Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

"Doggy bag": proposta di legge per renderlo obbligatorio

Qualunque cliente potrà richiedere al ristorante di portare con sé gli eventuali avanzi della cena

Mercoledì la presentazione ufficiale dell'iniziativa parlamentare di Giandiego Gatta (Forza Italia), avanzata per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda Onu 2030.

Ogni ristoratore avrà l'obbligo di consegnare gli avanzi di ogni cena al cliente che lo richieda. Questo è l'intento del progetto di legge firmato dal deputato Giandiego Gatta (Forza Italia), che mercoledì prossimo illustrerà i contenuti della proposta in una conferenza stampa. Come anticipato dal parlamentare azzurro, "l'obiettivo è quello di contribuire a contrastare lo spreco alimentare, uno degli obiettivi fissati nell'Agenda Onu 2030".

L'onorevole Gatta ricorda che la pratica della Doggy bag è in uso da tempo negli Usa e che, in Europa, è obbligo di legge già in Francia e Spagna. "Introdurla anche in Italia sarebbe non solo un atto di buon senso che aiuterebbe a contrastare lo spreco alimentare, ma avrebbe anche una finalità sociale e solidale e questo è l'obiettivo della mia proposta di legge". Il deputato sottolinea anche che "in Italia, secondo i dati della Fondazione Bdfn, ognuno di noi spreca 65 chili di cibo pro-capite l'anno, per comportamenti sbagliati nel consumo, in casa e al ristorante".

Mercoledì prossimo, alla presentazione ufficiale del progetto di legge, assieme a Gatta, parteciperanno il presidente dei deputati di Forza Italia Paolo Barelli e una rappresentanza dei Circoli per l'Ambiente e della cultura rurale, il cui presidente è Alfonso Maria Fimiani. "Questo è un passo fondamentale per promuovere una cultura del consumo responsabile e ridurre gli sprechi alimentari", ha commentato Fimiani.

"La disponibilità del capogruppo di Forza Italia Paolo Barelli e dell'onorevole Giandiego Gatta, responsabile nazionale Pesca e Acquacoltura del partito azzurro e primo firmatario della proposta - prosegue Fimiani - sottolinea l'importanza di questa iniziativa, che siamo sicuri coinvolgerà trasversalmente rappresentanti di diversi schieramenti politici e diventerà legge".

lml - 37193

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili

SostenibilitàBarilla: pubblicato nuovo rapporto di sostenibilità

Focus su agricoltura rigenerativa, energie rinnovabili e comunità

Tra i traguardi principali: prodotti con meno sale e più fibre, coinvolgimento di oltre 7.000 agricoltori e 815.000 tonnellate di materie prime grazie al programma di filiera Barilla Sustainable Farming, e circa il 50% di energie elettrica consumata proveniente da fonti rinnovabili. Nel 2024 oltre 3.700 tonnellate di cibo donato per favorire l'accesso alimentare. continua