EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

DistribuzioneMigross introduce una linea dedicata al benessere
Wita è una linea di prodotti free from, bio e arricchiti
Migross (socia del Gruppo VéGé) lancia una nuova linea di prodotti a marchio, con referenze biologiche, free from e arricchite. continua

Formaggi e latticiniMozzarella Dop: il Consorzio vola in Olanda
Al seminario con gli investigatori europei dell'Europol sulle frodi alimentari
Workshop incentrato quest'anno su latte e prodotti caseari, uova e miele, compresi quelli biologici continua

DistribuzioneIvs Group, cresce fatturato e utile nel 2018
Marginalità al 21,5%. Proposto dividendo di 30 cents (+7%)
Ivs Group, leader italiano e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack (vending), ha comunicato i risultati... continua

TradizioniA Roma Giornata nazionale della cucina contadina
Il ritorno ai piatti della nonna, venerdì 22 marzo al mercato di Campagna Amica
Dopo anni di cucina global, fusion, etnica e molecolare si assiste ad uno storico ritorno dei piatti della nonna che seguono le stagioni, rispettano il clima, non sprecano, recuperano prodotti antichi,... continua

GelatiAir Italy celebra il Gelato Festival a Miami
La compagnia svela i particolari gusti "vincenti"; prossime tappe in Italia e negli Usa
Air Italy ha fatto parlare di sé lo scorso fine settimana a Miami, mentre migliaia di ospiti si sono messi in coda per assaggiare il nuovo gelato firmato dallo chef Massimiliano Scotti, svelato in occasione... continua

EsteriL'Austria si prepara al Vienna Gin Festival
A maggio espositori, degustazioni e seminari dedicati alla nota acquavite di ginepro
E' attesa dal 3 al 4 maggio prossimo a Vienna la seconda edizione del Gin Festival: con più di 50 espositori, degustazioni e seminari, l'evento offre una panoramica sul mondo della popolare acquavite d... continua

Mondo VegValsoia, fatturato 2018 in calo
Cresce l'utile, grazie a estero e a benefici fiscali non ricorrenti. Dividendo a 38 cents
Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia Spa ha approvato Il Progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2018 e la proposta di distribuzione del dividendo. I ricavi di vendita sono in calo a 83,5 m... continua

Carni e salumiSalumi piacentini sugli scudi in Germania
Successo per Péveri alla fiera Internorga di Amburgo
Grande interesse dei buyer e dei consumatori tedeschi per i salumi piacentini Dop del Salumificio Pèveri Carlo alla fiera Internorga di Amburgo, che ha chiuso ieri i battenti. La fiera tedesca è dedicata s... continua

AttualitàHeineken celebra il design con Alessi
A Milano, nel Lambrate District, dall'8 al 14 aprile
In occasione della Milano Design Week Heineken celebra il suo legame con il design con un'inedita veste dell'iconica bottiglia verde e un progetto speciale in collaborazione con Alessi, storico marchio... continua

BeverageCCEP (Coca-Cola), 500 milioni di investimenti in Europa
E' il più grande imbottigliatore al mondo della bibita di Atlanta
Coca-Cola European Partners (CCEP) investirà oltre 500 milioni di euro nel 2019, nell'ambito di un programma pluriennale da 1,5 miliardi di euro. Gli investimenti del più grande imbottigliatore al mondo d... continua

ViniGli italiani sempre più turisti per...vino
Aumenta la propensione per le esperienze a tema nel corso del viaggio
Il vino si conferma un importante fattore di attrazione turistica. Se dai dati del 2017 era emerso che il 41% degli italiani in viaggio aveva visitato negli ultimi tre anni un’azienda vitivinicola ed i... continua

Atti governativiComAgri Camera: interrogazioni a risposta immediata
Il sottosegretario Alessandra Pesce risponderà domattina
Domani, giovedì 21 marzo, alle ore 9, la commissione Agricoltura della Camera dei deputati svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del ministero delle Politiche agricole... continua

Sicurezza alimentareProdotti caseari nel mirino del Nas
Attenzione particolare a Dop e Igp: sequestrati 800 kg di canestrato Igp di Moliterno
Sequestrati anche altri formaggi di tipo silano e provole affumicate continua

DolciNove italiani su 10 preferiscono il Tiramisù
Lo dice una ricerca Galbani Santa Lucia effettuata su 1000 persone
Piace proprio a tutte le età, ed è scelto soprattutto dalle famiglie del Nord-Ovest. Al secondo posto la torta al cioccolato (42%) mentre in terza posizione la torta di mele (38%) continua

AttualitàHard Brexit avrebbe "conseguenze devastanti per l'agricoltura europea"
Così Giansanti (Confagricoltura) su un eventuale recesso senza regole
Alla vigilia del Consiglio europeo, l’Organizzazione degli imprenditori agricoli auspica ogni sforzo per scongiurare una destabilizzazione degli scambi, che dal 2007 sono in costante crescita continua

SuperfoodFelicità/3: Pizza surgelata rappresenta il 20% dei consumi
Gli ultimi dati dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati
Artigianale o surgelata, in Italia è boom di consumi di pizza: ne mangiamo a testa quasi 8 kg all’anno, di cui oltre 1,5 “sottozero” continua

AttualitàFerrero al top (con Kinder, Nutella e Rocher) tra i brand italiani con più valore
Anche Campari, Barilla e Lavazza nella classifica BrandZ Top30 Most Valuable Italian Brands 2019
Il valore del marchio "Made in Italy" continua la sua crescita a doppia cifra anno dopo anno, grazie a una solida presenza sulla scena mondiale. È quanto emerge dalla classifica BrandZ Top 30 Most Valuable... continua

ViniAis Veneto: Alba Vitæ sostiene il restauro di Villa Fantelli
Consegnato il ricavato della vendita di 500 magnum di Kairos dell'azienda Zýmē
Ais Veneto ha consegnato i 9 mila euro ricavati dalla vendita di Alba Vitæ, il vino in edizione limitata con cui ogni anno l'Associazione Sommelier sostiene un progetto di realtà venete impegnate nel sociale continua

LiquoriAmaro Montenegro e Future Food lanciano la call for ideas #Humanspirit
La sfida è rivolta ai maker, ai designer e ai food innovator
Amaro Montenegro e Future Food, ecosistema che alimenta la community delle startup dell’agroalimentare con attività di divulgazione, ricerca e networking mirati, lanciano la Call for Ideas #HumanSpirit ne... continua

Studi e ricercheFelicità/2: Pizza, pasta, e grigliate di carne al top
A rivelarlo una ricerca Deliveroo/Doxa in occasione dell'Happiness Day
Lo studio indaga sul rapporto tra cibo e felicità mettendo in evidenza piatti e momenti legati al cibo che più di ogni altro sono in grado di renderci felici. continua

AttualitàAlla filiera cerealicola serve organizzazione e strategia
Agricoltura frammentata e scorte scarse aumentano l’import per l’industria di trasformazione
Secondo le stime dell'International Grain Council (Igc), la produzione mondiale di cereali nel complesso è diminuita di 13 milioni di tonnellate nella campagna di commercializzazione 2018/19, scendendo... continua

AttualitàPresentato oggi a New York il World Happiness Report
In partnership con la Fondazione Ernesto Illy /Allegato
E' di nuovo la Finlandia il Paese più felice del mondo, mentre l'Italia è al 36esimo posto in netta salita rispetto al 47esimo dello scorso anno continua

Economia e finanzaBarrique di grappa a garanzia dei crediti bancari
Inedita intesa tra Castagner e Bpm: finanziamento di due milioni
Era già successo col Parmigiano e i prosciutti, ora tocca alla grappa. Infatti, per la prima volta, barrique piene di pregiata grappa a marchio Castagner saranno accettate come garanzia su crediti bancari. L... continua

AttualitàXXIII Festa Artusiana e Premio Marietta 2019
Concorso per cuochi dilettanti: iscrizioni fino al 3 giugno
Dedicato alla celebre governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini. La partecipazione è gratuita, in palio 1000 euro. A promuoverlo il Comune di Forlimpopoli in occasione della XXIII edizione della Festa Artusiana (22 - 30 giugno 2019) continua

AttualitàAmbiente, Roncadin inaugura impianti ecosostenibili
600 tonnellate di CO2 in meno ogni anno con le nuove tecnologie di surgelazione, con risparmio di 1,7 milioni di kWh
Roncadin, azienda produttrice di pizze surgelate di Meduno (PD) ha ottenuto i Certificati Bianchi di Enel X per un intervento di efficientamento energetico sul tunnel di surgelazione dello stabilimento,... continua

Economia e finanzaBPM, 20 milioni per Gerardo Cesari (Caviro)
Destinati all'ampliamento della cantina di Fumane e a un nuovo magazzino DOP
Banco BPM finanzia l'azienda vitivinicola Gerardo Cesari del gruppo Caviro. L'accordo è per 20 milioni di euro: una linea di credito di 12 milioni a dodici anni finalizzata all'ampliamento della cantina... continua

AttualitàBrexit fa volare l'export di cibo italiano nel 2019
Esportazioni in UK registrano un +17,3% secondo Istat
La paura della Brexit fa volare del 17,3% nel 2019 le esportazioni di prodotti alimentari Made in Italy in Gran Bretagna dove è corsa agli acquisti per fare scorte di cibo e bevande italiane per il timore... continua

Economia e finanzaIstat gennaio/2: commercio estero e prezzi all'import prodotti industriali
In aumento tendenziale l'export: trainanti alimentari e bevande /Allegato
A gennaio 2019, stando a quanto rende noto oggi Istat, si stima un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,5%) e una flessione per le importazioni (-4,1%). La crescita congiunturale dell’export è... continua

Formaggi e latticiniIl Montasio si tinge di rosa
La Dop “bandiera” del Friuli Venezia Giulia darà gusto al Giro d’Italia femminile 2019
I sapori tipici del formaggio alpino accompagnano le atlete della competizione ciclistica in programma dal 5 al 14 luglio. Tra le tappe friulane anche l’Altopiano del Montasio, il 13 luglio continua

Formaggi e latticiniCresce la produzione di Gorgonzola Dop nel 2018
Prodotte 4.849.303 di forme nel 2018 (+2,46%)
Gorgonzola Dop, continuano a crescere la produzione (+2,46% in un anno) e le esportazioni (+2,4%). continua

SaluteOsservatorio Ixè: il 58% degli italiani dice di mangiare sano
La percentuale sale al 62% fra le coppie con figli
Aumenta la consapevolezza sul contenuto di quello che si porta in tavola. A rivelarlo è l’Istituto Ixè, che mostra come oggi solo il 5% degli italiani trascuri la propria alimentazione continua

AttualitàExport, alimentare +5,9% a gennaio
Vacondio (Federalimentare): "Dati Istat positivi, ma aspettiamo il trend di tutto il trimestre"
"Gli ultimi dati diffusi dall'Istat mostrano numeri positivi per quanto riguarda l'export alimentare, riferiti però al solo mese di gennaio. Per questo, nonostante accogliamo positivamente la notizia... continua

AttualitàExport, per l'alimentare italiano sarà l'anno delle filiere
Gennaio 2019 da record, +5,9% rispetto al 2018
Parte bene l’export agroalimentare italiano che con 3.249 milioni di euro a gennaio 2019, è in forte crescita sul 2018. “Si comincia a consolidare un 2019 le cui prospettive positive saranno trainate dall... continua

Packaging e logisticaJunker, c'è anche Tetra Pak per la raccolta differenziata
Partnership con la app per riciclare correttamente
Grazie alla collaborazione tra Tetra Pak e Giunko, l’applicazione Junker indica per ogni Comune la corretta modalità di conferimento dei cartoni di latte, succhi e altri alimenti. continua

ViniExport di champagne: +4,2% a valore per l’Italia nel 2018
Il giro d’affari globale raggiunge un nuovo record con 4,9 miliardi di euro
L'Italia prosegue la sua crescita a valore con un +4,2% rispetto al 2017 continua

SuperfoodDalle Ande all'Italia: arriva “Quipu”, la quinoa nostrana
Varietà realizzata e depositata dall’Università di Firenze /Video
Sta diventando sempre più comune sulle nostre tavole per le sue elevate qualità nutraceutiche e perché priva di glutine. La quinoa, lo pseudocereale che gradualmente si è inserito nella nostra dieta, pot... continua

PersoneVini, Consorzio Lessini Durello ha un nuovo presidente
E' Paolo Fiorini, responsabile tecnico della Cantina di Soave
Cambio della guardia nel Consorzio di tutela berico/scaligero Lessini Durello con l’elezione del nuovo consiglio direttivo. Il nuovo presidente, eletto all’unanimità, è Paolo Fiorini classe 1964, agrono... continua

AttualitàArriva Slow Fish, nel cuore di Genova, 9-12 maggio
Un invito ai giovani di Freeday for future: "venite all'evento, e fatelo vostro"
"Comincio da un appello ai 10.000 giovani liguri che venerdì sono scesi in piazza per manifestare per un futuro migliore. A loro dico: venite a Slow Fish, fatelo vostro ed entrate nel dibattito, costruite insieme a noi un’economia diversa, diffondete i principi dell’educazione ambientale, stringiamo le alleanze per il futuro"... continua

Atti governativiXylella, Italia deferita alla Corte di Giustizia UE
"A causa della limitata attuazione" delle direttive UE del 2015 sull'eliminazione degli alberi infetti
La conferma dal Commissario Vytenis Andriukaitis rispondendo a un'interrogazione parlamentare. continua

OrtofruttaSicilia, coltivazioni di patate danneggiate dal maltempo
La disponibilità di patate sarà limitata fino a Pasqua
Dopo le rigide temperature di inizio gennaio e i venti salini di fine febbraio, la situazione della produzione pataticola nell’areale siracusano risulta disomogenea. continua

AttualitàMipaaft: 500 milioni di euro per le filiere Made in Italy agroalimentare
Via libera dalla cabina di regia del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020
500 milioni di euro a sostegno degli investimenti destinati alle filiere agricole e agroalimentari italiane. La Cabina di Regia del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 ha dato infatti ieri il via libera... continua

SaluteLa Spagna è il paese più sano del mondo
Al secondo posto l'Italia. Fondamentale la dieta mediterranea
La Spagna ha sorpassato l'Italia al vertice del Bloomberg Healthiest Country Index, la classifica dei paesi più sani del mondo secondo Bloomberg. continua

ViniProsecco Doc. Tutela internazionale: "avanti tutta, Australia in primis"
Vigorosa stretta di mano tra Zanette e Centinaio sigla alleanza sulla tutela del Prosecco
“La difesa delle nostre denominazioni è una delle priorità di questo Governo. L’impegno del ministero nei confronti della tutela della denominazione Prosecco, nell’ambito degli accordi bilaterali dell’Ue... continua

DolciCéréal, entra nel vivo la compagna di comunicazione
Si sviluppa su TV, web e social media fino al prossimo 4 maggio
È iniziata domenica 10 marzo e sarà attiva fino al prossimo 4 maggio 2019 la campagna pubblicitaria pianificata da Céréal. Per un totale di 8 settimane entra nelle case degli italiani un'inquadratura di... continua

EsteriInvestitori italiani spostano l'interesse dalla Cina al Vietnam
Complici un mercato cinese "saturo", la guerra dei dazi con gli Usa, e la prossima firma dell'Evfta Vietnam-Ue
Sembra che molte aziende italiane stiano prendendo in considerazione l'ipotesi di spostare la loro attività dalla Cina al Vietnam, alla luce dell'accordo commerciale Evfta che presto sarà firmato con l... continua

AgroalimentareDalla Regione Lombardia 4,5 milioni per l'agricoltura montana
Gran volano anche per il turismo, dice l'assessore Rolfi che ha proposto lo stanziamento
La Regione Lombardia, su proposta dell'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, ha stanziato 4,5 milioni di euro per misure a sostegno dell'agricoltura in aree montane. Le... continua

PersonePepsiCo, nuove nomine in America Latina
Paula Santilli è stata nominata CEO per l'America Latina
PepsiCo ha annunciato la nomina di due nuovi manager per la sua divisione in America Latina, effettiva a partire dal 1 maggio: Paula Santilli e Roberto Martinez continua

SuperfoodL'Angelica, l'integratore Succo Puro di Aloe Bio è Prodotto dell'anno
Assegnato il riconoscimento nella categoria "Integratori aloe"
Per quanto riguarda la categoria "Integratori aloe", il premio Prodotto dell'Anno 2019 è stato assegnato alla Linea di Integratori a base di Succo Puro di Aloe Vera BIO di L'Angelica. continua

AttualitàNuova Via della Seta: ancora vietate in Cina mele, pere e uve italiane
A denunciarlo Coldiretti alla vigilia della sigla del moderno accordo commerciale
Vige ancora il bando sulla frutta fresca nonostante lo sblocco di carni suine, erba medica, kiwi e più recentemente agrumi continua

Atti governativiInterrogazione su rinnovo cariche in seno al Consiglio oleicolo internazionale
E ruolo dell'Italia, chiedendo un suo rappresentante nel direttivo
Presentata dall'onorevole Filippo Gallinella (M5S) continua