Coltivaitalia/2. "Segnale di ottimismo"
Confcooperative plaude all'iniziativa del governo "dopo la delusione per la proposta della Commissione Ue sull'agricoltura"

“In un momento particolarmente delicato per il comparto agricolo, particolarmente deluso dalla presentazione di una proposta della Commissione Ue fortemente penalizzante per il settore, accogliamo con favore il segnale di ottimismo che il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha voluto dare in maniera molto tempestiva al settore, attraverso il Collegato agricolo che stanzia misure del valore complessivo di oltre un miliardo di euro”.
Così il presidente di Fedagripesca Confcooperative Raffaele Drei commenta la presentazione del disegno di legge ColtivaItalia che contiene misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo (leggi notizia EFA News).
In particolare il presidente Drei apprezza l’impegno del ministero a sostenere la filiera del comparto cerealicolo, che sta vivendo un momento di grande difficolta economica, incentivando i necessari momenti aggregativi.
Bene anche i contributi per gli investimenti nel settore zootecnico per incrementare la produzione di carne bovina nazionale. Si tratta, spiega il presidente di Fedagripesca Confcooperative, di “interventi strategici sulle nostre principali produzioni che vanno a toccare aspetti critici di alcune nostre filiere”.
“Accogliamo con grande favore -conclude Drei- il fatto che abbiano trovato spazio nello schema del disegno di legge “alcune misure che avevamo proposto e sollecitato come Confcooperative in materia di vini dealcolati e produzione ovaiole”.
EFA News - European Food Agency