EFA News - European Food Agency
42.008 notizie trovate

Formaggi e latticiniFattoria Latte Sano partner a Gaeta al Festival dei Giovani 2024
Il gruppo lattiero caseari romano lancia il contest Chef di Classe
Fattoria Latte Sano, storica factory lattiero casearia della provincia di Roma, terzo player italiano nel mercato del latte fresco, torna a Gaeta al Festival dei Giovani 2024, la kermesse dedicata alla... continua

CaffèCaffè torrefatto al quarto posto tra i prodotti italiani esportati
Secondo il Consorzio Promozione, il giro d'affari è di 2,259 mld euro, pari a un volume di oltre 285mila ton
In occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, celebratasi il 15 aprile, il Consorzio Promozione Caffè celebra una delle eccellenze italiane nel mondo, che grazie a un patrimonio ricco... continua

VideoVinitaly/4. Largo ai giovani
Generazione Next al padiglione Sicilia: le testimonianze di Enrica Spadafora e Costante Planeta
A Vinitaly 2024, nel padiglione della Regione Sicilia, si è tenuto "Generazione Next: crescita, dialogo, territorio", un interessante incontro di riflessione sul ruolo dei giovani e sulle opportunità d... continua

ViniVinitaly/3. Il ministro Urso ha inaugurato 18 cantine centenarie
Premiate le cooperative: etichette esposte allo stand confcooperative
È stato il ministro delle Imprese del made in Italy Adolfo Urso a inaugurare nell’ambito della fiera internazionale del Vinitaly in corso a Verona fino al 17 aprile, una mostra dedicata a 18 cantine co... continua

Mondo VegOnline fino a giugno la nuova campagna de La Fattoria Veg
L'azienda punta alla riscoperta della naturalità e del gusto autentico, attraverso una campagna 100% digital
Sarà online fino a giugno 2024 la nuova campagna di comunicazione per il lancio di La Fattoria Veg, il nuovo brand di burger vegetali che fa capo a Olga Italia, già nota per il marchio di prodotti a b... continua

ViniVinitaly/2. La Liguria in mostra con 80 etichette "eroiche"
In mostra fino a domani lo stand della regione per veicolare l'unità di 220 aziende
Ancora due giorni, oggi e domani, sono utili per visitare aa Vinitaly lo stand istituzionale della Regione Liguria con 80 etichette altamente rappresentative del territorio. “Per la prima volta abbiamo r... continua

DolciDolci, agli italiani piacciono sempre pù esotici
SumUp: dall’Argentina al Giappone, i dessert più "cliccati" online dai consumatori dello Stivale
Agli italiani i dolci piacciono sempre più “esotici”. Dall’Argentina al Giappone, i dessert più ricercati dai consumatori dello Stivale sono sempre più internazionali: quelli più ricercati nelle pasticcer... continua

EsteriSpagna: 207,87 mln euro dalla Pac alle comunità autonome
Obiettivo del governo è mantenere la competitività del settore agricolo e rafforzare la produzione
In Spagna, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato oggi la distribuzione territoriale tra le comunità autonome di otto crediti per un importo complessivo di 207,87 milioni di euro per finanziare gli... continua

AttualitàSace, inaugurata a Milano La Terrazza del Made in Italy
Hub davanti al Duomo per incontri di business matching e di formazione dedicati alle pmi
Sace ha inaugurato oggi la Terrazza del Made in Italy, una nuova linea di business del Gruppo assicurativo finanziario italiano. Uno spazio di networking, al decimo piano della sede di Milano di Sace,... continua

DistribuzioneEsselunga, riaperto lo storico punto di via Monterosa a Milano
Inaugurato nel 1958, è stato ristrutturato in 10 mesi, con notevole aumento della superficie di vendita
Ha riaperto oggi martedì 16 aprile lo storico negozio Esselunga di Milano in via Monte Rosa. Il supermarket è il secondo negozio che Esselunga ha aperto a Milano e in Italia. Inaugurato il 23 gennaio d... continua

DistribuzioneCoop Alleanza 3.0: italiani e vino, un binomio da oltre 10 mln bottiglie
Rosso (4,7 mln) e bianco (4,5 mln) quasi appaiati in termini di preferenze dei consumatori
In occasione del Vinitaly, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei consumatori nel settore del vino fotografandoli dall’osservatorio dei suoi oltre 350 negozi distribuiti dal Friuli Venezia G... continua

OrtofruttaMacfrut. Uva da tavola: in Puglia il 100% dei nuovi impianti solo nella varietà apirene
Il professor Di Lorenzo fa il punto sul prodotto, in vista del simposio mondiale (8-10 maggio)
“Il settore dell'uva da tavola in Italia: punti di forza e di debolezza”. Ne parla al Table Grape Symposium Rosario Di Lorenzo, docente all’Università di Palermo e Presidente dell’Accademia Italiana della Vi... continua

Studi e ricercheMartedì 23 aprile l'8° Forum Agrifood Monitor di Nomisma
Focus incentrato su “Le opportunità per il food&beverage italiano nel mercato brasiliano”
Martedì 23 aprile 2024, a partire dalle 15 si svolgerà in diretta streaming l’VIII° Forum Agrifood Monitor, con focus su “Le opportunità per il food&beverage italiano nel mercato brasiliano”. L’evento,... continua

Carni e salumiPsa. Consorzio Prosciutto Parma: "Preoccupati, ma niente allarmismi"
Per l'export, al momento problemi solo col Canada. "Serve sforzo per l'eradicazione"
Gli ultimi sviluppi della Peste Suina Africana stanno "generando un considerevole carico di preoccupazioni presso un settore produttivo già estenuato dalla continua minaccia del contagio". Lo dice il... continua

AttualitàLollobrigida: mondo del vino funziona meglio con visione al femminile
Vinitaly. Presente il ministro, premiate quali "Eccellenza Italiana Forbes 2024" alcune donne del vino
"Le donne premiate oggi rappresentano l'eccellenza del made in Italy nel settore vitivinicolo. Attraverso una visione legata alla qualità dei prodotti, ma anche a quelli di un lavoro appassionato fatto... continua

PersoneDonne e agricoltura: la toscana Laura Peri si racconta in Polonia
L'imprenditrice illustra il suo progetto Abic al workshop di Cracovia "Innovazioni guidate dalle donne in agricoltura e nelle aree rurali"
Mercoledì 17 aprile e giovedì 18 aprile si terrà a Cracovia, in Polonia, il workshop dal titolo: "Innovazioni guidate dalle donne in agricoltura e nelle aree rurali" della Rete Ue (Unione Europea) Pac (P... continua

OrtofruttaSant'Orsola: fatturato da 65 mln euro
Crescita a due cifre per la cooperativa grazie all'aumento dei prezzi
Mantenere gli stessi volumi di vendita e crescere a due cifre. Grazie all'aumento dei prezzi (scaricati presumibilmente sui consumatori finali) Sant'Orsola ha chiuso il 2023 con un bilancio da 65 milioni... continua

ViniRegiome Marche gli stakeholder del vino pensano al futuro
Ieri a Vinitaly convegno "Radici profonde, visioni future: l’evoluzione del vino marchigiano"
"Radici profonde, visioni future: l’evoluzione del vino marchigiano" è il titolo del convegno di ieri a Vinitaly nel corso del quale l’assessore regionale all’Agricoltura ha sottolineato che il vino p... continua

VideoRegione Sicilia protagonista al Vinitaly
Gli interventi dell'assessore all'agricoltura Luca Sammartino e del dg Dario Cartabellotta
Nella giornata inaugurale di Vinitaly 2024, l’assessore regionale della Sicilia per l’Agricoltura Luca Sammartino ha tracciato le linee guida delle strategie da seguire nel 2024. “Il 2023 è stato un ann... continua

ViniVino: agli italiani (96,5%) piace... italiano
Gradimento altissimo per i prodotti nazionali, secondo il rapporto Enpaia-Censis, presentato a Vinitaly
In controtendenza con alcune indagini dello scorso anno (leggi notizia EFA News), il consumo di vino è in aumento tra i giovani. In generale, poi, nel nostro Paese, la stragrande maggioranza preferisce... continua

EsteriBrasile: valore produzione agricola lorda in calo a marzo su base annuale
Inversione di tendenza rispetto al dato degli ultimi cinque anni. In forte crisi soia e mais
In Brasile, il valore della produzione lorda nel marzo di quest'anno è stato di 1.147 trilioni di real. L'agricoltura ha contribuito con 775,8 miliardi di real (67,6%), mentre il bestiame ha fruttato... continua

AgroalimentareScordamaglia (Filiera Italia): "Bene export ma attenti a flessione vino"
L'amministratore delegato auspica un maggior lavoro sulla narrazione del prodotto
"Il vino è la principale voce delle esportazioni, un'esportazione complessiva agroalimentare che ha raggiunto lo scorso anno i 64 miliardi e che proprio attraverso il vino fa capire come, in situazioni... continua

Oli e condimentiMade in Italy: De Nigris tra i partecipanti alla campagna
L'acetificio ha preso parte alla Giornata promossa dall'Associazione Marchi Storici
De Nigris, rinomato produttore di Aceto Balsamico e altri condimenti a base acetica, si unisce all'Associazione Marchi Storici d'Italia nella sua campagna per promuovere l'eccellenza del Made in Italy.... continua

AgroalimentareColdiretti-Divulga: 5500 giovani tra le vigne italiane
La viticoltura è il settore più gettonato tra le imprese under 35, al top per sostenibilità ed export
Sono oltre 5500 i giovani agricoltori e le giovani agricoltrici italiani che producono vino, il settore più gettonato dalle imprese under 35. In pratica, un’azienda su dieci tra quelle condotte da ragazzi e... continua

AgroalimentareAlimentazione animale: esperimento Nestlé su scarti nocciole
Il progetto di economia circolare "Live-Haze" coinvolgerà cinque atenei italiani
Il Gruppo Nestlé in Italia è partner del progetto sperimentale “Live-Haze”, finanziato da fondi Prin (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) del ministero dell’Università e della Ricerca, che ha c... continua

Studi e ricercheAgricoltura. Infortuni sul lavoro: si conferma trend decrescente
Secondo dati Inail, nel 2022, gli incidenti sono stati 26.459, in netto calo (-21%) rispetto a quattro anni prima
Nel 2022 gli infortuni denunciati all’Inail nella gestione assicurativa Agricoltura sono stati 26.459, in calo del 2,9% rispetto all’anno precedente (27.239) e del 21,5% rispetto al 2018 (33.705). Gli... continua

VideoEridania, 125 anni in dolcezza
Intervista esclusiva col il ceo italiano, Alessio Bruschetta
Negli anni, l’azienda ha saputo evolversi puntando all’innovazione pur restando fedele alla sua storia, arricchendo il proprio assortimento per rispondere ai gusti e alle esigenze del consumatore, oggi sempre più attento a salute e benessere. continua

Economia e finanzaIstat /2. A febbraio export cresce soprattutto nell'area extra-UE
A trainare la tendenza sono stati ancora una volta gli alimentari (+11,4%) /Allegato
A febbraio 2024 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+5,1%) che per le esportazioni (+3,8%). L’aumento su base mensile dell... continua

BeverageSanpellegrino: Smoked Americano, un cocktail a prova di barbecue
La sobrietà all'italiana come stile di vita, a servizio delle griglie di tutto il Paese
La primavera è ormai inoltrata ma la stagione dei barbecue è appena cominciata. Con l’arrivo del bel tempo, infatti, milioni di italiani si preparano alle attesissime grigliate, che sia sul balcone, in... continua

Succhi di fruttaYoga Optimum e Super Mario: una promozione di frutta e divertimento
Assieme alla referenza senza zuccheri aggiunti, campagna fino a febbraio 2025
Per tutti gli amanti della frutta fresca e del divertimento, arriva una promozione imperdibile che coinvolge le gamme premium Yoga più amate dai grandi e piccini: Yoga Optimum e Yoga Optimum Senza Zuccheri... continua

Economia e finanzaIstat: rallenta ancora inflazione beni alimentari
Sul piano congiunturale diminuiscono i prezzi dei prodotti non lavorati a marzo 2024 /Allegato
Nel mese di marzo 2024, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri una variazione congiunturale nulla e un aumento dell... continua

ViniVino nella Gdo: la luce fuori dal tunnel?
I dati del primo trimestre 2023 potrebbero riportare vendite in lieve ripresa /Allegato
I bianchi e le bollicine sembrano più graditi rispetto ai rossi continua

VideoVinitaly: omaggio a Marisa Leo, con il premio "Angelo Betti" alla memoria
Il ricordo dell'Assessore Sammartino e del segretario dell'associazione a lei intitolata, Filippi
Un premio alla donna che ha saputo raccontare una Sicilia diversa attraverso il vino. È l’omaggio che la Regione Siciliana ha voluto fare a Marisa Leo, responsabile marketing e comunicazione di Colomba Bi... continua

Studi e ricercheA Genova un webinar sulla mosca olearia
Oggi alle 16:15 un convegno su pratiche per la difesa delle produzioni biologiche e integrate
Si chiama “Mosca Olearia, strategie di difesa e prodotti ammessi in olivicoltura biologica e integrata” il webinar in calendario per oggi, martedì 16 aprile, alle ore 16:15 a cui parteciperà il vice presi... continua

Carni e salumiSalame Felino: fatturato al consumo a 87 mln euro
Bene il preaffettato, in crescita rispetto ai numeri pre-pandemia
Un fatturato al consumo in leggera crescita a quota 87 milioni di euro. E un preaffettato che seppur in calo rispetto all’anno scorso, dove risentiva ancora del boom positivo legato al periodo Covid, s... continua

AgroalimentareBF: valore della produzione 2023 oltre 1.3 miliardi (+24%)
Cda approva progetto di bilancio d'esercizio e bilancio consolidato al 31 dicembre 2023
Convocata l'assemblea degli azionisti. Ebitda consolidato + 31%. Proposto dividendo 0,44 per azione contro lo 0,04 distribuito nel 2023 continua

Oli e condimentiOli d’Italia 2024: viaggio sensoriale alla scoperta dell’eccellenza dell’oro verde italiano
Nella cornice del Sol&Agrifood di Verona, presentata la 14esima edizione della Guida
Gambero Rosso e Banca Monte dei Paschi di Siena annunciano: 191 le eccellenze riconosciute con le Tre Foglie, e 18 i Premi Speciali continua

ViniFrescobaldi: "Vini dealcolati un'opportunità, serve fiscalità ad hoc"
La proposta del presidente di Uiv al viceministro Leo con riferimento al testo unico delle accise
“I vini dealcolati sono un’opportunità di mercato che le cantine intendono intercettare: chiediamo una disciplina fiscale ad hoc nel Testo Unico delle accise”. Lo ha detto il presidente di Unione italia... continua

ViniCarpenè Malvolti celebra i 100 anni del Prosecco
A Vinitaly, la commemorazione della prima iscrizione con etichetta del pregiato vino spumante
I primi cento anni del Prosecco. Tanti ne sono trascorsi da quando Etile Carpenè – seconda Generazione della Famiglia - proprio nel 1924 - apportò al Vino Spumante fino ad allora conosciuto come Champagne Ita... continua

Acque minerali e bevandeAssobibe: "Analcolici da non disperdere con tasse inutili"
Vicepresidente Camilli indica il settore come una delle espressioni del Made in Italy nel mondo
Intervenendo oggi al convegno dal titolo “Le bevande in Italia: tematiche e tendenze” organizzato da Agronetwork nella cornice del Vinitaly, Cristina Camilli, vicepresidente di Assobibe, associazione che... continua

DolciFerretti Dessert: fatturato sale a 8 mln euro nel 2023
L'azienda stima un ulteriore incremento di volume d'affari (+30%) alla fine di quest'anno
Ferretti Dessert, azienda del settore della pasticceria e dei prodotti da forno, fondata e diretta dal maestro pasticcere Sandro Ferretti, chiude il 2023 con un bilancio in crescita per il secondo anno... continua

ViniVIII Concorso enologico Masaf-Crea: si fanno onore le Marche del vino
Vinitaly. Ad istituti agrari marchigiani assegnati "premi speciali", novità dell’8a edizione del confronto
All’edizione 2024 del Concorso, hanno preso parte 24 scuole provenienti da 14 regioni, per un totale di 68 vini in gara continua

Carni e salumiAssica: si discute del futuro dei salumi italiani
Il 9 maggio, nel contesto di Cibus 2024, un convegno alla presenza di esperti del settore
"Salumeria italiana e le sfide per il futuro, tra le incertezze del commercio internazionale e l'aumento dei costi produttivi". Questo il tema del convegno promosso da Assica in vista della prossima edizione... continua

AttualitàGiornata Made in Italy /2. Coldiretti: cibo prima ricchezza del Paese, vale 600 mld euro
Presentato video ufficiale della campagna promossa assieme a Filiera Italia e Fondazione Campagna Amica
E’ il cibo la prima ricchezza dell’Italia con un valore della filiera agroalimentare allargata che ha superato i 600 miliardi di euro e rappresenta il simbolo più noto del Paese all’estero. Ad affermarlo è l’an... continua

Formaggi e latticiniBiraghi fa 90 (anni): al via le celebrazioni, tra storia e nuovo logo
L’azienda lattiero-casearia fu fondata nel 1934 da Ferruccio Biraghi
Nella mattinata odierna -presso la Sala Turinetti di Galleria d’Italia in Piazza San Carlo a Torino-, Biraghi, azienda storica del mercato lattiero-caseario italiano, ha festeggiato i suoi primi novant’anni rip... continua

AgroalimentareFedervini: vino dà lavoro a 74mila persone. Fatturato da 16 mld euro
Pallini: "Italia ha retto meglio il colpo rispetto ad altri Paesi, ora lavorare su domanda e promozione"
I valori del vino italiano alla luce delle sfide e tendenze del panorama globale. È il ricco programma di appuntamenti che da oggi al Vinitaly vede protagonista Federvini. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Fe... continua

EsteriTurchia: export agricolo da record nel primo trimestre 2024
Vendite all'estero del valore di 8,74 miliardi di euro, in netto aumento (+8,6%) su base annua
In Turchia, le esportazioni agricole hanno prodotto il loro miglior risultato nel primo trimestre, raggiungendo il record di vendite all'estero. Secondo i dati dell'Agenzia Anadolu e dall'Assemblea degli... continua

ViniVinitaly/5, teatro d'esordio del Vermentino di Sardegna Doc Argiolas
Dai vigneti di Selegas un bianco elegante realizzato in esclusiva per Tannico
Tra le tante novità dell'edizione 2024 di Vinitaly, anche il risultato di una collaborazione tra due protagonisti del mondo del vino: Tannico, la più grande enoteca online con la migliore selezione di v... continua

Carni e salumiManzo irlandese diventa Igp
Commissione UE ne riconosce lo status per le sue caratteristiche uniche e la sua origine
Apprezzata in tutto il mondo, la carne di manzo irlandese allevata al pascolo ha di recente ottenuto dall'Unione Europea lo status di Indicazione Geografica Protetta (Igp). Il titolo viene concesso dalla... continua

Carni e salumiBresaola Valtellina Igp: con un + 9,44% nel primo bimestre, apre in positivo il 2024
Si registrano segnali di ripresa dopo un 2023 difficile con lieve contrazione
Con l'83% della produzione totale, la GDO si conferma il principale canale di vendita continua