Vini
2.055 notizie trovate

ViniMasi Agricola in Russia con Beluga Group
Accordo per un progetto di crescita
Beluga Group, gigante degli spirits, punta sull'eccellenza dei vini made in Italy continua

ViniCantina Toso cresce nel 2017 (+5%)
Il fatturato verso i 40 milioni di euro, investimenti quintuplicati
La cantina Toso di Cossano Belbo (Cuneo), guidata da Pietro, Massimo e Gianfranco Toso, ha chiuso il 2017 con un fatturato in aumento del 5%, che supera i 37 milioni di euro (erano 35 nel 2016). Contestualmente cr... continua

ViniChianti: annata positiva
Crescono le vendite nel 2018; bene anche l'export
I dati del Consorzio Vino Chianti: +4% nel 2017 e quest'anno si stima un +2%. Il presidente Busi: "L'obiettivo è arrivare a un milione di ettolitri" continua

ViniMasi vince il “Best of Wine Tourism” 2018
Il premio delle capitali mondiali del vino
La Masi Wine Experience, premiata come eccellenza enoturistica che valorizza il patrimonio economico e culturale del territorio continua

ViniIl Chianti Classico Solidale: nasce l'etichetta "Il Buon Sapore"
Castello di Meleto con Noi per Voi Onlus e Unicoop Firenze
Per la lotta contro i tumori infantili e per il sostegno alle famiglie e ai bambini in cura al Meyer continua

ViniMontelvini adotta nuovo protocollo per l'Asolo Docg
Capace di preservare ed esaltare le qualità dei vini
Il protocollo, che è stato applicato a tutti i vini della Linea Serenitatis, prevede un’attenta selezione dei vigneti e della materia prima, una tecnologia all’avanguardia continua

ViniI buyer esteri incontrano il Barbera d'Asti
Nelle sale del castello di Costigliole, sede del Consorzio
Si è svolto l'evento b2b dal titolo 'BarberatoBe', nato per promuovere l'export dei grandi vini del Monferrato continua

ViniSuccesso di pubblico per il Lugana
Oltre 500 persone lo scorso 8 giugno a Milano
Ai Chiostri di Sant’Eustorgio il primo wine tasting per scoprire il vino simbolo del Lago di Garda continua

ViniVini Doc Sicilia in missione Usa
Il Consorzio ospite del Food&Wine Classic
Appassionati ed esperti hanno potuto assaggiare i vini della denominazione Doc Sicilia, ricchi di sapori e profumi continua

ViniUn francobollo per i 150 anni di Carpenè Malvolti
L'azienda di Conegliano ha celebrato l'anniversario in tutto il mondo
Il 15 giugno 1868 nasceva la cantina e il prosecco Carpenè Malvolti, una realtà imprenditoriale appartenente alla stessa famiglia da più generazioni, inscindibilmente radicata nel tessuto economico e... continua

ViniIl Chianti lancia l'appello al Governo: troppi ritardi
Serio rischio per la promozione del vino all'estero
Il Consorzio Vino Chianti ritorna sulla questione Ocm. Il presidente Busi: "Attività in Cina e Giappone in bilico. E' a rischio l'intero sistema del made in Italy" oltreconfine continua

ViniCanevel Spumanti entra nei duty free
L’etichetta già disponibile presso l’Aeroporto internazionale di Oslo-Gardermoen
Lanciato un Valdobbiadene Prosecco Brut “Black Label” grazie alle sinergie con la capogruppo Masi continua

ViniDeutz consolida accordo con Cathay Pacific Airways
Offerta in prima classe edizione limitata di Cuvée
la presenza sui voli di importanti compagnie aeree, è l’occasione per farsi conoscere da un pubblico sempre più internazionale continua

ViniTorna Nebbiolo Noblesse, dedicato alle nobili bollicine del Piemonte
Evento con degustazione a Torino e ad Alba
Torna Nebbiolo Noblesse, l'appuntamento dedicato alle nobili bollicine del Piemonte. Dopo il successo dell'anno scorso l'edizione 2018 si sdoppia con due date: la prima lunedì 18 giugno al Palazzotto,... continua

ViniBisol dopo l'acquisizione presenta la sua nuova era
Si è tenuta ieri alla Fondazione Catella la serata “Dal 1542 al futuro del Prosecco Superiore”
A Milano la storica cantina di Valdobbiadene mostra il suo lato glamour continua

ViniMaxi sequestro di falso Verdicchio a Cossignano
Mazzoni (Imt): la catena dei controlli funziona
Il consorzio sarà parte civile e presenterà denuncia contro ignoti continua

ViniDecanter di platino per il Verdicchio
Top-vini premiati nei World Wine Awards 2018
Alberto Mazzoni: “Salto di qualità del bianco fermo più premiato d’Italia registrato anche sulla critica internazionale" continua

ViniConsorzio Vino Chianti alla conquista del mercato russo
26 aziende toscana impegnate in seminari e degustazioni guidate
Il presidente Busi: "Momento favorevole per rafforzare la nostra presenza" continua

ViniInaugurata la nuova cantina del Morellino di Scansano
Restyling e spazi addizionali
Il fatturato è pari a 10,8 milioni di euro ed è in costante crescita: +10% rispetto al 2016 e +47% rispetto al 2010 continua

ViniStefano Zanette confermato presidente Prosecco Doc
E' al terzo mandato. Vicepresidenti Giorgio Serena e Gian Giacomo Bonaldi Gallarati Scotti
Il Consiglio di Amministrazione riunito nel Palazzo del Prosecco, in Piazza Filodrammatici a Treviso, e si è espresso all'unanimità a favore di Stefano Zanette per il rinnovo della la carica di Presidente i... continua

ViniOrestilla medaglia d'oro ai Decanter World Wine Awards
Miglior bianco monovarietale del mondo
La giuria del più grande concorso enologico del mondo ha assegnato al Turbiana della famiglia Girelli la Gold Medal con 96 punti continua

ViniGiordano Vini completa acquisizione Geodis
Rilevate le attività logistiche di sito di Cherasco (Cn)
Giordano Vini S.p.A. (gruppo Italian Wine Brands) ha concluso l’acquisizione del ramo di azienda di proprietà di Geodis Logistics S.p.A. compredente le attività presso lo stabilimento di Cherasco (Cn)... continua

ViniItalian Wine Brands sempre più public
Nessun azionista supera la soglia del 10% del capitale
Provinco srl, primo azionista di Italian Wine Brands, società quotata al segmento Aim di Borsa italiana, è sceso al di sotto della soglia del 10% nel capitale del gruppo enologico italiano. Alla data at... continua

ViniVitivinicolo Sardegna: "Uniamo le forze per sfidare i mercati"
Lo ha detto l'assessore regionale Caria in un incontro di settore
Unione fra produttori, consorzi e cantine nella sfida ai mercati è stata la parola d’ordine che ha accompagnato buona parte dei lavori nell'incontro tenutori ieri all'Assessorato dell'Agricoltura. Se da un lato la Sardegna ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni nel migliorare la qualità dei vini, dall’altro deve ancora scontare un gap sul versante delle quantità prodotte e su quello della promozione continua

ViniCarpenè Malvolti festeggia 150 anni
Apertura la pubblico il 27 maggio
Una cerimonia solenne coinvolgerà le istituzioni, le scuole e i cittadini del territorio continua

ViniAssemblea di Federvini/1: la ricetta per la competitività
"Servono quattro ingredienti per la crescita: identità, territorio, cultura e innovazione"
Entro il 2025 la Cina diventerà il secondo mercato mondiale del vino dietro gli Stati Uniti con 13 miliardi di dollari superando Francia e Germania; a valore sarà sempre la Francia a primeggiare, ma l... continua

ViniAssemblea Federvini/2: il valore aggiunto è il termine obbligato per i vini
Gli interventi dei responsabili dei tre gruppi della federazione (vini, spiriti e aceti)
La differenza per il consumatore viene fatta sempre di più dall’imprenditore, dalla sua esperienza e dall’heritage. Proprio di valore aggiunto hanno parlato i responsabili dei tre settori che raccoglie Feder... continua

ViniE' Il Chianti la denominazione più conosciuta in Cina...
Lo dice il portale WineITa
Il presidente del Consorzio Vino Chanti, Busi: "Un grande risultato, ma è solo l'inizio..." continua

ViniLa cantina Le Manzane dona 13.980 euro a Giusy Versace
La prossima edizione sarà a favore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus
Sammy Basso: "I fondi serviranno a finanziare la ricerca sulla mia malattia" continua

ViniArriva Winedo: progetto di 'alfabetizzazione del buon bere'
Il primo sistema di vendita e formazione online per il mondo del vino
Nasce Winedo, il primo sistema di vendita e formazione online per il mondo del vino. La piattaforma guida il cliente attraverso Edo, un percorso di approfondimento, basato su diversi livelli progressivi.... continua

ViniSuccesso per l'asta Bolaffi di vini pregiati e distillati
Si è chiusa con un realizzo totale di 1,1 milioni, il doppio della base di offerta
Si è chiusa con un realizzo totale di 1,1 milioni, il doppio della base, e una percentuale di lotti venduti superiore al 95% l’ottava vendita di vini pregiati e distillati di Aste Bolaffi, realizzata in... continua

ViniVinNatur, controlli a 50 aziende campione
Sempre più verifiche per i vignaioli naturali
Presentati i risultati delle ricerche condotte dall'Associazione e gli obiettivi per il futuro continua

ViniConto alla rovescia per “VitignoItalia 2018”
A Napoli dal 20 al 22 maggio, il salone dei vini e dei territori italiani
Appuntamento con “VitignoItalia 2018” domenica 20 maggio, la XIV edizione del Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, che andrà in scena, come di consueto, nello scenario di Castel dell... continua

ViniIl vino Banfi festeggia i suoi primi 40 anni
Marchio conosciuto in tutto il mondo, legato allo sviluppo di Montalcino e del suo territorio
L'azienda vinicola Banfi compie 40 anni: era il 1978 quando i due fratelli John e Harry Mariani acquistarono i primi terreni a Montalcino (Siena) e misero a dimora la prima barbatella di Sangiovese. Oggi... continua

ViniIl Consorzio Gavi ha un nuovo presidente
Roberto Ghio, di famiglia produttori da sette generazioni
Roberto Ghio, 41 anni, è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Gavi docg. Laureato in Filosofia, appartiene a una famiglia di viticoltori da sette generazioni, a Bosio (Alessandria) già da f... continua

ViniCantine aperte, anche in Trentino Alto Adige
L’evento enoturistico più importante e famoso d’Italia giunto alla 26esima edizione
Cantine Aperte in Trentino Alto Adige nel weekend del 26 e 27 maggio, in concomitanza con l’evento nazionale, l’occasione di visitare alcune fra le cantine più belle del territorio, scoprire i metodi di p... continua

ViniIl consorzio Chianti vola a Canton per “Interwine”
Busi “il ritardo sui fondi Ocm rischia di compromettere l’attività promozionale in Cina e Giappone”
Una vetrina internazionale unica, che richiama due volte l’anno più di 50mila visitatori internazionali, tutti operatori del settore come buyers, importatori e sommelier. Saranno 56 le aziende toscane co... continua

ViniOnav e Assoenologi insieme per formazione studenti
E' la prima volta in 30 anni che associazioni lavorano insieme
“I produttori hanno capito che il consumatore vuole conoscere tutto il percorso e questo può essere narrato solo dalla presenza dell'enologo in cantina". Vito Intini (ONAV Organizzazione Nazionale Ass... continua

ViniCandidatura colline del Prosecco: fumata nera
L’Unesco deciderà a giugno, ma la prima valutazione dei consulenti è negativa
Le colline del Prosecco non sono uniche al mondo. Per questo non meritano di essere annoverate fra i patrimoni dell’umanità protetti dall’Unesco. È questo il senso della valutazione tecnica di Icomos, organ... continua

ViniCantina Valpantena festeggia i 60 anni
Verrà donata ai soci una bottiglia speciale di Amarone
Tra i viticoltori aumenta la percentuale di donne e giovani under 40 continua

ViniVino e arte, a Grosseto “Maremmachevini!”
Il 27 e 28 maggio il Consorzio organizza degustazioni di etichette della zona
Una ‘due-giorni’ di degustazioni dei migliori vini e prodotti gastronomici del territorio all’interno delle storiche Casette Cinquecentesche del Cassero Senese di Grosseto, arricchita da opere d’arte realizz... continua

ViniVino: Piemonte sempre più bio, 7%
Al Vinissage ad Asti il 19 e 20 maggio con 80 produttori italiani
“L'anno prossimo diventerà di rango internazionale”. E’ quanto ha prospettato l'assessore all'Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, alla presentazione dell'edizione 2018 di "Vinissage", la ras... continua

ViniAsta del Barolo: bottiglia più cara aggiudicata per 4.400 euro
Raccolti 50 mila euro. Il ricavato in beneficienza
51 lotti. 58 aziende vitivinicole rappresentate. 31 annate, dal 1926 al 2012. 150 bottiglie tra cui formati magnum e doppio magnum. Sono questi i numeri dell’Asta del Barolo che si è svolta presso il Ca... continua

ViniProsecco: 'manifesto' del Consorzio Docg
Tutti i dati sulla realtà produttiva, dai pesticidi alla salvaguardia ambientale
Un manifesto che tratta dei pesticidi e della salvaguardia ambientale sarà affisso da domani in tutti i comuni della Docg. E’ l’iniziativa del Consorzio di Tutela, che ha deciso di pubblicare un sunto del... continua

ViniSabato 27 maggio a Roddi torna “Io, Barolo”
Degustazione itinerante dedicata al pubblico nazionale e internazionale
Torna anche quest’anno "Io, Barolo", il tradizionale appuntamento di primavera della Strada del Barolo con un programma rinnovato, che avrà come protagonisti assoluti il "re dei vini" e i suoi produttori: un... continua

ViniLa Pietra (FdI), “No ad esclusione Italia da fondi Ue”
Sono a rischio investimenti per 100 milioni per la promozione del vino italiano all'estero
“Ancora una volta, a causa di una sbagliata interpretazione di una norma da parte dell'Unione Europea, si rischia di escludere l'Italia dai fondi europei. Tali risorse sono necessarie per la promozione a... continua

ViniTorna “Nizza è Barbera” in Monferrato
Degustazioni, incontri, brindisi ed enogastronomia
Torna “Nizza è Barbera”, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. Il 12 e il 13 maggio sarà un’altra occasione per raccontare le colline e la viticoltura intorno a Nizza Monferrat... continua

ViniNuova immagine per Bisol
Completa revisione della gamma prodotti e del look del brand acquisito 4 anni fa da Lunelli
Obiettivo: diventare punto di riferimento per il Prosecco Superiore di Valdobbiadene continua

ViniGrillo principe delle Doc italiane
Le vendite sono cresciute del 23%
In vetta assieme al Primitivo pugliese e all'Ortrugo dell’Emilia Romagna continua

ViniAllarme caprioli nelle vigne senesi, a rischio Chianti e Brunello
Danni per oltre 3600 quintali di uva, e centinaia di migliaia di euro
A rischio la produzione dei grandi vini senesi. A lanciare l’allarme è l’Unione provinciale agricoltori di Siena che, in una nota, spiega che “in questo periodo è ripartito lo sviluppo vegetativo della v... continua