Von der Leyen. Lollobrigida: "Bene parole, ora seguano i fatti"
Titolare Masaf pungola Commissione UE: "Su agricoltura lavoro finora insoddisfacente"

Il discorso sullo stato dell'Unione Europea del presidente Ursula von der Leyen (leggi notizia EFA News), ha ricevuto il moderato plauso del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
“Von der Leyen nel suo discorso ha detto tutto ciò che l’Italia dice da tempo. Ha detto che gli agricoltori non sono solo operatori economici, ma custodi del territorio", commenta in una nota il ministro Lollobrigida. "Ha detto che i nostri agricoltori non possono subire la concorrenza sleale da parte di produttori che non rispettano i nostri standard ambientali e non rispettano i diritti dei lavoratori. Ha detto che gli agricoltori non devono essere sotterrati dalle scartoffie ma che sono meritevoli di fiducia".
"Sono tutte cose che l’Italia dice dal primo giorno di Governo e ogni volta, non da ultimo a Copenaghen, lo ripeto ai membri della Commissione e ai parlamentari. È bello sentire pronunciare queste parole", prosegue il ministro, "ma riteniamo che debbano seguire fatti concludenti. L’Italia continuerà a lavorare perché gli agricoltori abbiano il loro fondo dedicato ed intangibile, per avere investimenti a livello europeo in infrastrutture, per avere controlli effettivi sulle merci in ingresso".
"L’Italia non mancherà di lavorare perché queste parole informino pienamente le politiche europee e per superare la attuale proposta della Commissione, che nonostante l’infaticabile lavoro del vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto, non si può considerare soddisfacente”, conclude Lollobrigida.
EFA News - European Food Agency