Agroalimentare
885 notizie trovate

AgroalimentareSos miele: 1 vasetto su 2 non è made in Italy
Acquisti +13%, grazie alla svolta salutista degli italiani
"Sugli scaffali dei supermercati italiani più di 1 vasetto di miele su 2 viene dall’estero ed è quindi importante verificare con attenzione l’etichetta per non cadere nell’inganno dei prodotti stranie... continua

EsteriFarm to Fork e Biodiversity Ue: impatti su economia e sicurezza alimentare
Studio condotto dal Dipartimento Agricoltura degli States /Allegato
La commissione Europea (Ce) ha reso note le sue strategie Farm to Fork e Biodiversity che potrebbero avere come conseguenza restrizioni all'agricoltura dell'Unione Europea, attraverso riduzioni... continua

AgroalimentarePatata di Bologna, via alla nuova campagna di comunicazione
Secondo il Consorzio di tutela "cresce il consumo del prodotto nel 2020, +33%"
“Molto più che buona”. Con questo claim il Consorzio di tutela della patata di Bologna Dop inaugura la campagna di comunicazione triennale QualiPat. Un progetto finanziato con il contributo dell’Unione europe... continua

Atti governativiPolitica agricola: via libera a risorse straordinarie per 2021-2022
Ue: Commissione Agricoltura approva accordo di Trilogo su estensione Pac
“Con il voto di oggi abbiamo garantito ai nostri agricoltori la certezza giuridica necessaria, soprattutto in un momento così drammatico, per poter programmare le proprie scelte aziendali”. Così Paolo... continua

AgroalimentareInsediato il comitato etico Oi pomodoro Centro-Sud
Bellanova: "Momento importante per saldare etica ed economia"
"Strategico difendere la reputazione delle nostre filiere, la tutela del lavoro, la qualità integrata dei nostri prodotti", ha dichiarato oggi la titolare del Mipaaf continua

AgroalimentareErba medica: fissato il prezzo 2020 per la semente in natura certificata
Comitato interprofessionale stabilisce 1,93 €/kg per prodotto pulito
Il comitato interprofessionale istituito nell’ambito dell’accordo "quadro nazionale per la moltiplicazione di sementi di foraggere" ha indicato in 1,93 €/kg per prodotto pulito, privo cioè di tara e di s... continua

AgroalimentarePanoramica sulle principali innovazioni digitali per l’impresa agricola
Seminario on-line Crea, 7 sessioni gratuite per tecnici e consulenti
Il direttore Paolo Menesatti e Carlo Bisaglia del centro di ingegneria e trasformazioni agroalimentari, insieme al dottor Fabio Abeni del centro di ricerca zootecnia e acquacoltura, presentano attività in... continua

AgroalimentareAl via In Sicilia, la prima comunità del cambiamento di Slow Food
Nascita della food forest, una foresta commestibile in un fondo confiscato alla mafia
È a Partinico, trenta chilometri a sud-ovest di Palermo, la prima "comunità del cambiamento" di Slow Food. Ad animarla sono due realtà siciliane: Valdibella, cooperativa agricola attiva nella vicina Ca... continua

AgroalimentareFunghi Shiitake sotto i pannelli solari
A Vigevano nuovo metodo di coltivazione con impianto fotovoltaico
Tenuta Pozzi a Vigevano ha realizzato un sistema brevettato per coltivare funghi sotto un impianto fotovoltaico a terra, dove pannelli solari e funghi convivono in perfetta simbiosi. Il procedimento produttivo... continua

FiereFlorovivaisti Italiani a Flormat Digital nel segno di innovazione e green
L'Associazione presente sulla piattaforma della fiera di Padova
Con Flormart Digital, l'evento online di Flormart, salone nazionale del verde alla fiera di Padova, dedicato al verde urbano ed extra urbano, in programma per l'1 e 2 dicembre 2020, l'associazione... continua

AgroalimentareNubifragio Sardegna: sale il conto delle alluvioni
Onda di fango su coltivazioni, macchinari e stalle con pecore appena nate
Sale il conto dei nubifragi nelle campagne di Italia, con milioni di Euro di danni a coltivazioni, stalle, greggi, strade e ponti rurali, con il lavoro di un intero anno andato perduto nelle aziende agricole.... continua

AgroalimentareGrano duro bio: dal Crea nuove prospettive con Biodurum
Presentati i risultati del progetto per l'innovazione dei sistemi cerealicoli biologici
Arriva l’innovazione anche nel grano duro bio: presentati, nel corso di un convegno on line, i risultati di Biodurum “Rafforzamento dei sistemi produttivi del grano duro biologico italiano”, finanziato dal M... continua

AgroalimentareCertificazioni antimafia in ritardo bloccano i pagamenti dei fondi Ue
Costantino (Confagricoltura) scrive al prefetto di Salerno: "Accelerare le procedure"
In tempi di pandemia da Covid-19 le imprese agricole, pur nell’obbligo e nella necessità di favorire i dovuti rifornimenti di derrate alimentari alle città, continuano a soffrire i mali antichi della bur... continua

AgroalimentareCommissione Ue approva nuova Igp italiana
E' la Rucola della Piana del Sele, in provincia di Salerno
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione della "Rucola della Piana del Sele" nel registro delle indicazioni geografiche protette (Igp). La denominazione "Rucola della Piana del Sele"... continua

AgroalimentareMitsui & Co. acquisisce Totam Seeds
Continua l’espansione nel settore delle sementi orticole
Totam è un’azienda olandese sementiera innovativa specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di sementi di pomodoro di alta qualità destinate alla produzione in serra tecnologica. continua

AgroalimentareCia/2: agricoltura +5,5% nel triennio 2021-23 grazie a export e Recovery Fund
Secondo report Cgia di Mestre presentato all’assemblea nazionale degli agricoltori Italiani
Lo shock economico del Covid ha riportato all’attenzione l’importanza strategica dell’agricoltura, garante dell’approvvigionamento alimentare del paese e ora permette di guardare con fiducia al futuro,... continua

AgroalimentareCia-Agricoltori: riprogettare il futuro con l’agricoltura al centro
Dall’assemblea nazionale le politiche di rilancio dell’organizzazione per uscire da crisi
"Modernizzare e digitalizzare l’agricoltura italiana per aumentare produttività e sostenibilità del settore continuando a garantire l’approvvigionamento alimentare del paese; rilanciare le aree rurali, in un... continua

AgroalimentareOrtoAmbiente: progetto di ricerca per l'agricoltura sostenibile
Insetti utili, piante trappola e feromoni per la difesa delle colture orticole
Vede i primi mesi di applicazione sul campo il nuovo progetto OrtoAmbiente, nell’ambito del programma di sviluppo rurale 2014–2020, con la partecipazione del centro agricoltura e ambiente, università di B... continua

AgroalimentareSyngenta dà voce a giovani scienziati della filiera agroalimentare
Una serie di videoracconti per accompagnare l'evento della Notte europea dei ricercatori
In occasione della "Notte Europea dei Ricercatori" celebrata dalla commissione europea il 27 novembre, Syngenta, player impegnato nell’agribusiness a livello mondiale, ha deciso di dare il proprio contributo l... continua

Oli e condimentiGiornata ulivi Unesco, 250 milioni di piante da salvare
Patrimonio minacciato dai cambiamenti climatici, delle oscillazioni produttive e dell’emergenza Xylella
Oggi 26 novembre si festeggia la giornata mondiale degli ulivi proclamata dall’Unesco. "In Italia da tutelare è un patrimonio di 250 milioni di piante anche monumentali decimato dall’avanzare della Xyle... continua

AgroalimentareRicerca e Innovazione per un'agricoltura sostenibile: webinar di FertiGlobal
Coprob e Granfrutta Zani tra i casi di studio a confronto
Martedì 24 novembre dalle 15:00 alle 16:30, si svolgerà l'incontro digital "Ricerca e Innovazione per un'agricoltura sostenibile", organizzato da FertiGlobal, business unit agricola del Gruppo L... continua

AgroalimentareTabacco/2: l'importanza degli accordi di filiera
Evento in streaming Coldiretti/Philip Morris il 26 novembre
Dare certezze economiche e occupazionali in un momento di grande emergenza per il Paese è l’obiettivo condiviso degli accordi di filiera per garantire una equa distribuzione di valore per tutti soggetti co... continua

AgroalimentareI salesiani lanciano il primo liceo targato Slow Food
Con la Fondazione Torino Musei, un percorso che andrà dall'arte all'enogastronomia
Dalla collaborazione di Slow Food con la fondazione Torino musei, nasce il nuovo corso di studi del liceo Mazzarello di Torino, ossia il "Liceo linguistico artistico ed enogastronomico". Un profilo con... continua

PersoneSemine autunnali, forte richiesta di tenero, orzo e grano duro
Secondo i dati di vendita della Rv Venturoli le superfici sono in aumento
“La campagna d’autunno sta procedendo molto bene, le superfici a cereali a paglia aumenteranno anche grazie alle condizioni climatiche favorevoli”. E’ unanime il giudizio positivo in casa Rv Venturoli sulle s... continua

EsteriWhole Grain Day, il contributo dei cereali per l'alimentazione sana
Fracassi (Fao): "È stato dimostrato che gli ingredienti integrali apportano tanti vantaggi alla salute"
"Building Healthy, Sustainable, and Resilient Food Systems” è stato il titolo del dibattito tenutosi nell’ambito dell'international Whole Grain Day celebrato ieri in tutto il mondo. Un evento, orga... continua

AgroalimentareGruppo Bf ha il suo bilancio di sostenibilità
La holding di Bonifiche Ferraresi ha sfiorato nel 2019 100 mln di valore della produzione
Il Gruppo Bf Spa. holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha presentato il bilancio di sostenibilità 2019: il documento, alla sua seconda edizione, integra i risultati finanziari della società con q... continua

Ristorazione e ospitalitàIstat/2, salgono i prezzi al consumo per frutta e verdura
Spostamenti per risparmiare ammessi anche nelle zone rosse
Con le prime file davanti ai supermercati per l’effetto Covid, in controtendenza alla deflazione generale salgono i prezzi al consumo nel carrello della spesa con un rincaro al dettaglio che va dal 9.9% p... continua

OrtofruttaArriva "zuppa leggera" con solo 30 kcal e riso di cavolfiore
Nuova referenza Findus senza cereali
Le zuppe sono da sempre un alleato del benessere e un salva-cena perfetto. Fonte di fibre e proteine, sono ideali nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata. Con i primi freddi tornano ad essere protagoniste s... continua

Ristorazione e ospitalitàInnovazione e tartufi: al via il progetto RealTruffle.com
AdNetworkers, Fly Free Airways e TwelveHotel.it, acquistano 10 piante ed entrano in società
Il Gruppo di imprese AdNetworkers, Fly Free Airways e TwelveHotel.it guidato dalla cordata di Francesco D’Alessandro e Davide Di Marzo ha deciso di investire nel settore del tartufo attraverso il progetto R... continua

PersoneAntonio Casazza alla guida di Confagricoltura Benevento
Cambio generazionale al vertice
Si è tenuta nella sede della Confagricoltura di Benevento l’assemblea dei soci che ha eletto come nuovo presidente Antonio Casazza. Il nuovo presidente è un tecnologo alimentare, che conduce un’azienda biolo... continua