Atti governativi
1.884 notizie trovate
Atti governativiAmbiente, il governa prepara una stangata per il settore agricolo
Coldiretti: "Aumento tasse su attività di impresa in agricoltura e pesca contraddice obiettivi del programma"
"Nella bozza del DL clima c’è paradossalmente anche un attacco senza precedenti all’agricoltura più green d’Europa che rischia di mettere fuori mercato il Made in Italy rispetto ai partner europei e di co... continua
Atti governativiMipaaf, Giuseppe L'Abbate è il nuovo sottosegretario
Pugliese, parlamentare M5S, è membro della Commissione agricoltura della Camera
Dominio pugliese al Ministero delle politiche agricole. E' infatti il barese Giuseppe L’Abbate il nuovo sottosegretario al Ministero delle politiche agricole alimentari e delle foreste ad affiancare i... continua
Atti governativiDespar Veggie, ritirato lo Yogurt cremoso alla soia
Per allergeni non dichiarati in etichetta. E' prodotto da Sterilgarda
Il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo di Despar per lo Yogurt Cremoso alla soia bianco a marchio Despar Veggie, per allergeni non dichiarati in etichetta. Si tratta del Lotto n. 2349, con scadenza... continua
Atti governativiAgricoltura, il nuovo commissario europeo è un polacco
Janusz Wojciechowski è un ex parlamentare e proviene dalla Corte dei conti
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha nominato come Commissario all’agricoltura il polacco Janusz Wojciechowski. Conservatore, membro del partito nazionalista Diritto e Giustizia, c... continua
Atti governativiChi è il nuovo ministro dell'agricoltura
Teresa Bellanova è una delle sette donne del nuovo Governo
Un lungo impegno con la Cgil che precede l'approdo in politica, nelle fila del Pd continua
Atti governativiGrano importato, UE smentisce allarmismi
I controlli confermano assenza di glifosato, spiega il Commissario Andriukaitis
Risposta di Vytenis Andriukaitis a nome della Commissione europea (3.9.2019).A norma del regolamento (CE) n. 882/2004 (1) gli Stati membri hanno l'obbligo di eseguire regolarmente controlli ufficiali sugli... continua
Atti governativiDisastri naturali, ok dell'Europarlamento a 277 milioni per l'Italia
"L'Europa è vicina ai nostri territori che hanno subito catastrofi", commenta Paolo De Castro
La commissione Bilanci del Parlamento europeo ha accolto la proposta dell'Esecutivo Ue di mobilitare 293,5 milioni di euro dal Fondo europeo contro le catastrofi naturali avvenute nel 2018 in Europa. continua
Atti governativiIce lancia portale per agroalimentare italiano in Cina
Un vero e proprio "Padiglione Italia" digitale che ospiterà le aziende a rotazione
L'Agenzia Ice continua ad investire per promuovere le aziende agroalimentari italiane in Cina attraverso i canali digitali. Dal pochi giorni è ufficialmente online sul portale Food2China.com (www.food2china.com/nation/399.html) il Pa... continua
Atti governativiCentinaio: "Firmati decreti partecipazione Mipaaft a Expo Dubai 2020"
Approvati anche gli incentivi a giovani agricoltori
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha firmato nelle scorse ore alcuni importanti decreti che prevedono lo stanziamento di un milione di euro per la partecipazione del Mipaaft all'evento 'Expo 2020 Dubai'; le 'disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare' e l'aumento della percentuale da destinare al pagamento del premio ai giovani agricoltori continua
Atti governativiCentinaio firma tre decreti per il Made in Italy
Si tratta di 'Convenzione Mipaaft-Enit', 'Offerta Parmigiano 2020/22' e 'Disposizioni produttori ortofrutticoli'
Firmati oggi tre importati decreti: regolazione offerta Parmigiano Reggiano Dop triennio 2020/22; disposizioni riconoscimento e controllo organizzazioni produttori ortofrutticoli e associazioni, fondi di esercizio e programmi operativi; convenzione Mipaaft-Enit continua
Atti governativiLupi predatori, interrogazione alla Commissione UE
Presentata dall'On. Mara Bizzotto
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione del 29/7/2019, dell'On. Mara Bizzotto (ID).Oggetto: Attacchi predatori di lupi in Veneto e Trentino-Alto Adige: richieste misure urgenti... continua
Atti governativiNutrizione e sanità animale, nuovo comitato tecnico ministeriale
Il Ministro della Salute ha rinnovato la composizione con decreto del 7 agosto
Con decreto 7 agosto 2019 il ministro della Salute Giulia Grillo, ha rinnovato la composizione del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale. Ai lavori delle sezioni partecipano il Segretario... continua
Atti governativiEccellenze d'Italia (Gruppo Fini), richiamo di prodotto
Riguarda i vasetti di salsa aglio, olio e peperoncino: potrebbero contenere frammenti di vetro
Il Ministero della salute ha informato oggi che Gruppo Fini Spa ha provveduto ad emettere un richiamo per un prodotto a marchio Eccellenze d'Italia: i vasetti da 95g della salsa di aglio, olio e peperoncino... continua
Atti governativiBufala Campana: avviato tavolo interministeriale
Obiettivo: valorizzare il patrimonio zootecnico italiano
ll sottosegretario del Mipaaft Alessandra Pesce l'aveva annunciato rispondendo a un'interrogazione parlamentare (vedi notizia di EFA News) e il tavolo interministeriale per studiare attività di tutela... continua
Atti governativiMercosur, Lega chiede alla Commissione Ue revisione
Interrogazione dell'On. Mara Bizzotto: tutelare la zootecnia italiana
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-002412/2019 alla Commissione, 24/7/2019, dell'On. Mara Bizzotto (ID)Oggetto: Accordo UE-Mercosur: urgente revisione dell'accordo per tutelare adeguatamente i... continua
Atti governativiPatrimonio zootecnico della bufala italiana, gli impegni del governo
Risposta del Sottosegretario Alessandra Pesce a interrogazione parlamentare
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-02642 presentato da VIVIANI Lorenzo, martedì 30 luglio 2019, seduta n. 218. continua
Atti governativiPesca: firmato Decreto per procedure infrazioni
Manzato: "Semplificazione e giustizia in favore di pesca legale"
Trascorsi tre anni dall'ultima infrazione grave, senza averne commesse di nuove, l'azzeramento dei punti sarà automatico e vi provvederà il Capo del Compartimento Marittimo continua
Atti governativiOlio, interrogazione sulle nomine Coi
Sul comportamento del Governo di fronte ai nuovi vertici che hanno tagliato fuori l'Italia
Presentata dall'onorevole Susanna Cenni (Pd) continua
Atti governativiBirra, interrogazione parlamentare
"Occorre diminuire carico fiscale settore birrario ed abbassare le accise"
Presentata dall'onorevole Carmela Bucalo (FdI) continua
Atti governativiPernigotti, interrogazione parlamentare
In particolare riguardo al rischio di uno spezzettamento aziendale
Presentata dall'onorevole Gianluca Vinci (Lega) continua
Atti governativiMiele/2: Interrogazione parlamentare su crisi del settore
Servono iniziative per salvaguardare apicoltura nazionale e produzione miele "made in Italy"
Presentata dall'onorevole Lorenzo Viviani (Lega) continua
Atti governativiAl Mipaaft tavolo agrumicolo per il rilancio della competitività
Due le tematiche principali affrontate
Si è tenuta l'altro ieri al Mipaaft la riunione del tavolo per il settore agrumicolo. All'incontro, presieduto dal sottosegretario alle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Alessandra... continua
Atti governativiDe Castro eletto capogruppo S&D in ComAgri Parlamento Ue
"Riformare la Politica agricola comune ponendo al centro i diritti e gli interessi degli agricoltori, dei consumatori e di tutti gli operatori del sistema agroalimentare”
Paolo De Castro è stato eletto coordinatore responsabile per il Gruppo S&D nella Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. continua
Atti governativiParlamento Ue/2: Canfin presidente Commissione ambiente
Italia ancora a bocca asciutta
Mentre nel governo italiano si litiga su tutto, gli altri paesi europei stanno piazzando i loro uomini nelle cariche più delicate del nuovo parlamento europeo: Italia è rimasta a bocca asciutta anche n... continua
Atti governativiParlamento Ue, eletto il presidente di Comagri
E' il deputato popolare tedesco Norbert Lins
La Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo ha eletto il presidente e due vicepresidenti per i primi due anni e mezzo di questa legislatura. Le elezioni di altri due v... continua
Atti governativiOlio: firmati decreti per snellire procedure Regioni
Entrambi fortemente voluti dagli operatori del settore
Novità in arrivo per il settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola. Il ministro Gian Marco Centinaio ha firmato due decreti fortemente voluti dalle Regioni e dal settore. continua
Atti governativiMiele, per la Commissione Ue non servono altre norme
L'On. Bizzotto aveva proposto un Codex produttivo a sostegno apicoltura "Made in Italy"
Risposta di Phil Hogan a nome della Commissione europea (10/7/2019) Il miele commercializzato nell'Ue deve essere conforme alle norme della direttiva 2001/110/Ce del Consiglio concernente il miele , nonché a... continua
Atti governativiInterrogazione sui danni ai vigneti piacentini per nubifragio
Si chiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale per quelli subiti dall'agricoltura
Presentata dall'onorevole Tommaso Foti (FdI) continua
Atti governativiMozione parlamentare sulla produzione grano duro
Presentata dall'On. Antonella Incerti, per valorizzare l'origine italiana e tutelare agricoltori
"La Camera,premesso che:l'Italia è di gran lunga il primo Paese produttore di grano duro in Europa e, con una produzione che nel decennio 2008-2018 ha oscillato stabilmente tra 4 e 5 milioni di tonnellate,... continua
Atti governativiInterrogazione sui casi di intossicazioni tonno rosso in Sicilia
Per contrastare la pesca illegale del prodotto e tutelare la salute dei cittadini
Presentata dall'onorevole Maria Chiara Gadda (Pd) continua
Atti governativiCrisi molluschi Delta del Po: spetta all'Italia muoversi, dice l'UE
Risposta di Karmenu Vella all'interrogazione dell'on. Mara Bizzotto
Risposta di Karmenu Vella, Commissario europeo per l'ambiente, gli affari marittimi e la pesca, a nome della Commissione europea, 24/6/2019.Il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP)... continua
Atti governativiGrappa taroccata tedesca, interviene la Commissione Ue
Il caso della "Grappagner" sollevato da un'interrogazione parlamentare
Risposta di Phil Hogan a nome della Commissione europea (25/6/2019). Le indicazioni geografiche delle bevande spiritose godono di un elevato livello di protezione ai sensi del regolamento (CE) n. 110/20081... continua
Atti governativiL'Italia promuoverà la Dieta Mediterranea con la Fao
Amb. Vincenza Lomonaco: "Una serie di giornate internazionali di studio il prossimo settembre"
L’Amb. Vincenza Lomonaco, Rappresentante Permanente per l'Italia presso l'Onu a Roma, ha annunciato che l’Italia organizzerà in partnership con la Fao i “Giorni della Dieta Mediterranea”, una serie di... continua
Atti governativiAmbiente, agricoltura meno impattante grazie alla Politica agricola comunitaria
Lo conferma uno studio della Commissione Ue, che rilancia nuovi obiettivi con la PAC post 2020
Dal 1990, le emissioni diverse dalla CO2 provenienti dall’agricoltura sono diminuite costantemente di oltre il 20%. E' quanto emerge da uno studio dellaCommissione europea appena pubblicato che analizza l... continua
Atti governativiVino/2: Fondi per promozione, protestano le associazioni
Il governo ha pubblicato il decreto senza confrontarsi con gli operatori
“È stato pubblicato nella serata del 30 maggio il decreto direttoriale che rende operativa la misura dell’Ocm Vino (Organizzazione comune di mercato) dedicata alla promozione sui mercarti dei Paesi terz... continua
Atti governativiVino, 100 milioni per la promozione dell'export
Pubblicato il bando del Mipaaft per accedere ai fondi
Pubblicato il bando per l’accesso ai fondi per la misura Promozione dell’Ocm Vino 2019/2020, ovvero il decreto direttoriale n. 38781 del 30 maggio 2019. Le risorse stanziate della quota nazionale gestita dal... continua
Atti governativiUE: "La produzione di olio di palma deve essere affrontata in maniera globale e modo equilibrato"
Malmström: "E' una coltura efficiente, che in media ha rese più elevate di altre colture utilizzate per il produzione di oli vegetali
Risposta per conto della Commissione da Cecilia Malmström, 24/5/2019.La Commissione è consapevole delle preoccupazioni associate alla produzione di olio di palma, anche nei termini del suo impatto ambientale. Al... continua
Atti governativiInterrogazione sulla lista prodotti Ue soggetti a dazi Usa, tra cui olio d'oliva
Evitare che l'aumento pregiudichi settore importante ed identificativo della qualità italiana
Presentata dall'onorevole Stefano Mugnai (FI) continua
Atti governativiInterrogazione sulla viticoltura nel sud Italia
Il governo deve tutelare gli operatori siciliani contro la pratica dello zuccheraggio
Presentata dall'onorevole Antonio Lombardo (M5S) continua
Atti governativiConsiglio UE: non ha competenza a sindacare sugli sponsor del semestre
Un'interrogazione aveva messo nel mirino il sostegno della Coca-Cola alla Presidenza rumena
"Materia interna degli Stai membri". E' secca la risposta dell'ufficio stampa della Commissione europea a un'interrogazione del 27/2019 del parlamentare olandese Dennis de Jong, del gruppo della Sinistra... continua
Atti governativiXylella, il Senato approva il decreto
Operative le norme per affrontare l'emergenza
Importante passaggio ieri in Senato con l'approvazione del testo del decreto emergenze, l'atteso provvedimento del governo per dare risposte agli olivicoltori messi in ginocchio dalla xylella e dai danni... continua
Atti governativiCorte giustizia Ue/3: Favorevole anche De Castro
Nuova sentenza contro i "falsi" del settore agroalimentare
La Corte di Giustizia europea allarga i confini di ciò che viene considerato "illegale evocazione del marchio". Il commento di Paolo De Castro. continua
Atti governativiAgrumi, il Parlamento impegna il goverrno a tutelare il settore
Risoluzione approvata dalla Commissione Agricoltura di Montecitorio
Presentata dall'onorevole Daniela Cardinale (Pd) continua
Atti governativiPomodoro, esplode l'export dell'Ucraina verso l'UE
Interrogazione UE: "Gravi danni, soprattutto per i produttori italiani e spagnoli"
Hogan: "La Commissione europea sta seguendo da vicino l'evoluzione degli scambi con l'Ucraina". continua
Atti governativiCrisi clementine, per UE colpa di fattori produttivi e climatici
Hogan: "Indagheremo sui eventuali danni causati dall'import extra UE"
Rispota all'interrogazione dell'On. Piernicola Pedicini. continua
Atti governativiUe pubblica Direttiva su pratiche sleali alimenti
Da ieri sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue
De Castro: "Recepirla rapidamente, in Europa provocano danni per mld di euro" continua
Atti governativiPeste suina in Sardegna: ecco come l'Italia perde i fondi europei
Commissione UE: "il mancato utilizzo di risorse ha impedito di compiere progressi nell'eradicazione della malattia"
Risposta del Commissario Katainen a un'interrogazione dell'on. Ignazio Corrao. continua
Atti governativiL'UE deve intervenire per contrastare la crisi dei consumi
Interrogazione dell'on. Mara Bizzotto
Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione, dell'on. Mara Bizzotto (ENF), 8/4/2019.Oggetto: Crisi dei consumi e misure a sostegno dell'esportazione di prodotti ortofrutticoliIn... continua
Atti governativiFisco. Pane: Iva al 4% ma solo in assenza di zuccheri aggiunti, uova e formaggio
Lo dice la circolare odierna dell'Agenzia delle Entrate /Allegata
Non del 10% ma del 4% l'Iva sul pane, ma solo se il prodotto non contiene zuccheri aggiunti, miele, uova o formaggio. E' questa la novità contenuta tra le altre nella circolare esplicativa delle novità f... continua
Atti governativiRisoluzione su incremento in Italia colture di leguminose
Riconversioni produttive, Pac e necessità di un impegno governativo
Presentata dall'onorevole Maria Spena (FI) continua