Foodservice. Cellie (Fiere di Parma): "Mercato richiede sempre più flessibilità"
Tuttofood Milano 2026 si annuncia come occasione di network e palcoscenico per eccellenze italiane
"La ristorazione commerciale italiana è un fenomeno con dinamiche uniche al mondo, che la rendono rappresentazione plastica e purissima della nostra cultura dell'accoglienza". Lo ha dichiarato Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma, intervenendo al Food Service Forum, tenutosi a Milano sul tema “Ristorazione, reazione a catena”.
"Il mercato del food service richiede però sempre più flessibilità, capacità esplorative ed esportabilità dei format. Perciò", ha spiegato Cellie, "gli imprenditori e i professionisti di questo mondo devono poter contare su veri e propri momenti 'costituenti', nei quali scoperta, confronto e networking creino quell'intelaiatura necessaria a dare un impulso vincente al loro business".
"Chi verrà a Tuttofood Milano dall'11 al 14 maggio 2026 troverà proprio questo: grandi player, trend ed eccellenze dall'Italia e dal mondo, relazioni di enorme qualità, occasioni di business globali. Questa è una ricetta centrale di tutti i nostri format fieristici, pensata per promuovere la trazione innovativa esistente nel settore alimentare e riportare l'Italia al centro del dibattito europeo sui temi caldi del food e del food service", ha concluso Cellie.
EFA News - European Food Agency