasparenza è rappresentata dal Nutriform"
Pieno appoggio da parte di Filiera Italia all’operato in Europa della Ministra Bellanova che oggi ha presentato a nome dell’Italia e di altri 6 Paesi Ue un documento per impegnare la Commissione Europea a l... continua

Atti governativiAgrifish. Bellanova: "Pac tenga conto diversità agricolture europee"
Differenze sulle quali il modello agricolo europeo fonda la sua ricchezza
Bene Architettura Verde ma senza complicazioni tecnico-amministrative per i nostri agricoltori, dichiara oggi la titolare del Mipaaf continua

Atti governativiDl Rilancio/2: caos su codici Ateco per esonero previdenziale straordinario
Cia: "Si allarghino benefici a olivicolo, frutticolo e orticolo"
E’ caos fra gli agricoltori che, al momento, non sanno se potranno beneficiare dell’esonero straordinario dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, previsto dal Dl Ril... continua

Atti governativiMoria del kiwi: il Mipaaf già al lavoro, dice Bellanova
Conferma: nel prossimo comitato fitosanitario sarà costituita una specifica task force
"La morìa del kiwi è una patologia relativamente nuova, molto complessa e di difficile interpretazione, probabilmente legata in parte anche alle caratteristiche dei terreni insieme all'alta piovosità e... continua

Atti governativiPiano Straordinario Rigenerazione Olivicola Puglia: firmato il decreto
La scheda del provvedimento. 5 milioni per gli ulivi monumentali
Bellanova: "Tassello importante per intervenire e salvaguardare il nostro patrimonio storico". Obiettivo: impedire l'avanzata della Xylella fastidiosa nei territori dove l'ulivo rappresenta una presenza storica, partendo dalla bellissima Piana degli Ulivi continua

Atti governativiIttico. Pesca: Bellanova ad Orbetello
La titolare del Mipaaf: "Subito la convocazione di un tavolo tecnico per la Laguna"
"Non c'è un minuto da perdere e non ne voglio perdere. Al mio rientro chiederò l'immediata convocazione al Mipaaf di un Tavolo tecnico per la Laguna di Orbetello. Un dato è evidente: con la laguna nelle co... continua

Atti governativiMipaaf su vicenda penale a carico del presidente di Sin SpA
Bellanova: già dato indicazione al direttore di Agea per sostituzione di Alberto Di Rubba
"In relazione alle misure cautelari disposte nella vicenda penale a carico del presidente di SIN SpA, ho già dato indicazione al direttore di Agea, che rappresenta in Assemblea SIN il socio di maggioranza, d... continua

Atti governativiFauna selvatica, si muove il Mipaaf ma la competenza è delle regioni
L'Abbate risponde al al Senato: "Intendiamo istituire un fondo d'aiuti nazionale"
Il sottosegretario del ministero delle politiche agricole Giuseppe L’Abbate, è stato chiamato a rispondere a due interrogazioni parlamentari in Senato, sull'aumento della fauna selvatica e sui danni ar... continua

Atti governativiRecovery Fund, le richieste di Filera Italia
“Senza semplificazione delle regole e deroghe agli aiuti di stato a rischio le risorse dedicate all'Italia”
“L’obiettivo dei fondi del Recovery Fund è duplice: da un lato mitigare gli effetti della crisi senza precedenti degli ultimi mesi, dall'altro assicurare secondo una prospettiva di lungo termine una stru... continua

Atti governativiSimest, ampliata del 50% la quota a fondo perduto per l'export
Importante supporto per la partecipazione alle fiere internazionali
Dal 14 settembre 2020, Simest potrà ampliare fino al 50% la quota di fondo perduto sui finanziamenti per l’internazionalizzazione. La decisione arriva dalla Commissione Europea, in linea con il Temporary Fr... continua

Atti governativiCoprob (Italia Zuccheri) aderisce al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata
L'obiettivo finale è quello di coinvolgere 3000 aziende facenti parte della cooperativa
Cooperativa Produttori Bieticoli, unico produttore di zucchero italiano sul mercato, con il marchio Italia Zuccheri, ha aderito al “Sistema di qualità nazionale di produzione integrata" (SQNPI) col su... continua

Ristorazione e ospitalitàVicenza, la scure sul cibo d'asporto e ristoranti etnici
La città dichiara guerra e fast food e kebab
La città di Vicenza impone nuove norme inerenti alla presenza di attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi in centro città. Venerdì 4 settembre, la giunta comunale, della città veneta riun... continua

Atti governativiUE, 40 milioni per lo sviluppo del biologico
Federbio: "Sbloccare approvazione della nuova legge al Senato"
La Commissione europea ha appena aperto una consultazione pubblica sul Piano d’azione per il biologico ed ha stanziato 40 milioni di euro per le politiche di promozione bio del 2021. Già con le Strategie Fa... continua

Atti governativiGrani importati: Commissione Ue conferma assenza di gas tossici
Stella Kyriakides risponde a interrogazione: "Nessun incidente relativo ai fumiganti negli ultimi cinque anni"
Risposta di Stella Kyriakides a nome della Commissione europea (7.9.2020) 1. Gli alimenti e i mangimi importati nell'UE devono soddisfare i requisiti della legislazione alimentare e non possono essere... continua

Atti governativiIppica, approvate sovvenzioni per gli ippodromi
La Corte dei Conti ha approvato decreto, sbloccati i pagamenti
Si è sbloccata l'intricata matassa burocratica relativa al decreto di erogazione dell'acconto pari al 40% della sovvenzione 2020 per gli ippodromi. "Solo il 5 settembre è giunto l'ultimo 'visto' del c... continua

Atti governativiLa pesca del futuro secondo la Commissione Ue
Sinkevičius risponde a interrogazione: "Pieno sostegno al settore"
Risposta di Virginijus Sinkevičius a nome della Commissione europea (4.9.2020)Le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono la spina dorsale dell'economia dell'UE, dal momento che rappresentano il 99%... continua

Carni e salumiCarne di vitello, niente misure di sostegno dalla UE
Per la Commissione la situazione attuale non giustifica misure eccezionali di sostegno
Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea (2.9.2020)1. La Commissione riconosce che le necessarie misure di blocco attuate dagli Stati membri in relazione alla COVID-19 hanno influito... continua

Atti governativiEtichette, via libera in Germania al Nutri-Score
Sarà adottato su base volontaria
Il consiglio dei ministri tedesco ha dato il via libera all'uso facoltativo in Germania del Nutri-Score in etichetta, il sistema di etichettatura a colori inventato dai francesi e destinato a segnalare... continua

Atti governativiSimest, approvati i contributi per il rilancio delle fiere
Condizioni molto vantaggiose per favorire la presenza agli eventi fierististici in Italia
Nell’ambito degli interventi relativi alla ripartenza delle fiere italiane e sui collegati provvedimenti a sostegno delle PMI, è confermata la pubblicazione del decreto che estende il finanziamento a... continua

Atti governativiFondo per l'agricoltura, boom di prestiti
Erogati quasi 130 milioni in un mese
In meno di un mese dal lancio della sua operatività per le imprese del comparto primario, nonostante il periodo estivo, il Fondo di Garanzia gestito da Mediocredito Centrale ha garantito prestiti per... continua

Atti governativiBraccianti, fallita la regolarizzazione
La sanatoria sfruttata per l'85% da colf e badanti
Si è conclusa la procedura di regolarizzazione dei rapporti di lavoro avviata lo scorso 1° giugno per agricoltura, lavoro domestico e assistenza alla persona: il Viminale ha comunicato che sono 207.542 l... continua

Ristorazione e ospitalitàBonus Ristorazione: il contributo rivolto all'intera categoria
In arrivo la pubblicazione dell'errata corrige del Comma 2 Articolo 58
Agosto, Bonus Ristorazione: la settimana prossima la pubblicazione dell'errata corrige del Comma 2 Articolo 58. Il Contributo rivolto all'intera categoria. Disposizione immediatamente efficace continua

Conserve e confetturePomodoro, Bellanova visita stabilimento in Puglia
"Ringraziamento per quella filiera agroalimentare che non si è mai fermata nemmeno nel lockdown"
Il ministro dell'agricoltura Teresa Bellanova ha visitato stamattina lo stabilimento Cirio di Mesagne (Brindisi), un importante polo produttivo dove viene lavorato il pomodoro lungo e ciliegino, esteso... continua

Atti governativiAllevamenti inquinanti, la scure della Commissione UE
Risposta a un'interrogazione sulla situazione in Lombardia
Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea (12.8.2020).1. La legislazione ambientale e agricola europea stabilisce norme da applicare alle aziende zootecniche per evitare un impatto... continua

ViniPesca: via libera riprogrammazione risorse Feamp 2014-2020
Da Conf stato regioni anche ok alla semplificazione burocratica per ortofrutta e vino
Bellanova: "Provvedimento necessario per garantire il sostegno necessario agli operatori della pesca" continua

Atti governativiSostenibilità del vino e benessere animale nel Decreto Rilancio
Le novità introdotte nell'approvazione definitiva in Parlamento
Le iniziali misure previste per il settore agricolo dal Decreto Rilancio, in sede di conversione in Legge hanno subìto un profondo cambiamento. Infatti, in sostituzione del Fondo d’emergenza da 500 mi... continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto/3: catering fuori dal fondo
Capurro (Anbc): "Per l’ennesima volta l’attenzione a un settore fondamentale per l’economia del paese trova riscontro nelle dichiarazioni ma non nei fatti”
“Le parole spese sulla volontà di incentivare i consumi hanno certamente generato aspettative in tutto il mondo della ristorazione, ed è proprio per questo che le promesse disattese sono causa di tanta del... continua

Atti governativiDl Agosto/2: servono più risorse per la ristorazione
Federalimentare: "Incentivo è un buon segnale, ma è necessario fare di più"
Il decreto contiene anche la norma sulla rivalutazione dei cespiti, fortemente voluta da Federalimentare. continua

Atti governativiDl Agosto, c'è il fondo ristorazione
Filiera Italia: “Plauso al governo per la misura”
“Ben investiti i 600 milioni dedicati dal governo alla ristorazione e alla filiera agroalimentare italiana”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta il dl Agosto appe... continua

Atti governativiDecreto Agosto/2: L'appello di Federalimentare
"Le misure per la ristorazione restino centrali, non si accettano passi indietro"
"Possiamo discutere su quale sia la proposta migliore per aiutare il settore della ristorazione, ma non siamo disposti a discutere sulla centralità di questo settore: è fondamentale che l'horeca rimanga u... continua

Atti governativiGreen Deal, la Commissione Ue predica bene ma razzola male
Interrogazione sui viaggi aerei sfrenati del vicepresidente Tiimmermans
Interrogazione alla Commissione dell'On. Sylvia Limmer, del 22/4/2020. Subject: Green Deal, CO2 emissions and credibility of the Commission L'accordo suol Green Deal presentato dalla Commissione l'11 d... continua

Ristorazione e ospitalitàDl Agosto: Cia, bene aiuti a ristoranti che acquistano il made in Italy
Per il presidente Scanavino il sostegno all’Horeca è essenziale al rilancio dell’agroalimentare post-Covid
Positivo il sostegno al canale dell’Horeca (ristoranti, bar, mense, hotel) attraverso un bonus alle imprese della ristorazione che acquistano prodotto Made in Italy al 100%. E’ questo il commento di C... continua

Oli e condimentiIndigenti. Lo Stato acquisterà solo olio E.v.o. 100% italiano
Attraverso il Fondo emergenze alimentari, per 20 milioni Euro
"Considerate le particolari difficoltà che sta attraversando il settore dell'olio di oliva, nell'ambito delle diverse tipologie di prodotti destinati al Fondo emergenze finalizzato a rispondere al bisogno... continua

Atti governativiPubblicato il Bando per la ripartizione dei Fondi apistici
Sottoprogramma 2020-2021, per assistenza tecnica, lotta alle malattie, miglioramento laboratori, monitoraggio mercato
Bellanova: "Settore importante. Va tutelato per i servizi ecosistemici che offre alla collettività e per il valore economico e sociale" continua