Economia e finanza
3.402 notizie trovate

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo febbraio 2019 (dati provvisori)
L'inflazione accelera spinta dai beni alimentari non lavorati/Allegato
Secondo le stime preliminari diffuse oggi da Istat, nel mese di febbraio 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2%... continua

Economia e finanzaCommercio estero extra Ue gennaio 2019. Dati Istat
Sale l'export; confermata la progressiva decelerazione dell'import/Allegato
A gennaio 2019 per i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue si stima un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+5,9%) e una contrazione per le importazioni (-2,6%).L’incremento congiunturale d... continua

Economia e finanzaFoodtech, Cameo entra in My Cooking Box
La start up chiude un secondo round di finanziamenti per un milione di euro
My Cooking Box, la start up che vende a domicilio confezioni con tutto il necessario per preparare in casa un piatto italiano gourmet, secondo la ricetta di un grande chef, ha concluso il secondo round... continua

Economia e finanzaJab punta a quotare il caffè Hag (e molto altro)
Andranno in borsa tutti i coffee brand e il beverage (Keurig, Dr. Pepper, JDE)
JAB Holding, la conglomerata tedesca controllata dalla famiglia Reimanns, che ha diversi marchi di caffè e ristoranti, sta pianificando di quotare in borsa le attività del caffè, con i marchi Keurig, Dr... continua

Economia e finanzaTracollo di Kraft Heinz/2: affossati tutti i titoli del food
Le azioni sprofondano di oltre il 27%, tutti i big trascinati al ribasso
Il settore alimentare americano è fortemente scosso dall'enorme perdita di Kraft Heinz dopo che la società ha svalutato i suoi marchi Oscar Meyer e Kraft di 15 miliardi di dollari e ha tagliato il suo d... continua

Economia e finanzaKraft Heinz chiude l'anno in perdita
In corso un'indagine della Sec. La società crolla in borsa
In rosso per 12,61 miliardi di dollari nel suo quarto trimestre dopo una gigantesca svalutazione di 15 miliardi. continua

Economia e finanzaInflazione: "+6,4% verdure effetto del clima pazzo"
Coldiretti commenta i dati Istat sui prezzi al consumo gennaio 2019
"In controtendenza all’andamento generale balzo dei prezzi delle verdure che fanno segnare un aumento del 6,4% rispetto allo scorso anno, per effetto del clima pazzo che ha sconvolto i raccolti e ridotto l... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo gennaio 2019. Dati definitivi
Rallenta l'inflazione accentuando i segnali di debolezza dell’ultima parte del 2018 /Allegato
Secondo i dati diffusi offi da Istat, nel mese di gennaio 2019, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,1% rispetto al m... continua

Economia e finanzaArla in ripresa, ricavi 2018 a 10,4 miliardi di euro
Le performance della società sono migliorate costantemente grazie alla forte crescita dei prodotti a marchio
Dopo un primo trimestre difficile, il colosso danese dei latticini termina il 2018 con un aumento delle vendite e della quota del marchio. continua

Economia e finanzaIstat/2. Uecoop: allarme su calo industria
Persi 2900 posti nelle cooperative
Con il calo tendenziale del fatturato -7,3% e degli ordinativi -5,3% dell’industria nel 2018 scatta l’allarme occupati per il mondo cooperativo che ha perso quasi 2.900 addetti nell’ultimo anno pur conti... continua

Economia e finanzaIstat. Dicembre 2018: fatturato e ordinativi dell'industria
In marcata diminuzione sia in termini congiunturali che su base annua /Allegato
Secondo quanto reso noto oggi da Istat, a dicembre si stima che il fatturato dell’industria diminuisca in termini congiunturali del 3,5%. Nel quarto trimestre l’indice complessivo ha registrato un calo... continua

Economia e finanzaIstat commercio con l'estero e prezzi all'import prodotti industriali
Dicembre 2018: frena l'export (-2,3%); si riduce l'avanzo commerciale a 39,8 mld /Allegato
Secondo una nota diffusa oggi dall'Istituto nazionale di statistica, Istat, a dicembre 2018 entrambi i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione congiunturale, più intensa per le esportazioni (-2... continua

Economia e finanzaLa presa del private equity sull'agroalimentare italiano
Nuovo giro di fondi per Celli, acquisita da Ardian
La holding franco-inglese in Italia ha partecipazioni diversificate in F2i, Jakala e nelle autostrade della famiglia Gavio continua

Economia e finanzaPaolo Zannoni nominato presidente Autogrill
Cda esamina ed approva dati preliminari 2018 /Allegato
Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA, riunitosi oggi, ha nominato per cooptazione Paolo Zannoni quale amministratore della Società, in sostituzione dello scomparso Gilberto Benetton, attribuendogli... continua

Economia e finanzaSvezia: il governo sperimenta l'uso della e-corona
Moneta elettronica su progetto lanciato dalla Banca nazionale
Brevi dall'estero. La Banca di Svezia ha di recente lanciato il progetto di sviluppare un prototipo di moneta digitale, una e-corona per l'appunto. L'associazione delle banche svedesi ritiene importante... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi al consumo (provvisori) gennaio 2019
frena l'inflazione /Allegato
Secondo le stime preliminari pubblicate oddi da Istat, nel mese di gennaio 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell... continua

Economia e finanzaParmalat si avvia a lasciare la Borsa
Dopo ok Consob, parte oggi la procedura di delisting
La Consob ha approvato il documento informativo per l’adempimento dell’obbligo di acquisto delle azioni Parmalat ancora in circolazione da parte di Sofil, controllante del gruppo Lactalis. Il periodo di... continua

Economia e finanzaSul 2018 di Parmalat pesa Venezuela
Fatturato cala a 6,2 mld (-6,9%). Forti difficoltà anche in Nord America, Oceania e Africa
Sul 2018 di Parmalat pesa il Venezuela. Il Cda dell'azienda di Collecchio ha esaminato i ai dati preliminari dell'esercizio che registra un fatturato netto di 6,23 miliardi di euro, in calo del 6,9% rispetto... continua

Economia e finanzaCina verso l'approvazione di legge sugli investimenti stranieri
Attrarrà e proteggerà nuovi investitori dall'estero
La Cina punta ad approvare una nuova legge sugli investimenti stranieri che inibisca i trasferimenti forzati di tecnologia e le interferenze del governo nelle attività delle aziende straniere. Lo riferisce... continua

Economia e finanzaPil/3: frenano anche le cooperative
Per Uecoop persi 3 mila posti. "l’Italia entra così ufficialmente in recessione tecnica"
L’incerta situazione economica frena anche le cooperative che in controtendenza rispetto alla media degli ultimi anni nel 2018 perdono quasi tremila posti di lavoro con un calo dello 0,2% pur continuando a... continua

Economia e finanzaPil/2. Coldiretti: "la recessione colpisce la spesa degli italiani"
Giù nei campi: per effetto maltempo olio a -57%
A spingere verso il segno meno il Pil nelle campagne è stato soprattutto il drammatico calo della produzione di olio, che ha visto una diminuzione record del 57% rispetto all'anno precedente a causa delle... continua

Economia e finanzaIstat: stima preliminare del Pil, 4° quarter 2018
In calo dello 0,2%. Recessione? /Allegato
L'Istituto nazionale di statistica rende noto oggi che nel quarto trimestre del 2018 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto... continua

Economia e finanzaIstat. fiducia dei consumatori e delle imprese gennaio 2019
Sale la fiducia dei consumatori; giù le imprese /Allegato
Secondo i dati resi noti oggi dall'Istat, a gennaio 2019 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 113,2 a 114,0; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese reg... continua

Economia e finanzaIstat: commercio estero extra-Ue dicembre 2018
Frena l'export, ma nel quarter trainano i beni non durevoli (+9,0%)
Secondo i dati resi noti oggi da Istat, l'Istituto nazionale di statistica, a dicembre 2018 entrambi i flussi commerciali da e verso i paesi extra-Ue mostrano una riduzione, congiunturale più marcata... continua

Economia e finanzaMarr, meeting con la business community inglese
All'interno dell'Italian Equity Roadshow di Londra organizzato da Borsa Italiana
Marr, azienda leader in Italia nella distribuzione al foodservice, è stata l'unica azienda del settore alimentare protagonista nella prima tappa dell'Italian Equity Roadshow di Borsa Italiana, conclusosi... continua

Economia e finanzaConstellation Brands paga gli investimenti
Meno 36% Eps al 30 novembre, vendite oltre previsioni
Crollo degli utili per Constellation Brands nel terzo trimestre dell'anno fiscale. Al 30 novembre scorso, l'azienda statunitense specialzzata nella produzione e distribuzione di bevande alcoliche ha registrato... continua

Economia e finanzaInvestindustrial acquisisce Italcanditi
La società bergamasca detiene il 50% della produzione di marron glacé in Europa
Secondo colpo nell'agroalimentare in pochi giorni per fondo Investindustrial di Andrea Bonomi. Neanche il tempo di digerire l'acquisizione della società spagnola Natra, leader nella produzione di cioccolato... continua

Economia e finanzaCargill, l'utile nel trimestre crolla del 20%
Giù anche i ricavi, attestati a 28 mld di dollari (-4%)
Nel semestre utili a 1,76 mld e ricavi pari a 56,7 mld di dollari continua

Economia e finanzaIstat dati produzione industriale novembre 2018
Variazioni tendenziali positive per settori alimentare, bevande e tabacco /Allegato
A novembre 2018 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell’1,6% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre–novembre 2018 il livello della produzione regis... continua

Economia e finanzaIstat prezzi al consumo (provvisori)
Dicembre 2018: decelera crescita beni alimentari /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta dell... continua