Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Listeria, ritirati lotti di mortadella a marchio Veroni

Misura decretata dal ministero della Salute per "possibile presenza del batterio"e "non conformità microbiologica"

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

Diversi lotti di Mortadella supergigante a tranci e Mortadella supergigante con pistacchi a tranci di marchio Veroni sono stati ritirati dal mercato. La misura è stata decretata dal ministero della Salute per "possibile presenza di Listeria Monocytogenes". Il richiamo è stato pubblicato sul sito del ministero per "non conformità microbiologica": la raccomandazione è quella "di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita per sostituzione o rimborso".

I lotti interessati dal richiamo, prodotti dallo stabilimento F.lli Veroni di Correggio (RE) e riportati sul sito del ministero della Salute sono: 

  • Mortadella Supergigante a tranci distribuita da Granmercato quelli distribuita da Toscano con scadenza prima del 27 dicembre 2022; 
  • Mortadella supergigante a tranci con pistacchio distribuita da Rialto;
  • Mortadella supergigante a tranci con e senza pistacchio distribuita da Tosano; 
  • Mortadella supergigante a tranci con e senza pistacchio distribuita da Coop; 
  • Mortadella supergigante a tranci con e senza pistacchio distribuita da Conad;
  • Mortadella Supergigante a tranci lotto PO2227301;
  • Mortadella supergigante a tranci lotto PO 2221001 

    La Listeria monocytogenes, responsabile della listeriosi, è un batterio che può contaminare diversi alimenti come, latte, verdura, formaggi molli, carni poco cotte, insaccati poco stagionati. La gravità dei sintomi va da forme simil-influenzali o gastroenteriche, accompagnate a volte da febbre elevata fino a forme setticemiche e meningiti che possono verificarsi in persone fragili o immunodepresse. 

La listeria resiste molto bene alle basse temperature ma è molto sensibile alle temperature di cottura domestica degli alimenti. Nelle settimane scorse diversi lotti di prodotti erano stati ritirati per rischio microbiologico legato alla listeria: prosciutto cotto, porchetta, gorgonzola dolce, wurstel al pollo, tramezzini al salmone e pancake al cioccolato. 

fc - 27428

EFA News - European Food Agency
Simili