EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

BeverageCoca-Cola Hbc Italia top employer per welfare aziendale
Riconfermata dal Top Employers Institute
Nel corso del 2018, agli oltre 2.000 dipendenti dell’azienda sono state erogate più di 48.000 ore di formazione complessiva, circa il 15% in più rispetto l’anno precedent continua

OrtofruttaWonderful, bilancio positivo per i primi 6 mesi in Italia
Il brand è presente in un'insegna della Gdo su due
Oltre il 50% delle insegne distributive italiane hanno in assortimento prodotti a marchio Wonderful, aggiunge il presidente di New Factor Alessandro Annibali continua

BeverageCampari Soda: nuova brand identity con Robilant Associati
“Non un brand come gli altri, ma un’icona", commenta il direttore generale dell'agenzia
A dieci anni dall’ultimo restyling già firmato dalla branding agency milanese, l’aperitivo italiano trova una rinnovata iconicità, tra heritage di marca e tensione avanguardista. continua

Conserve e confettureCrescita a doppia cifra per il Consorzio Casalasco del Pomodoro
Fatturato a 310 milioni (+17%)
A guidare la crescita soprattutto l'export in 60 Paesi del mondo, che arriva a rappresentare oltre il 65% del volume d’affari continua

OrtofruttaConsumi: crolla export ortofrutta Made in Italy (-4%)
Prandini e Bellanova presenti a Fruit Logistica di Berlino
Le esportazioni di ortofrutta Made in Italy sono crollate del 4% nel 2019 su valori minimi degli ultimi cinque anni stimati pari a circa 4,7 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti s... continua

Vini“Amore Protetto”, le bollicine pugliesi che celebrano San Valentino, scelte per la Milano Fashion Week 2020.
Da un’opera del compositore altamurano Saverio Mercadante
Come tutti i vini biologici della cantina Colli della Murgia, anche il suo spumante più pregiato è frutto di un legame profondo con la propria terra e con la propria cultura. Da questa dichiarazione d’... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop: crescono i consumi in Italia
Nel 2019 incremento dell'1,6% a volume e del 4,9% a valore
Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa. Nel 2019, la denominazione d’origine protetta veneto-trentina ha segnato una crescita a volume del 1,6% e a valore del 4,9%, in... continua

AttualitàEataly sceglie Madama Oliva per i punti-vendita in Italia, Svezia e Germania
Rafforzata la partnership tra il brand italiano e l'azienda abruzzese
Eataly sceglie i prodotti freschi di Madama Oliva che fa ingresso nei punti di vendita italiani, oltre che in Svezia, a Stoccolma, e a Monaco di Baviera, in Germania. L'azienda abruzzese, tra i leader... continua

AttualitàSpreco/2: Coop manda a "buon fine" oltre 6mila ton di cibo recuperato
Hanno generato 7,5 milioni di pasti pari a un valore di 30 milioni di euro
Da spreco a risorsa. Un processo virtuoso che Coop, leader nella grande distribuzione in Italia e al tempo stesso organizzazione di consumatori, onora da anni, ma che costantemente rilancia e rinnova,... continua

AttualitàCamst ha recuperato 22 tonnellate di eccedenze alimentari
Il gruppo bolognese ha aderito alla giornata nazionale di prevenzione contro lo spreco
Camst, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, aderisce alla Giornata nazionale di prevenzione dello lo spreco alimentare che si celebra oggi, promossa dalla campagna Spreco... continua

Studi e ricerchePeste suina, per Efsa non si arresta la diffusione in Europa
In Italia l'infezione è presente solo in Sardegna
Mentre tutto il mondo segue con preoccupazione crescente l’evoluzione dell’epidemia da coronavirus, il virus della peste suina africana o ASFV continua a diffondersi in Europa. Certo l’agente patogeno non c... continua

PersoneNicola di Noia è il nuovo direttore generale di Unaprol
Vanta una lunga esperienza in Coldiretti
L’incarico è stato conferito all’unanimità da parte del consiglio di amministrazione su proposta del presidente David Granieri in considerazione delle sue rilevanti competenze nel settore olivicolo. continua

DolciSperlari punta su Usa e Asia
Apre in America, lancia due prodotti ad hoc e partnership
Una strategia internazionale focalizzata su Stati Uniti e Asia e due nuovi prodotti di punta ad hoc. Sono le novità annunciate da Sperlari, azienda italiana leader nella produzione di prodotti dolciari, da... continua

AttualitàSpreco/3: in Italia si buttano ancora 6,5 miliardi nella spazzatura
Per Filiera Italia servono tecnologia sostenibile e rapporti di filiera sempre più stretti per migliorare
Lo spreco alimentare è in calo ma resta ancora un problema in Italia. Se in 4 anni la nuova legge “salva-cibo” ha ridotto il food waste del 25%, in Italia secondo l'Osservatorio Waste Watcher di Last Minu... continua

AttualitàSpreco/2: il tema è diventato d'attualità tra i consumatori
Lo spiega l'on. Maria Chiara Gadda, promotrice della legge 166/2016 cosiddetta “antispreco”
“Lo spreco alimentare finalmente è diventato argomento di discussione tra i cittadini, e soprattutto oggetto di una legge che contiene un messaggio culturale decisivo: ora tutti, cittadini, imprese, en... continua

AttualitàGiornata contro lo spreco: l'industria si mette in gioco
Federalimentare: "La nuova sfida non è produrre meno spreco, ma prevenirlo"
"Nella battaglia contro lo spreco alimentare l'industria gioca da anni un ruolo da protagonista: in 20 anni abbiamo abbassato del 30% i consumi di energia elettrica e ridotto del 30% le emissioni di gas... continua

Ristorazione e ospitalitàRistoranti romantici, un primato italiano
Ben tre città del Belpaese nella classifica di Hayes & Jarvis
Venezia, Firenze e Roma si qualificano nella lista delle città preferite per chi si trova alla ricerca del ristorante perfetto per San Valentino. continua

DolciPanettone, la tradizione resiste anche a San Biagio
Dolce invernale o tutto l’anno per 1 su 4
Dolci: business per cinquemila imprese in Lombardia e 40 mila in Italia. Crescono gli addetti, +9% in cinque anni. A Milano quasi 2 mila imprese crescono del 5% in cinque anni, addetti +10%. continua

VideoPane, la riscoperta dei prodotti artigianali
Intervista con Palmino Poli, presidente dell'Associazione italiana bakery ingredients
La 41a edizione di Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, e la contemporanea 6a edizione di A.B. Tech Expo, Salone Internazionale delle tecnologie e... continua

VideoI brand di Bevande Futuriste per il beverage innovativo
Intervista con Elena Ceschelli, fondatrice della start up con Alberto Zamuner e Alessandro Angelon
Bevande Futuriste nasce a Treviso nel 2014, con l'obiettivo di innovare le logiche del settore del beverage introducendo un prodotto innovativo, rivolto in particolare alla donna moderna e orientata al... continua

Economia e finanzaIstat: gli indici dei prezzi al consumo 2020
Aggiornamenti del paniere, della struttura di ponderazione e dell’indagine/Allegato
Per l’ingresso di nuovi prodotti rappresentativi dell’evoluzione nelle abitudini di spesa delle famiglie, sono da segnalare, nel settore ristorazione, il Sushi take away e la Consegna pasti a domicilio continua

AttualitàCoronavirus: domani vertice a Berlino per l'ortofrutta italiana
A Fruit Logistica con Coldiretti si parlerà di nuove minacce di mercato
Vertice a Berlino per l’ortofrutta italiana in piena emergenza coronavirus per affrontare le nuove minacce di mercato dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea e i dazi Usa che rischiano di co... continua

FiereMinistro Bellanova a Fruit Logistica di Berlino
Domani inaugurerà la collettiva "Italy - the Beauty of quality"
Il ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali sarà domani a Berlino, fino al 7 capitale dell'ortofrutta, per partecipare all'inaugurazione della collettiva "Italy - the Beauty of quality",... continua

Oli e condimentiCasaceto, l’aceto multiuso leader assoluto tra gli aceti di alcol
Lanciato in Italia da De Nigris: condisce, conserva e pulisce
Casaceto® è il primo aceto di alcol lanciato in Italia dal Gruppo De Nigris fin dal 2013, che in questi anni ha saputo conquistarsi uno spazio di primo piano nel mercato degli aceti classici su cui conta o... continua

Studi e ricercheDal Crea in tempo reale i numeri dell’agroalimentare
Giù valore aggiunto e investimenti, su fatturato, industria e import-export
Le esportazioni agroalimentari, pari a circa a 10,77 miliardi di euro, registrano, rispetto allo stesso periodo del 2018, un aumento del 6%, mentre le importazioni crescono del 4,5%. continua

Packaging e logisticaUcima, al via il programma di promozione internazionale 2020
L'associazione dei costruttori italiani di macchine per l’imballaggio raddoppiano le partecipazioni alle fiere estere
Dopo attenti studi sugli andamenti dei mercati più promettenti e con più ampie potenzialità di sviluppo, riparte con rinnovato slancio il programma promozionale di Ucima presso le maggiori fiere internazionali di... continua

AttualitàCoronavirus, no ad allarmismi per l'agroalimentare
Per Filiera Italia "gli effetti su commercio mondiale dipenderanno dalla durata dell’emergenza”
"Contenuti gli effetti sul nostro settore se l’epidemia si riuscirà a contenere in tempi rapidi” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, interviene in merito alle ricadute econo... continua

PersoneKimbo, Roberto Grasso è il nuovo ceo
Proviene da Ferrero dove ha svolti incarichi internazionali per diversi anni
Un napoletano per il caffè napoletano per eccellenza: Roberto Grasso, ex manager Ferrero, giunge al vertice di Kimbo come amministratore delegato. La famiglia Rubino, proprietaria dell'azienda che fattura... continua

CaffèCaffè Trucillo, da Salerno agli Usa
Nel 2020 l'azienda indende rafforzare la sua presenza nel Nord America
“The True Italian coffee” dalla business lounge del Winter Fancy Food di San Fancisco inizia una serrata serie di eventi negli Usa per consolidare la sua distribuzione nel Nord America. continua

AttualitàInformazione, migliora obiettività sui prodotti di marca
Sul food e non food, secondo analisi osservatorio di Infojuice Media Watch Institute
Migliora la qualità dell'informazione sui prodotti di consumo. Lo certifica l'“Osservatorio sulla Rappresentazione dei prodotti di consumo”, redatto per Centromarca da Infojuice Media Watch Institute, seco... continua

AttualitàToo Good To Go lancia la campagna #IlCiboNonSiButta
In occasione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare
L’app contro gli sprechi alimentari apre il 2020 con l’obiettivo di intensificare le sue azioni rivolte alla sensibilizzazione e informazione sul tema della lotta al “cibo buttato”. continua

FiereTuttoFood, immagine rinnovata e nuova campagna per il 2021
L'appuntamento è a fieramilano dal 17 al 20 maggio 2021
Il percorso verso la prossima edizione di TuttoFood, a fieramilano dal 17 al 20 maggio 2021, è cominciato con il lancio di una nuova immagine: dinamica e giovane proprio come la manifestazione che, in breve tempo, è diventata leader del settore in Italia. continua

SurgelatiCon i surgelati, -47% per gli sprechi alimentari domestici
È quanto afferma uno studio della Sheffield Hallam University
Frozen food alimento anti - spreco: in Italia, a livello domestico, 1,7 milioni di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura. Sprechiamo fino al 63% dei cibi a breve scadenza e solo il 2,5% dei surgelati. continua

OrtofruttaSpreafico diventa distributore esclusivo Tango Fruit
Siglato l'accordo per la Grande Distribuzione e i Mercati italiani
Nel corso dell’anno, Spreafico sarà in grado di offrire la produzione italiana di Tang Gold, attualmente in fase di sviluppo, seguita dal prodotto tardivo spagnolo. In controstagione, invece, il brand Tango Fruit avrà origine Sudafrica e Perù. continua

Pasta e prodotti da fornoSpreco alimentare, il 5 febbraio si celebra la giornata nazionale
Ruggerini (Fond. Barilla): "I numeri dello spreco dimostrano che siamo davanti a un fenomeno drammatico che ci allontana dai Goals dell'Onu"
Cambiamenti climatici, insicurezza alimentare e carenza d’acqua disponibile hanno un fattore comune, lo spreco alimentare. In Italia in media sprechiamo ogni anno 65kg di cibo pro capite. La frutta e v... continua

AttualitàCoronavirus, i rischi sull'economia globale
Per Federalimentare è possibile un effetto domino
"La Cina non è ancora uno dei mercati principali per l'industria alimentare italiana, ma è senz'altro uno di quelli più importanti a livello mondiale: insieme all’India, infatti, contribuisce per oltr... continua

VideoProsciutto San Daniele, ecco il nuovo disciplinare
Intervista con Giuseppe Villani, pres. del Consorzio, e con Mario Cichetti, direttore generale
Consumatori, benessere animale e tutela del marchio al centro del nuovo disciplinare di produzione del Prosciutto di San Daniele Dop, uno dei simboli più conosciuti del made in Italy agroalimentare nel... continua

Oli e condimentiDe Nigris punta forte a Sanremo
L'aceto di alcol Casaceto protagonista di una importante campagna di comunicazione
De Nigris punta a una forte visibilità in occasione della 70ma edizione del festival della canzone italiana. La tradizione canora del Festival di Sanremo si incontra con l’innovazione di Casaceto, leader as... continua

VideoLa dolce vittoria dell'Italia al Sigep
La squadra tricolore si è aggiudicata la Coppa del mondo del gelato
L´Italia ha vinto la 9ª Coppa del Mondo di Gelateria, davanti a Giappone e Argentina. La si è svolta durante l'ultima edizione di Sigep e l'Italia ha vnto sbaragliando altre 11 squadre concorrenti, rice... continua

Studi e ricercheIsmea, nell'agricoltura italiana cresce la cultura della prevenzione
Centrale lo strumento della polizza assicurativa agevolata
È quanto emerge dal Rapporto sulla gestione del rischio nella percezione delle grandi aziende agricole assicurate, basato su una indagine condotta da Ismea su un panel di 500 operatori con valori assicurati superiori a 300.000 euro. continua

AttualitàGiansanti: "la sospensione concessioni tariffarie a Cambogia riguardi anche il riso"
Il presidente di Confagricoltura commenta il provvedimento in itinere a Bruxelles
“Il mancato rispetto dei diritti umani, civili e del lavoro non può portare ad una sospensione solo parziale delle concessioni commerciali concesse dall’Unione europea. Anche sul riso importato dalla Camb... continua

Sicurezza alimentareSicilia-Campania: sequestrati pasta, miele ed alimenti surgelati
Il Nas Carabinieri in azione a Palermo, Catania e Napoli
Il NAS di Palermo ha segnalato la titolare di un pastificio siciliano all’autorità amministrativa. Nel corso di un’ispezione eseguita unitamente ai colleghi dell’Arma Territoriale, infatti, i Carabinieri hanno... continua

IndustriaUnilever, risultati 2019 sotto le aspettative
Utile netto in picchiata (-38,4%): hanno pesato i numeri deludenti del quarto trimestre
Unilever ha registrato la sua crescita trimestrale più lenta in un decennio e ha avviato una revisione strategica della sua attività globale nel settore del tè. Nei risultati per l'intero anno 2019, Uni... continua

ItticoLuca Nicoli e I love Ostrica premiati tra le "100 eccellenze italiane 2020"
Il sito è un punto di riferimento per i cultori del pescato fresco e dei frutti di mare
Si è svolto l’evento di premiazione a cura di So Wine So Food e Forbes Italia che ha assegnato a Luca Nicoli, patron di I love Ostrica, il premio come una delle 100 eccellenze italiane del 2020. continua

DolciMondelez supera i 25 mld di dollari di fatturato nel 2019
Utili pari a 3,87 mld, grazie a forte spinta da India e Cina. Ma ora pesa il Coronavirus
Nel 2019 Mondelēz International ha registrato una crescita organica del fatturato netto del 4,1%, grazie alle performance nei mercati emergenti. La società che controlla i marchi Cadbury e Oreo ha registrato u... continua

VideoNestlé: calcolato il valore economico creato in Italia
Intervista con Marco Travaglia, Presidente e Ad per l'Italia
E' la più grande azienda la mondo nel settore alimentare ma, pur avendo il quartier generale in Svizzera, ha un fortissimo radicamento in Italia, dove è presente dal 1875 e dove i suoi brand - Perugina, B... continua

EsteriBrexit, per l'agrolimentare la posta in gioco vale 40 miliardi
De Castro: "Anche se nulla cambia fino al 31 dicembre occorre lavorare senza tregua alla migliore separazione"
"I grandi brand italiani che esportano in quantità e in qualità sul mercato britannico - dal Prosecco all'ortofrutta - avranno un margine di tempo di un anno per sviluppare le contromisure necessarie", chiarisce De Castro. continua

LiquoriDiageo cresce nel semestre grazie all'exploit della tequila
Fatturato netto pari a £ 7,2 mld e utile operativo a 2,4 miliardi.
Diageo ha registrato un aumento del 4,2% delle vendite nette nei semestre, trainato dalle ottime prestazioni dei suoi marchi di tequila e dalla continua crescita in Cina. Per i sei mesi al 31 dicembre... continua

PetfoodCinquina per Arcaplanet
Oltre al nuovo quartier generale, inaugurati 5 nuovi punti vendita
La catena di supermercati dedicati al petfood prevede di aprire altri 20 punti vendita nel 2020, puntando verso i 400 locali complessivi. continua

Carni e salumiGruppo Martelli festeggia 60 anni
L'azienda ha presentato a Milano la nuova brand image
Come anticipato ad Anuga da Nicola Martelli ai microfoni di EFA News (vedi notizia EFA News del 7/10/2020) il Gruppo Martelli, nato da una piccola azienda a conduzione famigliare che oggi conta sette unità... continua