Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Il gigante della carne Jbs investe in Paraguay

Nuovo impianto lavorerà 100.000 polli al giorno per il mercato nazionale e l'export

Il gigante brasiliano della carne JBS investirà 70 milioni di dollari nella produzione di pollo in Paraguay. Lo ha dichiarato con un comunicato ufficiale la stessa azienda: l'annuncio è stato fatto giovedì 2, durante una visita del presidente paraguaiano Santiago Peña all'unità Seara di Dourados (MS) di proprietà di Jbs. 

L'investimento dell'azienda nel Paese avverrà per fasi: la prima di queste è iniziata con l'acquisizione di Pollos Amanecer, marchio locale di pollo che gestisce uno stabilimento nel distretto di Doctor Juan Eulogio Estigarribia, noto anche come Campo 9, nel dipartimento di Caaguazú, in Paraguay.

Per quanto riguarda l'investimento in Paraguay, Wesley Batista, azionista e membro del consiglio di amministrazione di JBS, ha sottolineato le opportunità del Paese vicino. “Abbiamo trovato condizioni di grano supercompetitive, manodopera qualificata e disponibilità di risorse”, ha dichiarato Batista.

Situato in una delle più grandi regioni agricole del Paraguay, lo stabilimento ha un facile accesso alle coltivazioni e si trova nel raggio di 200 chilometri dalle tre maggiori città del Paese: la capitale Asunción, Ciudad del Leste (al confine con Brasile e Argentina) e Luque. Lo stabilimento è stato acquisito da Campo 9 S.A., che opera sul mercato locale con il marchio Pollos Amanecer, riconosciuto per la sua qualità.

Dopo i lavori di espansione e ammodernamento, l'impianto raggiungerà una capacità di lavorazione di 100.000 volatili al giorno, con l'obiettivo di continuare a servire il mercato nazionale e accedere ai mercati esteri. A pieno regime, l'industria avrà circa 1.100 dipendenti (compresa la manodopera di fabbrica e amministrativa). Il complesso produttivo comprenderà 28 allevamenti di materiale genetico, incubatoi e un mangimificio.

"Il Paraguay offre buone condizioni per lo sviluppo dell'avicoltura e questo investimento rafforza la nostra strategia di aumento della competitività e della diversificazione dell'azienda -dichiara Gilberto Tomazoni, ceo di Jbs-. Siamo fiduciosi che questa operazione sarà un motore di crescita per il Paese, generando posti di lavoro, reddito e prodotti di alta qualità per il mercato globale, accelerando la presenza del Paraguay nel mercato mondiale del pollame. Vogliamo essere grandi e far parte della comunità. Il Paese ci sta accogliendo a braccia aperte e noi vogliamo essere paraguaiani in Paraguay".

Il piano di espansione di Seara prevede forti investimenti da parte di produttori integrati di polli nella regione, nota per la presenza di immigrati mennoniti dal Canada, che si sono stabiliti nella regione a partire dagli anni '50 del secolo scorso. Attualmente la fabbrica opera con polli prodotti in 19 voliere. Il piano prevede di arrivare a 139 quando il ciclo di espansione dell'impianto sarà completato.

Seara di JBS, tra l'altro, è diventato il marchio di pollo con la maggiore presenza nelle case brasiliane entro il 2025. Il risultato è stato convalidato da un'indagine annuale di Worldpanel by Numerator: lo studio, che ha analizzato i consumi nell'arco di 12 mesi, ha confermato che Seara ha raggiunto il 60,40% di penetrazione nelle famiglie del Paese, superando i suoi concorrenti. 

Secondo gli studi una delle mosse di maggior impatto è stato il lancio di Frango de Padaria nel 2021. Con un occhio alla domanda di praticità, il marchio ha creato un prodotto che passa dal freezer direttamente al forno o alla friggitrice ad aria, soddisfacendo il desiderio di un pasto gustoso e veloce da preparare. L'innovazione si è rivelata un fenomeno: ha registrato un aumento del 290% dei volumi nel 2022, del 110% nel 2023 e del 60% nel 2024, diventando la più grande innovazione della categoria negli ultimi anni.

Fc - 54163

EFA News - European Food Agency
Simili