Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fao /2. Cereali: stimato nuovo record produttivo per il 2025

Previsti 2961 mln ton e aumento scorte globali del 3,7% entro la fine del 2026

Secondo la Fao, la produzione cerealicola mondiale relativa al 2025 è stimata ora a 2961 milioni di tonnellate, un nuovo record e il 3,5% in più rispetto al livello dell'anno scorso. Il nuovo Bollettino sull'Offerta e la Domanda di Cereali ha attribuito le revisioni al rialzo ai significativi aumenti delle previsioni sulla produzione di mais per Brasile e Stati Uniti d'America. La produzione globale di cereali secondari, che include il mais, dovrebbe ora raggiungere i 1.601 milioni di tonnellate, con una crescita del 5,9% rispetto al 2024, incluso un notevole aumento della produzione di sorgo.

Nel frattempo, la Fao ha ridotto le sue previsioni per la produzione mondiale di grano a 804,9 milioni di tonnellate, comunque in aumento di circa lo 0,8% rispetto allo scorso anno. Le nuove previsioni includono prospettive di resa inferiori in Cina, dovute alle condizioni meteorologiche, e rese più elevate nell'Unione Europea. La produzione mondiale di riso, d'altra parte, dovrebbe aumentare dell'1,0%, raggiungendo il livello record di 555,5 milioni di tonnellate, con aumenti in Bangladesh, Brasile, Cina, India e, in particolare, Indonesia, che dovrebbero più che compensare i cali previsti in Madagascar, Nepal, Stati Uniti d'America e Thailandia.

Si prevede che l'utilizzo totale mondiale di cereali nel 2025/26 salirà a 2.922 milioni di tonnellate, con un aumento dell'1,6% rispetto all'anno precedente, trainato in parte dal previsto aumento dell'utilizzo di mais e grano per l'alimentazione animale e per l'acquacoltura.

E' altresì previsto che le scorte globali di cereali aumentino del 3,7% entro la fine del 2026, raggiungendo il livello record di 898,7 milioni di tonnellate. Sulla base delle nuove previsioni, il rapporto tra scorte e consumo di cereali a livello globale nel 2025/26 dovrebbe raggiungere il 30,6%, quasi un punto percentuale in più rispetto alla stagione precedente, confermando una prospettiva di offerta globale confortevole.

Le nuove previsioni della Fao includono anche un aumento annuo dell'1,4% nel commercio internazionale di cereali, che ora dovrebbe raggiungere i 493,4 milioni di tonnellate. La crescita è sostenuta dalle aspettative di abbondanti scorte di mais esportabile, dalla forte domanda di grano da Cina, Pakistan, Siria e Turchia, e dalle previsioni riviste al rialzo sulle importazioni di riso da Bangladesh, Ghana e Guinea-Bissau.

lml - 53366

EFA News - European Food Agency
Collegate
Simili