Economia e finanza
5.510 notizie trovate

Economia e finanzaUnilever, i mercati emergenti guidano la crescita
Annunciati i risultati del primo semestre 2019
Unilever ha annunciato i suoi risultati per il primo semestre 2019. Per il food bene gelati e snack, in calo il the. continua

Economia e finanzaTip acquisisce il 14,5% di Elica
Rilevate le azioni di Whirlpool, oltre al 2% del capitale proprio
Tip - Tamburi Investment Partners entra nel capitale sociale di Elica Spa, rilevando le azioni di Whirlpool e acquisendo il 2% delle azioni proprie. continua

Economia e finanzaIstat maggio: commercio estero e prezzi all'import prodotti industriali
Export prodotti alimentari, bevande e tabacco +8,3% /Allegato
A maggio 2019 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+1,3%) che per le importazioni (+0,7%).L’aumento congiunturale dell’export è da a... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo giugno 2019
Con i dati del mese si consolida il quadro di bassa inflazione che caratterizza il Paese/Allegato
Nel mese di giugno 2019, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell... continua

Economia e finanzaNasce SI Rating, nuovo rating di sostenibilità per le imprese
Il progetto è sviluppato dalla startup innovativa Arb Consulting
Nasce SI Rating, il Sustainability Impact Rating sviluppato da ARB Consulting. Si tratta del primo strumento integrato di riferimento per aiutare le imprese italiane ad adeguarsi alle normative vigenti e sviluppare una strategia in linea con i principi internazionali di sostenibilità. continua

Economia e finanzaBud rinvia la quotazione della divisione asiatica
Il colosso delle birre ABInBev ha annullato l'ipo a causa condizioni di mercato poco favorevoli
Doveva essere la più grande quotazione mai realizzata nel settore alimentare, ma Anheuser-Busch InBev, il colosso mondiale della birra a cui fanno capo anche i marchi Stella Artois, Corona e Budweiser,... continua

Economia e finanzaBialetti, al via aumento di capitale
Nel contesto della manovra di rafforzamento patrimoniale e di ristrutturazione dell’indebitamento
Il Consiglio di Amministrazione di Bialetti Industrie S.p.A. ha deliberato di aumentare il capitale sociale di Bialetti per massimi Euro 6.475.401,56, comprensivi di sovrapprezzo, mediante emissione di... continua

Economia e finanzaConad, bilancio 2018 con tutti gli indicatori finanziari in crescita
Fatturato a 13,5 miliardi (+3,5%), ebitda a 421 mln di euro (+2,1%) e utile d'esercizio pari a 164,5 mln
Nel business plan aziendale sono presenti investimenti per 1,3 miliardi di euro nel triennio 2019-2021 finalizzati a rafforzare il posizionamento nel mercato e a promuovere sviluppo continua

Economia e finanzaPepsiCo, ricavi superiori alle attese nel secondo trimestre
L'azienda premiata soprattutto dalla svolta salutista
PepsiCo ha diffuso i dati del secondo trimestre, i cui ricavi risultano migliori rispetto alle attese. A trainare le vendite del gruppo soprattutto la svolta salutista. continua

Economia e finanzaExport vino: +8% in quantità e +4% in valore, nei primi tre mesi del 2019
Secondo elaborazioni Ismea su dati Istat/Allegato
Dopo la battuta d'arresto del 2018 tornano a crescere i quantitativi di vino spediti oltre frontiera. Secondo le elaborazioni di Ismea su dati Istat, l'export vinicolo nazionale ha raggiunto 4,9 milioni... continua

Economia e finanzaIsmea primo trimestre: consumi alimentari in ripresa nel 2019
A trainare la spesa bevande e prodotti confezionati/Allegato
Secondo quanto pubblica Ismea in questi giorni, nel primo trimestre 2019 la spesa alimentare ha ricominciato a crescere dopo l'andamento piatto del 2018. I dati sui consumi delle famiglie del Panel Ismea... continua

Economia e finanzaFoodness (solubili), rilevata dal fondo Italian Strategy
Cresce il business dei cibi "free from"
Italian Strategy, il fondo di private equity di Riello Investimenti Sgr appena lanciato, ha acquisito il 73% di Foodness Spa, società mantovana leader nel settore dei prodotti solubili “Free From” alte... continua

Economia e finanzaShedirpharma (nutraceutica) si quota all'Aim
Dalla raccolta dovrebbero essere incassati 15 milioni
Non si arresta il boom della nutraceutica e degli integratori alimentari in borsa. Dopo Pharmanutra e Kolinpharma, anche la società campana Shedirpharma ha avviato la procedura di quotazione al segmento... continua

Economia e finanzaSelex, +5,5% di fatturato nel primo semestre 2019
Il gruppo è la terza realtà della distribuzione moderna in Italia, con una quota del 10,3%
Selex si conferma come la terza realtà della distribuzione moderna in Italia, certificando nel 2018 un fatturato alla vendita di 10,95 mld, con un +4,3% sul 2017. continua

Economia e finanzaIdb Group, brilla il fatturato 2018 a 47 milioni di euro (+11,4%)
L'azienda si conferma leader nel segmento premium dei lievitati da ricorrenza
Chiuso il bilancio d’esercizio 2018: Industria Dolciaria Borsari si conferma leader nel segmento premium dei lievitati da ricorrenza con un incremento a doppia cifra, dell’11,43% rispetto all’anno precedente e che vede protagonista il mercato estero con un aumento dei volumi del 29,44% continua

Economia e finanzaClass cede il 20% di Gambero Rosso a Università Telematica Pegaso
Svilupperanno sinergie nel settore dell'e-learning
Class Editori ha ceduto a Università Telematica Pegaso (attraverso la controllata al 100% dall'ateneo Garage Start up Srl) 2.889.800 azioni di Gambero Rosso Spa, pari al 20% del capitale della società, p... continua

Economia e finanzaItalian Exhibition Group, buona la prima! (in Borsa)
La holding delle Fiere di Rimini e Vicenza ha chiuso a 3,73 euro per azione (+0,8%)
Debutto in gran forma per Italian Exhibition Group, la holding di controllo delle fiere di Rimini e Vicenza, che chiude in Borsa un progresso di circa lo 0,8% a 3,73 euro, rispetto ad un prezzo di collocamento... continua

Economia e finanzaSirio (catering), debutto amaro in Borsa
Il titolo chiude in perdita per il secondo giorno consecutivo
"Sirio comunica di non aver pubblicato e diffuso nessun dato previsionale né di averlo presentato al mercato. La precisazione si è resa necessaria in riferimento ai dati previsionali riportati da diversi o... continua

Economia e finanzaSirio (catering), si quota all'Aim di Borsa Italiana
La società ha realizzato nel 2018 un fatturato di 64,4 milioni, con 77 punti vendita
Sirio, azienda italiana basata a Ravenna, attiva nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero e nella ristorazione nei canali in concessione (autostrade, aeroporti, ecc.), ha presentato... continua

Economia e finanzaTaste of Italy (DeA Capital) entra in Abaco
La software house è specializzata per l'agricoltura di precisione
Taste of Italy entra nell'information technology per l'agricoltura. Il fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha acquisito una partecipazione... continua

Economia e finanzaCorteva Agriscience debutta a Wall Street
Concluso spin off agricolo post fusione Dow-DuPont: nasce colosso da 14 mld di dollari
Corteva Agriscience debutta a Wall Street. Si chiude così lo spin off agricolo nato dalla fusione tra le multinazionali dell'agrochimica Dow e DuPont. Corteva sarà una della tre società indipendenti in... continua

Economia e finanzaDe Benedetti in uscita da Bonifiche Ferraresi
Parte della sua quota nella holding BF rilevata dall'ad Vecchioni e dalla famiglia Antolini
Federico Vecchioni, Amministratore Delegato di BF Spa, gruppo agroindustriale quotato alla Borsa di Milano, holding di controllo di Bonifiche Ferraresi, ha rilevato le quote possedute nella società da... continua

Economia e finanzaLe pelli in borsa (sull'Aim) con Sicit Group
La società produce biostimolanti dagli scarti della concia
Il titolo ha leggermente ritracciato, ma alla fine delle contrattazioni di oggi è risalito al livello dell'esordio del 20 maggio. E' Sicit Group, azienda chimica di Chiampo (Vicenza) attiva nella filiera... continua

Economia e finanzaNuova Castelli, valzer di rumors finanziari
L'azienda produttrice di parmigiano reggiano in balia dei fondi
A cinque anni di distanza dall'acquisizione di Nuova Castelli da parte del fondo inglese Charterhouse, sono partite le grandi manovre per la fisiologica exit del fondo e con esse la girandola di rumors... continua

Economia e finanzaEuronext acquisce la borsa dei salmoni di Oslo
Il listino norvegese ospita l'International Salmon Exchange
Euronext, la piattaforma borsistica paneuropea, ha incassato il benestare dal Ministero delle Finanze norvegese all’acquisto di Oslo Bors. L’operatore delle borse di Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lis... continua

Economia e finanzaGelit torna in mani italiane
L'azienda di surgelati passa a Consilium, Progressio e Massimo Menna
Torna italiana la proprietà di Gelit, importante azienda di latina specializzata nella produzione di piatti pronti e crepes surgelate per il segmento foodservice. La proprietà dell'americana Conagra B... continua

Economia e finanzaKellogg, utile operativo in calo del 25,4% nel trimestre
Diminuiscono le vendite di cereali negli Usa
Inizio di anno difficile per The Kellogg Company, che nel primo trimestre ha visto calare del 25,4% il proprio utile operativo. continua

Economia e finanzaIl toro di Wall Street alla carica con la carne finta
Successo per la quotazione di Beyond Meat (+185% in due giorni)
Che il toro dovesse festeggiare con la carne finta poteva sembrare un ossimoro, ma è quello che è successo alla borsa di New York, dove il titolo di Beyond Meat, la società specializzata nei finti hamburger di... continua

Economia e finanzaMilano, agroalimentare e ristorazione valgono 49 miliardi
Ovvero il 15% del nazionale
Il settore agroalimentare a Milano secondo un’elaborazione della Camera di commercio al 2018, ha un fatturato che vale 49 miliardi su 77 miliardi in regione e 330 miliardi in Italia continua

Economia e finanzaBialetti ripiega in borsa dopo il balzo di ieri
Il Tribunale di Brescia ha omologato il concordato per riduzione debito
Il titolo di Bialetti Industrie oggi ha ceduto in borsa poco meno del 6%, con prese di beneficio dopo la fiammata di ieri, che aveva portato il titolo a +11%, dopo varie sospensioni per eccesso di rialzo.La... continua

Economia e finanzaIstat/2: prezzi al consumo aprile 2019 (dati provvisori)
Inflazione accelerata soprattutto da fattori stagionali e di calendario/Allegato
Secondo le stime preliminari pubblicate oggi dall'Istat, nel mese di aprile 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell... continua

Economia e finanzaIstat: stima preliminare del Pil, primo trimestre
Moderato recupero ferma la debole discesa dei due trimestri precedenti /Allegato
Secondo quanto rende noto oggi l'Istituto di statistica, Istat, nel primo trimestre del 2019 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto... continua

Economia e finanzaBrief. Campari colloca bond da 150 milioni
Sul cosiddetto “third market” della Borsa di Vienna
Brevi dal mondo. Campari, attiva, oltre che nella produzione di bevande analcoliche, anche nel settore delle bevande alcoliche in cui è tra i leader mondiali, ha collocato un’obbligazione quinquennale pe... continua

Economia e finanzaPiccoli Starbucks crescono: Luckin Coffee si quota al Nasdaq
La società ha 2.370 location in 28 città cinesi
La cinese Luckin Coffee ha presentato il prospetto alla Sec di New York per quotarsi al Nasdaq. Obiettivo dell'Ipo è una raccolta di circa 100 milioni di dollari. Luckin ha lanciato una catena ispirandosi... continua

Economia e finanzaClubInvest rileva la Capuzzo e la polacca Frubella (lavorati di frutta e verdure)
E' la prima operazione per il club deal fondato da Vitale & Co con Giuseppe Turri e Carlo Massacesi
Clubinvest spa ha battuto il primo colpo, anzi, due. Infatti, secondo quanto risulta a EFA News, la società ha acquisito tramite la newco Clubfruit, il controllo di Capuzzo srl e della società polacca F... continua

Economia e finanzaIvs Group: ok al passaggio nel segmento Star di Borsa Italiana
E' riservato alle aziende con alti requisiti di trasparenza e ampio flottante
Via libera da parte di Borsa Italiana all’attribuzione della qualifica Star (Segmento Titoli ad Alti Requisiti) a Ivs Group: a partire dal 30 aprile prossimo, le azioni del gruppo leader italiano nel v... continua

Economia e finanzaLa cannabis sbanca la borsa di New York
Parte col botto (+70%) la quotazione al Nasdaq di Greenlane Holdings
Il distributore di apparati per sigarette elettroniche e prodotti di consumo a base di cannabis Greenlane Holdings ha esordito a un prezzo $29 per azione al Nasdaq di New York, oltre il 70% del prezzo... continua

Economia e finanzaNestlé batte le stime degli analisti nel 1° trimestre
Ricavi a 22,2 mld di franchi, +3,4%
Nestlé ha confermato che la crescita organica delle vendite prevista nel 2019 dovrebbe superare il 3%, dopo che negli Stati Uniti, Brasile e Cina hanno fatto registrare una crescita superiore alle attese... continua

Economia e finanzaUnilever, i mercati emergenti guidano la crescita
Il gruppo annuncia i suoi risultati per il primo trimestre 2019
Unilever ha annunciato i suoi risultati per il primo trimestre del 2019: il trend di crescita delle vendite stimato è pari al 3,1% ed è trainato dal 5% dei mercati emergenti. continua

Economia e finanzaDanone comincia l'anno in leggera crescita
Aumento di +0,9% del fatturato, rilevanti le vendite di prodotti vegetali
Inizio d'anno roseo per Danone. La multinazionale agroalimentare francese nel primo trimestre ha incrementato il fatturato dello 0,9% a 6,1 miliardi di euro. Il polo dei prodotti lattieri e di origine... continua

Economia e finanzaCampari, le vendite nette del Gruppo sono state 1.711,7 milioni di euro
Approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018
Il margine lordo è aumentato a €1.028,1 milioni (60,1% delle vendite), in crescita del +1,6% complessivamente continua

Economia e finanzaGreen Arrow conquista la "comanda" elettronica
Acquisita la marchigiana Labware, leader nei pos per la ristorazione
Sostituire carta e penna per prendere gli ordine al ristorante (la "comanda") era il sogno dei fondatori di Labware, società di Civitanove Marche nata circa 20 anni fa e oggi uno dei principali player... continua

Economia e finanzaPlasmon in vendita
Kraft-Heinz non la ritiene più strategica
Crollo demografico e boom degli animali da compagnia (solo in Italia, secondo il Censis, sono 32 milioni) rendono sempre meno sexy il business del food per bambini. Non stupisce quindi la decisione della... continua

Economia e finanzaBricktown Brewery Restaurants si quota a New York
E' una catena di birrerie dell'Oklahoma
E' una taglia da Aim, il segmento delle pmi di Borsa italiana, ma Bricktown Brewery Restaurants si quoterà a Wall Street, al Nasdaq, con una IPO (Initial Public Offering) da 17 milioni di dollari. L'azienda... continua

Economia e finanzaIDeA Taste of Italy raddoppia
Annunciato nuovo fondo dedicato all'agroalimentare
Dopo l'acquisizione di Me&Alice, società di gestione della catena a marchio Alice Pizza, annunciata pochi giorni fa da parte del fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA... continua

Economia e finanzaLavazza, ricavi a 1,87 miliardi di euro (+9,3%)
I risultati 2018 confermano una crescita solida e profittevole
Il Cda di Lavazza ha approvato il progetto di Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2018, redatto per la prima volta secondo i principi contabili internazionali IFRS. I ricavi si... continua

Economia e finanzaKolinpharma (nutraceutica), record di ricavi nel 2018 (+76%)
Forte crescita anche dell'ebitda (+139%) e utile a 0,3 milioni
Kolinpharma, pmi Innovativa operante nel settore nutraceutico quotata al segmento Aim di Borsa Italiana, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018. Nel 2018 i ricavi delle vendite... continua

Economia e finanzaCargill, calano i ricavi ma aumenta l'utile nel trimestre
Nei primi nove mesi le vendite si sono attestate a $ 83,5 miliardi
Cargill ha riportato i risultati del terzo trimestre fiscale 2019 e dei primi nove mesi chiusi al 28 febbraio 2019. L'utile netto netti su base GAAP statunitense per il trimestre si è attestato a $ 566... continua

Economia e finanzaDino Corsini (prodotti da forno) passa a Consilium Sgr
La famiglia resta in azienda con una quota minoritaria
Dino Corsini passa di mano. Dopo ottantatre anni la famiglia Corsini cede le redini dell'azienda pasticcera a Consilium, Sgr attiva nel private equity, mantenendo comunque una quota nel capitale e continuando... continua

Economia e finanzaInflazione. Uecoop: preoccupa boom carburanti +18% spread
"Pesanti ripercussioni sui bilanci di imprese e famiglie"
Preoccupa il boom dei carburanti a marzo con lo “spread” alla pompa che in Italia rispetto alla Germania fa segnare un +18% sul diesel e quasi un 15% in più per la benzina. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Uecoo... continua