Atti governativi
1.200 notizie trovate

Atti governativiMiele contraffatto dalla Cina: interrogazione alla Camera
Dopo il servizio televisivo andato in onda su "Striscia la Notizia"
Atto CameraInterrogazione a risposta in commissione 5-12733 presentato da PARENTELA Paolo, testo di Venerdì 17 novembre 2017, seduta n. 887 PARENTELA E MASSIMILIANO BERNINI (Movimento 5 STELLE) — "Al mi... continua

Atti governativiArriva il “veterinario aziendale”
C'è l'intesa Stato-Regioni
Avrà il compito di gestire il sistema informativo per il funzionamento delle reti di epidemio-sorveglianza continua

Atti governativiUe: la parte agricola Omnibus sarà Regolamento autonomo
Si è conclusa la fase autorizzativa della riforma della Pac
Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2018 continua

Atti governativiRiconoscimento Dop alla "Treccia della Murgia e dei Trulli"
Interrogazione alla Camera per specificarne la denominazione
Atto CameraInterrogazione a risposta immediata in commissione 5-12686 presentato da RUSSO Paolo testo di Martedì 14 novembre 2017, seduta n. 885RUSSO (Forza Italia-Il Popolo della libertà) — "Al Mini... continua

Atti governativiOmnibus: gli Stati membri decidono di estrapolare la parte agricola
Ecco la lettera inviata al presidente del Parlamento Antonio Tajani
Il Comitato dichiara la volontà di sostenere il Parlamento europeo se deciderà di portare avanti la pratica per scorporare le disposizioni agricole dal resto del Pacchetto continua

Atti governativiCaso Novelli: interrogazione alla Camera per salvaguardare l'azienda umbra
Galgano (Misto-Civici e Innovatori per l'Italia): "Il gruppo Novelli rappresenta il made in Italy e ha un peso determinante nell'economia locale umbra"
Atto CameraInterrogazione a risposta immediata in commissione 5-12707 presentato da GALGANO Adriana testo di Mercoledì 15 novembre 2017, seduta n. 886 GALGANO E ALFREIDER. — "Al Ministro dello svilup... continua

Atti governativiFico Eataly World, è polemica sull'inceneritore: interrogazione alla Camera
Il grande parco agroalimentare sorge a circa un chilometro e mezzo dall'impianto che produrrebbe cadmio in quantità elevate
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18487presentato da PALMIZIO Elio Massimo testo diMercoledì 15 novembre 2017, seduta n. 886 PALMIZIO.— "Al Ministro dell'ambiente e della tutela del ter... continua

Atti governativiCrisi nell'apicoltura: interrogazione alla Camera
Chiesta la riattivazione del programma "Beenet" per monitorare lo stato di salute degli alveari
Interrogazione alla Camera per richiedere provvedimenti al fine di far fronte alla crisi nel settore dell'apicoltura continua

Atti governativiGlifosato: il comitato d'appello si riunisce il 27 novembre
Deciderà sul rinnovo della licenza di utilizzo dell'erbicida
Il comitato d'appello che dovrà decidere sul rinnovo dell'autorizzazione per l'uso nell'Ue dell'erbicida glifosato è convocato il 27 novembre alle 14,30. L'agenda del comitato è stata pubblicata oggi da... continua

Atti governativiSportello unico doganale per il Mipaaf: interrogazione alla Camera
Gallinella (M5S): "ll settore agroalimentare è uno dei più colpiti dal fenomeno della contraffazione e potrebbe beneficiare dei maggiori controlli garantiti dal sistema dello sportello"
Interrogazione alla Camera per richiedere creazione dello sportello unico doganale per il Mipaaf continua



Atti governativiInterrogazione alla Camera: preservare il lavoro agricolo di qualità
Bernini (M5s) chiede di adottare misure per scongiurare i casi di sfruttamento e morte dei braccianti nei campi
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-12668 presentato da BERNINI Massimiliano testo di Venerdì 10 novembre 2017, seduta n. 884 MASSIMILIANO BERNINI E TRIPIEDI (M5s) — "Al Ministro del l... continua

Atti governativiCorte di giustizia europea conferma regole Omnibus sulla concorrenza
De Castro: con questa sentenza si rafforza la posizione dei nostri agricoltori sul mercato
Una concertazione sui prezzi e sui quantitativi tra più organizzazioni di produttori agricoli e associazioni di tali organizzazioni può essere consentita continua

Atti governativiGlifosato/2: Interrogazione sugli effetti
Uno studio sull'uso di glifosato in dosi minime dimostrerebbe che la sostanza ha un effetto genotossico sull'organismo
La liceità d'utilizzo del glifosato è ampiamente discussa sia in ambito scientifico che in ambito politico continua

Atti governativiGlifosato: ancora nessun accordo in Ue sul rinnovo
Commissione convocherà comitato d'appello per il 27 o 28 novembre
Quattordici paesi hanno votato a favore, nove, tra cui l'Italia, contro e cinque si sono astenuti continua

Atti governativiInterrogazione: richiesto protocollo per la tracciabilità del riso
Proposta di Confagricoltura in merito all'introduzione dell'esame del Dna sul riso "classico"
In aggiunta alle procedure già previste, riferite al percorso di tracciabilità. Queste le richieste dell'interrogazione alla Camera da parte di Falcone (Pd) continua

Atti governativiCaporalato agricolo: interrogazione in Parlamento
Oliverio (Partito Democratico): "Lo sfruttamento lavorativo in agricoltura è una piaga intollerabile"
L'interrogazione chiede quali iniziative si stiano mettendo in campo per intensificare la lotta al caporalato e rafforzare la rete del lavoro agricolo di qualità continua

Atti governativiPomodoro San Marzano, audizione sulla proposta di legge nazionale
Appoggio politico in favore della tutela di uno dei prodotti simbolo del made in Italy
Audizione alla Camera per a proposta di legge sul riconoscimento del pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino a denominazione di origine protetta e dei siti di relativa produzione quali patrimonio culturale nazionale continua

Atti governativiInterrogazione. Mineo (Si-Sel): "riforma dei reati nell'agroalimentare"
La Sicilia sarebbe a rischio infiltrazioni mafiose. Il senatore chiede di difendere le vittime di usura
L'interrogazione chiede che le proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare non vadano inutilmente disperse con il fine legislatura continua

Atti governativiInterrogazione in Senato: rilanciare il piano "Guadagnare salute",
Il documento programmatico per tutelare e promuovere la salute pubblica porterebbe benefici a livello nazionale, regionale e locale
"Guadagnare salute" è un programma promosso dal Ministero della salute che nasce dall'esigenza di diffondere e facilitare l'assunzione di tutti quei comportamenti che hanno un impatto positivo sullo stato di salute della popolazione continua

Atti governativiPomodoro San Marzano, audizione alla Camera
L'8 novembre dalle ore 15 la diretta webtv dalla Commissione Agricoltura
Mercoledì 8 novembre, alle ore 15, la Commissione Agricoltura svolgerà l’audizione di rappresentanti del Consorzio osservatorio dell’Appennino meridionale, del Consorzio di tutela del pomodoro San Marza... continua



Atti governativiTaglio dei fondi alla zootecnia: interrogazione
Guidesi (Lega Nord): "Non si può permettere che tale misura ricada sul lavoro degli allevatori privando in questo modo la zootecnia italiana di servizi fondamentali"
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-03405 presentato da Guidesi Guido, testo di Lunedì 4 dicembre 2017, seduta n. 896 Guidesi e Rondini. —" Al ministro delle politiche agricole alimentari e fores... continua
Atti governativiAutorizzazioni per nuovi impianti vinicoli
Le nuove disposizioni pubblicate sulla in Gazzetta Ufficiale del Decreto 16 novembre 2017
Il decreto 16 novembre 2017 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale contiene le disposizioni nazionali relative all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in particolare per il rilascio di autorizzazioni... continua

Atti governativiBufera sull'Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) dell'Abruzzo e del Molise
Interrogazione parlamentare sul direttore generale, non avrebbe i requisiti
L'Izs già si trova al centro di una controversia di 34 lavoratori, veterinari, chimici e biologi, per assunzioni fatte circa 10 anni fa in modo «contra legem» secondo il parere dei revisori dei conti continua

Atti governativiLe sementi del "Senatore Cappelli" vendute in monopolio?
Interrogazione parlamentare sulla licenza esclusiva di moltiplicazione e commercializzazione acquisita da Sis
Si chiede chiarezza al Mipaaf sull'assegnazione della licenza alla Società Italiana Sementi da parte del Crea continua

Atti governativiBiologico: via libera del Senato al testo unico
Bertuzzi (senatrice PD): fondamentale la stabilità per rafforzare il settore e dare una prospettiva agli operatori
Carnemolla (Federbio): determinante l’impegno del ministro Martina per il raggiungimento di un risultato per nulla scontato continua

Atti governativiMovimento 5 Stelle: perchè il Ministro della salute inaugura allevamenti intensivi?
Interrogazione parlamentare sulla visita della Lorenzin a Bonifiche Ferraresi
Ministero Salute, Lorenzin, Bonifiche Ferraresi Mirko Busto continua

Atti governativiRegolamento Omnibus: ecco in anteprima i testi consolidati
Contengono le modifiche ai quattro regolamenti della Politica agricola comunitaria
Questi documenti riflettono l'accordo politico che è stato raggiunto al quarto trilogo fra Parlamento, Commissione e Consiglio europeo del 12 ottobre scorso continua

Atti governativiCamera: audizione su coltivazione piante officinali
Nell’ambito dell’esame della proposta di legge, la Commissione Agricoltura ha ascoltato rappresentanti di Fei, di Federimpresa Erbe e di Unerbe, di Fippo e di Conpter
Oggi 26 ottobre in diretta webtv la Commissione Agricoltura, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante disciplina della coltivazione, della raccolta e della prima trasformazione delle pia... continua

Atti governativiCamera: Audizione su coltivazione della vite e commercio del vino
Mercoledì 25/10, ore 14,45 diretta webtv della camera dei Deputati
Mercoledì 25 ottobre, alle ore 14,45, la Commissione Agricoltura svolgerà l’audizione del capo dipartimento politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca del Ministero dell... continua

Atti governativiEtichetta pomodoro/3: Ue attende da Italia notifica norme
Martina ne ha parlato con Andriukaitis, ma manca l'atto formale
Alla Commissione europea "stiamo ancora aspettando che il governo italiano ci notifichi formalmente il decreto interministeriale" sull'etichettatura d'origine obbligatoria dei pomodori nei prodotti trasformati,... continua