Atti governativi
1.971 notizie trovate

Atti governativiBenessere animale a ambiente in Costituzione
Approvata dal Senato riforma degli arrt. 9 e 41
Il Senato ha approvato a larghissima maggioranza con 224 voti a favore, nessun contrario e 23 astenuti il disegno di Legge che introduce la tutela dell'ambiente in Costituzione. Il gruppo FdI ha dichiarato... continua

Atti governativiQuestion Time di Patuanelli alla Camera sul riparto dei Fondi Feasr
Trovata soluzione per l'assegnazione: "creiamo fondo complementare da 92 mln" /Video
Il ministro Patuanelli interviene al question time alla Camera dei deputati sul riparto dei fondi Feasr, oggi, 9 giugno 2020: "Signor presidente, onorevoli deputati, Ritengo di dover fare un piccolo... continua

Atti governativiBirre artigianali: M5s propone pacchetto di misure
Emendamento per stanziare 13 mln nel Decreto Sostegni-bis
“Pronto un pacchetto di misure per il rilancio della birra artigianale italiana al decreto Sostegni-bis, un settore giovane e in continua crescita negli ultimi anni che è stato tra i comparti che ha ma... continua

Atti governativiAnche il Mipaaf nella task force contro le attività illegali nella Terra dei fuochi
Attraverso l'Icqrf partecipa in particolare al controllo di tracciabilità e qualità dei prodotti agroalimentari
La più recente operazione, il controllo straordinario nella filiera lattiero-casearia nei comuni campani di Giugliano, Calvizzano, San Tammaro e Santa Maria Capua Vetere continua

Atti governativiAcqua potabile, tutte le novità della nuova direttiva Ue
Si prevede di ridurre il consumo delle bottiglie di plastica del 17%
In Europa, acquistare acqua in bottiglia è un’abitudine consolidata che corrisponde a un consumo medio di 106 litri a testa ogni anno. Al primo posto svetta l’Italia, tra i più grandi consumatori di ac... continua

Atti governativiCavalieri del lavoro, ecco i nomi nell'alimentare
Provengono dai settori dei prodotti da forno, del vino, del beverage e dell'allevamento bufalino
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro delle Politiche... continua

Atti governativiCampania: nuove linee guida per eradicazione della brucellosi tra le bufale
Malattia non pericolosa per l'uomo, ma che mette a rischio le produzioni di mozzarella
"Dobbiamo fare ogni sforzo per tutelare la mozzarella che è il prodotto di punta del nostro sistema agroalimentare. Stiamo lavorando per dare risposte strutturali e definitive ad un settore fondamentale... continua

Atti governativiFirmati decreti a sostegno settori olivicolo e vitivinicolo
Siglati dal titolare del Mipaaf ministro Patuanelli
Modificata la disciplina di aiuto per i territori colpiti dala Xylella; due i DM a sostegno del vitivinicolo (promozione nei Paesi terzi e proroghe pagamenti di imminente scadenza per i produttori, e autorizzazione agli impianti) continua

Atti governativiBiologico: la nuova legge sdogana anche l'agricoltura biodinamica
Ana: "Mossa sconsiderata, si equiparano le produzioni mistificando la realtà e strumentalizzando il concetto di bio"
Per l'Accademia Nazionale di Agricoltura "l’agricoltura biodinamica è scientificamente inaccettabile, in quanto completamente avulsa dai principi di verifica sperimentale e di ripetibilità del dato come rigorosamente richiesto dalla scienza". continua

Atti governativiIl Dl Sostegni è diventato legge
Gagnarli (M5S): "Siamo pronti a lavorare sul Bis"
Stanziati 150 milioni di Euro per il fondo di sviluppo e sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura continua

Atti governativiL'agricoltura di fronte alla sfida della transizione ecologica
Gallinella: "Pronti a sostenere il cambiamento dei processi produttivi"
“Avremo una vera transizione ecologica in agricoltura se al calcolo della sostenibilità ambientale delle aziende agricole sommeremo il rating economico degli investimenti. La politica e gli istituti di... continua

Atti governativiCabina di regia: via libera apertura ristoranti dal 1° giugno
Tornano pienamente operativi 180mila locali
Con il via libera ai pasti al coperto a pranzo e cena riaprono circa 180mila realtà della ristorazione lungo la Penisola che non dispongono di spazi all’aperto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldir... continua

Atti governativiSostenibilità: ripartono gli eventi di Gallinella (ComAgri)
Domani webinar su "Transizione ecologica in agricoltura è fare la scelta giusta"
L’agricoltura è l’unico settore le cui attività possono avere un impatto ‘nullo’, o addirittura ‘positivo’, sull’ambiente. Una vera transizione ecologica passa necessariamente dal calcolo dell’impronta a... continua

Atti governativiRegione Liguria, oltre 2,5 milioni di euro per investimenti forestali
Il bando è aperto fino alle 12 del 30 giugno per il supporto alle tecnologie e l'innovazione delle filiere
La giunta regionale ligure ha approvato, su proposta del vice presidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, la riapertura del bando per la presentazione di domande sulla sottomisura M08.06 d... continua

Atti governativiRegione Liguria firma l'accordo con Artigiancassa per l'accesso al credito
Benveduti, assessore allo Sviluppo econimco: "Con 11 milioni di euro a disposizione, diventiamo la prima regione in Italia a utilizzare i fondi europei in questo filone"
Firmato nella sede di via Fieschi in Regione Liguria l’accordo con Artigiancassa, soggetto aggiudicatario che gestirà per il prossimo triennio la Cassa Artigiana, lo strumento regionale per l’accesso al c... continua

Atti governativiDl sostegni: ragioneria di Stato boccia la cessione dei crediti
Cia: “battaglia ancora aperta, la misura potrebbe essere ripresa in nuovi provvedimenti"
Ci sono ancora possibilità per scongiurare l’addio alla cessione del credito d’imposta 4.0. La misura, infatti, potrebbe essere ripresa in nuovi provvedimenti come il Dl sostegni bis, traguardando le i... continua

Atti governativiPlastic Tax, il governo la rinvia al 2022
Soddisfazione degli operatori delle filiere agroalimentari
Filiera Italia esprime soddisfazione per la decisione del Governo di rinviare al gennaio 2022 l’entrata in vigore della plastic tax. “Non si sarebbe potuto far gravare sulle famiglie italiane un costo aggi... continua

Atti governativiAloe: in vigore norma europea che limita l'uso nell'alimentare
Mipaaf al lavoro per mitigare gli impatti sulla filiera italiana degli integratori/Allegato
“Seguiamo con massima attenzione il lavoro che il Ministero della Salute sta portando avanti per chiarire gli impatti della normativa europea sull’utilizzo di preparati alimentari con aloe-emodina, emod... continua

Atti governativiSonia Anelli nuovo direttore del Parco nazionale di Pantelleria
Il ministro Cingolani firma la nomina: sarà operativa da giugno
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha comunicato la nomina del nuovo direttore del Parco nazionale Isola di Pantelleria. Si tratta di Sonia Anelli già funzionario apicale dell'Ente d... continua

Atti governativiPratiche sleali/2. Plauso di Filiera Italia alla Legge delega
"Occasione storica per assicurare rapporti di filiera equi e trasparenti"
“È un'occasione storica per assicurare rapporti di filiera equi e trasparenti e per contrastare con più forza chi mette in atto pratiche commerciali sleali. Filiera Italia è e sarà sempre più in prima... continua

Atti governativiInvestimenti esteri: decolla la cabina di regia governativa
Scordamaglia (Filiera Italia): "Serve advisory board di esperti per applicare la Golden Power"
Filiera Italia esprime soddisfazione per l'opera di razionalizzazione ed efficientazione che la Cabina di regia per l'internazionalizzazione - organismo presieduto dai ministri Di Maio e Giorgetti e che... continua

Atti governativiPratiche sleali, Senato approva definitivamente Legge europea
Norme più realistiche per contrastare le pratiche commerciali non corrette nelle filiere agricole e alimentari
Nella votazione di ieri a Palazzo Madama che ha licenziato definitivamente il disegno di legge di delegazione europea 2019-2020, riguardante il recepimento di 38 direttive nonché l’adeguamento della no... continua

Atti governativiAceto Balsamico "sloveno", il pericolo non è ancora sventato
La Commissione si riserva di decidere dopo una relazione del governo di Lubiana prevista per giugno
La questione del cosiddetto "aceto balsamico sloveno" ha sollevato molte reazioni (vedi articolo di EFA News del 4/3/2021) e spinto diversi parlamentari europei a interrogare la Commissione sulle sue intenzioni... continua

Atti governativiMipaaf: istituito il Tavolo Nazionale di Partenariato per il PSN
Verso la nuova strategia nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo
Riunito ieri il TNP per la costruzione del Piano Strategico nazionale con l'obiettivo di tracciare la strada che porterà alla definizione della futura Politica Agricola Comune continua

Atti governativiExport in Cina. Gallinella:"Dopo il successo del riso, puntare sulle carni"
Le esportazioni italiane nel Celeste impero sono cresciute di 2 miliardi nel 2020
“L’accordo sull’esportazione del riso italiano in Cina rappresenta un ulteriore storico risultato nel quadro della 'Nuova Via della Seta'. Ora è necessario concentrarsi sul comparto zootecnico, in pri... continua

Atti governativiEstesi finanziamenti Ismea per il comparto primario
Durata fino a 10 anni dei prestiti Covid-19
“Le imprese agricole e agroalimentari potranno chiedere finanziamenti sino a 10 anni con garanzia gratuita al 70% per importi superiori a 30mila Euro. È il risultato di un impegno sostenuto da sottosegretario al... continua

Atti governativiSelvaggina: conferenza Stato-regioni approva nuove linee guida
Gallinella: "Ora può nascere la filiera italiana"
“L’approvazione in Conferenza Stato-Regioni delle linee guida di riferimento per la produzione igienica delle carni di selvaggina rappresenta un passo fondamentale per la valorizzazione di quello che, gra... continua

Atti governativiLiguria in massa alla Bit digitale. Ma la Regione lancia l'allarme sui b&b
53 imprese aderiscono all'evento di maggio. L'assessore Berrino: "Senza aiuti statali 800 strutture spariranno"
La Liguria del turismo sarà protagonista alla prossima Bit Digital 2021, la Borsa Italiana del Turismo che si svolgerà in formato virtuale dal 9 all’11 maggio, per gli operatori, e dal 12 al 14 maggio, per... continua

Atti governativiIppica, governo impegnato nella riforma del settore
Verso la separazione tra attività sportive e di allevamento
L’iter di riforma del settore ippico prosegue nel solco del lavoro iniziato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali da Giuseppe L’Abbate, ex sottosegretario ed esponente M5S in Com... continua

Atti governativiFiliera alimentare: risposta ad interrogazione su pratiche commerciali sleali
Era stata presentata in Parlamento europeo da Paolo De Castro a febbraio scorso
Riportiamo la risposta all'interrogazione parlamentare presentata il 9 febbraio 2021."IT E-000772/2021 Risposta di Janusz Wojciechowski a nome della Commissione europea (7/4/2021) Come stabilito dall'articolo 8... continua

Atti governativiOggi question time con tra gli altri il ministro Patuanelli
Risponderà ad interrogazioni sul Fondo europeo agricolo e sul sistema etichettatura alimenti a livello continentale
Si svolge oggi, mercoledì 7 aprile dalle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Dopo il ministro per le Politiche giovanili,... continua

Atti governativiVia al bando regionale da 2 milioni di euro per le aziende agricole della Liguria
Le domande possono essere presentate fino al 17 maggio 2021
Due milioni di euro per finanziare e sostenere le aziende che si impegnano sul fronte dell’agricoltura biologica e integrata. Sono stati messi a disposizione dalla giunta regionale su proposta del vicepresidente e... continua

Atti governativiIl benessere animale entra nella Costituzione
Primo step in Senato con adozione del testo unificato dalla Commissione affari costituzionali
La Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica ha adottato il 23 marzo un testo unificato, come base per il seguito dell’esame di 7 disegni di Legge volti a introdurre in Costituzione l... continua

Atti governativi1,3 milioni di euro per la valorizzazione dell'Alta Via dei Monti Liguri
Il progetto turistico è finanziato con Fondi PSR Liguria 2014-20
Tanti chilometri di sentieri e mulattiere, percorribili tutto l’anno, che collegano le estremità della Riviera ligure da Ventimiglia a Ceparana, dalla Provincia di Imperia alla Provincia della Spezia. L’... continua

Atti governativiBiogas, governo impegnato per la transizione al biometano
Accolto ordine del giorno del Parlamento
“Esprimiamo soddisfazione per l’accoglimento del nostro ordine del giorno da parte del Governo Draghi che ha preso l’impegno di predisporre opportune misure per favorire la riconversione degli impianti esist... continua

Atti governativiPuglia olivicolo-oleario: € 8 milioni per le gelate 2018
Agea pubblica la circolare sui contributi ai frantoi colpiti
È stata pubblicata la circolare di Agea che individua i territori pugliesi (dove devono avere sede i frantoi che hanno subito i danni delle gelate 2018), per cui sono stati stanziati 8 milioni di euro.... continua

Atti governativiIG: chiude il 9 aprile la consultazione pubblica Ue
Aperta per la revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche per prodotti agricoli e alimentari, vini e bevande spiritose
Qualivita informa che si chiuderà il 9 aprile 2021 la consultazione pubblica aperta dalla Commissione Europea il 15 gennaio per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell’UE per... continua

Atti governativiPratiche sleali/2. Gallinella e De Castro plaudono alla riforma
"Ringraziamento a tutti i parlamentari che hanno collaborato a questo risultato per la tutela e la valorizzazione dei nostri produttori agricoli e alimentari"
Con il voto al disegno di legge sulla Delegazione europea 2019-2020, Montecitorio conferma le norme di contrasto alle pratiche commerciali sleali per i prodotti agricoli e alimentari che, ogni anno, comportano... continua

Atti governativiPratiche sleali: Camera approva nuova normativa che supera l'art. 62
Manca ora passaggio finale al Senato per recepire direttiva europea
Chiara Gagnarli (M5S): "Un risultato determinante per tutto il comparto primario che può essere così maggiormente tutelato e, soprattutto, per quegli agricoltori che non dispongono di un potere contrattuale sufficiente a contrastare le prassi scorrette". continua

Atti governativiPasqua/3. Gallinella: "Nessuno deve rimanere indietro"
Plauso per iniziativa lanciata da Coldiretti, Filiera Italia, Campagna Amica
“Il ‘Nessuno deve rimanere indietro’ è da sempre una nostra prerogativa – dichiara il deputato Filippo Gallinella (M5S), Presidente della Commissione Agricoltura a Montecitorio – Per questo, non posso ch... continua

Atti governativiSostegni? Al settore bovino non sono neanche arrivati i fondi del Decreto Rilancio
La denuncia di IntercarneItalia. Agea: "Stiamo lavorando senza sosta per accelerare i pagamenti"
Un telegramma al ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli e al direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini per sollecitare l’erogazione dei fondi destinati alla filiera della carne bovina n... continua

Atti governativiEuropa: Patuanelli ha incontrato Timmermans
"Italia sempre contraria al Nutri-Score"
Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli ha incontrato il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans: al centro dell'incontro la transizione verde dell'economia e della produzione... continua

Atti governativiProdotti tipici. Ce approva il Pistacchio di Raffadali Dop
La denominazione è prodotta in provincia di Agrigento
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione del "Pistacchio di Raffadali" nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Il Pistacchio di Raffadali è prodotto nella provincia... continua

Atti governativiDl Sostegni: oltre 450 milioni per l'agricoltura
Rinforzato il Fondo filiere approvato con l'ultima finanziaria
Per sostenere le imprese del comparto agricolo e della pesca, il ministro Stefano Patuanelli nel Dl Sostegno punta su politiche di filiera, decontribuzione e ristori sulle perdite di fatturato. Il testo... continua

Atti governativiPatuanelli illustra Linee programmatiche settore agroalimentare e Pnrr
Lo ha fatto ieri in videocollegamento con la Camera /Video
Ieri 16 marzo 2021 il titolare del Mipaaf (ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ), ministro Stefano Patuanelli, ha illustrato in videocollegamento con la Commissione Agricoltura alla... continua

Atti governativiPolitiche agricole: Patuanelli illustra le linee programmatiche
Lo fa oggi in Commissione Agricoltura e Produzione agroalimentare al Senato/Video
ll ministro Stefano Patuanelli oggi ha illustrato in Commissione Agricoltura e Produzione agroalimentare al Senato, le linee programmatiche del suo dicastero, il Mipaaf. "Questo Governo -scrive il ministro... continua

Atti governativiDe Castro-Gualmini: no all'aceto sloveno
Ingannevole per i consumatori
Interrogazione congiunta degli europarlamentari S&D al commissario Wojciechowski: concorrenza sleale con le eccellenze italiane Dop e Igp continua

Atti governativiLe nuove nomine del Governo Draghi (sottosegretari e viceministri)
Insieme a Battistoni, a sorpresa torna Centinaio al Mipaaf, e Bellanova finisce alle Infrastrutture e Trasporti
Il Consiglio dei ministri ha nominato nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 24 febbraio 2021, trentanove sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi sottosegretari,... continua

Atti governativiAperture/2: l'impegno di Patuanelli
La spinta ad aprire anche la sera da più parti politiche
Patuanelli, ministro delle Politiche agricole, al Consiglio nazionale di Coldiretti in streaming ha annunciato che, attraverso il comitato tecnico scientifico del ministero della Salute, si sta lavorando a un protocollo per la ripartenza della ristorazione. continua

Atti governativiCampari apre l'azionariato ai dipendenti
Rota (Fai Cisl): "Un bel passo avanti"
Il gruppo Campari ha scelto di offrire a tutti i dipendenti un pacchetto di azioni e la possibilità di destinare parte del proprio stipendio all'acquisto di azioni ordinarie. A renderlo noto è la Fai C... continua