Atti governativi
2.016 notizie trovate

Atti governativiLatte: Cipe approva 20 mln per contratti di filiera nell'ovino
L'Abbate: "Finalmente concreto avvio alle politiche di sostegno per il settore"
Con l’approvazione della legge 44 nella primavera 2019 per le Emergenze in Agricoltura è stato istituito un Fondo di 10 milioni di euro per il sostegno dei contratti di filiera del settore del latte ov... continua

Atti governativiProrogata scadenza presentazione domande indennizzi aviaria
Al 16 aprile 2020, a sostegno del mercato avicolo nei settori uova e carni di pollame
È stata prorogata di un mese, al prossimo 16 aprile, la presentazione delle domande sugli indennizzi per i danni determinati dall'influenza aviaria a sostegno del mercato avicolo nei settori delle uova... continua

Atti governativiEtichette: per la Commissione il Nutri-Score è conforme alla legislazione Ue
Kyriakides risponde a interrogazione. Tutta in salita la proposta di etichettatura italiana "a batteria"
Risposta di Stella Kyriakides a nome della Commissione europea (4.3.2020) (1) e (2) Il regolamento (UE) n. 1169/20111 stabilisce che alcune indicazioni della dichiarazione nutrizionale obbligatoria sugli... continua

Atti governativiLotteria degli scontrini, pronte le regole
Per la prima estrazione appuntamento al 7 agosto
Pronte le istruzioni per partecipare alla lotteria degli scontrini, il concorso a premi collegato al nuovo “scontrino elettronico”. Una nota dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli spiega che dall’1 lugli... continua

Atti governativiUe: niente prove del maltrattamento degli animali per produrre mozzarella di bufala
Un'interrogazione tedesca voleva mettere sotto accusa il sistema produttivo italiano
Risposta data dalla sig.ra Stella Kyriakides, commissario alla salute a alla sicurezza alimentare, a nome della Commissione europea (2.3.2020).La responsabilità principale dell'applicazione della legislazione... continua

Atti governativiFascette vini Docg e Doc: firmato il decreto
Prosegue l'attuazione del Testo Unico del Vino
E' stato firmato ieri dal ministro Teresa Bellanova il decreto attuativo dell'art.48, comma 9, del Testo Unico del Vino. Un decreto atteso da tempo dalla filiera vitivinicola, con cui vengono stabilite... continua

Atti governativiNuove norme in materia di illeciti agroalimentari/2 (Ddl)
La nota della Presidenza del Consiglio dei ministri
"Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della giustizia Alfonso Bonafede, e del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, ha approvato -ieri sera, NdR- un... continua

Atti governativiApprovato disegno di legge sugli illeciti agroalimentari
Bellanova: "Ora maggiori tutele per prodotti, made in Italy, IG, consumatori"
Da ieri uno strumento in più per la tutela dei prodotti made in Italy, le indicazioni geografiche, i consumatori. E soprattutto per il riconoscimento del valore prioritario dell'identità dei cibi, uno d... continua

Atti governativiUe: parlamento approva accordo libero scambio col Vietnam
Eliminerà gradualmente quasi tutti i dazi. In arrivo riso, caffè, ittici/Allegato
Il Vietnam esporta nell'Ue soprattutto prodotti elettronici, calzature, prodotti tessili e di abbigliamento, caffè, riso, prodotti ittici e mobili. I principali prodotti esportati dall'Ue in Vietnam invece sono quelli ad alta tecnologia, fra cui macchine, apparecchi e materiale elettrico, aeromobili, veicoli e prodotti farmaceutici continua

Atti governativiCe reimpone in parte dazi su alcuni prodotti dalla Cambogia
Ma nell'elenco non figura il riso. Il comunicato odierno della Commissione
La revoca dell'agevolazione sui dazi riguarderà principalmente determinati prodotti dei settori dell'abbigliamento e delle calzature, tutti gli articoli da viaggio e lo zucchero continua

Atti governativiBrexit, cosa accadrà domani?
Circolazione merci e persone invariata fino al 31 dicembre 2020
L’Europarlamento ha ratificato ieri il testo dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea. È l’ultimo tassello che ancora mancava per formalizzare l’accordo, il cui testo era stato appr... continua

Atti governativiEtichette: FdI contro il Nutri-score
Procaccini: "Perverso e odioso sistema di etichettatura"
“La dieta mediterranea risulta ancora una volta la migliore al mondo. L’ennesima conferma, che arriva dal best diets ranking 2020 elaborato dal media statunitense U.S. News & World's Report's, testimonia, se... continua

Atti governativiIl governo vara la nuova etichetta "a batteria"
Accordo per decreto interministeriale: adozione su base volontaria, escluse Dop e Igp
A margine del Consiglio dei ministri di ieri eri, i vertici dei dicasteri delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e della Salute, Roberto Speranza, hanno... continua

Atti governativiTeresa Bellanova interrverrà a Macfrut 2020
Lo comunica il presidente Renzo Piraccini
Il Ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova sarà a Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini da martedì 5 a giovedì 7 maggio 2020, rispondendo così posit... continua

Atti governativiNutri-score, interrogazione UE
"Ingannevole per il consumatore e con effetti negativi sull'economia italiana"
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione, dell'on. Gianantonio Da Re. 11/12/2019Oggetto: Etichettatura a semaforo o "Nutri-score" – Etichettatura ingannevole per il consumatore ed... continua

Atti governativiLactalis: interrogazione Ue sull'acquisizione della Nuova Castelli
I parlamentari vogliono sapere se è stata lesa la libera concorrenza
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione degli on. Nicola Procaccini, Carlo Fidanza, Raffaele Fitto, Pietro Fiocchi, Raffaele Stancanelli. 12/12/2019.Oggetto: Richiesta chiarimenti... continua

Atti governativiFondi Ue per l'agroalimentare: a breve la pubblicazione degli inviti per proposte
Per il commissario Wojciechowski saranno grande opportunità per mitigare effetto dazi Usa
Risposta del commissario europeo per l'agricoltura Janusz Wojciechowski, a nome della Commissione europea a un'interrogazione parlamentare (3.1.2020).La Commissione segue attentamente l'andamento dei m... continua

Atti governativiNutrizione, ecco le linee guida ufficiali italiane
Pubblicato l'atteso aggiornamento dal Crea
Dopo più di 15 anni dall’ultima revisione datata 2003, sono state pubblicate le nuove "Linee guida per una sana alimentazione" del Centro di ricerca alimenti e nutrizione del Crea (Consiglio per la ri... continua

Atti governativiAppalti pubblici nell'alimentare: i nuovi criteri Ue puntano alla sostenibilità
I grassi vegetali, come l'olio di palma, dovranno essere ottenuti con metodi più rispettosi dell’ambiente/Allegati
L'Unione italiana per l'olio di palma sostenibile ha ricordato in una nota che recentemente sono stati approvati i nuovi Criteri dell’UE per gli appalti pubblici verdi in materia di prodotti alimentari, s... continua

Atti governativiDazi: la Commissione Ue fa il punto sulla questione Airbus
Malmström risponde a interrogazione: "Ci sono da sfruttare 200 mln a disposizione per la promozione dei prodotti europei"
Risposta di Cecilia Malmström a nome della Commissione europea (29.11.2019).Nell'ambito della controversia DS316 dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), "Comunità europee e determinati Stati m... continua

Atti governativiManovra, per l'on. Gadda plastic e sugar tax sono da rivedere
Intervento alla Camera nel dibattito sull'approvazione della legge finanziaria
“Curioso ricevere lezioni da chi, come la Lega, questa estate è scappato di fronte alla responsabilità di fare la legge di bilancio e lasciando il fardello di 23 miliardi di clausole di salvaguardia sul... continua

Atti governativiCommissione Ue, nuovi standard ambientali per l’industria alimentare, delle bevande e del latte
Entro 4 anni tutti gli stati dovranno adeguare le regole alle nuove norme/Allegati
La Commissione europea ha pubblicato le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT, Best Available Technique) per l’industria alimentare, delle bevande e del latte. I nuovi standard derivano d... continua

Atti governativiFalso Made in Italy: cosa fa la Commissione Ue?
Interrogazione dell'on. Silvia Sardone
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione, 5/12/2019, dell'On. Silvia Sardone.Oggetto: Il mercato del falso made in Italy, un danno da 100 miliardi di euroIl falso agroalimentare,... continua

Atti governativiIl Nutri-score penalizza la dieta mediterranea, chiesto intervento dell'Europa
Interrogazione dell'On. Susanna Ceccardi
Interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta alla Commissione dell'on. Susanna Ceccardi, 18/12/2019.Oggetto: L'etichettatura semaforo penalizza i prodotti della dieta Mediterranea: quali... continua

Atti governativiCoca-Cola multata in Ungheria per pubblicità con coppia gay
Trenta parlamentari Ue firmano interrogazione alla Commissione
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione degli Onn. Gwendoline Delbos-Corfield, Karin Karlsbro, Sylwia Spurek, Nathalie Loiseau, Grace O'Sullivan, Nicolae Ştefănuță, Sándor Róna... continua

Atti governativiPlastic Tax, aperture nella maggioranza
Gadda: "Finalmente avviata discussione. Va stralciata dalla Manovra"
"Finalmente è stata avviata una discussione sulla cosidetta plastic tax dopo le sollecitazioni di Italia Viva”, ha dichiarato Maria Chiara Gadda, Capogruppo di Italia Viva in Commissione Agricoltura al... continua

Atti governativiPeste suina in Sardegna, la regione deve agire
Interrogazione Ue sul rallentamento delle attività di eradicazione della malattia
Interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta alla Commissione dell'On. Ignazio Corrao, del 19/11/2019. Oggetto: Informazioni sulla visita ispettiva della Commissione in Sardegna per la... continua

Atti governativiGlifosato, per UE nessun rischio per i consumatori
Andriukaitis: "Non esistono prove che colleghino il glifosato al cancro, non provoca danni genetici e non perturba la riproduzione"
Risposta di Vytenis Andriukaitis a nome della Commissione europea (25.11.2019). La Commissione desidera sottolineare che il comitato per la valutazione dei rischi dell'Agenzia europea per le sostanze... continua

Atti governativiMercosur, per la Commissione Ue il trattato è OK
Malmström risponde a interrogazione: "ampie opportunità di esportazione per le imprese italiane ed europee"
Risposta di Cecilia Malmström a nome della Commissione europea (21.11.2019) Tutte le concessioni agricole accordate al Mercosur nell'ambito dell'accordo sono attentamente ca... continua

Atti governativiXylella, Italia Viva rivendica azione governo
L'on. Gadda polemizza con Forza Italia: "Danno i numeri"
“Su Xylella Forza Italia dà i numeri” – dichiara Maria Chiara Gadda capogruppo di Italia Viva in Commissione Agricoltura alla Camera – Quelli reali sono ben altri: a cominciare dalle risorse aggiuntiv... continua

Atti governativiIntegratori, ecco il decalogo del Ministero
Li usa metà della popolazione italiana: "L'impiego deve avvenire in modo consapevole e informato"
Non sono farmaci ma alimenti e pertanto non possono avere finalità di cura. Parliamo degli integratori e della continua crescita nelle vendite e sui quali ora il Ministero alla Salute ha deciso di pubblicare... continua

Atti governativiDazi, Di Maio confida nel buon rapporto con Trump
I produttori italiani sono preoccupati per il rischio escalation nella questione Airbus-Boeing
"L'ottimo rapporto del governo con Donald Trump sarà molto importante per scongiurare danni alla nostra economia nel caso gli Usa introducessero provvedimenti come i dazi". Lo ha detto Luigi Di Maio a... continua

Atti governativiAmbiente, il governa prepara una stangata per il settore agricolo
Coldiretti: "Aumento tasse su attività di impresa in agricoltura e pesca contraddice obiettivi del programma"
"Nella bozza del DL clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di co... continua

Atti governativiMipaaf, Giuseppe L'Abbate è il nuovo sottosegretario
Pugliese, parlamentare M5S, è membro della Commissione agricoltura della Camera
Dominio pugliese al Ministero delle politiche agricole. E' infatti il barese Giuseppe L’Abbate il nuovo sottosegretario al Ministero delle politiche agricole alimentari e delle foreste ad affiancare i... continua

Atti governativiDespar Veggie, ritirato lo Yogurt cremoso alla soia
Per allergeni non dichiarati in etichetta. E' prodotto da Sterilgarda
Il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo di Despar per lo Yogurt Cremoso alla soia bianco a marchio Despar Veggie, per allergeni non dichiarati in etichetta. Si tratta del Lotto n. 2349, con scadenza... continua

Atti governativiAgricoltura, il nuovo commissario europeo è un polacco
Janusz Wojciechowski è un ex parlamentare e proviene dalla Corte dei conti
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha nominato come Commissario all’agricoltura il polacco Janusz Wojciechowski. Conservatore, membro del partito nazionalista Diritto e Giustizia, c... continua

Atti governativiChi è il nuovo ministro dell'agricoltura
Teresa Bellanova è una delle sette donne del nuovo Governo
Un lungo impegno con la Cgil che precede l'approdo in politica, nelle fila del Pd continua

Atti governativiGrano importato, UE smentisce allarmismi
I controlli confermano assenza di glifosato, spiega il Commissario Andriukaitis
Risposta di Vytenis Andriukaitis a nome della Commissione europea (3.9.2019).A norma del regolamento (CE) n. 882/2004 (1) gli Stati membri hanno l'obbligo di eseguire regolarmente controlli ufficiali sugli... continua

Atti governativiDisastri naturali, ok dell'Europarlamento a 277 milioni per l'Italia
"L'Europa è vicina ai nostri territori che hanno subito catastrofi", commenta Paolo De Castro
La commissione Bilanci del Parlamento europeo ha accolto la proposta dell'Esecutivo Ue di mobilitare 293,5 milioni di euro dal Fondo europeo contro le catastrofi naturali avvenute nel 2018 in Europa. continua

Atti governativiIce lancia portale per agroalimentare italiano in Cina
Un vero e proprio "Padiglione Italia" digitale che ospiterà le aziende a rotazione
L'Agenzia Ice continua ad investire per promuovere le aziende agroalimentari italiane in Cina attraverso i canali digitali. Dal pochi giorni è ufficialmente online sul portale Food2China.com (www.food2china.com/nation/399.html) il Pa... continua

Atti governativiCentinaio: "Firmati decreti partecipazione Mipaaft a Expo Dubai 2020"
Approvati anche gli incentivi a giovani agricoltori
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha firmato nelle scorse ore alcuni importanti decreti che prevedono lo stanziamento di un milione di euro per la partecipazione del Mipaaft all'evento 'Expo 2020 Dubai'; le 'disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare' e l'aumento della percentuale da destinare al pagamento del premio ai giovani agricoltori continua

Atti governativiCentinaio firma tre decreti per il Made in Italy
Si tratta di 'Convenzione Mipaaft-Enit', 'Offerta Parmigiano 2020/22' e 'Disposizioni produttori ortofrutticoli'
Firmati oggi tre importati decreti: regolazione offerta Parmigiano Reggiano Dop triennio 2020/22; disposizioni riconoscimento e controllo organizzazioni produttori ortofrutticoli e associazioni, fondi di esercizio e programmi operativi; convenzione Mipaaft-Enit continua

Atti governativiLupi predatori, interrogazione alla Commissione UE
Presentata dall'On. Mara Bizzotto
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione del 29/7/2019, dell'On. Mara Bizzotto (ID).Oggetto: Attacchi predatori di lupi in Veneto e Trentino-Alto Adige: richieste misure urgenti... continua

Atti governativiNutrizione e sanità animale, nuovo comitato tecnico ministeriale
Il Ministro della Salute ha rinnovato la composizione con decreto del 7 agosto
Con decreto 7 agosto 2019 il ministro della Salute Giulia Grillo, ha rinnovato la composizione del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale. Ai lavori delle sezioni partecipano il Segretario... continua

Atti governativiEccellenze d'Italia (Gruppo Fini), richiamo di prodotto
Riguarda i vasetti di salsa aglio, olio e peperoncino: potrebbero contenere frammenti di vetro
Il Ministero della salute ha informato oggi che Gruppo Fini Spa ha provveduto ad emettere un richiamo per un prodotto a marchio Eccellenze d'Italia: i vasetti da 95g della salsa di aglio, olio e peperoncino... continua

Atti governativiBufala Campana: avviato tavolo interministeriale
Obiettivo: valorizzare il patrimonio zootecnico italiano
ll sottosegretario del Mipaaft Alessandra Pesce l'aveva annunciato rispondendo a un'interrogazione parlamentare (vedi notizia di EFA News) e il tavolo interministeriale per studiare attività di tutela... continua

Atti governativiMercosur, Lega chiede alla Commissione Ue revisione
Interrogazione dell'On. Mara Bizzotto: tutelare la zootecnia italiana
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-002412/2019 alla Commissione, 24/7/2019, dell'On. Mara Bizzotto (ID)Oggetto: Accordo UE-Mercosur: urgente revisione dell'accordo per tutelare adeguatamente i... continua

Atti governativiPatrimonio zootecnico della bufala italiana, gli impegni del governo
Risposta del Sottosegretario Alessandra Pesce a interrogazione parlamentare
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02642 presentato da VIVIANI Lorenzo, martedì 30 luglio 2019, seduta n. 218. continua

Atti governativiPesca: firmato Decreto per procedure infrazioni
Manzato: "Semplificazione e giustizia in favore di pesca legale"
Trascorsi tre anni dall'ultima infrazione grave, senza averne commesse di nuove, l'azzeramento dei punti sarà automatico e vi provvederà il Capo del Compartimento Marittimo continua

Atti governativiOlio, interrogazione sulle nomine Coi
Sul comportamento del Governo di fronte ai nuovi vertici che hanno tagliato fuori l'Italia
Presentata dall'onorevole Susanna Cenni (Pd) continua