Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàRivoluzione Kellogg's: primo spot con una donna incinta
La multinazionale reclamizza Special K con protagonista la food blogger Molly Baz
Una donna incinta appare per la prima volta in una pubblicità della Kellogg's, ora Kellanova. Si tratta, dicono gli esperti di media, di qualcosa di più di una rivoluzione. Di fatto, è un'operazione di... continua

AttualitàFindus si unisce a One Ocean Foundation per tutela ecosistemi marini
In Liguria aranno piantumate 2500 piantine di Posidonia oceanica
In un momento in cui la vulnerabilità dei nostri mari e oceani è sempre più evidente, diventa essenziale agire per proteggere e preservare questi preziosi e fragili ecosistemi. In questo contesto, Findus ha... continua

AttualitàLibri. Agli, Cipolle e Scalogno raccontati in 60 schede
Nuovo volume dell'editore Maggioli, a cura di Franco Chiarini
"Liliaceae – Agli, Cipolle e Scalogno dell’Emilia Romagna" è il titolo della nuova pubblicazione di CheftoChef emiliaromagnacuochi, curata dal gastronomo Franco Chiarini ed edita da Maggioli Editore in o... continua

AttualitàSace4Innovation per le pmi che investono in innovazione e sostenibilità
Dal 13 al 27 giugno un fitto programma di iniziative gratuite per le aziende italiane
Focus su opportunità emergenti e potenzialità di crescita dell’export italiano continua

AttualitàMcDonald's non può usare il marchio Big Mac per il pollo in Ue
Il divieto di uso del termine in una sentenza ddella Corte di Giustizia
McDonald's non ha più il diritto di utilizzare il termine “Big Mac” per i prodotti a base di pollame dopo che non lo ha utilizzato per cinque anni consecutivi. Il divieto è stato sancito oggi dalla Corte... continua

AttualitàEmergenza siccità, Legambiente chiede al governo interventi rapidi e concreti
In occasione della Giornata mondiale sull'Ambiente che si celebra oggi
In Italia ormai è sempre più emergenza siccità. Dal 2020 a metà maggio 2024 nella Penisola si sono registrati 81 danni da siccità prolungata. Le regioni più colpite in questi anni sono state Lombardia (15 e... continua

AttualitàCei /2. Centinaio: "Smentito ambientalismo ideologico"
Vicepresidente del Senato plaude al messaggio dei vescovi a sostegno delle attività agricole
“Il messaggio rivolto dalla Conferenza Episcopale Italiana in occasione della 74° Giornata Nazionale del Ringraziamento (leggi notizia EFA News), smentisce il pregiudizio ideologico di quegli ambientalisti ch... continua

AttualitàCei: "Sostenibilità sia sempre compatibile con produzione agricola"
Il messaggio dei vescovi in occasione della 74° Giornata Nazionale del Ringraziamento
"Nel disorientamento che proviamo mentre ci chiediamo dove siamo e quale direzione prendere, nella terra troviamo la speranza per il domani. Questo senso di fiducia nel futuro si amplifica, da un lato,... continua

AttualitàTajani: "Etichettature semaforiche semplicistiche"
Ministro degli Esteri ed esperti concordi su limiti Nutriscore, durante un convegno in Svizzera
Ambasciatore italiano a Berna auspica collaborazione tra i due Paesi sul tema della nutrizione e della tutela della salute continua

AttualitàAgricoltura: in Italia occupa quasi 362mila stranieri, che coprono il 31,7% delle giornate-lavoro
Presentato a Foggia rapporto commissionato da Fai-Cisl e realizzato dal Centro Studi Confronti
Luci e ombre su un mondo di cui si parla tanto e che, tuttavia, pochi conoscono da vicino. In 511 pagine, il rapporto "Made in Immigritaly”, realizzato dal Centro Studi Confronti e commissionato da Fai-Cisl .... continua

AttualitàTrattori a Bruxelles /2. Von der Leyen nel mirino: "Ci vuole schiavi"
Circa 500 mezzi agricoli radunati all'Heysel, tra cui una decina di italiani
Lanci di petardi, qualche grido di rabbia nei confronti delle istituzioni europee ma nessun incidente, né alcun momento di reale tensione. Il momento topico dell'ennesima manifestazione degli agricoltori... continua

AttualitàBruxelles: il ritorno dei trattori
Agitazione anche ai confini franco-spagnoli. Rilanciata richiesta per reciprocità nell'import
A poche ore dall'apertura delle urne (6-9 giugno), gli agricoltori europei tornano a farsi sentire e scelgono la piazza più in vista. Nuovi convogli di trattori sono partiti da vari Paesi UE (Paesi Bassi,... continua

AttualitàFood for Gaza: Coldiretti e Filiera Italia donano alle popolazioni
Scordamaglia: "Pronti a offrire contributo concreto a ripresa produzione alimentare in quei territori”
Coldiretti e Filiera Italia hanno partecipano all’iniziativa “Food for Gaza” che ha visto la presentazione del primo carico di aiuti raccolti per Gaza da parte del vicepresidente del Consiglio e minis... continua

AttualitàA fuoco lo storico panificio Tossini, uno di quelli della "focaccia di Recco"
Le fiamme hanno distrutto le celle frigorifere e i laboratori ad Avegno (Genova): danni per 3 milioni
Ci sono ancora due squadre dei Vigili del fuoco a presidiare quanto è rimasto in piedi della storica fabbrica di prodotti dolciari e di panetteria Tossini ad Avegno, nell'entroterra di Recco, riviera... continua

AttualitàSi allarga la polemica su food: Coldiretti all'attacco
Dopo Filiera Italia , anche Ettrore Prandini attacca Union Food
Non accenna a placarsi, anzi, la polemica che vede protagonista il nuovo food e le sue implicanze a livello imprenditoriale. A dare nuovamente fuoco alle polveri, pochi giorni dopo la sfuriata di Luigi... continua

AttualitàContro la violenza di genere: l'impegno Fipe
Picca Bianchi: “Formati oltre 20mila esercizi in 33 città. L’obiettivo è coinvolgere sempre più imprese”
“Ogni giorno, insieme a Fipe-Confcommercio, ci impegniamo affinché il maggior numero di Pubblici Esercizi aderisca a #sicurezzaVera, un progetto che mira a trasformare i locali, i bar, le pizzerie e i... continua

AttualitàLiguria, tre nuovi bandi per imprese che investono in economia circolare e logistica
A giugno 5,5 milioni di euro destinati a sostenere la competitività delle nostre attività
Sono 5,5 milioni di Euro, a valere sulla programmazione Fesr 2021-2027, quelli messi a disposizione da Regione Liguria per le imprese che investono in competenze, economia circolare e innovazione del processo... continua

AttualitàCavalieri lavoro: 7 delle new entry operano nel food
Presidente Mattarella firma decreto per nomina, su proposta del ministro Urso
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato oggi il decreto con il quale, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.... continua

AttualitàGrano russo. Scordamaglia: "Dazi garanzia importante per aziende europee"
L'ad di Filiera Italia commenta il via libera del Consiglio UE sulle nuove misure protezionistiche
“Una garanzia importante per le aziende europee”: con queste parole Luigi Scordamaglia commenta il via libera del Consiglio Ue sui dazi maggiorati per il grano russo (leggi notizia EFA News). “Non è ass... continua

AttualitàMegasequestro da 2 milioni a imprenditore della ristorazione
Eseguito dalla Guardia di finanza di Bologna provvedimento di custodia cautelare in carcere
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, unitamente al Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) e con il supporto dei militari in forza ai... continua

AttualitàColdiretti, blitz nei porti di Salerno e Bari al grido di "No fake in Italy"
Attacco simbolico alle navi straniere per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti esteri
<br id="isPasted">Sono partiti i blitz di Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni di denuncia sono ancora in corso, con g... continua

AttualitàNuovo presidente all’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute
E' Attilio Giacosa, già membro del Comitato scientifico dell’Irvas fin dalla sua fondazione
È Attilio Giacosa il nuovo presidente dell’Istituto per la Ricerca su Vino,Alimentazione e Salute (Irvas), istituzione scientifica nata per promuovere e facilitare ladiffusione della conoscenza e dell'informazione di... continua

AttualitàOslo capitale (per un giorno) dell'enogastronomia umbra
In occasione della Festa della Repubblica, evento musicale in collaborazione l'ambasciata
Si rinnova la collaborazione tra l'ambasciata d’Italia in Norvegia e Islanda e Brand Culturale, l'hub di creativi votato alla progettazione architettonica, di brand ed eventi e alla promozione e valorizzazione d... continua

AttualitàAgricoltura, nuovi lavori per l'irrigazione della Piana di Catania
Bando di gara per ristrutturazione di un canale irriguo: 10 milioni di investimento
È stato pubblicato il bando di gara per l'appalto integrato dei lavori di ristrutturazione di un nuovo tratto del canale irriguo Cavazzini, nel territorio dei Comuni di Palagonia (provincia di Catania)... continua

AttualitàTrasporto merci, sicurezza sulle strade e logistica in primo piano
Il 30 maggio a Genova convegno sulla supply chain e sull’interazione tra infortuni, contrattualistica e portualità
L’autotrasporto genovese lancia la sfida sull’interazione fra infortuni, formazione, contrattualistica, portualità: il 30 maggio prossimo sarà questo il tema centrale di un confronto organizzato in Ca... continua

AttualitàNutriscore. Ministro portoghese: "Illegale decisione governo precedente"
José Manuel Fernandes conferma quanto anticipato dal titolare Masaf, Lollobrigida
Da Bruxelles, arriva la conferma del ministro dell'Agricoltura portoghese: Lisbona rinuncerà al Nutriscore. In quali tempi e modi è ancora da stabilire. "Stiamo valutando il Nutriscore, e nel giro di q... continua

AttualitàNutriscore/2 Federalimentare ringrazia Lollobrigida
Il commento del presidente Mascarino dopo l'annuncio sul cambio di direzione del Portogallo
“Federalimentare ringrazia il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, per essersi adoperato affinché il nuovo governo portoghese revocasse l’ordinanza che introdu... continua

AttualitàPortogallo fa marcia indietro su Nutriscore
A rivelarlo è il ministro Lollobrigida, che commenta: "Credo sia un successo"
Il Portogallo avrebbe ritirato la propria adesione al Nutriscore. La marcia indietro di Lisbona, che aveva provocato la delusione di settori considerevoli dell'agroalimentare italiano al momento del placet... continua

AttualitàItalia del Gusto: Ponti confermato presidente
Zoppas fa il suo ingresso nel CdA. Vicepresidenti Auricchio (Bolton) e Noberasco
Giacomo Ponti, presidente dell’omonima società leader dell’aceto in Italia e nel mondo, è stato confermato al vertice di Italia del Gusto, il primo consorzio privato di imprese attive nel comparto alime... continua

AttualitàGratteri: "Ndrangheta controlla tutti i supermercati dell'hinterland milanese"
Le pesanti dichiarazioni del procuratore capo di Napoli, a margine di un convegno a Palermo su criminalità internazionale
L'affermazione sarà destinata a far discutere per parecchi giorni: "Tutti i supermercati dell'hinterland milanese sono in mano alla ndrangheta, idem i locali di divertimento dove vanno i vip". Parole... continua

AttualitàSiccità in Sicilia, crisi senza precedenti
Il governatore Schifani scrive al Governo e a Coldiretti in vista della manifestazione di domani 28 maggio
"Crisi senza precedenti, stiamo lavorando per mitigare effetti". Si esprime così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani in una nota inviata alla Coldiretti in vista della manifestazione... continua

AttualitàAllevamenti: il futuro passa dalla digitalizzazione
Convegno in Senato il 29/5 organizzato con Fondazione per la sostenibilità digitale
"La transizione digitale delle filiere italiane della carne. Sostenibilità, impatti socio-economici, innovazione tecnologica": è il titolo del rapporto curato dal Digital Trasformation Institute - Fondazione p... continua

AttualitàAssolatte contro il governo per il decreto Agricoltura
Agli industriali non piace il costo minimo di produzione del latte
Industriali del settore lattiero caseario contro il governo, in particolare contro il decreto Agricoltura sostenuto dal ministro Lollobrigida e firmato da Presidente della Repubblica il 14 maggio, nella... continua

AttualitàGenova. Respinta la richiesta di revoca dell'interdittiva per Moncada (Esselunga)
No del gip al marito di Marina Caprotti: c'è "pericolo di ripetizione di reati della stessa specie"
È stata respinta oggi dal giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni l'istanza di revoca della misura interdittiva disposta nei confronti di Francesco Moncada, l'ex consigliere del cda di Esselunga c... continua

AttualitàDal Giappone arriva il cucchiaio "salato" elettricamente
Il gigante beverage Kirin inizia a vendere Electric salt spoon che esalta i sapori salati senza sodio aggiuntivo
Kirin Holdings, uno dei colossi giapponesi (è parte della galassia Mitsubishi) specializzato nel beverage, noto per la sua Kirin Brewery nata nel 1907, ha iniziato a vendere il suo nuovo cucchiaio elettrificato... continua

AttualitàDalla sostenibilità alla resilienza agroalimentare
Operatori a confronto nel convegno organizzato da Dss+/Gallery
Protect, Trasfom & Sustain. Sono le 3 parole della proposta di valore di Dss+, società globale di consulenza nel settore agroalimentare che ha riunito oggi a Bologna un folto gruppo di esperti e operatori... continua

AttualitàLa Francia lancia il francobollo all'odor di baguette: basta sfregare e di libera la fragranza
Le Poste transalpine dedicano una serie al pane patrimonio immateriale Unesco
Le Poste francesi hanno emesso un nuovo francobollo che ha l'immagine, ma anche il profumo, di una baguette. Si proprio così. Il pane francese per eccellenza, alimento che è anche simbolo culturale, è... continua

AttualitàChiuso al Masaf il Master Direttori Consorzio di tutela per 35 professionisti dell’agroalimentare
Ciclo di seminari in-formativi di Origin Italia e Fondazione Qualivita
Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia: “Rafforziamo il management delle filiere DOP IGP per affrontare meglio le sfide future” continua

AttualitàSugar Tax. Mascarino: "Rinvio è una vittoria della scienza"
Presidente Federalimentare attacca anche Nutriscore: "Omologa al ribasso la qualità del cibo"
"Molto soddisfatti". Questo l'impatto a pelle sugli imprenditori di Federalimentare, a seguito dell'ennesimo rinvio della Sugar Tax, protocollato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri (leggi notizia... continua

AttualitàConfagricoltura, il nuovo parlamento dovrà rivedere il Green deal
In vista delle elezioni europee: vanno cambiate certe modalità operative
La campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo deve ancora entrare nel vivo, ma il sistema delle imprese italiane, dall’agricoltura all’industria, ha già lanciato un messaggio assolutamente chia... continua

AttualitàLanghe, Roero e Monferrato battono "Il Tempo" (in musica)
Omaggio nella nuova edizione del Festival “Colline in musica”: 18 concerti itineranti negli scenari patrimonio Unesco
La nuova edizione del Festival “Colline in musica”, presentata ufficialmente oggi al Castello di Guarene, sarà un omaggio al Tempo, “alle sue sfumature, alla sua essenza e alle sue contraddizioni”. L’anima... continua

AttualitàScordamaglia: "Sicurezza sul lavoro valore imprescindbile"
L'ad di Filiera Italia a Firenze alla XV edizione del Festival del lavoro
“La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per la filiera agroalimentare italiana”. Lo ha dichiarato Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, l’organizzazione che rappresenta l’inte... continua

AttualitàApi in rosa, l'apicoltura al femminile in Italia
Il progetto prende il via in occasione della giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio
In occasione della settima Giornata Mondiale delle Api, che ricorre il 20 maggio, prende ufficialmente il via il progetto “Api in rosa. Volti e storie dell’apicoltura femminile in Italia”, ideato dalla... continua

AttualitàGiornata della Ristorazione: il mondo del food a sostegno di Caritas Italiana
Intesa Sanpaolo avvia una piattaforma di crowdfunding con 10mila locali intutta Italia
Cirio, Grana Padano e Sanpellegrino tra i sostenitori dell'iniziativa continua

AttualitàS.Pellegrino e Acqua Panna sostengono la Giornata della Ristorazione 2024
Per il secondo anno supportano l’evento dedicato alla cultura della ristorazione italiana
In arrivo la Giornata della Ristorazione 2024, un appuntamento ideato da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi (vedi notizie EFA News 1 e 2), con lo scopo di celebrare un rinnovato sentimento di... continua

AttualitàRistorazione: dopo la pandemia comparto vale € 91 mld e 1,4 mln posti di lavoro
Il presidente della Camera Fontana apre la convention in vista della Giornata di sabato
La ristorazione conferisce un valore aggiunto non solo economico e nutrizionale ma anche antropologico e sociale. Il settore ha conosciuto un significativo rilancio nel primo biennio post-pandemico, lungo... continua

AttualitàGiornata Ristorazione: domani anteprima a Montecitorio
L'ospitalità italiana al centro del convegno alla presenza dei ministri Lollobrigida, Tajani e Urso
Un'anteprima della seconda edizione della Giornata della Ristorazione si terrà domani alla Camera dei Deputati, alla presenza di personalità politiche e imprenditoriali. L'appuntamento è alle ore 10:30, pr... continua

AttualitàSugar Tax/2. Assobibe: "Bene rinvio, ora soppressione definitiva della norma"
Presidente Pierini ribadisce l'inutilità: "tassa anche prodotti senza calorie”
L’annuncio del rinvio a luglio 2025 della Sugar Tax (leggi notizia EFA News) è stata accolta da Assobibe, come "una boccata d’aria per il settore". A nome delle imprese produttrici di bevande analcoliche, il p... continua

AttualitàSugar Tax. Federalimentare: "Rinvio è vittoria buon senso su ideologia"
Il presidente Mascarino rimarca l'inutilità della norma anche nel combattere l'obesità
I rappresentanti di Federalimentare si dichiarano "molto soddisfatti che il Governo abbia rinviato al 1 luglio 2025 (leggi notizia EFA News) una tassa ingiusta e illiberale come la Sugar Tax che, oltre... continua

AttualitàCaserta, scoperta mozzarella di bufala taroccata
Sequestro in un caseificio che produce e vende per Dop prodotti non corrispondenti al disciplinare
Mozzarella di bufala "taroccata", venduta per Dop ma non corrispondente al disciplinare, è stata al centro di un'indagine della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.... continua