Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Le fiere ripartono dalla Cina

Il via ad aprile con Anufood, salone di riferimento dell'agroalimentare nell'area meridionale

Siamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoSiamo una grande famiglia innamorata del buon cibo. La nostra ricetta? Valorizzare la filiera agricola italiana e attenzione all'ambiente. Scopri il nostro impegnoAdvertisement

La Greater Bay Area sarà il "motore principale" dell'economia cinese per il futuro

E se in Italia è ancora allarme rosso per i settori di fiere e congressi (vedi articolo EFA News del 12-01-21), tra i più colpiti dall’epidemia Covid-19, proprio dal luogo in cui è iniziata la diffusione del virus, ripartono dopo mesi di assenza, le manifestazioni fieristiche. Il via è fissato per il 21 aprile 2021 con l'appuntamento di tre giorni di Anufood China a Shenzhen. Fino al 23 aprile 2021, la 6° edizione della fiera sarà l'occasione, per buyers e investitori, di testare le opportunità che il mercato della Guangdong-Hong Kong-Macau Greater Bay Area e della Cina meridionale possono offrire.

Anufood China, è il salone di riferimento per il settore agroalimentare nel paese, con un focus specifico sull’industria del food & beverage. L'evento offre un accesso diretto al mercato sia ai retailer e ai grossisti di questa area, che a importatori, distributori, hotel e ristoranti. Negli ultimi mesi la domanda di prodotti alimentari e di bevande da parte dei consumatori cinesi ha ricominciato a crescere ai ritmi pre-Covid.

Il contesto commerciale e il robusto slancio del mercato, hanno reso la Cina meridionale un'area ideale agli occhi delle imprese estere. La Greater Bay Area, regione economica senza uguali nel paese, comprende 9 città nel sud della Cina e le vicine Hong Kong e Macao; l'area è stata indicata come regione pilota per il piano di sviluppo e ripartenza in Cina. Con un forte sostegno politico e il vantaggio dovuto alla sua posizione geografica, la Greater Bay Area sarà il "motore principale" dell'economia cinese per il futuro.

Per quest'edizione della fiera sono attesi 12.000 visitatori professionisti, di cui 300 top buyer provenienti dalla Cina meridionale e orientale, appositamente ospitati per partecipare al programma di business matching con gli espositori. In programma anche le Chef Table "on the road", con dimostrazioni di cucina live, presentazione dei prodotti e degustazioni. Tra i forum e le conferenze organizzate: il congresso della China Imported Food Association of Cfnadi Cfna; il forum globale sulle tendenze del mercato della vendita al dettaglio di alimenti importati, a cura di Shenzhen Retail Business Association e Global Union; il forum globale sull'industria della carne, a cura di Meat International Group. 

"In qualità di produttori e distributori di carne di maiale, ci concentriamo sul cibo naturale e sano, con un approccio professionale e innovativo. Un ringraziamento speciale a 'Chef Table', che ha creato una piattaforma ad hoc per il nostro settore per spiegare meglio varie parti dell'industria alimentare. Che sia l'appassionata Chengdu o l'esoterica Shanghai, noi faremo la nostra parte, con molti professionisti in diversi settori, durante questo evento", ha commentato Jojo Hu, Shanghai Nordic Lotus Food Co.

Infine si terrà la gara di cucina co-organizzata da Shenzhen Cuisine Association, dove 12 squadre di chef si sfideranno per due giorni consecutivi con diverse specialità, che verranno poi assaggiate e giudicate da una giuria di professionisti.

hef - 16433

EFA News - European Food Agency
Simili