Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàMacchine agricole come auto storiche: e la revisione?
Nuovo Codice della strada: i mezzi agricoli con più di 40 anni sono d'epoca
La recente modifica del Codice della Strada ha iscritto tra i mezzi d'epoca le macchine agricole con più di quarant'anni. Con tanto di albo. Tra le preoccupazioni c'è quella che l'applicazione della d... continua

AttualitàLa Campania protagonista a Expo Dubai
L'evento è un volàno per lo sviluppo dell’agroalimentare campano nel Middle East
L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania ha organizzato, in occasione della Settimana della Campania ad Expo Dubai, due convegni sul futuro dell'agricoltura campana, occasione per tracciare... continua

AttualitàCarbonio: Commissione Ue risponde a Confagricoltura
Per il sequestro del carbonio nei suoli agricoli una proposta di legge nel 2022
La Commissione europea presenterà nel secondo semestre 2022 una proposta legislativa riguardante il sequestro del carbonio nei suoli agricoli. È quanto indicato in una lettera che la direzione generale p... continua

AttualitàNutriscore: Federalimentare boccia l'idea di escludere dop e igp
Vacondio: "Sistema sbagliato senza se e senza ma. A chi giova questo gioco?"
“Il Nutriscore è un sistema sbagliato senza se e senza ma. Non devono esserci eccezioni e non accettiamo compromessi” così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare commenta alcune prese di posizione che s... continua

AttualitàPremio Nazionale Ercole Olivario 2022: aperte le iscrizioni
Il concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane giunge alla sua 30esima edizione
Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio 2022. Tra le novità dell’edizione del trentennale il premio “Turismo dell’Olio” ai produttori che realizzano esperienze di oleoturismo di qualità, la realizzazione di un Albo d’Oro e “La Goccia d’Ercole” continua

AttualitàNutriscore: a rischio un export di Dop e Igp da 10 miliardi di Euro
Le associazioni scrivono a Giorgetti, Patuanelli e Speranza
Tutto il sistema agroalimentare italiano continua unito nella battaglia contro il Nutriscore. “Per i prodotti a denominazione d'origine, asse portante del successo del made in Italy agroalimentare nel m... continua

AttualitàProdurre pane non è attività agricola, lo dice il Tar
Dissente Cia, che fa appello al Consiglio di Stato
"Fare il pane rientra assolutamente tra le attività agricole e deve avere lo stesso regime fiscale dedicato". Questo l'appello di Cia-Agricoltori Italiani al consiglio di Stato contro la sentenza del... continua

AttualitàPistacchio di Raffadali Dop: a gennaio 2022 la produzione certificata
Un codice identificativo univoco sarà presente su ogni confezione per garantire la completa tracciabilità
A meno di otto mesi dalla registrazione ufficiale a livello europeo, avvenuta il 22 marzo 2021, il pistacchio di Raffadali Dop è pronto all’ingresso nei mercati internazionali come prodotto certificato. È... continua

AttualitàXylella: scendono in campo le unità cinofile
La velocità nell’individuare i focolai elemento strategico per arrestare la diffusione della malattia
La capacità di identificare precocemente piante infette da Xylella fastidiosa, il patogeno che sta divorando l’olivicoltura pugliese e minacciando l’intero bacino del Mediterraneo, è una delle condizioni essen... continua

AttualitàParmigiano Reggiano, il pasticcio dello spot
Parte di una campagna da 5 milioni di euro, bocciato dai social e ritirato
"Ci dispiace se la volontà di sottolineare la passione dei nostri casari è stata letta con un messaggio differente, che non abbiamo avuto la sensibilità di rilevare e che, grazie al dibattito accesosi in... continua

AttualitàEsteri: torna a riunirsi il consiglio Italo-Russo
Anche l'agroalimentare al centro del colloquio alla Farnesina
Si è tenuta questa mattina a Roma, alla Farnesina, la XVIII sessione plenaria del “Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e finanziaria” (CIRCEIF), i cui lavori sono stati pres... continua

AttualitàPer tutela vero olio evo serve sinergia tra Icqrf e Gdo
Lo ha detto l'onorevole Gallinella oggi in visita a Perugia
“Dobbiamo scongiurare il pericolo di possibili frodi per il consumatore sull’olio extravergine d’oliva e, per questo, auspico che si possa dar presto vita a un accordo di sinergia tra la Grande Distri... continua

AttualitàIl Natale italiano incontra i sapori dell'Istria slovena
Inaugurata oggi campagna natalizia a favore dell'Authentic Italian Food
Sugli scaffali del Gd Agraria Koper cibi made in Italy da oggi, festa di San Nicola, fino al Natale ortodosso di metà gennaio continua

AttualitàVaccini: per il 90% delle imprese salvano il Natale
I risultati del monitoraggio dell’Unione europea delle cooperative
Per la schiacciante maggioranza (90%) delle imprese la campagna vaccinale contro il Covid con l’introduzione del super green pass aiuta la ripresa dell’economia e salva il Natale degli italiani. E’ quant... continua

AttualitàGiornata del suolo: occasione per la filiera agroalimentare
Filiera Italia: "Il modello irtaliano è di riferimento nel mondo"
La Giornata mondiale del suolo 2021, istituita dalla Fao per promuovere la funzione sostanziale ricoperta dal terreno nello sviluppo e nel mantenimento della vita sul nostro pianeta, è un’ occasione im... continua

AttualitàSi amplia il CaR, Centro agroalimentare Roma
Diventerà il 1° mercato in Italia; il 3° in Europa
Presentato oggi il progetto alla presenza di Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, di Daniele Leodori, vice-presidente della Regione Lazio, di Michel Barbet, sindaco di Guidonia, di Valter Giammaria, presidente del CaR, e di Fabio Massimo Pallottini, dg del CaR continua

AttualitàVaccini: parte la campagna #coopforafrica
Intervista col presidente di Coop Italia, Marco Pedroni
Le donazioni raccolte dal 9 dicembre (per un mese) in tutti i punti vendita in Italia saranno raddoppiate da Coop. Obiettivo: vaccinare oltre 250.000 persone. continua

AttualitàLa spesa arriverà a casa con il robot
A San Francisco auto senza guidatore inizieranno le consegne nel 2022
La spesa a casa arriva con il robot. Non è la trama di un romanzo di Isaac Asimov, ma la realtà di una città come San Francisco dove le auto robot di Waymo, spin off di Google Alphabet, nel 2022 inizieranno a... continua

AttualitàDa gennaio Tavolo europeo a tutela della Dieta Mediterranea
Fronte comune italo-spagnolo in ambito Ue contro certe etichette
Concordato dal ministro del Mipaaf Stefano Patuanelli e dal suo omologo spagnolo Luis Planas continua

AttualitàI porti del nord Adriatico sempre più smart e green
Firmata una dichiarazione per rafforzare la cooperazione tra Italia, Croazia e Slovenia
I porti dell’Alto Adriatico aderenti all’Associazione Napa-North Adriatic Ports Association (porti di Venezia e Chioggia, Trieste e Monfalcone, Ravenna, Capodistria e Fiume) hanno sottoscritto, questa mat... continua

AttualitàGiornata mondiale del suolo/2
Cia: "puntare sui traguardi del 2021; da salvare già il 70% dei terreni Ue"
"L’accordo raggiunto Glasgow per mettere fine alla deforestazione con investimenti per quasi 20 miliardi di dollari e la piantumazione di mille miliardi di alberi a livello mondiale, stabilita dal G20 d... continua

AttualitàGiornata mondiale del suolo
Syngenta: "un sistema di coltivazione più sostenibile per un terreno più sano"
Il 5 dicembre si celebra la giornata mondiale del suolo 2021. Il suolo rappresenta una risorsa fondamentale per l’agricoltura e troppo spesso i cambiamenti climatici e le attività umane lo mettono a ri... continua

AttualitàImmobiliare: nuova sede di McDonald's a Roma
In un palazzo sostenibile del Fondo Laurus (Dea Capital Re)
Un altro brand di prestigio entra nel Woliba business park di Roma Laurentina, di proprietà di Fondo Laurus, gestito da DeA Capital Real Estate Sgr. Si tratta di McDonald’s Italia che sarà il nuovo con... continua

AttualitàFondo mutualizzazione rischi in agricoltura: question time di Patuanelli
Oggi alla Camera il ministro risponde ad interrogazione dell'on. Pignatone/Video
Oggi Question Time del ministro Stefano Patuanelli (titolare del Mipaaf) alla Camera dei deputati. Di seguito il testo del suo intervento relativo all'interrogazione a risposta immediata dell'onorevole... continua

AttualitàIl foie gras bannato a Strasburgo
Il sindaco vieta dagli eventi ufficiali il pâté che sarebbe prodotto "in modo crudele"
In seguito all’appello di Peta Francia relativo alla crudeltà della produzione di foie gras, il sindaco di Strasburgo Jeanne Barseghian ha confermato la sua decisione di eliminare il pâté da tutti gli... continua

AttualitàSughero: al via restauro stazione sperimentale sarda
Nella regione si concentra l'80% della produzione italiana
Duecentomila euro di un finanziamento regionale per un restyling atteso da tempo. Con questa copertura finanziaria sarà possibile ristrutturare e riaprire la sala convegni della Stazione Sperimentale... continua

AttualitàContinua l’avanzata dell'obbligo vaccinale in Europa
Filiera Italia: “ l’Italia non resti indietro, non è tempo di battaglie ideologiche”
“L’Italia non resti indietro”, così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta l’avanzata dell'obbligo vaccinale in Europa dopo il parere favorevole di Austria e Germania. “La vari... continua

AttualitàNasce Anaprobio, associazione produttori bio di Copagri
“Avanti su aggregazione e concentramento offerta”, spiega il neo-presidente Cirronis
Promuovere l’agricoltura biologica e tutelare gli interessi dei produttori, andando al contempo a individuare azioni volte ad assicurarne uno sviluppo sostenibile in linea con i più recenti orientamenti co... continua

AttualitàDigitalizzazione: la nuova rivoluzione industriale
Kraft e Ab Inbev protagoniste all'Automation Fair in Texas
Scott Ingles, responsabile Ot e automazione di Kraft Heinz, e Charles Tisdell, global director of automation Ab Inbev, hanno guidato la discussione del gruppo di esperti nell’Industry Forum Food & Beverage de... continua

AttualitàContrabbando di sigarette: il primo blitz della procura europea in Italia
Il traffico illecito di tabacco vale 400 milioni di Euro l'anno nel nostro Paese
In Italia il mancato gettito causato dal commercio illecito di tabacco vale intorno ai 400 milioni di Euro ma a preoccupare sono anche gli effetti sulla salute per la mancanza di controlli sulla qualità... continua

AttualitàOpportunità Ismea per il sostegno alle aziende agricole marchigiane
Se ne parla il 3 dicembre a Urbino in un convegno della Regione Marche
Il prossimo 3 dicembre, a Urbino, si terrà il Convegno "Le opportunità di Ismea per il sostegno alle aziende agricole marchigiane". Organizzato dalla regione Marche in collaborazione con la cooperativa T... continua

AttualitàTrattato del Quirinale: firmato accordo tra Italia e Francia
I due paesi si uniscono anche nella difesa dell’agricoltura e delle produzioni alimentari
Italia e Francia si “impegnano a sostenere, proteggere e promuovere, sia nell’Unione Europea che nei paesi terzi, a livello bilaterale, plurilaterale e multilaterale, le denominazioni d’origine e le indicazioni geografiche registrate nell’Unione Europea” per combattere i falsi a tavola che ingannano i consumatori e colpiscono duramente l’economia e l’occupazione dei due paesi. continua

AttualitàNutriscore: la Francia verso un passo indietro?
L'ha detto Patuanelli inaugurando le Fiere zootecniche a Cremona
“Ci stiamo battendo con un pericolo enorme per tutta la nostra produzione agroalimentare che è il nutri-score, nell’interlocuzione avuta ieri tra il presidente Draghi e il presidente Macron, il tema è st... continua

AttualitàGiornata mondiale dell'olivo/2: il Coi la celebra a Tbilisi
L'evento oggi nel palazzo cerimoniale della Georgia con autorità internazionali
Nell'occasione si è tenuto un seminario internazionale sulle tendenze del mercato mondiale dell'olio d'oliva continua

AttualitàAndriani vince Oscar di bilancio per società benefit
Il prestigioso riconoscimento promosso da Ferpi è giunto alla 57a edizione
Andriani Società Benefit, l'azienda pugliese punto di riferimento dell’Innovation food che opera coniugando innovazione e sostenibilità, è stata premiata con l'Oscar di Bilancio 2021 nella categoria Socie... continua

AttualitàCamorra, mani su mozzarelle per un business miliardario
Si pente Walter Schiavone, figlio del capo del clan dei Casalesi
Secondo la Dda i boss obbligavano vari titolari di caseifici della penisola sorrentina a cedere in via esclusiva i loro prodotti alle aziende riconducibili al clan dei Casalesi, che li avrebbero poi rivenduti sottocosto in regime di monopolio in Campania e in altre parti d’Italia. continua

AttualitàFresh fruit to be stronger together: quando frutta, verdura e sport vanno a braccetto
Il Centro Agroalimentare di Treviso supplier sponsor di Benetton Rugby
Nordest Mercati – Centro Agroalimentare di Treviso (Ente Gestore del mercato ortofrutticolo all’ingrosso) è diventato supplier sponsor ufficiale della prima squadra bianco-verde di Benetton Rugby per... continua

AttualitàGreen-pass: su 12mila ispezioni, violazioni in 428 tra attività ed esercizi
Nas: ad oggi per il 64% sono ristoranti, pizzerie e bar
Prosegue la campagna di controllo da parte del NAS Carabinieri sul rispetto dell’obbligo del green-pass per l’accesso a determinate categorie di attività e servizi, rivolgendo le verifiche anche all’obbligo del po... continua

AttualitàMixology: Federica Geirola è Lady Amarena
Il premio internazionale organizzato da fabbri 1905 è giunto alla 6a edizione
E’ Federica Geirola, barlady e star del web - tanto che viene definita la Chiara Ferragni della mixology - la 6° Lady Amarena Fabbri 1905. Ha sbaragliato le altre 9 Barladies finaliste italiane, tutte es... continua

AttualitàLegge di bilancio: per Filiera Italia è "poco coraggiosa"
"E' necessario incidere maggiormente sul cuneo fiscale a favore dei lavoratori per tutelare di più il potere d'acquisto"
“Bene tutto ciò che fa aumentare il netto in busta paga ai lavoratori riducendo il cuneo fiscale, ma bisogna avere più coraggio”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commen... continua

AttualitàNuova Pac e futuro degli allevamenti
Aife: "dovrà essere uno strumento di programmazione e non di ripartizione”
“La strada è già delineata. O la nostra zootecnia si integra con l’agricoltura per riuscire a raggiungere un’autosufficienza mangimistica, soprattutto nei confronti delle proteine, o sarà destinata a chiude... continua

AttualitàSottoscritto lo Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo
Che permette ai territori e alle loro tradizioni di fare rete
Il ministro Stefano Patuanelli ha partecipato oggi alla sottoscrizione dello Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo. Presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali si sono riuniti... continua

AttualitàL'agricoltura italiana rischia di perdere il treno della transizione ecologia
Wwf Italia fa appello alla Camera per la rapida approvazione della legge sul biologico
La Legge nazionale sull’agricoltura biologica è ferma alla Camera dei deputati dopo aver concluso il suo iter. Il nuovo piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari è "scom... continua

AttualitàGrana Padano: il consorzio riceve il premio Pannuti per la solidarietà
Inaugurato l’Ambulatorio Mobile della Fondazione Ant Onlus
La pandemia non ha rallentato l’attività della Fondazione Ant, Assistenza Nazionale Tumori onlus, che dal 1978 si occupa di prevenzione e di assistenza ai vari livelli dei malati oncologici, spingendola in... continua

AttualitàPrezzi/2. Federdistribuzione replica a Centromarca
"Improprio attribuire al mondo della distribuzione responsabilità sugli effetti degli aumenti"
"È improprio che l’Industria di Marca cerchi di attribuire al mondo della distribuzione responsabilità sugli effetti degli aumenti dei prezzi che hanno investito alcune materie prime e l’energia. Abbia... continua

AttualitàNutriscore. Carrefour conferma collaborazione con Antitrust
Dopo notizia di avvio di istruttoria sul sistema di etichettatura
"Con riferimento alla procedura istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) sull'uso del sistema di etichettatura NutriScore (vedi articolo di EFA News), Carrefour It... continua

AttualitàPrezzi. Federalimentare chiede confronto con governo e filiera
"L'industria alimentare non può farsi carico di tutti i rincari, situazione delle aziende al collasso"
"Nessun rincaro ingiustificato, ma solo la conseguenza della situazione drammatica che stiamo vivendo. L'industria alimentare non può, da sola, caricarsi di tutti gli aumenti delle materie prime che ci... continua

AttualitàHeinz inventa il ketchup marziano
Realizzato con pomodori coltivati nelle stesse condizioni del suolo del pianeta rosso
Heinz, marchio di salse da tavola, ha intrapreso una ricerca globale per coltivare cibo fresco per le generazioni a venire e ha presentato le prime bottiglie in assoluto di Heinz Tomato Ketchup Marz Edition.... continua

AttualitàAllevatori: rinnovato il contratto collettivo
Accordo atteso da oltre un decennio
Nella serata di lunedì 22 novembre 2021 a Roma è stato siglato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti delle associazioni allevatori: un impegno preso dalla dirigenza A s... continua

AttualitàIntesa Federdistribuzione - Assocold sulla refrigerazione industriale
Per accelerare la transizione ecologica di uno dei settori più impattanti
Nei prossimi anni il principale trend tecnologico e di sviluppo economico sarà l'impatto ambientale delle attività economiche, dei prodotti e dei sistemi. Il Green Deal europeo, con il suo imponente p... continua