Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ivsi rinnova l'appuntamento con il Salone della Csr

Sostenibilità, innovazione ed efficienza nelle filiere agroalimentari al centro dell’intervento

L'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi) annuncia la sua ottava partecipazione al Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale, che si tiene dall’8 al 10 ottobre 2025 presso l’Università Bocconi di Milano. L’edizione 2025, intitolata "Creare futuri di valore" vedrà Ivsi protagonista di uno stimolante confronto volto a condividere e promuovere strategie di sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale nel settore agroalimentare.

Venerdì 10 ottobre, il presidente Marella Levoni interverrà - dalle ore 11:00 alle 12:15 - nel panel “Le filiere agroalimentari sostenibilità tra innovazione ed efficienza”, coordinato da Nicola Varcasia di Vita. Focus della discussione saranno proprio le sfide legate a filiere più corte e circolari, all’innovazione tecnologica e alla misurazione delle prestazioni ambientali e sociali.

Quest’anno l’Istituto presenterà i nuovi passi concreti compiuti verso la sostenibilità, tra cui il “Campus Salumi”: una piattaforma digitale formativa con oltre 50 ore di contenuti suddivisi in 14 percorsi tematici, pensata per rafforzare le competenze lungo tutta la filiera e favorire la crescita sostenibile del settore. In ottica di innovazione, Ivsi racconterà la collaborazione attiva con Made Competence Center del Politecnico di Milano per sviluppare modelli predittivi basati sull’intelligenza artificiale e volti a stimare la disponibilità della materia prima, ridurre gli sprechi e migliorare il profilo di sostenibilità del settore. Infine, verrà presentato un progetto pilota dedicato alla filiera sostenibile, che, attraverso l’uso di tecnologia e intelligenza artificiale, permette di monitorare ogni singolo animale dalla nascita tramite chip auricolari individuali, garantendo il benessere animale mediante certificazione di un ente terzo.

"La partecipazione continua di Ivsi a questo importante appuntamento rappresenta un momento chiave per ribadire il nostro impegno nella costruzione di un settore della salumeria sempre più sostenibile e innovativo", dichiara il presidente Marella Levoni. "Attraverso iniziative concrete, come il Campus Salumi e l’adozione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, puntiamo a migliorare la trasparenza, la resilienza e il benessere animale, creando valore non solo economico ma anche ambientale e sociale. Offrire prodotti buoni, sicuri e capaci di generare fiducia è la nostra missione per oggi e per il futuro".

Ivsi conferma così il proprio ruolo di protagonista nella promozione della cultura della sostenibilità nel comparto della salumeria italiana, contribuendo con innovazione, responsabilità e trasparenza alla trasformazione positiva della filiera agroalimentare.

lml - 54295

EFA News - European Food Agency
Simili