EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

Formaggi e latticiniEmilia-Romagna. Lattiero-caseario: 173 mln euro di risorse
Nel settore 15 bandi Psr, di cui uno in approccio di filiera
In Emilia-Romagna si produce il 16% del latte italiano, con più di un milione di tonnellate di vaccino consegnato nel primo semestre del 2024 (+2,23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Un... continua

DolciDolce Mustata vuole riconoscimento pat
Il 22 settembre, a Pachino, parte la pratica per inserimento nel registro
Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare T... continua

Formaggi e latticiniDoppio colpo in 24 ore per Lactalis
La multinazionale francese compra gli yogurt di General Mills e il marchio Cremora in Sud Africa da Nestlé
Doppio colpo, praticamente in un giorno solo, di Lactalis che ha conquistato le attività nordamericane dello yogurt di General Mills e che sta acquisendo in queste ore Cremora, in Sudafrica, noto marchio... continua

AttualitàFerrara. Acqua colorata di verde a Porto Garibaldi: "colpa delle risaie"?
E' polemica inquinamento nella zona già piegata dal granchio blu e adesso invasa dalle alghe
Secca smentita dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara: "Abbiamo già spiegato più volte ai pescatori, e lo ribadiamo, che in quel tratto lì il Consorzio di bonifica scarica poca acqua" continua

Economia e finanzaCommodity: volano quotazioni del caffé (fino a +80% su base annua)
In ascesa anche i semi di girasole (+14%). Nuovi ribassi, al contrario, per le arachidi
Secondo l'analisi di Areté, il mercato del caffè continua ad essere animato da una volatilità straordinaria. A livello medio, sul mercato finanziario The Ice, tra luglio e agosto +4% la varietà robusta (su... continua

Sicurezza alimentareOpera San Francesco per i Poveri: tutti gli appuntamenti di ottobre
Chef stellati si cimenteranno in un pranzo a sostegno delle attività benefiche
Opera San Francesco per i Poveri annuncia gli appuntamenti del mese di ottobre per ritrovarsi e riflettere intorno a temi di solidarietà, ecologia e comunità: torna Insieme a San Francesco Oggi. Tante l... continua

OrtofruttaMisitano & Stracuzzi all’International Citrus & Beverage Conference in Florida
Il team dell'azienda siciliana incontrerà partner e clienti e discuterà delle attuali tendenze del settore
Misitano & Stracuzzi S.p.A., operatore italiano business to business (B2B) attivo a livello internazionale nella creazione, produzione e commercializzazione di essenze agrumarie prevalentemente di origine... continua

Sicurezza alimentareInsalata Iceberg in busta: ministero Salute richiama 19 marchi
Decisione motivata per rischio listeriosi. Gli articoli acquistati andranno restituiti al rivenditore
"Rischio microbiologico" legato a un batterio che provoca la listeriosi. E' con questa motivazione che il ministero della Salute ha richiamato i lotti di 19 marchi di insalata Iceberg e lattuga in busta.... continua

Conserve e confettureRivoluzione Campbell's: sparisce il nome "Soup" dal marchio
Il management ha intenzione di cambiare il brand dell'azienda in The Campbell's Company
Ad alcuni sembra qualcosa di più di una semplice rivoluzione. Fatto sta che il management di Campbell's Soup, capitanato dal presidente e ad Mark Clouse avrebbe deciso di cambiare il nome dell'azienda... continua

SostenibilitàCucina zero sprechi: sette consigli per far bene all'ambiente (mangiando)
Il Gruppo alberghiero Aries suggerisce un menù antispreco che valorizza la cucina locale e stagionale
In vista della ricorrenza della Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari che si celebra il 29 settembre, Aries Group, gruppo alberghiero indipendente italiano... continua

AgroalimentareForaggi: Comitato Tecnico indica prezzo a 330 euro al quintale
Produzione seme erba medica italiana è destinata per il 60% ai mercati internazionali
Si è riunito ieri a Bologna il Comitato tecnico economico foraggero che opera in seno all’Accordo interprofessionale per le sementi foraggere attivo dal 2013 e attualmente in vigore per il triennio 20... continua

Atti governativiSicilia siccità, accolta richiesta di riattivare i dissalatori
Chiesti poteri in deroga dalla Regione durante la Cabina nazionale di regia per crisi idrica presieduta da Salvini
"La riattivazione in Sicilia dei tre dissalatori potrà avvenire in tempi compatibili con l’emergenza idrica che sta coinvolgendo l’Isola. E questo grazie alla mia richiesta di poteri in deroga ribadita oggi... continua

Economia e finanzaOrsero, primo semestre con redditività in linea con stime e mercato
Ricavi netti a 744,1 milioni di euro, ebitda adjusted pari a 40,9 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di Orsero, la holding dell’omonimo gruppo di Albenga (Savona), tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli fresc... continua

Economia e finanzaTerreni agricoli: compravendite stabili nel 2023
Il valore medio delle proprietà si è attestato intorno ai 22.800 euro ad ettaro /Allegato Crea
Sostanzialmente stabile la compravendita di terreni agricoli nel 2023. Rispetto all'anno precedente, infatti, l’aumento del prezzo medio dei terreni agricoli, è stato di poco inferiore all’1%, per un v... continua

OrtofruttaPesca Leonforte Igp: presentato sito istituzionale
A breve anche un protocollo d'intesa con il comune d'origine per valorizzare la produzione del frutto
Nella splendida cornice della Fontana delle Ninfe-Granfonte a Leonforte (Enna), ieri 12 settembre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del sito istituzionale del Consorzio di tutela della... continua

DistribuzioneMaiora lancia corso formazione per professionisti della Gdo
L'iniziativa in collaborazione con Agribusiness School Its AgriPuglia. Iscrizioni aperte fino al 18 ottobre
Acquisire competenze nella gestione dei reparti di Grande Distribuzione Organizzata (Gdo), con un focus su tecniche di vendita e gestione dei punti vendita: è questo l’obiettivo del nuovo corso di formazione pr... continua

ItticoMitilicoltura: Unci AgroAlimentare chiede stato calamità
Secondo il presidente Scognamiglio, il comparto dovrebbe accedere al Fondo rischi climatici
“Gli allevamenti di molluschi stanno vivendo una vera e propria crisi sistemica. A colpire il settore non è soltanto la presenza in mare di una specie vorace e invasiva come il granchio blu, ma anche i... continua

Atti governativiMediterranea: Masaf propone modifica denominazione
Presidenti di Confagricoltura e Unionfood convergono su posizione di Lollobrigida
Nella giornata di ieri il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, e Paolo Barilla,... continua

Acque minerali e bevandeNestlé, conclusa vicenda acque minerali in Francia
Accordo giudiziale: l'azienda investirà 1,1 milioni di euro per l'ambiente
Nestlé Waters ha accettato di pagare una multa di 2 milioni di Euro pur di chiudere con un l'accordo giudiziario, la questione delle accuse di trivellazione illegale dell'acqua e di trattamenti non autorizzati... continua

Atti governativiConferenza Stato-Regioni: intesa su Distretti del cibo, e filiera pera
Ministero regola anche i nuovi distretti; soddisfazione da Confcooperative per la nuova misura da 15 mln
È stata raggiunta ieri l'intesa in Conferenza Stato-Regioni su due schemi di decreto: il primo concernente i criteri e le modalità dell'utilizzo del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere a... continua

AgroalimentareE' ufficiale: Cavolfiore Piana Sele prodotto Igp
Convegno a Milano per celebrare lo storico traguardo
II Cavolfiore della Piana del Sele ha ottenuto l'Indicazione Geografica Protetta (Igp): un prestigioso riconoscimento conferito dall'Unione Europea, che certifica e garantisce la qualità e l'origine geografica... continua

AgroalimentareDivinazione Expo 24: Regione Lombardia presente con le sue eccellenze enogastronomiche
Vini, salumi e frutta in rassegna a Siracusa dal 21 al 29 settembre. Tra i formaggi Dop spicca Grana Padano
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha riferito che il mondo enogastronomico lombardo sarà presente da protagonista a Siracusa dal 2... continua

AgroalimentareFederalimentare: priorità industria "food" italiana illustrate a Bruxelles
Studiosi ed esperti hanno affrontato temi cruciali come la sostenibilità delle imprese
Federalimentare ha presentato a Bruxelles le priorità dell’industria italiana degli alimenti e delle bevande per la prossima legislatura UE. Con il presidente di Federalimentare Paolo Mascarino, studiosi ed... continua

Packaging e logisticaLogistica, ai nastri di partenza la 1a edizione di Adria Shipping Summit
Il 19 e 20 settembre viene presentato il Ravenna Port Hub: 5 miliardi di euro per sviluppare l'intermodalità portuale
È ai nastri di partenza la prima edizione di Adria Shipping Summit, l’evento dedicato al mondo marittimo, portuale, logistico e produttivo dell’Alto Adriatico, in programma il 19 e 20 settembre 2024 a Ra... continua

AgroalimentareVerdelab Bioscience entra in Gruppo Eurofins
Laboratorio riminese specializzato in diagnosi malattie piante diventa parte di un network globale
Il fondatore Simone Pizzagalli assume il ruolo di amministratore delegato continua

DistribuzioneDiscount. Lidl apre primo centro logistico in Sardegna
Investimento di 70 mln per la struttura ospita che anche la direzione regionale
Lidl Italia ha inaugurato oggi la sua prima Direzione Regionale in Sardegna, ad Assemini, in provincia di Cagliari. La struttura, realizzata grazie ad un investimento sul territorio di 70 milioni di euro,... continua

Carni e salumiAria di San Daniele: seconda parte tour a Roma
Partito lo scorso maggio, l'itinerario gastronomico è giunto alla settima edizione
La seconda parte dell’edizione 2024 del tour che porta in giro per l’Italia il Prosciutto di San Daniele partirà da Roma il 23 settembre. Aria di San Daniele, il tour gastronomico itinerante che porta in g... continua

CaffèKeurig Dr. Pepper patteggia 1,5 mln $ per chiudere la questione riciclo capsule
Accusata dalla Sec di aver rilasciato dichiarazioni fuorvianti sulle cialde per bevande K-Cup
Keurig Dr Pepper è stata ufficialmente accusata dalla Sec, la Securities and exchange commission degli Stati Uniti, ossia l'authority di sorveglianza della borsa statunitense, di aver rilasciato dichiarazioni... continua

AgroalimentareSiccità. Regione Friuli-Venezia Giulia: "Misure Pnrr utili ma insufficienti"
Assessore all'Agricoltura Zannier auspica l'efficientizzazione dei sistemi irrigui già esistenti
"L'acqua è un bene prezioso per la vita e l'agricoltura, ma non è infinito: le conclamate condizioni di mutazione climatica alle quali assistiamo, lo rendono disponibile, sotto forma di precipitazione, i... continua

Atti governativiPere: in arrivo altri 15 mln euro per un comparto in crisi
L'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni va ad integrare decreto Masaf di fine 2023
Per il comparto delle pere -forse quello più in crisi dell'intera filiera ortofrutticola italiana- è arrivata una boccata d'ossigeno. Grazie all'intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni, è... continua

AgroalimentareDistretti del cibo, primo incontro in Piemonte
Sono 8 le realtà fra produttori agricoli, enti locali, consorzi e associazioni per valorizzare l'agroalimentare
Si è tenuto presso Palazzo Piemonte, a Torino, il primo incontro tra l’assessore regionale al Commercio, agricoltura e cibo, Paolo Bongioanni, e gli 8 Distretti del Cibo attivi nella regione. I distretti ri... continua

AgroalimentareSicilia, 300 mila euro per le attività produttive
Ogni proosta sarà finanziata con 20 mila euro: spazio anche alle eccellenze agroalimentari
Pubblicata nel sito della Regione Siciliana la graduatoria provvisoria del bando "Sicilia che piace 2024 - Associazioni" che prevede la concessione di contributi a sostegno del sistema produttivo regionale... continua

AttualitàCannabis: Camera approva divieto infiorescenze
Con 157 voti favorevoli e 109 contrari, Montecitorio ne vieta lavorazione, commercio e distribuzione
Dopo il primo ok in Commissione, poco prima della chiusura estiva (leggi notizia EFA News), la Camera dei deputati ha votato la norma che mette fuori legge la "cannabis light". Il voto dell'Aula di Montecitorio... continua

Economia e finanzaGrandi manovre in casa Saputo Dairy
Cambio ai vertici: Frank Guido coo di Usa ed Europa, nuova posizione di cco per Leanne Cutts
Il giorno dopo che l'imprenditore Joey Saputo ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Bologna per i "meriti sportivi" del suo Bologna calcio (leggi EFA News) l'azienda di famiglia, la multinazionale canadese... continua

Sostenibilità“Casa Taliercio Green”: Intesa Sanpaolo partecipa a crowdfunding
Obiettivo: 100mila euro entro fine anno. Orto didattico e recupero vigna nel progetto
La struttura offre nuovi spazi protetti alle mamme vittime di violenza e ai loro bambini continua

ViniPinot Grigio delle Venezie: imbottigliamenti oltre 1,1 mln hl da inizio 2024
La giacenza dei volumi è pari a circa 500mila hl, dato in linea con lo scorso anno
Si mantiene stabile l’andamento di mercato del Pinot Grigio Doc Delle Venezie, il primo vino Doc bianco fermo italiano per area geografica e per volumi di esportazione, si legge in una nota. La fotografia f... continua

Agroalimentare"Umbria, i sapori del cinema": connubio tra enogastronomia e celluloide
Dal 20 settembre al 3 novembre, il nuovo progetto di promozione turistica lanciato dalla Regione
La Regione Umbria lancia il nuovo progetto di promozione turistica "Umbria, i sapori del cinema", che punta a valorizzare le eccellenze vitivinicole e olearie locali attraverso un originale connubio con... continua

ViniEtna Doc: vendite negli Usa stabili nel primo semestre
Oltreoceano la denominazione vale il 45% delle Doc siciliane a valore
Si mantengono su standard elevati e guadagnano quote di mercato i vini Etna Doc negli Stati Uniti. È l’istantanea di quanto riportato oggi agli Etna Days (fino al 14 settembre) dall’analisi dell’Osservatorio di Uni... continua

Ristorazione e ospitalitàTransizione digitale: accordo Fipe-Zucchetti Hospitality
Bar e ristoranti potranno accedere, a un prezzo agevolato, al sistema di cassa smart
Secondo il Rapporto Ristorazione 2024 di Fipe-Confcommercio (leggi notizia EFA News), l’87% dei ristoranti e bar ha introdotto uno o più strumenti digitali all’interno del proprio locale. La transizione digi... continua

OrtofruttaBieticoltura: accordo per corretta gestione terreni
L'Italia è leader mondiale nella produzione del seme
La filiera bieticola italiana ha sottoscritto lo scorso lunedì un accordo tecnico che garantirà la corretta gestione dei territori dedicati alla coltivazione di questa coltura, concentrati principalmente i... continua

Acque minerali e bevandeCoca-Cola Hbc: Giuseppe Giovane direttore stabilimento di Oricola
Nello stabilimento abruzzese investiti 45 mln per nuove linee di lattine
Coca-Cola Hbc Italia, principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha annunciato la nomina di Giuseppe Giovane a direttore dello stabilimento... continua

DistribuzioneDespar: al via il progetto "Scuolafacendo"
Dal 16 settembre al 17 novembre, i clienti potranno donare buoni per l'acquisto di materiale didattico
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, Despar si allea con il mondo dell’istruzione e promuove su tutto il territorio nazionale, Scuolafacendo, il progetto a sostegno delle scuole che dà agli istituti scol... continua

DistribuzioneGrosMarket rinnova Cash and Carry a Bologna e Dalmine
Potenziati reparti e servizi e creati nuovi spazi tecnici e allestimenti nei singoli punti vendita
GrosMarket, insegna all’ingrosso del Gruppo Sogegross SpA, aggiunge due nuovi tasselli alla strategia di sviluppo e riqualificazione dei punti vendita portata avanti dal Gruppo con il totale rinnovamento d... continua

Oli e condimenti"Evologo": piace la nuova professione
Aperte iscrizioni e selezioni per 3° corso promosso dalla Fondazione Its Academy Agroalimentare
Sono aperte le iscrizioni al corso biennale gratuito, riservato a solo 25 studenti selezionati, per diventare “EVOlogo - Tecnico Superiore in management del settore olivicolo oleario” la nuova figura pro... continua

Studi e ricercheOrtofrutta: salgono sia export che import
Legumi, agrumi e frutta tropicale in ascesa. In crisi mercato del kiwi e della frutta secca
Cresce l’export di ortofrutta fresca dell’Italia nel primo semestre 2024, i dati Istat elaborati da Fruitimprese evidenziano una crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 5% in volume (1.... continua

ItticoNueva Pescanova, aumento di capitale da 72 milioni di euro
Cambio di gestione e inversione di tendenza per la multinazionale ittica spagnola
Le misure strategiche e operative adottate dal nuovo management del gruppo Nueva Pescanova, multinazionale leader specializzata nella pesca, allevamento, trasformazione e commercializzazione di prodotti... continua

ItticoNueva Pescanova, 72 million euros capital increase
Management change and turnaround for Spanish multinational fish
The strategic and operational measures adopted by the new management of the Nueva Pescanova group, a leading multinational company specializing in fishing, breeding, processing and marketing of fish products,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo,10 miliardi di euro alle aziende piemontesi
Nel piano anche Crescita Agri, finanziamenti fino a 30 anni per il ciclo produttivo di filiera
Dieci miliardi di Euro. Èquesta la cifra che Intesa Sanpaolo ha deciso di destinare per le imprese del Piemonte grazie a "Il tuo futuro è la nostra impresa". Si tratta del nuovo programma del gruppo b... continua

Economia e finanzaOpa Ivs group, terzo giorno di adesioni all'opa con il 51%
Dopo una partenza al rallentatore, ieri sono arrivate oltre 10.300 richieste per l'Opa Lavazza
Dopo una partenza al rallentatore, lunedì 9 settembre con adesioni allo 0,01% l'Opa di Lavazza sul vending group IVS raggiunge, nel terzo giorno di contrattazioni all'11 settembre, adesioni al 51%. Nell'ambito... continua

Atti governativiLollobrogida, al G7 l'agricoltura made in Italy "spiegata ai popoli"
Nel documento finale del G7 Agricoltura e Pesca saranno presenti sovranità alimentare, libertà di produrre e cibo di qualità
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato che i concetti di "sovranità alimentare", di "libertà di produrre e decidere cosa mangiare, cosa che può essere garantita a tutti" e... continua