L'Ue aumenta le quote pesca del tonno
Alla riunione dell'Iccat, garantite ai pescatori 3.661 tonnellate in più l'anno
La riunione annuale 2025 della Convenzione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell'Atlantico (ICCAT) si è conclusa con un esito positivo. Le discussioni di quest'anno hanno riguardato la fissazione di un totale ammissibile di catture (TAC) per il tonno rosso per i prossimi tre anni. A seguito di intense trattative basate su una proposta dell'Unione europea, è stato raggiunto un accordo all'ultimo momento, che ha portato a un aumento significativo del TAC a 48 403 tonnellate all'anno.
Di conseguenza, l'UE vedrà aumentare le sue possibilità di pesca del tonno rosso orientale e mediterraneo di 3.661 tonnellate, per un totale di 25.164 tonnellate all'anno, a vantaggio dei pescatori dell'UE.
"Quasi 20 anni fa lo stock di tonno rosso era prossimo all'esaurimento nell'UE - spiega Costas Kadis, Commissario per la pesca e gli oceani - Nel 2007 l'UE e l'ICCAT hanno introdotto un piano di ricostituzione pluriennale. Alla riunione dell'ICCAT di quest'anno, dopo intense negoziazioni, l'UE è riuscita a far approvare la sua proposta e possiamo offrire ai pescatori dell'UE un aumento del 17 % delle quote di pesca del tonno rosso per l'Atlantico orientale e il Mediterraneo. Questo è il risultato di anni di decisioni basate su dati scientifici e controlli rigorosi: se abbiamo fiducia nel processo di conservazione, avremo quote più stabili e più elevate e redditi migliori per i nostri pescatori, non inferiori".
Questo forte aumento del TAC, sottolinea il comunicato di Bruxelles, "riflette il successo degli sforzi compiuti negli ultimi anni per ricostituire gli stock di tonno e dimostra che il tonno rosso, una specie iconica, sta tornando a prosperare". L'UE ha svolto un ruolo cruciale nel guidare questi sforzi sostenuti e sostanziali per ricostituire gli stock, concentrandosi su misure di conservazione rigorose, controlli rigorosi e una gestione basata su dati scientifici.
Inoltre, l'ICCAT ha deciso di autorizzare una riduzione delle catture di squalo mako del sud, sulla base di una proposta dell'UE. Questa decisione mira a migliorare la protezione di questi squali e a favorirne un più rapido recupero.
Purtroppo, l'ICCAT non è riuscita a trovare un accordo sulla proposta dell'UE di aumentare il TAC per il tonno obeso per allinearlo al parere scientifico. Una nota positiva è il sostegno espresso all'interno dell'ICCAT a un processo di discussione sull'assegnazione del TAC per il tonno pinna gialla, al fine di affrontare gli attuali problemi di superamento dei limiti.
La Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell'Atlantico (ICCAT) è l'organizzazione regionale di gestione della pesca (ORGP)
responsabile della conservazione dei tonnidi e delle specie affini nell'Oceano Atlantico e nei mari adiacenti. Attualmente vi sono 52 delegazioni delle parti contraenti, tra cui l'UE che rappresenta gli interessi degli Stati membri dell'UE.
EFA News - European Food Agency