EFA News - European Food Agency
43.682 notizie trovate

IndustriaPepsiCo amplia il portfolio di snack e bevande più salutari in Ue
Si impegna a ridurre gli zuccheri aggiunti del 25% entro il 2025 e del 50% entro il 2030
PepsiCo Europe ha annunciato un nuovo ambizioso piano per aggiungere più scelta al proprio portfolio di snack e bevande negli stati membri dell'Unione Europea. Il piano prevede una serie di impegni fondati... continua

Economia e finanzaOrapesce cresce nel fish delivery
Parte su Mamacrowd la seconda campagna di crowdfunding
Orapesce, prima start-up italiana di fish delivery che consegna a casa ai clienti finali pesce fresco pescato e già pulito dei mari italiani, apre oggi la seconda campagna di crowdfunding su Mamacrowd,... continua

FiereLa fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba si prepara alla sua 91ª edizione
Annunciata la svolta in chiave “sostenibile”, che guarda a tutela ambientale e aspetti socioeconomici
Il Tuber magnatum Pico, torna protagonista, attraverso la presentazione della 91ª edizione della fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba presso il giardino del ristorante Voce, accanto al teatro al... continua

ItticoPesce: le importazioni dall'estero aumentano dell'8%
Secondo analisi di Coldiretti Impresapesca in occasione di Slow Fish a Genova
Con il balzo delle importazioni di pesce straniero in Italia che fanno registrare un +8% in quantità nei primi tre mersi del 2021 è Sos per la flotta tricolore che negli ultimi 35 anni ha perso quasi 4... continua

BeverageRum Flor de Caña presenta Zero Waste Month
Cocktail bar e ristoranti italiani, uniti nel ridurre 9 tonnellate di sprechi alimentari grazie ai cocktails sostenibili
Arriva anche in Italia lo "Zero Waste Month" (il mese dello spreco zero), l'iniziativa globale di Flor de Caña, rum eco-sostenibile nicaraguense certificato Fair Trade e Carbon Neutral che invita i cocktail... continua

Economia e finanzaSlow Fish a Genova fino al 4 luglio
Crescono consumi di surgelati e tonno in scatola, secondo report Ismea
Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food e regione Liguria, ha avuto inizio ieri 1 luglio e prosegue fino a domenica 4 luglio coinvolgendo i visitatori del centro storico di Genova in incontri,... continua

BeverageBirrificio Gritz lancia la nuova campagna Feel Free
Cinque referenze senza glutine che rivoluzionano l’esperienza di bere birra
Gritz, l’unico birrificio in Italia nonché uno dei pochissimi al mondo specializzato nella produzione totalmente senza glutine da processo gluten removed, ha ideato la campagna Feel Free: "un inno alla li... continua

OrtofruttaLe patate gourmet di Romagnoli si gustano in giardino
A Cesenatico, Serramare Garden propone un’esperienza sensoriale che celebra l’armonia tra i frutti della terra
Hibiscus, con crema di peperoni, burrata, acciughe e basilico, e Oleandro, con squacquerone, prosciutto crudo e fichi caramellati. Sono due delle originali proposte di baked potatoes ideate da Serramare... continua

IndustriaRicola conquista quattro premi Mediastars
Protagonisti della vittoria lo spot "Azione Glaciale Limone e Mentolo" e la campagna social "Giovanni e lo straordinario mondo delle piante"
Ricola, azienda svizzera che dal 1930 realizza caramelle a base di erbe alpine, annuncia la vittoria di quattro premi Mediastars, il premio indipendente della pubblicità che vuole dare risalto alla professionalità d... continua

Carni e salumiProsciutto di Modena, 2020 in calo segnato dal Covid
Giorgia Vitali confermata alla presidenza del Consorzio
Il Prosciutto di Modena DOP ha chiuso il 2020 con una sensibile riduzione della produzione: i prosciutti marchiati sono stati circa 67.000 in calo del 2%, mentre le cosce avviate alla produzione sono state... continua

Ristorazione e ospitalitàCamst, Too Good To Go e DeWalt alleati contro lo spreco alimentare
Primo ristorante aziendale in Italia ad aderire al network virtuoso
Prosegue la collaborazione tra Camst Group e Too Good To Go nella lotta allo spreco alimentare con un’attività mirata alla valorizzazione del cibo non consumato nelle gestioni di ristorazione aziendale. A... continua

ViniL'inarrestabile ascesa dell'Asolo Prosecco Dop
Il quadro felice della denominazione tracciato durante l'assemblea dei soci del Consorzio
"La crescita dell’Asolo Prosecco DOP è inarrestabile: i dati di fine giugno evidenziano un balzo in avanti del 25% rispetto ai primi sei mesi del 2020, quando peraltro le bollicine asolane si erano gi... continua

Ristorazione e ospitalitàMeat Market apre terzo locale a Roma
Ristoranti di carne ispirati alle steakhouse americane
Avanza The Meat Market a Roma, il format focalizzato sulla carne di qualità, che dopo aver aperto locali a Testaccio e nel quartiere Nomentano, lancia un nuovo ristorante nel quartiere Prati in via della... continua

AgroalimentareRincaro prezzi materie prime preoccupa i mercati all'ingrosso
Erosione dei margini ma soprattutto timore per gli investimenti futuri
Rincari dei prezzi delle materie prime? Per i mercati all’ingrosso c’è erosione dei margini e preoccupazione per gli investimenti futuri. Il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, è inter... continua

Ristorazione e ospitalitàRoadhouse: tripletta di nuovi format
Smokery, Billy Tacos, Calavera: tre inaugurazioni in pochi giorni
Roadhouse, ormai consolidata holding di brand di ristorazione casual dining, ha aperto oggi a Seregno, vicino Milano, il 13° locale Calavera Restaurant, un formato ispirato alla cucina messicana.La nuova... continua

FiereA Macfrut 2021 “F&V Retail for the future”
Focus sul futuro dell’ortofrutta nella distribuzione moderna con una innovativa ricerca ontime
Il futuro dell’ortofrutta nella distribuzione moderna: sarà questo il fil rouge che legherà le attività del “F&V Retail for the future“, una delle novità di Macfrut Special edition a Rimini Expo Center da... continua

Atti governativiBieticoltura: Patuanelli firma Decreto sul comparto
Disciplinerà la distribuzione delle risorse del Fondo istituito con il DL Sostegni bis
È stato firmato, dal ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, il decreto che disciplina la distribuzione delle risorse del Fondo per il sostegno alla bieticoltura, istituito con il DL Sostegni... continua

Import-exportRoncadin dà il via all’esportazione negli Usa delle pizze surgelate con carne
L'azienda ha ottenuto l’autorizzazione della Food and Drug Administration
Sono partiti pochi giorni fa dallo stabilimento di Meduno (Pn) i primi container Roncadin contenenti pizze surgelate farcite con prodotti a base di carne destinate al mercato statunitense. Per l’azienda a... continua

IndustriaKellogg integra la prima tecnologia al mondo per ipovedenti sulle confezioni di cereali
Il sistema si basa su un codice che riproduce in forma audio le informazioni sul prodotto
Kellogg Europa annuncia oggi l’avvio di un progetto paneuropeo che renderà, entro la fine del 2022, tutti i pack di cereali dell’azienda più accessibili ai non vedenti e agli ipovedenti, grazie all’integrazione della t... continua

BiologicoFruttagel presenta "Alternativa vegetale" targata Almaverde Bio
Bevanda bio che nasce da un mix di avena, mandorle e anacardi
Fruttagel, presenta la bevanda vegetale "L’Alternativa vegetale", a marchio Almaverde Bio, brand di punta del biologico alimentare italiano, di cui l’azienda di trasformazione ravennate è socio fondatore. L’al... continua

Studi e ricercheÈ italiana la ricerca che collega l’olio extravergine alla giovinezza mentale
Studio di un ricercatore del Cnr condotto nell'arco del 2021 per comprenderne appieno il nesso
Insieme all’elisir di lunga vita è il sogno di ogni generazione: mantenere la nostra mente giovane, attiva, recettiva il più a lungo possibile, man mano che si avanza negli anni. Oggi che l’asticella della... continua

ConsumiGdo green: 6 italiani su 10 scelgono negozi sostenibili
Il 74% pronto a una spesa maggiore per prodotti rispettosi dell'ambiente
Mentre l’Italia raccoglie le sfide del piano nazionale di ripresa e resilienza che spaziano da digitalizzazione a sostenibilità, su quest’ultima le richieste dei consumatori a Gdp e settore Retail in g... continua

AttualitàCarpooling: mobilità aziendale sostenibile per Euro Company
Con la app di Jojob i dipendenti risparmiano e riducono le emissioni
Rinunciare all’utilizzo quotidiano dell’auto privata e, ove possibile, svolgere il proprio lavoro in smart working ha significato un risparmio di oltre 14mila Euro per i dipendenti e ha evitato l’emissione in at... continua

Economia e finanzaFeasr: 126 milioni di Euro al Friuli per il biennio 21-22
Il provvedimento ha concluso la vertenza per l'attribuzione dei fondi
Il Friuli Venezia Giulia potrà contare per il biennio '21-'22 di complessivi 126 milioni di Euro del fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr), grazie anche al superamento dei vecchi criteri... continua

Studi e ricercheLe aziende del commercio protagoniste della ripartenza del paese
Tutti i dati dell'Osservatorio Federdistribuzione e PwC Italia/Allegato
Il paese attraversa una fase di profondo cambiamento, influenzata da un’evoluzione sociale e demografica che la pandemia ha accentuato e che sta comportando un radicale mutamento degli stili di vita e... continua

OrtofruttaMercati: in utile il bilancio 2020 di Maap Padova
E in futuro, un rapporto più stretto con la città
L’Assemblea dei soci di Maap, Mercato Agroalimentare Padova di Corso Stati Uniti, presieduta dal presidente Maurizio Saia, ha approvato all’unanimità il bilancio al 31-12-2020. A fronte di un patrimonio netto... continua

AttualitàConsiglio oleicolo/2: chiusa la 113esima Sessione dei membri Coi
Prossimo appuntamento per la n° 114 fissata per novembre a Tblisi, Georgia
Dopo gli incontri con i rappresentanti di tutto il settore olivicolo e dei Paesi membri firmatari dell'Accordo internazionale sull'olio d'oliva e le olive da tavola 2015, si è conclusa oggi la 113esima... continua

AttualitàConsiglio oleicolo internazionale e Fao siglano intesa
Formalizzato accordo di collaborazione comparto olivicolo dalle sedi di Madrid e Roma
Riconosciuto l'importante ruolo che le due istituzioni svolgono nello sviluppo del settore. Redatto un accordo di collaborazione firmato da Abdellatif Ghedira , direttore esecutivo del Coi, e Mohammed Manssouri, direttore del Centro Investimenti della Fao continua

DistribuzioneVéGé Brands: cambio ai vertici
Arnaldo Ghio è il nuovo presidente della società che gestisce tutti i principali marchi della storia del retail italiano
In attesa dell’assemblea della capogruppo, VéGé Brands, storica società controllata da Gruppo VéGé che gestisce tutti i principali marchi della storia del retail italiano degli ultimi 60 anni, ha rinnov... continua

Studi e ricercheAntibiotici: cala l'uso negli animali da produzione in tutta Europa
Secondo nuovo studio congiunto Efsa/Ema/Ecdc
Cala l'uso di antibiotici, che ora negli animali da produzione alimentare risulta più basso che nell’uomo: lo conferma il recente studio pubblicato congiuntamente dall'Autorità europea per la sicurezza ali... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili/2. Tavola rotonda di Assocarni e Uniceb
Previsti interventi del ministro Cingolani e del sottosegretario Centinaio, lunedì 5 luglio
Assocarni e Uniceb il giorno 5 luglio 2021, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, organizzano una Tavola Rotonda sul tema “Sostenibilità dei sistemi zootecnici italiani: traguardi raggiunti e obiettivi futuri”, in d... continua

DistribuzioneCoop Italia: fatturato 2020 in crescita, pari a 14,4 miliardi
Raddoppia l'e-commerce e il prodotto a marchio raggiunge il 27,5% del totale vendite
Giro d’affari complessivo pari a 14,4 miliardi di euro (13,3 miliardi quello sviluppato solo dalla parte retail pari a un +2,6% rispetto al 2019), una quota di mercato nella grande distribuzione stabile a... continua

IndustriaFrumento duro: primi dati di Italmopa certificano produzione in recupero
Preoccupa debolezza della domanda dell'industria. E il grano nazionale arriva a coprire solo il 70% del fabbisogno
Secondo le prime indicazioni, a trebbiatura ancora in corso in numerosi areali del territorio nazionale, la produzione 2021 di frumento duro potrebbe registrare, sotto il profilo quantitativo, un recupero... continua

AgroalimentareBasf e Bosch insieme per agricoltura intelligente
Siglata joint venture con sede a Colonia
Basf e Bosch, colossi tedeschi nel settore chimico ma anche degli agrofarmaci, hanno annunciato una joint venture per commercializzare e vendere a livello globale tecnologie per l'agricoltura intelligente.... continua

Ristorazione e ospitalitàNasce il primo sindacato nazionale dei locali storici
L’obiettivo è quello di rappresentare e tutelare il comparto "difendendolo" dai brand internazionali
Da Roma a Milano, da Genova a Trieste, da Napoli a Palermo. Sono poco meno di 200 i pubblici esercizi, bar, ristoranti gelaterie e pasticcerie, che hanno le carte in regola per definirsi locali storici.... continua

Ristorazione e ospitalitàClabo (vetrine professionali), un 2020 da dimenticare
Il bilancio della società marchigiana chiude con una perdita di oltre 10 milioni
Via libera dall'assemblea dei soci Clabo al bilancio 2020 chiuso una perdita consolidata di 10,1 milioni. I soci della società marchigiana capofila di un gruppo attivo nel settore delle vetrine espositive... continua

AttualitàRoncadin smentisce interesse per Mantua Surgelati
Secondo rumors di stampa le trattative sarebbero state in corso da tempo
Dario Roncadin, amministratore delegato di Roncadin Spa, smentisce le ricostruzioni apparse su alcuni organi di stampa secondo le quali l'azienda friulana con sede a Meduno avrebbe in corso dallo scorso... continua

Oli e condimentiVerona: si prepara Evoo Days
Lotta alla mosca dell'olivo e giusta scadenza dell'olio tra i temi affrontati
Il forum della filiera oleicola è in programma il 5 e il 6 luglio 2021 a Veronafiere, in presenza e online continua

Economia e finanzaBonifiche Ferraresi cerca nuovi investitori
La controllante BF ha ceduto il 2,5% a fondazione CaRiLucca, ma è disponibile a venderne fino al 49%
B.F. S.p.A. ha ceduto il 2,5% del capitale sociale della controllata Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola a Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, già azionista di BF con una quota pari al 3,4%. I... continua

Ristorazione e ospitalitàAmadori amplia l'offerta di uova e ovoprodotti a marchio
I nuovi impasti per pankake saranno distribuiti nella gdo e canali horeca
Non solo pollo: il gruppo entra nel segmento delle colazioni e merende. continua

VideoL'Italia si schiera a difesa dell'Aceto balsamico
Il Sottosegretario Centinaio e l'on. Fiorini hanno incontrato i vertici dei consorzi a Modena
L‘aceto balsamico di Modena è un patrimonio identitario da tutelare. E una questione strategica nazionale per la difesa del Made in Italy. Lo hanno ribadito di passaggio a Modena il 16 giugno la deputata Be... continua

Packaging e logisticaSchur Flexibles acquisisce Termoplast
L'azienda incrementa la capacità di innovazione nel packaging riciclabile
L'austriaca Schur Flexibles ha annunciato l'acquisizione del 100% delle quote societarie di Termoplast Srl. Conformemente alla strategia di integrazione del gruppo, i precedenti proprietari e terza generazione... continua

LiquoriDistillerie: attenzione alla disinformazione diffusa via web
AssoDistil: "Difendiamo la trasparenza e la qualità del settore distillatorio"
“Ci vuole più unità nel settore distillatorio e rispetto per tutte le numerose aziende piccole e grandi che lo animano”. Inizia così la nota di AssoDistil, firmata da Cesare Mazzetti, presidente del co... continua

IndustriaRitter Sport: raggiunta la neutralità climatica
Pubblicato il bilancio di sostenibilità 2019-2020
Ritter Sport, brand dei quadrati di cioccolato appartenente all’azienda familiare tedesca Alfred Ritter GmbH & Co. KG, ha presentato il suo ultimo bilancio di sostenibilità intitolato “Doing the right thin... continua

Studi e ricercheItaliani sempre più sensibili all’uso di packaging sostenibili
L’88% dei giovani del nostro paese è disposto a pagare di più per amore del pianeta
Secondo un’indagine commissionata da Pro Carton, associazione europea dei produttori di cartoncino e cartone, condotta su 7.051 cittadini europei, il 75% degli intervistati italiani ha affermato che i... continua

Carni e salumiAllevamenti sostenibili: Italia Zootecnica spinge per un disciplinare certificato
Il valore generato dal settore nel 2020 sfiora i 2,8 miliardi, ma l'import di carne è del 47%
Per ridurre la quota di carne bovina importata nel nostro paese, attualmente vicina al 47%, a favore di una produzione nazionale, certificata e riconoscibile attraverso un marchio come quello del Consorzio... continua

Oli e condimentiIl paradosso dell'olio d'oliva: prodotto sostenibile, comunicazione acerba
Webinar di Altis (Università Cattolica) il 7 luglio 2021 dalle ore 14.30 alle 15.30
Alimento cardine della dieta mediterranea e simbolo del made in Italy a livello mondiale, l’olio d’oliva è un prodotto che, per sua natura, è sostenibile, in quanto racchiude in sé l’amore per il terri... continua

FiereDal bio al data sharing a Enovitis in campo 2021
Un progetto per mappare anche le aree più remote del territorio
Un progetto di “droni, connettività a lunghissima distanza e data sharing” per mappare anche le aree più remote del territorio, “biotour” guidati per analizzare tutte le nuove risorse per il biologico... continua

IndustriaNestlé Waters: gestione più sostenibile per le acque
Per raggiungere impatto idrico positivo rigenerando i cicli idrologici naturali
Nestlé Waters amplierà le iniziative attualmente in atto per gestire le risorse idriche in maniera sostenibile, rafforzare le collaborazioni con i partner per identificare e sostenere soluzioni su scala l... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma: Alessandro Utini alla presidenza del Consorzio
Riforma del disciplinare, offerta produttiva, sostenibilità: sono i primi temi in agenda
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Prosciutto di Parma ha nominato Alessandro Utini alla presidenza dell’organismo di tutela che raggruppa oggi 140 aziende produttrici di Prosciutto di Pa... continua