Giappone: FamilyMart prepara varo minimarket senza personale
Mille negozi automatizzati a gestione digitale sfruttando l'intelligenza artificiale



Entro la fine dell'anno fiscale 2024, la catena di convenience store FamilyMart inaugurerà in Giappone circa 1.000 negozi privi di personale. A fronte del declino demografico del Paese e della conseguente carenza di manodopera, sempre più aziende si orientano verso una semplificazione della gestione grazie all’utilizzo della tecnologia digitale.
Nel giugno 2020, in risposta alle ripetute richieste di gruppi di dettaglianti, il ministero della salute e del lavoro nipponico aveva annunciato modifiche ad alcune norme sull'igiene alimentare. Mentre prima negli esercizi nei quali si vendono pietanze precucinate era richiesta la presenza di personale fisso in loco, ora i controlli igienico-sanitari potranno essere effettuati da ispettori che si recheranno nei negozi per dei controlli periodici.
FamilyMart userà telecamere sul soffitto dotate di intelligenza artificiale, così come sensori di peso sugli scaffali, per monitorare quali prodotti rimuove il cliente. Dopo di che è sufficiente che il cliente stazioni davanti ad un terminale di pagamento affinché i nomi dei prodotti e i prezzi vengano visualizzati su un monitor e il pagamento, elettronico o in contanti, possa essere effettuato. Con tale sistema si elimina anche la necessità di leggere i codici a barre e si rende più difficile il taccheggio.
L'espansione su larga scala è stata decisa a seguito del successo ottenuto da un negozio pilota di 50 mq, aperto a Tokyo nel mese di luglio, nel quale è stato appurato il buon funzionamento del sistema alla presenza contemporanea di circa 10 clienti. Nel punto vendita sono state utilizzate circa 50 telecamere per monitorare i 750 articoli proposti. L'apertura di un negozio automatizzato comporta costi più alti di circa il 20% rispetto ad uno tradizionale. I costi di manodopera, tuttavia, si riducono notevolmente in quanto la presenza di personale è necessaria solo per la ricezione e lo stoccaggio della merce.
FamilyMart, catena giapponese in franchising di minimarket, la seconda più grande del Giappone, conta circa 16.000 negozi sul territorio nazionale ed in media apre dai 200 ai 500 nuovi punti vendita ogni anno. Da questo momento in poi i nuovi store saranno in gran parte privi di personale. In Giappone i negozi di questa categoria (conbini) sono oltre 50.000. Lo riferisce oggi Ice da Tokyo su fonte Nikkei Asian Review.
EFA News - European Food Agency