Fiere
2.460 notizie trovate

FiereMacfrut/2. La rivoluzione agricola della Rep. Dem. del Congo
Le opportunità del programma di trasformazione del gigante afircano. Incontro il 9 maggio
A Macfrut., presso lo stand della Repubblica Democratica del Congo (Pav. B5-025), si terrà il 9 maggio alle ore 12:3o la presentazione del Programma di trasformazione agricola del gigante africano: "Un’opportunità per... continua

FiereMacfrut, va in scena l'anguria a buccia nera Made in Italy
Il Consorzio Dolce Passione punta a puntare questa eccellenza all'estero
Il Consorzio Dolce Passione, il sodalizio costituito un anno fa per valorizzare l’anguria a buccia nera, l’unica tutta made in Italy, punta all'estero e presenta a Macfrut il progetto orientato ai mer... continua

FiereCibus 2024: domani taglio del nastro con i ministri Urso e Lollobrigida
"Dinamiche competitive internazionali nel settore agroalimentare", il tema del convegno inaugurale
Tra le novità più curiose: i lecca-lecca musicali, l’uovo vegetale, il salame al tartufo con copertura di parmigiano e il chutney all’aceto balsamico di Modena continua

FiereParma, torna il Food Summit
Decima edizione, apre Gregorio De Felice (Intesa SP), all'auditorium Paganini
Si tiene oggi pomeriggio la decima edizione del Food Summit a Parma. L’edizione 2024 intitolata “Nuova era. Nuovi Paradigmi. Smart, sostenibili, competitivi” prevede una lineup di speaker significativa e rap... continua

FiereCibus /5. Italpepe: tra tradizione e innovazione
Quattro masterclass per ogni giorno della fiera, alla riscoperta del buongusto italiano
Italpepe e i suoi partners Cantina Santi, Attilio Servi, Amedei, Pasticceria Panzini, Lavazza Training Center, Gelato University Carpigiani e Meat School presentano a Cibus 2024 le loro Masterclass. L’obiettivo è... continua

FiereMacfrut /2. Regione Emilia-Romagna presenta progetto "Frutteti Protetti"
La strategia è finalizzata in particolare al contrasto dei danni produttivi causati dai cambiamenti climatici
Mattia Onofri, responsabile frutta di Conserve Italia, illustrerà le fasi operative per la gestione meccanizzata continua

FiereIsmea porta a Macfrut gli Stati generali della frutta in guscio
Allo spazio espositivo del Padiglione D5 gli stand di alcune associazioni e consorzi rappresentanti della filiera
Anche quest’anno Ismea parteciperà al Macfrut di Rimini, in programma dall’8 al 10 maggio, con un fitto calendario di iniziative realizzate nell’ambito della Campagna di promozione sulla frutta in gus... continua

FiereMacfrut 2024: c'è attesa per test sensoriali e area interattiva
Previsto anche un laboratorio estrattivo per dimostrazioni e lezioni in presenza a cura di esperti e ricercatori
Area interattiva, test sensoriali, attività dimostrative, show cooking: fil rouge degli eventi, il mondo di spezie, erbe officinali e aromatiche. Salone decisamente dinamico Spices&Herbs Global Expo nei... continua

FiereCibus /2. Basilicata mette in mostra le sue eccellenze
Regione sarà presente con collettiva composta da 14 aziende agroalimentari nei padiglioni 7-8
Snack proteici alle patate selezionati tra le maggiori novità di prodotto, Fragole della Basilicata, Peperoni di Senise e Canestrato di Moliterno Igp, caciocavallo e prodotti da forno, e poi ancora salumi... continua

FiereAife presenta a Cibus traduzione cinese del libro di Pellegrino Artusi
Il 7 maggio a Fiere di Parma protagonista al pad. 02 B014 il ricettario di maggior successo di sempre
A Cibus edizione 2024 (Fiere di Parma, 7-10 maggio), lo stand del Consorzio del Parmigiano Reggiano il 7 maggio alle ore 11.30, pad. 02 B014, ospiterà la presentazione del famosissimo libro di Pellegrino... continua

FiereMacfrut 2024: uva da tavola in crescita se si investirà in nuove varietà
Marcos Felici, dg Bloom Fresh per Paesi Mediterraneo, anticipa i contenuti del simposio
Il mercato dell’uva da tavola ha ancora ampi margini di crescita purché investa nella qualità. Ne è convinto Marcos Felici, direttore generale per i Paesi del Mediterraneo di Bloom Fresh, uno dei colo... continua

FiereDal 10 maggio La Spezia ospita l'Italian oyster fest
Seconda edizione per il festival dedicato all'ostrica italiana
Italian Oyster Fest, il festival italiano dedicato alle ostriche e alla loro filiera produttiva, torna a La Spezia dopo la prima edizione nel 2023. Sostenibilità, gusto e accessibilità sono le parole c... continua

FiereMacfrut 2024: focus sulla coltivazione "indoor" di piante officinali
Se ne parlerà in un incontro dell’Università di Bologna nell’ambito del Salone Spices&Herbs Global Expo
Piante officinali: coltivazione indoor e applicazioni in ambito farmaceutico. Se ne parla a Macfrut (Rimini Expo Centre 8-10 maggio) mercoledì 8 maggio (ore 15) nell’ambito del Salone Spice & Herbs Gl... continua

FiereMediterranean&Africa Poultry Forum: l’avicoltura si incontra a Rimini
Benessere animale e tecnologie a supporto tra i temi al centro della tre giorni (8-10 maggio 2024)
Africa&Mediterranean Poultry Forum and B2B è l’appuntamento internazionale dedicato all’avicoltura che si terrà dall’8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre, in contemporanea con Macfrut, la fiera i... continua

FiereCibus 2024: oltre 1000 prodotti innovativi lungo le nuove rotte del food
Dall’uovo vegetale al chutney all’aceto balsamico di Modena, fino al riso rosa
Sostenibilità, benessere, nuovi sapori e ingredienti (spesso Dop e Igp). E ancora tradizione, contaminazione e reinterpretazione del gusto. È il viaggio di Cibus 2024 tra le nuove rotte del food. La 2... continua

FiereIeg, assemblea approva bilancio e dividendo
Rinnovato il cda, confermati Ermeti (presidente) e Peraboni (ceo)
L’Assemblea di Ieg - Italian Exhibition Group (la holding che gestisce le fiere di Rimini e Vicenza) ha approvato oggi all’unanimità il bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2023, così come a... continua

FierePiacere Modena apre casa di Enzo Ferrari
Evento il 3 maggio per approfondire il legame tra motori e cibo e il ruolo delle donne nell'automotive
Metti un weekend “a casa di Enzo Ferrari, tra bulloni e tortellini”. L’immagine è fortemente evocativa e riassume in un unico concetto l’eccellenza di Modena nell’automotive e nell’agroalimentare attraverso i... continua

FiereCibus/2. Assica lancia dibattito su futuro salumeria italiana
Dalla Psa all'aumento dei costi: il 9 maggio, ampio confronto tra i protagonisti della filiera
L'Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (Assica) aderente a Confindustria, organizza durante la prossima edizione della fiera Cibus – International Food Exhibition di Parma (7-10 maggio 2024), u... continua

FiereCibus 2024: Sabelli presenta il suo progetto di filiera
Giovedì 9 maggio alla Fiera di Parma, l'evento "Il Buono del Bianco" per valorizzare gli allevatori
Giovedì 9 maggio 2024 alle 10.15 presso lo stand Sabelli a Cibus (Padiglione 02 - Stand E 056) sarà presentato "Il Buono del Bianco", il progetto di filiera di Sabelli Spa per valorizzare gli allevatori e... continua

FiereMacrfut/2. Uva da tavola: il caso dell'India
Nella prima giornata del simposio mondiale l’intervento di Azhar Tambuwala di Sahyadri Farms
Da produzione di piccola scala negli anni ’60 a colosso mondiale oggi. È il percorso produttivo dell’Uva da tavola in India, un case history internazionale che sarà presentato al Macfrut Table Grape Sympo... continua

FiereMacfrut svela “100 volti dell’ortofrutta italiana”
Mercoledì 8 maggio un incontro sul valore e sulle potenzialità delle comunità e delle relazioni
Il tema dell’aggregazione è in ortofrutta all’ordine del giorno ormai da decenni, ma questa è ritenuta dai più ancora insufficiente. Collaborare significa nella pratica fare insieme per fare meglio, per im... continua

FiereVeronafiere torna in utile
Ricavi 2023 a 120,5 milioni (+11,8%), utili per 3,9 milioni di euro
L’assemblea dei soci di Veronafiere ha approvato all’unanimità i risultati consolidati del 2023 che registrano "a livello di gruppo e della capogruppo il record storico di ricavi, al di sopra delle atte... continua

FiereConsorzio Terre del Balsamico protagonista a Cibus
Uno stand dedicato e diversi appuntamenti, tra il 7-10 maggio alle Fiere di Parma
In occasione del prossimo salone dell'alimentare Cibus 2024 (Fiere di Parma, 7-10 maggio), il Consorzio Le Terre del Balsamico, che comprende il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena... continua

FiereLe eccellenze italiane in mostra a Londra il 30 aprile
Real Italian Wine & Food London 2024 a The Royal Horticultural Halls: foltra rappresentanza di "Deli meats" Ivsi
Sarà un giorno solo, il 30 aprile, ma promette di essere una delle mostre di maggiore interesse per le eccellenze enogastronomiche italiane all'estero. Parliamo della 13a edizione di Real Italian Wine... continua

FiereSeafood 2024: Lollobrigida incontra protagonisti filiera ittica italiana
Tre Regioni italiane al centro di un ciclo di panel durante l'esposizione a Barcellona
La seconda giornata di Seafood Expo Global, che quest’anno vede la partecipazione di 85 realtà italiane del settore pesca e acquacoltura e di 8 Regioni ospitate dal Ministero dell’agricoltura, della sovr... continua

FiereCibus 2024: Casalasco promuove l'eccellenza del pomodoro italiano
Per l'occasione, il Gruppo presenterà il restyling del packaging dei prodotti Pomì destinati all'export
Casalasco S.p.A. sarà presente alla 22° edizione della fiera Cibus di Parma dal 7 al 10 maggio, appuntamento immancabile e di riferimento per il settore agroalimentare italiano e internazionale. Quest’anno Cas... continua

FiereBiosolutions International Congress: Focus sul ciliegio di qualità
Giovedì 9 maggio a Macfrut il congresso internazionale con esperienze da Cile, Italia e Turchia
Esperienze da Italia, Cile e Turchia su un tema fondamentale per la moderna agricoltura: Quali biosolutions per ciliegie di qualità? Questo il focus al centro del Biosolutions International Congress in... continua

FiereSigep China ai nastri di partenza con oltre 500 brand
Dal 24 al 26 aprile, Ieg porta l’industria dell’arte dolciaria al convention center di Shenzhen
Oltre 500 brand espositori provenienti da 30 Paesi diversi. Sono i principali numeri della seconda edizione di Sigep China e di Anuga Select China, le due manifestazioni che si svolgono in contemporanea... continua

FiereFood&Science Festival: 8° edizione all'insegna delle mescolanze
Presentato il programma della kermesse che si terrà a Mantova dal 17 al 19 maggio
Syngenta e Grana Padano tra i main partner, Granarolo, Inalca e Levoni sono tra gli sponsor. continua

FiereSeafood 2024: Italia protagonista con 85 realtà nazionali e 8 Regioni
Pesca sostenibile e valorizzazione patrimonio ittico al centro della fiera (Barcellona, 23-25 aprile)
Quest’anno il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sarà presente a Seafood Expo Global, il più importante evento internazionale nel settore ittico, con la partecipazione di 8... continua

FiereVinitaly/5. Edizione storica per la Sicilia
Trampolino di lancio per il 2025, quando sarà "Regione europea della gastronomia"
Tremila metri quadrati, 140 cantine, tutti i 12 Consorzi di tutela, un’affluenza quotidiana incessante di visitatori, buyer, addetti ai lavori anche nei padiglioni dedicati alle produzioni bio e all’olio. Son... continua

FiereVinitaly 2024 chiude con 97mila presenze
3700 operatori esteri alla fiera, con Giappone, Usa, Germania, UK e Canada in ascesa
Vinitaly archivia oggi la 56° edizione con 97mila presenze. In leggero incremento gli operatori esteri da 140 paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1200 top buyer (+20% sul 2023) da 65 nazioni... continua

FiereVinitaly/5. Lazio: 53 cantine presenti a Verona
Rocca: "Con le sue straordinarie qualità, la nostra filiera è punta di diamante per l'intero settore"
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in occasione dell’apertura ufficiale del Vinitaly 2024, ha inaugurato il Padiglione Lazio insieme all’assessore all’Agricoltura e Sovranità Alimentare Gianca... continua

FiereSial Paris 2024: è già primato tricolore
Sarà l'Italia ad avere la superfice espositiva più ampia alla 60esima edizione (19-23 ottobre)
Tra poco meno di sei mesi, si svolgerà la 60° edizione di Sial Paris (19-23 ottobre 2024). La cornice del Salone Internazionale dell'Alimentazione è quella di Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte. Al... continua

FiereVinitaly/4: da Cerasuolo a Nebbiolo "vincono i vini autoctoni"
Dall'area Coldiretti della fiera, la top ten delle bottiglie che crescono maggiormente nei consumi
Sono i vini autoctoni a far segnare i maggiori incrementi delle vendite, dal Cerasuolo abruzzese al Nebbiolo piemontese, a conferma di una scelta sempre più territoriale nei gusti degli italiani: è quanto e... continua

FiereGrana Padano e vini lombardi, nati per stare insieme
A Vinitaly incontro tra le due eccellenze nel Padiglione Lombardia
In occasione di Vinitaly, fino al 17 aprile presso l’Area Lounge del Padiglione Lombardia, Grana padano è presente con As.Co.Vi.Lo., l’Associazione di tredici Consorzi Vitivinicoli Lombardi. Saranno organ... continua

FiereVinitaly /3. Nero d'Avola protagonista di una masterclass speciale
Come cambia l'immagine e la percezione di uno dei più rinomati vitigni di Sicilia
Si è aperta con una masterclass d’eccezione la prima giornata della Sicilia al 56° Vinitaly. È stato infatti l’enologo Pietro Russo, fresco Master of wine, il massimo titolo internazionale per chi opera... continua

FiereVinitaly/2. Carpené Malvolti: ministro Urso in visita allo stand
Titolare Mimit omaggiato del prestigioso scrigno “Sparkling Milestones Collection”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, in visita ieri al Vinitaly accompagnato dalla deputata Alessia Ambrosi e dal senatore Matteo Gelmetti, ha incontrato nel proprio stand la storica... continua

FiereVinitaly. Lollobrigida: "Dare giusto valore alla filiera"
Ministro Agricoltura interviene all'inaugurazione della 56° edizione dell'evento veronese
"Il nostro vino vale più di 8 miliardi di export e viene scelto sul mercato interno perché esprime qualità e dà sicurezza. La cosa migliore è bere con moderazione, prodotti di qualità e al prezzo giust... continua

FiereVinitaly /2. Calabria in prima linea con 80 cantine
Dal 14 al 17 aprile degustazioni, convegni e incontri sulla cultura vitivinicola a Veronafiere
80 cantine calabresi in unico spazio espositivo, riunite per la prima volta insieme (1.400 mq. al Padiglione 12) e un ricco calendario d’eventi che comincia già dal venerdì sera con Vinitaly in the Cit... continua

FiereVinitaly: Sicilia presente con 139 cantine
Schifani e Sammartino: "Nostro brand protagonista a Verona"
Identità, vitigni, territori e il sapere dell’uomo. È questa la formula vincente con la quale il vino siciliano sbarca al Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a V... continua

FiereVinitalay/2. Il ricco programma degli eventi di Federvini
Appuntamenti in fiera, ma anche all'università
Conto alla rovescia per la 56ma edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimo. Anche quest’anno Federvini sarà presente co... continua

FiereVinitaly: Uiv presente con 500 cantine e proposte per competitività
Convegni, dibattiti e casi aziendali al centro degli incontri a Veronafiere tra domenica e martedì
Dal punto sul mercato alle analisi di scenario, passando per i dealcolati e le nuove tendenze di consumo, fino ai temi più attuali e dibattuti sulle politiche e la normativa del comparto. Ci sono tutte... continua

FiereMacfrut torna a Riminifera, con numeri da record
Piraccini (Fiera Cesena): "Format attrattivo per medie imprese, africani scoprono nostre tecnologie"
Tra le novità della prossima edizione (8-10 maggio 2024): il simposio sull'uva da tavola e il Biosolutions International Event continua

FierePoultry Forum: si rinnova l'appuntamento a Riminifiera
Dall'8 al 10 maggio, l'evento promosso da Fieravicola, in collaborazione con Assoavi e Unaitalia
In contemporanea a Macfrut (leggi notizia EFA News), dall'8 al 10 maggio 2024, a Riminifera, si svolgerà l’Africa&Mediterranean Poultry Forum, evento internazionale dedicato al settore avicolo, promosso da... continua

FiereVinitaly. Le novità del gruppo Togni
In evidenza i brand Centenari e Rocca dei Forti
Il Gruppo Togni porta le novità del brand Centinari al Vinitaly, il più grande evento di vocazione internazionale dedicato al mondo del vino italiano e dei distillati, che si tiene a Verona dal 14 al 1... continua

FiereLa Liguria si prepara all'Expo di Osaka con turismo e agroalimentare
Presentato oggi al "Selecting Italy" l'evento in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025
"Seguendo l'esempio di successo di Expo Dubai, la Liguria sarà tra i protagonisti a Osaka, in Giappone, per l'Expo 2025 e rappresenterà il sistema Paese anche attraverso le tantissime eccellenze del t... continua

FiereLombardia: export vitivinicolo da record a quota 327 mln euro
Nel 2023, vendite all'estero cresciute in controtendenza con il resto d'Italia. Oltre 150 varietà presenti a Vinitaly
La viticoltura lombarda allarga ulteriormente i propri orizzonti. Lo fa da un lato registrando il nuovo record storico dell’export, arrivato nel 2023 a quota 327 milioni di euro, dall’altro puntando su... continua

FiereVinitaly: anche Roma racconta i suoi vini
Il Consorzio Doc capitolino torna a Verona all'insegna di un binomio tra storia e presente
Il Consorzio Roma Doc si prepara alla nuova edizione di Vinitaly. Durante le quattro giornate, da domenica 14 a mercoledì 17 aprile, le 32 cantine socie del Consorzio saranno protagoniste di numerosi... continua

FiereFiere di Parma: fatturato a 41 mn euro, ebitda oltre i 13 mln nel 2023
I numeri del gruppo espositivo dopo gli accordi con Milano e Colonia
Più di quattordici milioni di euro. A tanto ammonta nel 2023 la posizione finanziaria netta di Fiere di Parma. Un dato che si affianca anche alla disponibilità di free cash pari a 25 milioni di euro. N... continua