Atti governativi
1.978 notizie trovate

Atti governativiAgricoltura sociale: via libera accoglienza migranti e rifugiati in 9mila fattorie
L'ok arriva dalle Commissioni alla Camera durante l'iter di conversione del Dl Aiuti
Via libera all’accoglienza di migranti e rifugiati nelle novemila fattorie sociali nate nelle campagne italiane per sostenere le fasce più disagiate della popolazione, dalle famiglie in difficoltà agl... continua

Atti governativiAvicolo: Senato approva stop all'abbattimento selettivo di pulcini maschi
Ora la palla torna alla Camera per la conferma definitiva
Nella seduta odierna anche il Senato italiano ha approvato (150 favorevoli, 21 contrari e 3 astensioni), con un voto decisivo per la storia delle leggi sul benessere animale in Italia, lo stop all’abbattimento d... continua

Atti governativiLiguria, vespe Samurai contro la cimice asiatica
La Regione ha organizzato oggi e domani nuovi rilasci per proteggere le coltivazioni
Oggi e domani,28 e 29 giugno in Liguria sonlk previsti nuovi rilasci del Trissolcus Japonicus, la cosiddetta Vespa Samurai per il contrasto alla proliferazione della cimice asiatica. Un progetto importante... continua

Atti governativiAccordi innovazione: 591 milioni di nuove risorse per le imprese
Mise. Giorgetti: “soluzioni concrete e veloci avvicinano pubblica amministrazione a imprenditori”
Con un incremento di nuove risorse pari a oltre 591 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione finanziaria iniziale di 500 milioni di euro prevista dal Fondo nazionale complementare al PNRR, il... continua

Atti governativiCampania, nuove risorse per la filiera bufalina
Nell'ambito dei bandi del nuovo Psr annunciato dalla Regione
L’assessore all’Agricoltura della Campania Nicola Caputo ha presentato oggi a Caserta i bandi di prossima emanazione e le nuove opportunità del Psr. “È un momento decisivo per il futuro della Campania - ha sp... continua

Atti governativiSiccità, in Liguria scattano i primi divieti
La Regione ha inviato ai Comuni le "linee guida" per il servizio idrico integrato. Richiesto l'intervento del Governo
Divieto di irrigazione e annaffiatura di giardini e prati, divieto di lavaggio di cortili e piazzali, divieto di lavaggio di autoveicoli con esclusione degli autolavaggi, divieto di riempimento di piscine... continua

Atti governativiSiccità. Il Governo studia un Piano Acqua da un miliardo di Euro
Lo ha annunciato il ministro Carfagna: "sarà gestito con un Contratto istituzionale di sviluppo"
La situazione riguardo alla siccità si sta facendo sempre più drammatica. Più che il meteo, in questa fase, la rendono tragica le incertezze del Governo, da cui invece ci attenderemmo un'azione decisa e... continua

Atti governativiAlleanza cooperative chiede tempo alla Ue per i fitofarmaci
Se il processo non viene "governato" si rischia l'apertura del mercato Italia ai prodotti extra Ue
“Siamo stati da sempre favorevoli agli obiettivi di sostenibilità e siamo impegnati da oltre vent'anni in percorsi di riduzione dell’impatto ambientale delle nostre produzioni, ma riteniamo che tali proc... continua

Atti governativiUcraina: ok da Bruxelles a fondi per imprese agricole danneggiate
La commissione autorizza 180 mln stanziati dall'Italia per i danni della guerra
La Commissione Europea ha approvato uno stanziamento del governo italiano da 180 milioni di euro a sostegno delle imprese attive nei settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nel contesto... continua

Atti governativiMipaaf. Feasr 2023-2027: raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni
Inserita l'assegnazione nazionale per compensare le Regioni. Al settore agricolo 16 mld in 5 anni
Il Mipaaf ha reso noto ieri che è stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sulla ripartizione dei fondi assegnati all'Italia nel settore dello sviluppo rurale per il periodo 2023 - 2027 (Feasr).... continua

Atti governativiDecreto aiuti: agricoltori chiedono credito d'imposta per il gasolio
Fini (Cia): "Approvare emendamento per sostenere il settore agricolo, alle prese con crisi senza precedenti"
E’ urgente estendere il periodo di applicazione del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio agricolo anche al secondo trimestre 2022. I prezzi dei carburanti sono sempre più insostenibili, ma le imp... continua

Atti governativiSpiriti e affini, il governo semplifica i contrassegni fiscali
Federvini: "Bene, ma serve ascoltare la filiera"
"Da tempo la filiera delle bevande spiritose e dei prodotti intermedi aveva chiesto una azione del Governo nella semplificazione del sistema dei contrassegni fiscali, perciò registriamo positivamente... continua

Atti governativiCarbon farming: occorre cambiare la normativa fiscale
Gallinella: "Serve modifica per favorire commercio dei crediti di carbonio"
“Le aziende agricole non possono prevedere fatture per la cessione di quote o titoli di emissione di anidride carbonica prodotta volontariamente mediante la coltivazione del fondo. I proventi derivanti d... continua

Atti governativi"Divieto imbarco animali su navi Moby e Tirrenia": Manca (M5S) commenta
La decisione, limitata al periodo estivo, riguarda gli animali da allevamento
“Ho appena appreso della decisione da parte di Moby e Tirrenia di bloccare il trasporto di animali sulle proprie navi nel periodo estivo. Si tratta di una decisione che rischia di avere ripercussioni g... continua

Atti governativiSardegna, stato di calamità naturale contro le cavallette
Lo chiede al ministro Patuanelli il deputato Lucia Scanu. Intanto gli agricoltori preparano il piano anti-invasione
L’invasione delle cavallette sta mettendo in ginocchio la Sardegna. Da quando ne abbiamo dato notizia, a inizio maggio (Sardegna: sos cavallette) a oggi ha raggiungo numeri da record e rischia di mettere i... continua

Atti governativiLa Liguria punta sull'entroterra
La Regione candida per la programmazione 2021-2027 quattro nuove aree interne
La Liguria punta sulla rigenerazione dell'entroterra. La Regione candida per la programmazione 2021-2027 quattro nuove aree interne nell’ambito della Strategia Nazionale aree interne. La giunta, in accordo c... continua

Atti governativi500 milioni in contratti per la logistica agroalimentare
La misura è stata istituita con decreto oggi dal ministro Patuanelli: si attende l'ok della Ue
Sono nati i Contratti per la logistica agroalimentare. Istituti dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, che ha firmato il decreto con cui saranno destinati 500... continua

Atti governativiMipaaf: Patuanelli all'Agrifish
Tra l'altro, fatto il punto sul Regolamento Indicazioni Geografiche /Allegato
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli è intervenuto oggi a Lussemburgo in occasione del Consiglio Agrifish dell'Unione europea, durante il quale tra i vari temi è... continua

Atti governativiRiparto fondi per lo sviluppo rurale 2023-2027: c'è l'accordo
Ora manca l'ok della Conferenza Stato-Regioni. Caputo: ma non è trampolino verso il futuro
“Dopo un lungo lavoro fatto in seno alla Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, siamo giunti all'intesa di questa mattina per il riparto delle risorse per lo sviluppo rurale per l... continua

Atti governativiParlamento Europeo dice "Stop" alle auto a diesel e benzina entro il 2035
Scordamaglia (Filiera Italia): "una scelta sbagliata e ideologica"
“Sbagliata e ideologica”, questo il commento di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, in merito alla scelta del Parlamento Europeo che ha deciso di puntare solo sui motori elettrici vota... continua

Atti governativiVino: flessibilità sui progetti di promozione
Intesa su decreto del Mipaaf: investimenti di Russia, Ucraina e Cina potranno anche essere annullati
Raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto, proposto dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, che concede una maggiore flessibilità nella gestione... continua

Atti governativiIl generale Cortellessa alla guerra contro la brucellosi
Nominato commissario per l'emergenza dalla Regione Campania
La Regione Campania ha nominato il Generale Luigi Cortellessa come commissario per l’emergenza brucellosi che interessa gli allevamenti bufalini del territorio casertano. L'alto ufficiale è stato fino al... continua

Atti governativiSì a maggior flessibilità sui progetti Ocm vino verso Russia, Ucraina e Cina
Sul decreto raggiunta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni
Definiti anche i criteri per il catasto delle produzioni frutticole e del settore delle olive da olio e olive da tavola, e dei registri delle varietà di specie officinali continua

IndustriaPnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni
Filiere industriali: 55 le domande. Ancora risorse ma è esaurita la quota per l'agroindustria
Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... continua

Atti governativiMise: accordo di sviluppo per conserve in Campania
Finanziate le aziende Perano Enrico & Figli, Aniello Longobardi, Calispa e La Rosina
Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un investimento di 44 milioni di euro in Campania nel settore dell'industria agroalimentare, presentato dalle imprese specializzate... continua

Atti governativiRiso: Lombardia e Piemonte si accordano sull'acqua
Obiettivo: migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche
Migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche, adeguare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, diminuire gli inquinanti nelle acque e ridurre le emissioni in... continua

Atti governativiDl taglia prezzi: Senato approva gli emendamenti
Importanti novità per lo sviluppo del settore del biogas agricolo
Le commissioni riunite industria e finanze del Senato hanno approvato l'emendamento al Dl taglia prezzi che introduce importanti novità per lo sviluppo del settore del biogas agricolo. In particolare,... continua

Atti governativiDal Mipaaf 1,2 miliardi per i contratti di filiera: l'apertura del V bando
Le risorse del Pnrr a sostegno dell'agroalimentare
“Siamo pronti ad investire nelle principali filiere agroalimentari, sfruttando al massimo le risorse del Pnrr destinate ai contratti di filiera. L'apertura da parte del Mipaaf del V bando rappresenta u... continua

Atti governativiEnr vende 21 tonnellate di risone
In un unico lotto, varietà tondo, medio, lungo A e lungo B
L’Ente Nazionale Risi mette in vendita un lotto di circa 21 tonnellate di risone, composto da una miscela di varietà di tutti i tipi merceologici (tondo, medio, lungo A e lungo B). Il lotto è costituito dal... continua

Atti governativiLombardia: protocollo per la promozione dell'olio
Domani 22 aprile l'assessore Rolfi firmerà ad Identità Golose Milano
L'assessore all'agricoltura, alimentazione e sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, firmerà domani, venerdì 22 aprile, il protocollo per la promozione dell'olio lombardo in occasione della 1... continua

Atti governativiRiuniti ieri i ministri dell'Agricoltura dell'Europa meridionale
Temi: situazione approvvigionamenti, crescita prezzi dell'agroalimentare, crisi ucraina e crisi alimentare mondiale
Un maggior coordinamento dei Paesi dell'Europa Meridionale per affrontare i rischi per il settore agroalimentare derivanti dalla crisi del quadrante ucraino, gli effetti che si stanno ripercuotendo sui... continua

Atti governativiPatuanelli al seminario Origin sulla riforma del sistema delle IG
Una prima analisi sulla proposta di riforma presentata dalla Commissione europea /Video
Parla il titolare del Mipaaf, ministro Stefano Patuanelli, intervenendo al seminario "La riforma del sistema delle Indicazioni geografiche", organizzato da Origin Italia: "La proposta di riforma della... continua

Atti governativiMipaaf: riuniti gli attori del Tavolo del Partenariato
Al via la discussione per finalizzare il Piano strategico della Pac
Si è svolta oggi la sesta riunione del Tavolo di Partenariato nazionale sull'attuazione sulla PAC per il periodo 2023 - 2027, presieduta dal ministro Stefano Patuanelli, con l'obiettivo di finalizzare... continua

Atti governativiL'Ente nazionale risi cerca terreni agricoli da acquistare
Pubblicato l'avviso di gara per circa 10 ettari
L’Ente nazionale risi intende acquistare terreno agricolo per una superficie di circa ha 10 aventi le seguenti caratteristiche:- siti indicativamente a una distanza di max km 10 dalla sede del Centro R... continua

Atti governativiEmissioni: Ue vuole equiparare le piccole stalle agli stabilimenti industriali
Prandini (Coldiretti): "21mila allevamenti a rischio. Confidiamo nell’intervento del Governo italiano"
21mila allevamenti rappresentativi di gran parte della produzione zootecnica nazionale, che garantiscono occupazione a 150.000 persone, sono a rischio per la recente proposta della Commissione europea... continua

Atti governativiPeste suina: Parlamento approva misure urgenti
Manca (M5S): "Risposta rapida e importante all'emergenza"
“L’approvazione definitiva delle misure per arrestare la diffusione delle peste suina rappresenta una risposta rapida e importante a una emergenza che, nei territori colpiti, aggrava quella ‘tempesta perfe... continua

Atti governativiLazio: quasi 16 milioni a 64 Comuni per le infrastrutture agricole
Domani sul Burl le graduatorie di scorrimento del Programma di sviluppo rurale della regione
“Parliamo di 15.622.977 euro che andranno a sostenere 64 Comuni del Lazio in investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della sil... continua

Atti governativiCommercio al dettaglio. Mise: sostegni per 200 milioni
Contributi a fondo perduto a quelle attività più colpite durante l’emergenza Covid
Dal 3 al 24 maggio i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di quelle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza Covid. E’ quan... continua

Atti governativiCento milioni di euro per l'ammodernamento dei frantoi oleari
Firmato il decreto, al via il bando
È stato firmato ieri 31 marzo nel pieno rispetto del cronoprogramma di attuazione del PNRR, il decreto direttoriale Mipaaf che fornisce le direttive per le Regioni e le Province autonome per la successiva... continua

Atti governativiMipaaf: firmato decreto che istituisce il registro telematico dei cereali
Consentirà un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale
È stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli il Decreto che istituisce il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali, in attuazione d... continua

Atti governativiRiduzione accise birra 2022
Decreto Mef pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Nella Gazzetta Ufficiale. n. 75 del 30 marzo 2022 è stato pubblicato il D.M. 21 marzo 2022 del ministero dell’Economia e delle finanze, che modifica il D.M. 4 giugno 2019 sulla riduzione dell'aliquota di... continua

Atti governativiComAgri: interrogazioni a risposta immediata
Si svolgeranno oggi su questioni di competenza del Mipaaf
Brevi dall'Italia. Oggi mercoledì 30 marzo, alle ore 13:30, la commissione Agricoltura della Camera dei deputati, svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del ministero delle... continua

Atti governativiCamera. Mipaaf: iniziative a sostegno filiera agricola, agroalimentare e pesca
Patuanelli riferisce su aumento costi energia e materie prime/conflitto Russia-Ucraina/Video
Oggi alla Camera dei deputati il ministro Stefano Patuanelli è intervenuto sulle iniziative avviate dal Governo a sostegno della filiera agricola, agroalimentare e della pesca in relazione all'aumento... continua

Atti governativiTavolo suinicolo/2: M5s sostiene la convocazione
Gagnarli: "Facciamo nostra la richiesta di Assica, Unaitalia e Isit"
“Aumento dei costi energetici post pandemia, mangimistica alle stelle a causa del conflitto bellico in Ucraina ed emergenza peste suina africana (PSA) rendono non più rinviabile la convocazione del ta... continua

Atti governativiSughero: governo impegnato nel rilanciare la filiera
Misure incentivanti con la Regione Sardegna per nuove coltivazioni
“Nell’ambito del decreto Sostegni-Ter, il Governo si è impegnato a promuovere, in accordo con la Regione Sardegna, delle misure incentivanti per sostenere la nascita di nuove coltivazioni di sugherete nonc... continua

Atti governativiVino italiano: la certificazione di sostenibilità diventa realtà
un logo certificherà la realizzazione con specifiche regole di produzione
“Con l’approvazione del disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola da parte del ministero delle Politiche agricole, l’Italia è il primo Paese a dotarsi di un s... continua

Atti governativiAviaria: salgono a 40 milioni gli aiuti agli allevatori
Approvato in commissione bilancio al Senato l'emendamento al decreto sostegni Ter
Salgono a 40 milioni di Euro gli aiuti agli allevamenti avicoli per combattere l’influenza aviaria con risorse da impiegare in via prioritaria a favore degli operatori della filiera danneggiati dal blocco d... continua

Atti governativiAcqua: arrivano i fondi del Pnrr
Gallinella: "Dobbiamo far sì di spenderli nel migliore dei modi"
“Quasi un miliardo di euro tra fondi statali e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato previsto per investimenti nel sistema idrico italiano. Un finanziamento certamente non su... continua

Atti governativiMipaaf su Banca delle Terre Agricole 2022 e cessione terreni coltivabili
Fino al 5 giugno in vendita 19.800 ettari
Al via oggi la vendita di 19.800 ettari di terreni coltivabili a favore degli imprenditori agricoli italiani. Ismea, Istituzione vigilata dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf),... continua

Atti governativiPeste suina: il lavoro del commissario entra nel vivo
Gallinella: "Sfida non semplice, serve cooperazione di tutti verso i medesimi obiettivi"
“Ad Angelo Ferrari, commissario straordinario per il contrasto alla diffusione dell’epidemia di peste suina africana, vanno i nostri più sinceri auguri di buon lavoro. Si tratta di una sfida non semplice e ch... continua