Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Culatello Zibello: cresce la produzione

Il sei mesi i marchiati sono salti del 12,8%

Parmigiano Reggiano e Culatello tra i protagonisti di Tramonto DiVino in Villa, il 25 luglio a Riccione.

Anche nel 2025, il Culatello di Zibello continua ad andare a gonfie vele. Se lo scorso anno, la Dop emiliana aveva concluso con un fatturato al consumo da 18,5 milioni di euro (leggi notizia EFA News), i primi sei mesi di quest'anno confermano un trend molto positivo: i culatelli marchiati sono stati ben 43.968, con un +12,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Di questi, 13.639 sono stati destinati al preaffettato arrivando a 407mila vaschette immesse sul mercato.

Il Culatello di Zibello sarà tra i protagonisti di "Tramonto DiVino in Villa" in programma venerdì 25 luglio a Riccione, all’interno del roadshow del gusto dell’Emilia Romagna che sposa i vini regionali con le Dop e Igp più pregiate del territorio. Il Consorzio di Tutela del Culatello sarà presente nel giardino di Villa Mussolini per una degustazione dedicata a partire dalle 19,30, in abbinamento ad altre eccellenze emiliano-romagnole.

Soddisfazione è stata espressa da Romeo Gualerzi, presidente del Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop: "La scelta di Riccione, dove sarà presente anche il Parmigiano Reggiano, rafforza il nostro legame col territorio e dimostra la capacità di fare squadra tipica di Parma. Insieme possiamo diventare un fattore di attrazione importante, all’interno di una grande opportunità per far conoscere a un pubblico sempre più ampio questo prodotto d’eccellenza apprezzato in tutto il mondo".

lml - 52371

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili