Vini
2.133 notizie trovate

ViniFrescobaldi (Uiv): "Nuova Pac si concentri su competitività, no abbandono vigne"
Il commento all'avvio dei lavori del Gruppo di alto livello della Commissione Europea
“Dobbiamo garantire strumenti e risorse a chi vuole restare sul mercato, non a chi lo vuole abbandonare”. Così il presidente di Unione italiana vini (Uiv) Lamberto Frescobaldi commenta l’avvio dei lavori... continua

ViniConsorzio Etna: riscatto vendemmia, è +60% sul 2023
Si stima un raccolto di 80mila quintali e un potenziale rivendicabile a oltre 55 mila ettolitri
“Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un -42,5%. S... continua

ViniVini Oltrepò Pavese: Riccardo Binda è il nuovo direttore
Consorzio completa rinnovamento della propria governance avviato a inizio anno
Con la nomina di Riccardo Binda a direttore, il Consorzio Vini Oltrepò Pavese completa il rinnovamento della propria governance, avviato dal Consiglio di Amministrazione eletto a febbraio 2024 sotto la... continua

ViniChianti Classico: Giovanni Manetti confermato alla guida del Consorzio
Tra gli obiettivi del prossimo mandato: l’avanzamento dell’iter per la candidatura Unesco della Doc
Il 9 settembre 2021 Giovanni Manetti, classe 1963, chiantigiano Doc, era stato confermato presidente del Consorzio Vino Chianti Classico per il secondo mandato triennale. Nello stesso giorno del 2024 Manetti... continua

ViniMetodo Martinotti: enologi italiani e britannici a confronto
Per il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg rappresenta 98% produzione complessiva
Si sono svolti il 3 settembre a Plumpton presso l’Agri Food Centre del Plumpton College nel Regno Unito il seminario tecnico e la Masterclass dedicata al Metodo Martinotti voluta dal Conegliano Valdobbiadene P... continua

ViniVendemmia. Alto Adige: raccolto in calo ma uva di qualità
Ottimismo tra i produttori. Estate calda e secca ha favorito la maturazione precoce dei grappoli
Uve sane e di alta qualità, in un’annata 2024, caratterizzata da importanti sfide dal punto di vista climatico. Questi gli elementi distintivi che definiscono l'inizio della vendemmia in Alto Adige, av... continua

ViniRosso di Montalcino Doc: assegnati 352 ettari di nuova superficie
Regione Toscana conclude la procedura. Soddisfazione del Consorzio Vino Brunello
La Regione Toscana ha concluso le fasi che hanno portato all’assegnazione a 271 aziende toscane di un totale di 352 ettari di superficie da poter destinare alla Doc Rosso di Montalcino. Si tratta di u... continua

ViniAsti Docg: vendite in lieve ripresa a volume nel semestre
Export copre 93% produzione. Con 10,1 mln bottiglie, mercato Est Europa sorpassa quello occidentale
Si mantiene stabile l’andamento del mercato nel primo semestre di quest’anno per l’Asti Docg, la principale denominazione piemontese con una media produttiva equivalente a 90/100 milioni di bottiglie l’ann... continua

ViniDazi Cina. Federvini: "UE scongiuri escalation"
Presidente Pallini sollecita intervento dopo pubblicazione risultati indagine antidumping di Pechino
Il ministero del Commercio cinese (Mofcom) ha reso pubblica la determinazione preliminare come esito dell’indagine antidumping relativa alle acquaviti di vino e di vinaccia dell'Unione europea. Sono i... continua

ViniVinitaly and the city: edizione calabrese al debutto
Degustazioni, talk, masterclass a al Parco Archelogico di Sibari dal 30 agosto al 1° settembre
È stata presentata oggi nella Cittadella regionale di Catanzaro la prima edizione di Vinitaly and the city – Calabria in wine, che si svolgerà da domani, venerdì 30 agosto, a domenica 1 settembre, nel... continua

ViniMasi Agricola: auspicio buona annata per Amarone Classico di collina
Già in corso di raccolta da più di dieci giorni le varietà precoci in Trentino, in Veneto e in Friuli
Archiviata positivamente in marzo la prima vendemmia del 2024 in Argentina a Tupungato, Masi Agricola ha dato il via da qualche giorno alla vendemmia nei propri vigneti nelle Venezie e in Toscana. Già... continua

ViniDouja D’or: Consorzio Asti Docg presente con 12 appuntamenti
Ouverture programma con Lorenzo Sonego per una manifestazione di richiamo internazionale
Dodici appuntamenti in dieci giorni per un viaggio enogastronomico ed esperienziale guidato dalle bollicine aromatiche più brindate al mondo. È il calendario degli eventi del Consorzio Asti Docg per l... continua

ViniPrimitivo di Manduria Dop protagonista nella Città dei Sassi
Fino a domenica, eventi, masterclass e degustazioni alla kermesse "Gusto Italia Matera"
Nel cuore del centro storico della “Città dei Sassi”, fino a domenica 1 settembre 2024, saranno accesi i riflettori su uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’anno: “Gusto Italia Matera“.... continua

ViniProsecco, vendemmia alle porte: raccolta dalle prime settimane di settembre
Il Consorzio tutela convoca i soci
I viticoltori e produttori del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, stanno per dare inizio alla vendemmia. Si avvicina a grandi passi dunque, come sottolinea il Cosorzio, "il... continua

ViniColli bolognesi: “Settembre in Vigna”: tra vino, benessere e natura
Degustazioni in corso per tutto settembre a Palazzo di Varignana
Nel cuore dei colli bolognesi, Palazzo di Varignana propone una serie di esperienze strutturate attorno all’incontro tra uomo e vino: dalla natura in vigna - con la possibilità di vendemmiare i tralci di... continua

ViniVendemmia anticipata: raccolto di qualità ma ora c'è l'incognita grandine
Anche quest'anno, fattore climatico determinante per la maggior parte delle produzioni in tutta la penisola
La vendemmia 2024 offre già una buona manciata di certezze. Come l'anno scorso produrrà quantità ridotte ma - a detta della maggior parte dei viticoltori - la qualità sarà eccellente. Le temperature più... continua

ViniDoc Prosecco: Consorzio rafforza sponsorizzazioni sportive
Presidente Guidolin al debutto stagionale di Imoco Volley alla presenza di campionesse olimpiche
In rappresentanza del Consorzio di Tutela della Doc Prosecco, il presidente Giancarlo Guidolin ha partecipato venerdì al Palaverde alla presentazione della nuova squadra della Prosecco Doc Imoco Volley... continua

ViniMasi, semestre in calo
Crolla l'utile. Boscaini: "Fortemente penalizzati dal fenomeno de-stock"
Masi Agricola, protagonista italiano nella produzione e distribuzione di vini pregiati, ha chiuso il primo semestre 2024 con ricavi pari a 30,2 milioni di euro, -8,8% su base annua. Nel periodo, precisa... continua

ViniVinitaly.Usa: Regione Lazio e Arsial invitano le aziende a partecipare
La manifestazione è in programma al Navy Pier di Chicago il 20 e 21 ottobre prossimi
La Regione Lazio e Arsial invitano le aziende laziali del settore vino e distillati, a partecipare alla manifestazione Vinitaly.Usa, in programma al Navy Pier di Chicago il 20 e il 21 ottobre prossimi.... continua

ViniMontecucco Doc-Docg: export al 65%, con primato della Svizzera
Oltre il 90% della produzione è biologica. Il 100% delle aziende è attrezzata per ospitare visitatori
Sostenibilità, rafforzamento del mercato domestico ed estero, enoturismo e focus sui nuovi trend di mercato: il Montecucco guarda al futuro senza perdere di vista la propria identità territoriale e i v... continua

ViniRoma Doc: Rossella Macchia nuovo presidente del Consorzio
Tra i suoi obiettivi, rafforzare il rapporto con i principali player del territorio
Rossella Macchia è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Roma Doc. Succede a Tullio Galassini, alla guida del Consorzio sin dalla sua costituzione. Il cambio di testimone è stato ufficializzato d... continua

ViniIwb vuole ancora crescere
Intervista esclusiva con Alessandro Mutinelli, presidente e ad del gruppo vinicolo
Secondo Mediobanca è il terzo gruppo italiano nel settore vini, per merito di un fatturato da 429,1 milioni di Euro (leggi EFA News). Per dare ancora più impulso all business, a fine maggio è stato no... continua

ViniSemestrale Lvmh, il superlusso tradito dallo champagne
Wine & spirits è l'unico segmento che chiude i sei mesi con una perdita a due cifre: -12% a 2,8 miliardi di Euro
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, il gruppo leader mondiale nei prodotti di alta qualità, ha registrato un fatturato di 41,7 miliardi di Euro nel primo semestre del 2024 l'1% in meno rispetto a 42,2 m... continua

ViniMorellino di Scansano sbanca Oltremanica
Evento organizzato a Londra dal Consorzio della Dop maremmana
Gli inglesi si sa, amano i grandi vini rossi italiani e tra questi il Morellino di Scansano Dop. Per questo, nell’ottica di espandersi e consolidarsi nei principali mercati internazionali tra cui la G... continua

ViniVerdicchio Castelli Jesi: stoccaggio per arginare crisi
Bernetti (Imt): "Misura necessaria per preservare da speculazioni"
Stoccaggio per Verdicchio dei Castelli di Jesi, aumento dei controlli in campo nella prossima vendemmia. Sono state accolte a larga maggioranza, in Assemblea dei soci, le proposte dell’Istituto marchigiano t... continua

ViniConsorzio Oltrepò pavese festeggia "Terra di Pinot Nero" e nuovo cda
Il 30 settembre a Casteggio (PV) l’evento che celebra un'eccellenza del territorio
Lunedì 30 settembre l’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) accoglierà la quarta edizione di “Oltrepò-Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno, due eccellenze”. L’evento, organizzato dal Consor... continua

ViniCaporalato: Consorzio Barolo Barbaresco parte civile
"Un’assunzione di responsabilità verso cantine e consumatori finali, che chiedono trasparenza"
Continua l’impegno del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani nello sviluppare soluzioni strutturate rispetto al problema della ricerca e gestione della manodopera in vigneto. Il dialogo c... continua

ViniOsservatorio Uiv-Vinitaly: bene export ma non tutto è oro quel che luccica
Vendite oltre 2,5 mld euro nel I quadrimestre 2024 ma picchi Giappone e Russia destinati a scemare
Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat - traina l’export del vino tricolore in... continua

ViniValpolicella: fatturato oltre 600 mln euro nel 2023
Più di 61 mln bottiglie prodotte per un export del 60% destinato a 87 Paesi del mondo
Un vigneto di 8.617 ettari su 19 comuni che dalle colline si estendono fino a Verona, 2.200 viticoltori a cui si aggiungono 316 imbottigliatori e sei cantine sociali per una produzione di oltre 61 milioni... continua

ViniPernod Ricard vende i suoi marchi di vino all'australiana Accolade
Pernod Ricard Winemakers passa le 10 milioni di casse l'anno a Australian Wine Holdco
Pernod Ricard annuncia la firma di un accordo per la vendita dei suoi marchi strategici internazionali di vino raccolti sotto l'etichetta Pernod Ricard Winemakers all'Australian Wine Holdco Limited (AWL),... continua

ViniMarchesi Frescobaldi: ricavi salgono a 166 mln euro nel 2023
Rallenta tuttavia la crescita all'estero, margini al 29%, utile netto stabile
Per i Marchesi Frescobaldi gli affari vanno bene e crescono in particolare in Italia. Il bilancio 2023 del gruppo vitivinicolo toscano riscontra vendite in crescita: 166 milioni di euro, contro i 155 milioni... continua

ViniIntesa SP finanzia cantine Abfv
Quattro milioni per lo sviluppo dell'attività ricettiva e il reimpianto di vigneti
Intesa Sanpaolo finanzia con oltre 4 milioni di euro lo sviluppo delle Cantine che fanno capo al progetto ABFV Italia, azienda senese che produce alcune delle più importanti denominazioni Toscane, tra... continua

ViniBottiglia da record per la cantina italiana Bibi Graetz
Pezzo unico di Colore 2016 da 27 litri venduta a oltre 102 mila euro
Bibi Graetz, produttore di vino di Fiesole sulle colline di Firenze,ha stabilito un nuovo record per il vino italiano: una bottiglia unica di Colore 2016 da 27 litri è diventata la bottiglia italiana... continua

ViniCento diplomandi in Messico per la Chianti Academy Latam
Appuntamento oggi e domani alla Riviera Maya di Cancun; il 18 e 19 luglio a Città del Messico
Saranno un centinaio i diplomandi che si cimenteranno nelle prove finali del programma Chianti Academy Latam al via oggi e domani alla Riviera Maya di Cancun e il 18 e 19 luglio a Polanco, quartiere iconico... continua

ViniIl Borro acquisisce azienda vinicola Pinino in area Montalcino
Operazione permetterà a famiglia Ferragamo di arricchire l'offerta con il Brunello
Importante acquisizione per Il Borro Toscana, la tenuta della famiglia di Ferruccio Ferragamo, che annuncia di aver rilevato l’azienda vinicola Pinino, con sede nella rinomata area di Montalcino (Toscana). "... continua

ViniDoc Delle Venezie: imbottigliamenti stabili nel primo semestre 2024
Ridotta la resa d'uva/ha e regolamentata la riclassificazione in ingresso da altre denominazioni
Rimane nel segno della stabilità la Doc Delle Venezie (la più estesa denominazione d’origine italiana e caposaldo del Sistema Pinot Grigio del Nordest che riunisce gli operatori della filiera produttiva di... continua

ViniVini Maremma Toscana: Mazzei confermato presidente
Rinnovato il Cda del consorzo, che punta ad accrescere la notorietà della doc
Al via il terzo mandato per Francesco Mazzei, alla guida del Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana dal 2018. "Sono onorato della fiducia che mi viene riconosciuta, si sono raggiunti risultati incoraggianti... continua

ViniChampagne: 299 mln bottiglie vendute nel mondo nel 2023
Il valore generato è di 6,4 mln euro. Per l'Italia 9,9 mln bottiglie e 265,9 mln euro
I dati dell'Osservatorio Signorvino. continua

ViniUve rare Casertano: progetto di valorizzazione
Vitigno “Ingannapastore” iscritto al Registro Nazionale delle Varietà
Importanti novità giungono dalla provincia di Caserta in tema di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio. Il lavoro di riscoperta delle uve rare e del processo di spumantizzazione ha trovato... continua

ViniTerremoto al Consorzio vini Oltrepò Pavese
Si dimettono 5 consiglieri tra cui il vicepresidente Renato Guarini per divergenze con il direttivo
<br id="isPasted">C'è aria di tempesta nel Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese. A soli quatto mesi dall’elezione del nuovo cda avvenuta a marzo scorso, che ha decretato la nomina di Francesca Seralvo a n... continua

ViniDL Agricoltura. Federvini: un passo avanti sostanziale
Presidente Pallini plaude in particolare a emendamento Centinaio su tracciabilità
Un passo in avanti sostanziale in grado di ottimizzare i profili di tracciabilità e trasparenza dei vini in Italia. Federvini, la Federazione confindustriale del settore dei vini, spiriti e aceti, accoglie... continua

ViniChampagne. Maison Billecart-Salmon 2012 debutta a Milano
Presentate le due cuvée che omaggiano i fondatori della maison
Nata nel 1818 dall'unione di Elisabeth Salmon e Nicolas François Billecart, la Maison Billecart-Salmon è soprattutto la storia di un incontro di due famiglie. I Billecart da una parte e i Salmon dall'altra. N... continua

ViniVoglia di spumante all’International Sales Meeting di Marsala (TP)
Dal 28 al 30 giugno, una tre-giorni a cura di Cantina Colomba Bianca per scoprire il "talento delle bolle"
Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70%, pari a 655 milioni di bottiglie, sono state posizionate nei mercati esteri. I dati dell'Osservatorio del Vino Uiv-Ismea... continua

ViniIstituto Grandi Marchi conquista Londra
Oltre 200 operatori del trade e 60 tra esperti e sommelier alla cena di gala all'ambasciata italiana
Proseguono le attività in occasione del ventennale di Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi. Dopo la conferenza stampa di Roma, nei bellissimi spazi della nuova sede della stampa estera a... continua

ViniOlimpiadi Parigi: 29 cantine in rappresentanza del Made in Italy
Vini da tutte le regioni della penisola. Il plauso del presidente Coni Malagò
29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Questa la fotografia del Made... continua

ViniConsorzio Etna Doc: voto unanime per contenimento produttivo
Confermata per il triennio 2024-2027 gestione contingentata per iscrizione nuovi vigneti
Contenimento produttivo a sostegno della crescita qualitativa e del posizionamento della denominazione. Si conferma la linea del Consorzio Tutela Vini Etna Doc, che ieri sera nel corso dell’Assemblea d... continua

ViniLanghe-Roero e Monferrato patrimonio Unesco: celebrato il decennale
Tre annulli filatelici, Mole Antonelliana illuminata e medaglia di rappresentanza di Mattarella
Due giorni di intense celebrazioni hanno caratterizzato, il 21 e il 22 giugno, il decennale per la nomina tra i siti Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.Si è iniziato il 21 giugno... continua

ViniAntinori sempre più yankee: compra Col Solare nello Stato di Washington
la cantina dei Marchesi toscani sale al 100% dell'azienda vitivinicola di Washington
Antinori prende il controllo di Col Solare acquisendo la piena proprietà dell'azienda vitivinicola Usa situata nello Stato di Washington, da Ste Michelle Wine Estate, con cui aveva cofondato la società n... continua

ViniEtilika: aumento di capitale da 2 mln euro
Start-up punta su sommelier virtuale guidato da AI e su nuovi mercati, anche extra-europei
Etilika, start up nata a Roma nel 2019 e oggi tra le principali enoteche online d’Italia, annuncia l’avvio di un aumento di capitale da 2 milioni di euro, aperto sia ad investitori che ad appassionati del... continua

ViniUiv: no a espianti "mascherati", a Bruxelles serve visione strategica
Da settembre gruppo di alto livello in Commissione UE per nuova Ocm vino
Sui tavoli di Bruxelles si chiama Ristrutturazione differita, ma si legge espianti. Secondo il consiglio nazionale di Unione italiana vini (Uiv), riunitosi oggi a Barolo, finanziare l’abbandono alla v... continua