Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Allevamento ovini/caprini nell'Ue: la Romania nella top 5

Alleva, ma non è ai primi posti nella produzione di carne

Nel 2021 la Romania ha esportato più del 20% del bestiame allevato per un valore totale superiore ai 225 milioni di euro, secondo i dati forniti dell’Istituto nazionale di statistica. Pur essendo tra i primi 5 allevatori di ovini e caprini nell’UE, il Paese non è ai primi posti per la produzione di carne. Il mercato principale di esportazione per gli animali romeni è stato la Giordania, con oltre 1.000.000 di animali circa la metà dei quali costituiti da pecore e capre. Altri importanti mercati sono stati l'Arabia Saudita, Grecia, Italia e Bulgaria. Alla fine del 2020 si è classificata al secondo posto nell'UE per quota di ovini sul totale dell'UE con un una percentuale del 16,8% dopo la Spagna con una quota di circa 25%. 

Secondo il presidente della federazione Romalimenta, i motivi di questa differenza tra produzione locale di carne e la quantità esportata, sono proprio le abitudini dei consumatori. Gli animali sono venduti vivi, il che viene considerato un vantaggio in quanto il mercato non è regolato. La maggior parte del bestiame viene trasferito da porti come Brăila, Constanţa e Tulcea da dove vengono trasportati per mare, principalmente verso i Paesi musulmani. Questi sStati che consumano soprattutto ovini e caprini costituiscono anche la maggior parte degli azionisti presenti nelle aziende romene, secondo i dati forniti allo Ziarul Financiar, quotidiano finanziario. Ne ha parlato Ice da Bucarest. 

SaM - 22901

EFA News - European Food Agency
Simili